Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 14:29   #2721
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Che poi 2 HD in stripe siano più veloci ok, ma in una notebook che senso ha?
in un desktop replacement da 17" di diagonale secondo me ha molto senso
1) le prestazioni del reparto dischi condizionano enormemente la produttività di pc con schede video esaltanti (tempi di caricamento nei videogames) o cpu-ram di alto livello (diventano il collo di bottiglia nella manipolazione di grossi files)
2) il raid-0 nei notebook è molto vantaggioso per raddoppiare la capacità dell'hard disk, visto che i dischi da 2,5" hanno ancora capacità inferiori a quelli da 3,5", ma a mio avviso questo è l'unico "contro" in un confronto con moderni dischi da 7200rpm

su un portatile da max 2,5 Kg max 14" concordo che non ha senso, ma sfido qualcuno a farla entrare una configurazione raid in un notebook di questo tipo

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:54   #2722
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da davidon
in un desktop replacement da 17" di diagonale secondo me ha molto senso
1) le prestazioni del reparto dischi condizionano enormemente la produttività di pc con schede video esaltanti (tempi di caricamento nei videogames) o cpu-ram di alto livello (diventano il collo di bottiglia nella manipolazione di grossi files)
2) il raid-0 nei notebook è molto vantaggioso per raddoppiare la capacità dell'hard disk, visto che i dischi da 2,5" hanno ancora capacità inferiori a quelli da 3,5", ma a mio avviso questo è l'unico "contro" in un confronto con moderni dischi da 7200rpm

su un portatile da max 2,5 Kg max 14" concordo che non ha senso, ma sfido qualcuno a farla entrare una configurazione raid in un notebook di questo tipo

ciaobye
Certo che le prestazioni sono condizionate dal reparto dischi, ma in unportatile non cerco certo la massima prestazione, ma la migliore prestazione in rapporto a peso autonomia ecc...

Se poi uno ha esigenze particolarissime è un'altro discorso ma si rientra forse nel 1% dei casi
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:55   #2723
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da zakkos
quoto

nei notebook, il raid, mi sembra tanto uno "specchio x allodole"
specchio per le allodole non direi proprio, la tecnologia raid0 porta ad un incremento di un buon 50% di velocità, in alcuni casi anche molto di più (il quanto più veloce dipende cmq solamente dal controller adottato)

la discriminante tra l'utilizzarlo o meno dipende moltissimo da come si usa il nb. il raid0 è abbastanza risaputo che non è proprio il massimo della sicurezza (di fatto raddoppia la probabilità di guasto, e in tal caso si perde tutto il contenuto di entrambe i dischi). per cui se si fanno frequenti backup su dvd o hd esterni è certamente un'ottima soluzione, altrimenti non lo consiglierei ad occhi chiusi

io (che backuppo raramente su altri supporti) ho sempre preferito la soluzione doppio disco senza raid0, ben partizionati, in modo da utilizzare cmq entrambe i dischi contemporaneamente nelle operazioni più gravose, tipo scompattazione di grossi archivi compressi (legge dal primo disco e contemporaneamente scrive sul secondo, come file temporaneo o come definitivo)

resta il fatto che il doppio disco, indipendentemente dall'utilizzo del raid0 o meno, è senza dubbio un ottimo punto a favore per l'amilo.
credo cmq che per un utilizzo del nb "normale" un disco da 7200 (ma addirittura un buon 5400rpm) sia sufficiente e permetta un buona velocità, tale da non rallentare più di tanto il sistema.
più che altro è il raddoppio delle dimensioni dato dai due dischi il vero punto forte, per un nb
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 15:07   #2724
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
immagino che conosciate le specs dell'amilo meglio di me, quindi vi chiedo:
i due dischi sono installabili contemporaneamente senza rinunciare all'unità ottica?
in caso affermativo, posso continuare a considerare l'amilo un candidato alla scelta finale

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 15:35   #2725
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da davidon
immagino che conosciate le specs dell'amilo meglio di me, quindi vi chiedo:
i due dischi sono installabili contemporaneamente senza rinunciare all'unità ottica?
in caso affermativo, posso continuare a considerare l'amilo un candidato alla scelta finale

ciaobye
sembrerebbe di si, anche se non sono sicuro al 100%
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 15:45   #2726
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da davidon
immagino che conosciate le specs dell'amilo meglio di me, quindi vi chiedo:
i due dischi sono installabili contemporaneamente senza rinunciare all'unità ottica?
in caso affermativo, posso continuare a considerare l'amilo un candidato alla scelta finale

ciaobye
Domani se passo da un mediaworld, guardo e ti sò dire.
Nel frattempo io ho già deciso e lunedì mattina mi riservo mezz'oretta per telefonare alla dell
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 16:40   #2727
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
grazie a entrambi
avrei un'altra curiosità: si parla molto dell'amilo M3438... ma il modello M4438 ancora non si trova in giro?
lo chiedo perchè tra i tanti dilemmi da chiarire, vorrei decidere quale risulozione trovo più adatta ai miei gusti per un 17" wide, e un confronto fra i due modelli accesi di fronte agli occhi è il miglior test possibile
inoltre la riduzione dei prezzi delle cpu pentium M prevista per luglio mi fa propendere come soluzione ideale in una configurazione con la cpu 760 2.0GHz rispetto all'1.6

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 16:53   #2728
trendystyle
Member
 
L'Avatar di trendystyle
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 108
Amilo....

Quote:
Originariamente inviato da solidsnake86
L'amilo con 2 hd va a 10800rpm , sapete cosa significa poi il processore è centrino senoma da 1.6 533mhz di bus, e si puo portare fino a 2.13ghz...... Ragazzi e il portatile piu forte in assoluto.... ci vogliono solo i soldo per comprare l'upgrade........ ma gia com'è basta e avanza e pure di molto
Scusa..
Io ho appena comprato il 9300...Perche' disperato da quell'obrobrio di assistenza e problematiche che mi ha dato il mio Amilo! La Fujitsu Siemens a livello di supporto fa schifo, e ti garantisco che in 8 mesi di vita del mio D1840, che ai tempi, era qun laptop di nicchia, di problemi ne' ha avuti tanti, al punto che l'ho mandato indietro 4 volte, e m'hanno cambiato la motherborad(quindi 3/4 di notebook) tenendomelo via 1 mese, la scheda pcmcia tenendomelo via 15 gg, e le shcede RAM, nel giro di tre mesi(dal quinto, all'ottavo mese...),
In sintesi...
La qualita' dell'amilo e' uno schifo, quanto al 9300...
Al momento, e' perfetto, non m'avevano incluso il bluetooth, quando me lo hanno spedito, e udite udite in 3 giorni, mi e' arrivato, con installazione via telefonica da parte di Dell!!!
Al momento, Dell forever!!!
__________________
IPHONE 3g S 32gb, Samsung omnia HD, MacBook Pro unibody, Imac 20", Sony Experia X1, Mac mini, HTC TyTN II, B&O Serene, Nokia E90, Asus U6sg, Nokia N800, Flybook, Xbox 360, Nintendo Wii, PS3, Ipod Touch 16GB and counting....
trendystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 17:11   #2729
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
x trendystyle
mi diresti quanto di è costato il 9300 con quella configurazione? grazie

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:20   #2730
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
specchio per le allodole non direi proprio, la tecnologia raid0 porta ad un incremento di un buon 50% di velocità, in alcuni casi anche molto di più (il quanto più veloce dipende cmq solamente dal controller adottato)
Cala cala.... nelle applicazioni comuni (giochi, office e dvd ripp e affini) il raid 0 non serve proprio ad una mazza.... serve solo per raddoppiare i gb disponibili. C'era un 3d nella sez periferiche di Memorizzazione che spiegava appunto questo concetto con dati alla mano.... non lo trovo +





Quote:
Originariamente inviato da Krammer
scompattazione di grossi archivi compressi (legge dal primo disco e contemporaneamente scrive sul secondo, come file temporaneo o come definitivo)
questo è un normale Master/Slave.... ce c'entra il raid?





Quote:
Originariamente inviato da Krammer
resta il fatto che il doppio disco, indipendentemente dall'utilizzo del raid0 o meno, è senza dubbio un ottimo punto a favore per l'amilo.
credo cmq che per un utilizzo del nb "normale" un disco da 7200 (ma addirittura un buon 5400rpm) sia sufficiente e permetta un buona velocità, tale da non rallentare più di tanto il sistema.
più che altro è il raddoppio delle dimensioni dato dai due dischi il vero punto forte, per un nb
Allora... sono fermamente convinto che un master/slave, o un raid, nei notebook sia assolutamente inutile.
Il perché è presto detto; tralasciamo il fattore consuni, tanto parliamo di noteb desktop della madonna che utilizziamo prettamente su postazione fissa... esistono in commercio oggi dischi da 100gb da 2,5" che potremmo tranquillamente partizionare a piacimento... 30 per system e 70 per archiviare.... all'unieuro (ci sono stato 10 min fa) c'era un hd portatile da desktop usb2 da 160gb a 99€... ok, l'alimentazione da fastidio, ma sempre 160gb sono.... ai voglia di backup!!!
Tutti noi abbiamo un hd nel noteb... ovvio... prendiamo un box usb2 da 2,5 e un hd da 80gb in aggiunta a quello che già abbiamo e ce lo portiamo pure dagli amici....
In sostanza.... il raid lasciamolo ai server... a noi non server (scusate il gioco di parole)
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 04:57   #2731
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da zakkos
Cala cala.... nelle applicazioni comuni (giochi, office e dvd ripp e affini) il raid 0 non serve proprio ad una mazza....
il raid0 semplicemente aumenta la velocità di lettura e di scrittura del disco "virtuale" (formato dallo stripes di 2 dischi). di quanto aumenti le prestazioni, come già detto, dipende dal controller raid utilizzato, cmq in genere quasi tutti arrivano ad un 40-50% minimo.
Questo è un fatto e va messo in chiaro.
poi per quanto riguarda lo sfruttamento di questo aumento di prestazioni dipende dall'applicazione, dal numero di accessi al disco che questa richiede e da quanti dati deve leggere/scrivere per ogni accesso. come ho già scritto, poche applicazioni lo sfruttano al massimo: i programmi di tipo office leggono e scrivono in genere pochi mb o decine di mb ogni tot, ed per questi valori è difficile accorgersi della differenza di prestazioni, perchè si parla di differenze di pochi decimi di secondo. nei giochi la maggiore velocità può risultare evidente esclusivamente per caricamenti iniziali molto pesanti, di svariate centinaia di mb, in tal caso in raid0 si può guadagnare qualche secondo (ad esempio se con disco standard carichi i file in 5 secondi con il raid0 ne impieghi magari solo 3-4). questo solo al caricamento del gioco vero e proprio, in cui tutti i file necessari devono essere portati in ram per l'esecuzione. una volta caricati e avviata l'applicazione (che non per forza dev'essere un gioco, vale lo stesso per qualsiasi programma, solo che i giochi più pesanti in genere necessitano di maggiore memoria rispetto ad altri applicativi) poi il raid0 diventa abbastanza ininfluente (e ci si riporta in parte al primo caso), appunto perchè gli accessi al disco diventano irrisori come irrisori sono il numero di byte inviati al secondo per accesso. Gli accessi non sono abbastanza elevati per saturare la "banda" di scrittura/lettura del disco nè in raid0 nè in standard mode, la maggiore velocità ti farebbe guadagnare solo qualche centesimo di secondo ogni morte del papa che l'applicazione usa il disco. Nei casi limite, cioè con molti accessi ma pochissimi byte per accesso la differenza di velocità (cmq risibile) è data dalla latenza di accesso al disco, che in genere rimane analoga sia in raid0 sia in standard, per hd identici.
anche nei ripp e nelle conversioni di dati in generale spesso la banda del disco non viene saturata e non si notano aumenti di velocità con hd più veloci, in questo caso perchè il processore non riesce a macinare abbastanza istruzioni al secondo, l'output del procio risulta di molto minore dell'input massimo che può sostenere in scrittura il disco più lento, di conseguenza il collo di bottiglia risulta il procio stesso, ecco spiegato semplicemente il motivo.

PERO' non è sempre così ininfluente un ipotetico raid0: il caso limite del semplice processo copia/incolla per file di notevoli dimensioni (superiori al gb) esalta e sfrutta al massimo il boost prestazionale dato dal raid0. questa operazione è direttamente conseguente alla velocità del disco: velocità di lettura pura + velocità di scrittura pura. se impieghi 1 minuto a copiare un file di pochi gb con hd standard ce ne potrai mettere solo 40/50secondi in raid0. moltiplica per 10 le dimensioni del file da scrivere e moltiplica per 10 anche il tempo guadagnato solo dall'utilizzo del raid0


Quote:
serve solo per raddoppiare i gb disponibili.
Il raid0 NON serve a raddoppiare la capacità dell'hd, in quanto bastano semplicemente due hd in modalità standard per raddoppiare lo spazio. il raid0 aumenta solamente la velocità di scrittura/lettura, fa vedere i 2 dischi come disco unico e raddoppia la probabilità di guasto e perdita totale dei dati


Quote:
C'era un 3d nella sez periferiche di Memorizzazione che spiegava appunto questo concetto con dati alla mano.... non lo trovo +
non preoccuparti sulle varie tecnologie raid ho giù studiato tutto quello che c'era da studiare ed ho anche sostenuto diversi esami che trattavano l'argomento


Quote:
questo è un normale Master/Slave.... ce c'entra il raid?
il raid non c'entra e l'ho scritto molto chiaramente: piuttosto che usare raid0 e perdere di affidabilità sui dischi preferisco utilizzare (qualora possibile e con i dovuti accorgimenti) due hd indipendenti contemporaneamente, uno in lettura e uno in scrittura, non perdendo in velocità (anzi in alcuni casi se ne guadagna). almeno se si rompe un disco non perdo i dati di entrambe.
il master/slave non c'entra nulla, per fare ciò che ho spiegato i dischi dovono essere impostati su due canali eide indipendenti (meglio se master/master), oppure su due canali sata (che sono tutti indipendenti tra loro)



Quote:
Allora... sono fermamente convinto che un master/slave, o un raid, nei notebook sia assolutamente inutile.
Il perché è presto detto; tralasciamo il fattore consuni, tanto parliamo di noteb desktop della madonna che utilizziamo prettamente su postazione fissa... esistono in commercio oggi dischi da 100gb da 2,5" che potremmo tranquillamente partizionare a piacimento... 30 per system e 70 per archiviare.... all'unieuro (ci sono stato 10 min fa) c'era un hd portatile da desktop usb2 da 160gb a 99€... ok, l'alimentazione da fastidio, ma sempre 160gb sono.... ai voglia di backup!!!
Tutti noi abbiamo un hd nel noteb... ovvio... prendiamo un box usb2 da 2,5 e un hd da 80gb in aggiunta a quello che già abbiamo e ce lo portiamo pure dagli amici....
In sostanza.... il raid lasciamolo ai server... a noi non server (scusate il gioco di parole)
il fattore consumi puoi in parte trascurarlo, i dischi consumano ben poco rispetto al procio e alla vga. Due dischi in raid consumano il doppio rispetto ad un unico disco identico. Se per ipotesi un disco consuma 3W allora due dischi in raid consumeranno 6W, poca cosa rispetto ai 30W del procio e ai 30W della vga entrambi in full load.
più che altro andrebbe considerato il calore: due dischi sempre in funzione uno accanto all'altro su una macchina che già di per sè scalda un bel po' potrebbe ulteriormente ridurre l'affidabilità alla lunga. anche in questo caso cmq c'è da specificare che molti hd recenti scaldano veramente poco...

concludendo, puoi benissimo affermare che per te il raid0 non serve, MA per l'uso del nb che qualcun altro ne può fare invece il raid0 (o semplicemente un doppio hd su canali separati) può tornare utile, per i motivi già spiegati all'inizio (ovvero non per forza solo per la capacità maggiore, ma anche la maggiore velocità in operazioni di semplice lettura/scrittura sequenziale su file di diversi gb)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.

Ultima modifica di Krammer : 02-07-2005 alle 05:24.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 10:36   #2732
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
krammer... è tutto un bel discorso, ma non copiare e incollare solo parti di testo a te simpatiche/congeniali... così facendo storpi tutto il concetto.... che tra le tante cose è in linea a quello che dico pure io....

mi hai dato ragione i molti punti, ma hai cmq voluto "professoreggiare" in tutto il discorso...
un cristiano comune che si compra un portatile che cribbio (x non dire cazzo ) ci dovrà mai fare con un raid0 ?? "Io sul portatile c'ho il raid0.... e tu no" come le canzoncine dell'asilo....
vuoi spazio? Un disco esterno da tutti i gb che vuoi e buona notte al secchio!
Mi piacerebbe proprio vedere a confronto il mio noteb con un amilo che ha il raid.... e poi fate gli ebrei su un rocio anzichè un altro... tipo prendo il 740 perchè il 750 costa troppo e va uguale.... o 750 e 760...
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 11:44   #2733
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da zakkos
krammer... è tutto un bel discorso, ma non copiare e incollare solo parti di testo a te simpatiche/congeniali... così facendo storpi tutto il concetto....
veramente ho quotato e risposto a tutto quello che hai scritto nei dettagli, cosa che cerco di fare sempre (nei limiti di tempo). non vedo proprio cosa avrei storpiato di ciò che hai detto

Quote:
che tra le tante cose è in linea a quello che dico pure io...
c'è una differenza di fondo tra quello che hai dici te e quello che dico io: tu sostieni che un ipotetico raid0 su un nb non serve proprio a nulla e a nessuno, io dico che in determinate circostanze puo' risultare utile, anche molto utile in casi estremi. per farti un esempio: pur non essendo un grande utilizzatore del mio 9300 (alla fin fine quando sono a casa uso sempre il desktop) mi è capitato più di una volta di dover aspettare diversi minuti per la scompattazione di un rar di molti gb nella directory temp per poi aspettare qualche altro minuto che si copiasse nella directory finale. con un raid0 (ma anche semplicemente usando 2 dischi in due canali diversi per dati e temp) il tempo da aspettare sarebbe diminuito di più qualche minuto (minimo con un raid0 si guadagna il 50% di tempo, alcuni buoni controller arrivano al 95%). per me che lo faccio una volta ogni tanto attendere non è un grosso problema, per qualcun altro che lo dovesse fare più spesso, magari anche per lavoro, potrebbe diventare una seccatura dover aspettare quei minuti in più.

Quote:
mi hai dato ragione i molti punti, ma hai cmq voluto "professoreggiare" in tutto il discorso...
io non voglio professoreggiare, cerco solamente di argomentare il meglio possibile ciò che sostengo, in particolar modo per chi non è troppo esperto.
e quando mi dovessi sbagliare sarebbe anche più chiaro capire in cosa ho sbagliato.
ci metterei poco a senteziare un giudizio senza spiegare il perchè, ma do poca credibilità ad una frase non motivata.


Quote:
un cristiano comune che si compra un portatile che cribbio (x non dire cazzo ) ci dovrà mai fare con un raid0 ?? "Io sul portatile c'ho il raid0.... e tu no" come le canzoncine dell'asilo....
un cristiano comune con un raid0, indipendentemente da quanto vuol fare lo sborone, si ritroverebbe per un utilizzo "normale" con un disco leggermente più veloce, ma probabilmente non abbastanza più veloce da accorgersi della differenza. per me vale la stessa identica cosa anche tra un pentium-m 750 e un 770 (lo dico ricordando che te più volte hai esortato a spendere 400€ per 266mhz di clock in più - quando lo stesso 750 ha un valore commerciale di meno di 400€, valore che avrà anche il 770 tra qualche mese quando usciranno modelli più veloci)


Quote:
vuoi spazio? Un disco esterno da tutti i gb che vuoi e buona notte al secchio!
non si tratta di semplice spazio in più, ma di maggiore velocità dei dischi di sistema. velocità nettamente superiore, anche se poche operazioni la possono sfruttare in pieno.
se al momento dell'aquisto del mio 9300 ci fosse stata la possibilità di scegliere tra una config che ammette solo 1 hd ed un'altra che ne ammette 2 (addirittura in raid), con un sovrapprezzo di poche decine di euro, non avrei avuto alcun dubbio a scegliere la seconda.
anche se inizialmente ci avrei montato forse solo un hd, e cmq anche prendendone 2 non avrei mai impostato il raid0

Negare che questa caratteristica sia un evidente vantaggio del nuovo amilo mi pare folle.


Quote:
e poi fate gli ebrei su un rocio anzichè un altro... tipo prendo il 740 perchè il 750 costa troppo e va uguale.... o 750 e 760...
ecco, cvd.
io ragiono così: se un procio va a 100 e l'altro a 110, sono disposto a spendere per prendere il secondo un 10-15% in più, non certo il 100%

poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come gli pare e piace, ma sarebbe giusto fare come minimo un po' di chiarezza.

ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.

Ultima modifica di Krammer : 02-07-2005 alle 11:46.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 13:13   #2734
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
tanto per entrare nel discorso (che mi riporta indietro nel tempo) nel mio desk ho il raid 0 da quasi 5 anni è la differenza a occhio nudo si vede, tuttavia mi sembra un'esagerazione su un portatile, anche se desktop replacement.
saluti
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:59   #2735
Luken00
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
Oggi ho ordinato il mio i9300 basandomi su quanto ho sentito dire su questo thread (non ho letto tutte le 140 pagine O_o' ma una buona 30ina sì)

Pentium M 750
2GB RAM (pagata come 1 GB.. era in offerta)
HD 80 GB (5400 rpm)
GeForce 6800 Go 256 MB

costo 1600 euro + iva (che mi scarico) + spedizione

ci ho impiegato tanto a scegliere ma alla fine me ne sono innamorato.. speriamo che non sia solo colpo di fulmine ^^.. aspetterò che arrivi
Luken00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 13:26   #2736
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
tuttavia mi sembra un'esagerazione su un portatile, anche se desktop replacement.
saluti
è un po' quello che volevo dire io....
mi piacerebbe vedere dei test fatti sul mio noteb (centrino 770 con hd da 7200rpm) e un amilo 740 o 750 con raid.... però non i test "finti" del tipo pc mark , hd tach o roba simile... io parlo di secondi di esecuzione... tipo quanti ce ne vogliono per far partire winzoz o office o half life 2... non so se mi spiego....
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 17:30   #2737
trendystyle
Member
 
L'Avatar di trendystyle
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da trendystyle
Scusa..
Io ho appena comprato il 9300...Perche' disperato da quell'obrobrio di assistenza e problematiche che mi ha dato il mio Amilo! La Fujitsu Siemens a livello di supporto fa schifo, e ti garantisco che in 8 mesi di vita del mio D1840, che ai tempi, era qun laptop di nicchia, di problemi ne' ha avuti tanti, al punto che l'ho mandato indietro 4 volte, e m'hanno cambiato la motherborad(quindi 3/4 di notebook) tenendomelo via 1 mese, la scheda pcmcia tenendomelo via 15 gg, e le shcede RAM, nel giro di tre mesi(dal quinto, all'ottavo mese...),
In sintesi...
La qualita' dell'amilo e' uno schifo, quanto al 9300...
Al momento, e' perfetto, non m'avevano incluso il bluetooth, quando me lo hanno spedito, e udite udite in 3 giorni, mi e' arrivato, con installazione via telefonica da parte di Dell!!!
Al momento, Dell forever!!!

Il mio e' costato 2.300 euro + iva, ha anche altre cose non enumerate, tipo il bluetooth, lo zaino, etc
__________________
IPHONE 3g S 32gb, Samsung omnia HD, MacBook Pro unibody, Imac 20", Sony Experia X1, Mac mini, HTC TyTN II, B&O Serene, Nokia E90, Asus U6sg, Nokia N800, Flybook, Xbox 360, Nintendo Wii, PS3, Ipod Touch 16GB and counting....
trendystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 17:05   #2738
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Ragazzi, ho fatto la mia configurazione:
1,86 Ghz
1024 MB di RAM
6800 go 256 MB
60 (7200)
schermo WUXGA (1920x1200)
1 anno di garanzia

1877 euro

La mia idea era questa: telefono il numero 02 69 682 136 (è questo?) e chiedo di cambiare lo schermo nello WXGA+ (1440 x 900) TFT Display (differenza di prezzo -264 euro circa) e chiedo di montarmi su un HD da 80 GB (5400 rpm) (diff di prezzo +38 euro circa) e se mi estendono la garanzia nei 3 anni (diff di prezzo +384 euro) dite che lo posso fare pagando in più -264+38+384= 158 euro, arrivando quindi a circa 2050 euro? Secondo voi si può fare o mi dicono di riconfigurarlo da una versione più bassa? Pensando che dalla versione più bassa mi viene a costare molto di più con la garanzia di 3 anni... Rispondetemi al più presto per favore
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 17:11   #2739
DALEXXX
Senior Member
 
L'Avatar di DALEXXX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 458
per il monitor di solito tolgono 100 euro
DALEXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 17:29   #2740
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Chi ha bisogno di 1gb di ram ( 2 x 512mb ) puo dare un occhiata qui sottoo!!!

Praticamente sono i 2 moduli che vendo io

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MESE:IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MESE:IT
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v