Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 18:55   #2921
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
1) Vai in strumenti amministrazione>gestione computer>utilità di sistema>utilità di pianificazione>libreria utilità di pianificazione>microsoft>windows>defrag

clicca due volte su scheduled defrag, qua la pinificazione che cerchi, non c'è bisogno di aggiungere puoi anche modificare la già esistente pianificazione.


2) lascia pure, io non la vedo quella partizione pur avendo il ripristino attivato, ma sto usando 7 magari è diverso.

3) no, però ti dice lo stato in cui è la partizione, puoi fare come me usare jkdefrag (quello che t'ho linkato) per fare solo l'analisi, così ti rendi conto visivamente della bontà del defrag di Vista/7.
ok Grazie mille
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 19:23   #2922
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Prego
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 19:36   #2923
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
ma mydefrag appena lo avvi parte e non ho capito cosa cavolo fa...perchè non lo fanno come jkedfrag?
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 07:27   #2924
Isg-Emu
Senior Member
 
L'Avatar di Isg-Emu
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
Vista64 e Perfect Disk...

Ho letto un pò di thread sul forum, molti dei quali velati da una faziosità per l'una o per l'altra soluzione.
Io ho sempre utilizzato Perfect Disk (con xp), trovandomi bene. Su Vista non l'ho utilizzato poichè ho sempre letto che non era necessario.
Tuttavia, malgrado la pianificazione sia programmata ogni mercoledì notte (per tutte le partizioni e sono un bel pò), noto che in una in particolare, il defrag è finito addirittura il 17 (2 giorni dopo) alle 15:30.
A questo punto, però l'idle va a farsi benedire giusto?
Questo spiegherebbe un bel pò di rallentamenti riscontrati nel pc durante il suo utilizzo (guarda caso la cartella giochi ce l'ho proprio su quella partizione). Perfect disk mi permetteva invece di deframmentare anche una partizione ogni notte, in modo che il giorno il pc mi stava libero.

Ora dal momento che questo sembra il thread giusto, chiedo. Aldilà delle proprie convizioni, quindi obiettivamente parlando, secondo voi è meglio lasciare il defrag di vista o disabilitarlo e usare perfect disk ?
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti
Isg-Emu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 07:57   #2925
giacomo1956
Member
 
L'Avatar di giacomo1956
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Isg-Emu Guarda i messaggi
Vista64 e Perfect Disk...

Ho letto un pò di thread sul forum, molti dei quali velati da una faziosità per l'una o per l'altra soluzione.
Io ho sempre utilizzato Perfect Disk (con xp), trovandomi bene. Su Vista non l'ho utilizzato poichè ho sempre letto che non era necessario.
Tuttavia, malgrado la pianificazione sia programmata ogni mercoledì notte (per tutte le partizioni e sono un bel pò), noto che in una in particolare, il defrag è finito addirittura il 17 (2 giorni dopo) alle 15:30.
A questo punto, però l'idle va a farsi benedire giusto?
Questo spiegherebbe un bel pò di rallentamenti riscontrati nel pc durante il suo utilizzo (guarda caso la cartella giochi ce l'ho proprio su quella partizione). Perfect disk mi permetteva invece di deframmentare anche una partizione ogni notte, in modo che il giorno il pc mi stava libero.

Ora dal momento che questo sembra il thread giusto, chiedo. Aldilà delle proprie convizioni, quindi obiettivamente parlando, secondo voi è meglio lasciare il defrag di vista o disabilitarlo e usare perfect disk ?
Ciao,

io gestisco in Vista con questo file cmd:

rem defrag.exe c: -f -v for the C: drive.
rem defrag.exe c: -a -v for the C: drive with analysis.
rem defrag.exe c: -w -f -v for the C: drive with full defragmentation.
rem defrag.exe c: -r -f -v for the C: drive with partial defragmentation.
rem defrag.exe -c -f -v for all drives and volumes.
rem defrag.exe -c -w -f -v for all drives with full defragmentation.
rem defrag.exe -c- r -f -v for all drives with partial defragmentation

defrag.exe -c -w -f -v

rem Optimizes boot files and applications only. Use this option during a separate defrag operation.

defrag c: -b

pause
__________________
La libertà esiste quando non è imposta.
La Pace accarezzi la Mente.
giacomo1956 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 11:23   #2926
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
È disponibile l'ultima release di Auslogics Disk Defrag, cioè la 2.1.0.20 :

http://www.auslogics.com/disk-defrag

Nel changelog:

Version 2.1.0.20 (07/16/2009)

* added background autodefragmentation
* added an option to minimize the program into system tray
* added Windows Explorer integration
* added numerous new options and possibilities
* corrected mistakes in the localization files
* improved installers



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 10:59   #2927
Isg-Emu
Senior Member
 
L'Avatar di Isg-Emu
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
provato perfect disk su una partizione (dove avevo installato il gioco che rallentava). Mi ha trovato una partizione del 5% (quindi non tanto per la verità, segno che il defrag automatico di vista qualcosa la fa). Tuttavia glie l'ho data comunque per via dello smart placement (che vista mi pare non faccia)...
I rallentamenti comunque credo che dipendano dal sistema operativo a questo punto, che si impalla dopo un pò di tempo che è acceso senza capire il perchè...
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti
Isg-Emu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:30   #2928
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Se qualcuno non lo sapesse ancora, My Defrag è il nuovo nome di JkDefrag, e comunque è poco che è uscito.
A chi lo ha già usato volevo chiedere questo:
non fa più come il vecchio JkDefrag che, una volta cliccato, analizza, deframmenta e ottimizza?
I file principali contenuti nella sua cartella sono:
-Analyze only
-Defragment only
-Fast optimize
-Fast update
-Flash memory disks
-Slow optimize
A quel che sembra fa le operazioni divise rispetto a prima, o sbaglio?
Il fast optimize è equivalente a quel che faceva Jkdefrag?
Sappiatemi dire
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 20:05   #2929
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Se qualcuno non lo sapesse ancora, My Defrag è il nuovo nome di JkDefrag, e comunque è poco che è uscito.
A chi lo ha già usato volevo chiedere questo:
non fa più come il vecchio JkDefrag che, una volta cliccato, analizza, deframmenta e ottimizza?
I file principali contenuti nella sua cartella sono:
-Analyze only
-Defragment only
-Fast optimize
-Fast update
-Flash memory disks
-Slow optimize
A quel che sembra fa le operazioni divise rispetto a prima, o sbaglio?
Il fast optimize è equivalente a quel che faceva Jkdefrag?
Sappiatemi dire
Si tutto giusto..
La differenza con jkdefrag è che apparentemente il lavoro lo fa meglio di prima e che s'ha la possibilità di scegliere e personalizzare il tipo di defrag grazie agli script..
Quelle che tu citi in pratica sono solo le opzioni di base a cui si possono aggiungere le proprie in base alle esigenze del singolo utente.. (Devo però ancora capire come si creano questi script..)
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 08:21   #2930
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È disponibile l'ultima release di Auslogics Disk Defrag, cioè la 2.1.0.20 :

http://www.auslogics.com/disk-defrag

Nel changelog:

Version 2.1.0.20 (07/16/2009)

* added background autodefragmentation
* added an option to minimize the program into system tray
* added Windows Explorer integration
* added numerous new options and possibilities
* corrected mistakes in the localization files
* improved installers



Saluti.
Qualcuno l'ha provato? Come si pone in una ipotetica o effettiva comparazione con MyDefrag?
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 18:29   #2931
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Disponibile JKdefrag GUI 1.07
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 13:28   #2932
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Disponibile JKdefrag GUI 1.07
E grazie, sai ! Ma ora ...quella che c'ho io, la 1.05, che faccio, la cestino ? Scusa, ma sò dura di comprendonio
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 09:50   #2933
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da LaSheikka Guarda i messaggi
E grazie, sai ! Ma ora ...quella che c'ho io, la 1.05, che faccio, la cestino ? Scusa, ma sò dura di comprendonio
certo.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 17:53   #2934
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
certo.
Thanks
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 07:22   #2935
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Scusate l'intrusione...
Sto provando Ultimate Defrag 2008, ma ho qualche problema...
Mi indica una deframmentazione al 50% (avevo anche il defrag di vista automatico ...) e qualunque modalità di deframmentazione io avvii, dopo qualche minuto si interrompe, e la deframmentazione non cala.
Nb:ho pochissimo spazio usato nell'HD, quindi non è lo spazio libero che manca, cosa può essere?
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 13:06   #2936
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Scusate l'intrusione...
Sto provando Ultimate Defrag 2008, ma ho qualche problema...
Mi indica una deframmentazione al 50% (avevo anche il defrag di vista automatico ...) e qualunque modalità di deframmentazione io avvii, dopo qualche minuto si interrompe, e la deframmentazione non cala.
Nb:ho pochissimo spazio usato nell'HD, quindi non è lo spazio libero che manca, cosa può essere?
Mi auto-quoto ed auto-rispondo.
La deframmentazione elevatissima è dovuta al file dell'ibernazione di vista, infatti cancellandolo e poi riattivando l'ibernazione, la deframmentazione è passata al 2,5%.

Ora mi chiedevo come riuscire a fare un Boot defrag...
riesco a settarlo, ma quando riavvio il pc e il processo si avvia, mi da subito un errore, simile a
"ERROR READING VOLUME INFORMATION: FSCTL ...."
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 15:38   #2937
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi

Ora mi chiedevo come riuscire a fare un Boot defrag...
riesco a settarlo, ma quando riavvio il pc e il processo si avvia, mi da subito un errore, simile a
"ERROR READING VOLUME INFORMATION: FSCTL ...."
Forse richiede un checkdisk prima della deframmentazione?
Su XP start > esegui > Chkdsk /f
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 16:31   #2938
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Forse richiede un checkdisk prima della deframmentazione?
Su XP start > esegui > Chkdsk /f
Ho appena tentato ma il problema rimane, sempre lo stesso messaggio.

Anzi, finito il dskchk di problema se ne è presentato anche un altro, infatti è comparso:
"Program not found, skippink autocheck"
Dal menù start ho cercato nel pc ed il file Autochk.exe c'è, ma non me lo fa avviare (Impossibile eseguire il programma C: .... autochk.exe in modalità Win32).

Grazie comunque dell'aiuto!!
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 09:10   #2939
88ricky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
ciao a tutti io mi sono un pò confuso con yuyyi questi nome dei vari programmi quale è per ora il programma migliore per la deframmnetazione considerate che il mio pc non e proprio nuovo ha xp !!
88ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 09:38   #2940
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da 88ricky Guarda i messaggi
ciao a tutti io mi sono un pò confuso con yuyyi questi nome dei vari programmi quale è per ora il programma migliore per la deframmnetazione considerate che il mio pc non e proprio nuovo ha xp !!
Questo.

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Disponibile JKdefrag GUI 1.07
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v