Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2006, 15:35   #1261
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
sul sito della WesternDigital dovrebbero esserci i tool di verifica degli hd di questa marca

bYeZ!
Infatti. Trovati : Data Lifeguard Tools 11.2 e Data Lifeguard Diagnostic.
Ma sempre meglio chiedere. Forse esisteva qualcosa "di più" in giro...

E per il deframmentatore ( uso WinXP Pro ) che mi dite ?
Il Raxco è il migliore, o che altro ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 15:45   #1262
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG
Infatti. Trovati : Data Lifeguard Tools 11.2 e Data Lifeguard Diagnostic.
Ma sempre meglio chiedere. Forse esisteva qualcosa "di più" in giro...

E per il deframmentatore ( uso WinXP Pro ) che mi dite ?
Il Raxco è il migliore, o che altro ?
si PerfectDisk è molto buono, ma è a pagamento..poco più sopra ho linkato un freeware, provalo

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 20:32   #1263
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
grazie a tutti cmq. nn sto + avendo nessun problema di stabilità con win xp anzi incredibilmente sta iniziando a piacermi... merito della deframmentazione penso!
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 20:37   #1264
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded
grazie a tutti cmq. nn sto + avendo nessun problema di stabilità con win xp anzi incredibilmente sta iniziando a piacermi... merito della deframmentazione penso!
..........................

problemi di stabilità Xp, e da quando li ha risolti
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 08:53   #1265
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
erano frammentati quegli 80GB?

bYeZ!
Beh, non li avevo mai deframmentati in vita mia...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 16:07   #1266
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Beh, non li avevo mai deframmentati in vita mia...
ho letto che il programma in questione usa il motore del defrag di Windows, ottimizzato per operare più velocemente; credo che per un uso casalingo possa bastare, almeno non stressa il disco come fa perfectdisk

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:12   #1267
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
ho letto che il programma in questione usa il motore del defrag di Windows, ottimizzato per operare più velocemente; credo che per un uso casalingo possa bastare, almeno non stressa il disco come fa perfectdisk

bYeZ!

per quanto riguarda i deframmentatori freeware, meglio questo o contig http://www.sysinternals.com/Utilities/Contig.html unito a power defragmenter?
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:38   #1268
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
(...) almeno non stressa il disco come fa perfectdisk

bYeZ!
Questa mi giunge nuova.

Ultima modifica di nicscics : 13-09-2006 alle 19:43.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:52   #1269
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Questa mi giunge nuova.
Perfectdisk ricompatta gli spazi vuoti, quindi quando si crea un "buco" deve spostare nuovamente dei file lì: questo può avere qualche utilità teorica ma non puoi negare che sia uno stress per il disco. Il defrag che ho linkato invece, si limita a deframmentare i file, lasciando gli spazi vuoti dove sono in questo senso stressa meno il disco.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:02   #1270
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
Perfectdisk ricompatta gli spazi vuoti, quindi quando si crea un "buco" deve spostare nuovamente dei file lì: questo può avere qualche utilità teorica ma non puoi negare che sia uno stress per il disco. Il defrag che ho linkato invece, si limita a deframmentare i file, lasciando gli spazi vuoti dove sono in questo senso stressa meno il disco.

bYeZ!
ma funziona o è solo più veloce del defrag di windows? (che però solitamente è riconosciuto come una cagatina)
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:39   #1271
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Vedder
ma funziona o è solo più veloce del defrag di windows? (che però solitamente è riconosciuto come una cagatina)
Raga ma che vuol dire "funziona"? fa il suo lavoro: deframmenta i file. Ha lo stesso motore del defrag di windows, che però è più lento perchè ricompatta anche lo spazio vuoto (cosa, se ci pensate bene, abbastanza inutile)

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:44   #1272
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Quali sono i vantaggi del ricompattare gli spazi vuoti?
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:53   #1273
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Vedder
per quanto riguarda i deframmentatori freeware, meglio questo o contig http://www.sysinternals.com/Utilities/Contig.html unito a power defragmenter?
quoto perchè mi interessa
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 22:26   #1274
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
Perfectdisk ricompatta gli spazi vuoti, quindi quando si crea un "buco" deve spostare nuovamente dei file lì: questo può avere qualche utilità teorica ma non puoi negare che sia uno stress per il disco. Il defrag che ho linkato invece, si limita a deframmentare i file, lasciando gli spazi vuoti dove sono in questo senso stressa meno il disco.

bYeZ!
Facilitare l'accesso ai dati presenti su disco (permettendo alla testina di eseguire un minor numero di salti tra i diversi settori) implica l'eliminazione degli spazi vuoti. Un deframmentatore che non permette tale operazione, è quasi totalmente inutile.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 23:19   #1275
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Io leverei pure il quasi... perché se non li tappi (considerando il modus operandi degli attuali file system di Windows) i prosismi file verranno automaticamente distribuiti (quindi frammentati) ovunque ci siano degli spazi vuoti.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 23:34   #1276
satanaxe
Senior Member
 
L'Avatar di satanaxe
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Io leverei pure il quasi... perché se non li tappi (considerando il modus operandi degli attuali file system di Windows) i prosismi file verranno automaticamente distribuiti (quindi frammentati) ovunque ci siano degli spazi vuoti.

e io mi chiedo perchè è stato fatto cosi il windows...
in ordine no eh?
satanaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 00:50   #1277
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Facilitare l'accesso ai dati presenti su disco (permettendo alla testina di eseguire un minor numero di salti tra i diversi settori) implica l'eliminazione degli spazi vuoti. Un deframmentatore che non permette tale operazione, è quasi totalmente inutile.
Questo sì; ma a che prezzo? Quanto stress deve sopportare il disco durante il riposizionamento di file? A parte il fatto che l'utilità del riposizionamento è valida solo quando si deframmenta molto spesso (più di 2 volte a settimana), visto che l'utente medio non tiene tutto bello ordinato, ma cancella, crea, sposta file in continuazione, e gli spazi vuoti si creano sempre e comunque: in questi casi la deframmentazione con il riempimento degli spazi vuoti è solo un palliativo, i cui benefici durano poco più di un giorno. E poi il discorso perde la sua veridicità man mano che si ha a che fare con partizioni più piccole. Personalmente tengo Windows su una partizione di 7.5 GB, e l'avere un file distante 200mb dal primo spazio vuoto non credo crei tutto sto problema nè di sforzo della testina nè di prestazioni. Il mio parere è che in campo home si stia un pò esagerando con l'utilizzo di tutti questi software professionali, quando basterebbero semplici freeware e una gestione intelligente delle risorse a disposizione.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 14-09-2006 alle 00:59.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 00:51   #1278
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Io leverei pure il quasi... perché se non li tappi (considerando il modus operandi degli attuali file system di Windows) i prosismi file verranno automaticamente distribuiti (quindi frammentati) ovunque ci siano degli spazi vuoti.
gli spazi vuoti si creano sia che deframmenti con PerfectDisk, sia con il defrag di Win, sia con il tool che ho menzionato io. Tutto dipende dalla frequenza con la quale l'utente deframmenta, e dal grado di disordine con cui maneggia i suoi file.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 00:57   #1279
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da satanaxe
e io mi chiedo perchè è stato fatto cosi il windows...
in ordine no eh?
Credo esistano dei filesystem che scrivono i dati in maniera sequenziale, ma il loro utilizzo in campo home è assolutamente improponibile, vista la loro estrema lentezza. E' un pò lo stesso discorso per cui la RAM è una memoria ad accesso CASUALE e non sequenziale

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:19   #1280
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Beh già una rooba come l'HFS+ Journaled di Mac OS X ti assicuro che mi permette di deframmentare (più che altro clono l'HD su un disco esterno e lo riclono su quello originale) una volta l'anno senza sentire a pelle problemi dovuti alla eccessiva frammentazione.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955

Ultima modifica di Caesar_091 : 14-09-2006 alle 09:25.
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v