|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
Da Vista in poi basta e avanza la deframmentazione con l'utility di sistema e basta una volta la mese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Ogni tanto uso Auslogics Disk Defrag .............ma come defrag mi trovo bene con il deframmentatore di Windows . Oddio una volta al mese eress.............dipende da quanti programmi installi o disinstalli............. ![]() O se crei in una settimana 5 mila file di word, excel, powerpoint......se fai dei file immagine e magari non li salvi nell'hd esterno, o di backup o................ Praticamente dipende dall'uso che uno fa del computer ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 18-05-2013 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3543 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
deframmentare un hd esterno come lo vedete?
l'utility di piriform è valida?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12617
|
Quote:
alla 2 ho letto buone rece (da qualche parte nei sondaggi è stato dichiarato il migliore dagli utenti), ma l'ho usato solo su una vecchia macchina xp dove non sapevo che installare e quello è uno dei primi free di cui non c'èrano grosse lamentele che ho trovato ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3545 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
anni fa usavo jkdefrag
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5661
|
Quote:
Pirifrom Defraggler è efficace, anche se molto lenta, comunque è valido, in alternativa ti consiglio O&O defrag free.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3547 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ma scusate...mi sembra ovvio che la frammentazione dell'hard disk fa degradare le performance
![]() Comunque come ha già detto tallines ![]() Sugli hard disk recenti gli effetti negativi della frammentazione si avvertono magari un po di meno perchè questi di per se sono più veloci nell'accesso a i dati, ma il problema c'è sempre.. In realtà IMHO è proprio la frammentazione eccessiva che alla lunga riduce la vita del disco (e non il contrario), perchè questo è costretto a lavorare di più per leggere i dati!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 12-06-2014 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3548 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Attulamente uso MyDefrag . In più avete mai provato a installare e disinstallare vari software, salvare cartelle che avete creato........e poi andate on line ? Si rallenta anche la navigazione on line se il disco non è deframmentato . Si rallenta leggermente, sempre di più, un pò tutto .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3550 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Io uso smart defrag 3.3 e normalmente devo dire che fa egregiamente il suo lavoro in tempi molto più brevi del defrag di windows.
Avrei però un quesito a proposito: che succede con quel programma quando per sbaglio non si lascia spazio sufficiente per la deframmentazione totale del disco? Ovvero mi spiego meglio: mettiamo il caso che ci sia una buona quantità di spazio libero ma alla fine del processo rimane comunque una certa percentuale di blocchi rossi mai elaborati. Si rischia per caso la corruzione del contenuto del disco se il procedimento non va a buon fine in toto già da subito o vi si può arrivare anche "a rate", ovvero cancellando all'occasione a mano a mano il contenuto in eccesso e riavviando l'operazione di volta in volta? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3551 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Forse i blocchi rossi sono i file inamovibili, come succede con MyDefrag freeware, che uso .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Quote:
Però a questo risultato ci sono arrivato in più passate, trasferendo e cancellando progressivamente sempre più roba. Mi chiedevo se il non arrivare alla deframmentazione totale subito al primo tentativo potesse procurare degli errori nel disco o la perdita di dati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Che sappia io no, non esce nessun errore nel disco e non si perdono dati .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3554 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
|
Scusate, qualcuno usa Puran Defrag per la deframmentazione ? Mi pare sia successo una cosa strana nel mio pc. Ovvero, ho dovuto interrompere una deframmentazione verso la fine purtroppo perchè dovevo andare via e spegnere il pc.
La deframmentazione l'ho poi rifatta e terminata successivamente ma mi sono accorto che sono spariti dall'hdd circa 30GB di spazio libero, però non ho visto se alla deframmentazione interrotta o a quella successiva che ho poi terminato. Come mai ? Almeno penso sia stato il software di deframmentazione ma cercando nel pc non ho trovato nulla che occupasse quello spazio cosi da cancellarlo e recuperare quei GB !! Come posso fare ? Potrebbe essere che la deframmentazione interrotta abbia generato dei file temporanei diciamo che occupano circa 30GB ? Grazie
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Comunque abilita la visualizzazione dei file nascosti in Strumenti --> Opzioni Cartella e prova a fare di nuovo la ricerca degli ultimi file creati.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
|
Quote:
Dove dovrei andare per il menu strumenti ?
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3557 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Si mi riferivo alle impostazioni delle cartelle di Windows...
Strumenti --> Opzioni Cartella , quindi scegli la scheda Visualizzazione e togli la spunta alla casella Nascondi i file di sistema. Queste indicazioni sono per Windows XP Per caso stai utilizzando un altro sistema operativo? Comunque se è già attiva la visualizzazione dei file nascosti, mi sembra proprio strano che il sistema non riesce a rilevarti tutto questo spazio in più occupato!! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
|
Quote:
![]()
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
domanda: a prescindere dal software usato per la deframmentazione, ha senso deframmentare una partizione di sistema, crittografata ad esempio con TrueCrypt o VeraCrypt?
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#3560 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
scusate rega' ciao.. ho questo portatile con xp sotto al naso che sta iniziando a fare i capricci.. cosa mi consigliate per rimetterlo un po in forma..? avrei anche la possibilita' di degrammetarlo col Raxco PerfectDisk 11 Build 178 Professional cosa ve ne pare? altro che si puo fare? ccleaner me lo avevano sconsigliato in quanto potrebbe mandare in panne il pc e una volta mi aveva dato problemi.. ora uso solo revi unistaller almeeno da ora in poi no fa piu danno cio che installo..
ma per il resto? cosa usare??? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.