|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
10 tracce in contemporanea = disco che deve correre
Overclock vs Qualità Audio, stabilità dell'erogazione elettrica, etc. = Overclock deve morì, perché peggiora sia le performance di conversione in input, che quelle in output. Ultima modifica di mentalrey : 11-02-2014 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 18
|
Quanto è utile una scheda audio tipo xonar se poi si collega ad un ampli tipo lo scythe sdar 2000 + kro kraft?
E che differenza rispetto a casse attive, tipo un paio di Empire pari prezzo? Nel secondo caso la scheda audio gestirebbe meglio il suo plus? |
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Non centra praticamente una fava con le registrazioni,
in quanto francamente non userei una Xonar, manca di driver Asio decenti e delle entrate corrette, ma la scheda in questo caso fà la differenza come qualità dell'output, rispetto alle integrate, facendo un confronto diretto, si sentirà nettamente la differenza. Nel caso dello Scythe penso che si senta anche di piu', rispetto a delle S-600, perchè sono amplificatori digitali molto precisi e se gli dai più dettaglio in pasto, sono capaci di fartelo sentire come si deve. Ultima modifica di mentalrey : 11-02-2014 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
|
questa guida necessita di un aggiornamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Anche perchè ormai con la potenza e la velocità attuale dell'hardware anche in fascia bassa siamo praticamente ad un overkill di prestazioni.
Conta più il software che l'hardware che vuoi utilizzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Chi l'ha scritta ultimamente non bazzica più molto il forum da quel che ricordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Se fai mixaggi professionali con un HW di fascia bassa ci fai poco, io saturo il 3930K quasi in ogni progetto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Io sul portatilino faccio fatica a far girare
StudioDrummer e GuitarRig + un synth qualsiasi anche leggero nello stesso momento. (è un portatile del menga) Mentre sul fisso con una cpu decente, parecchia ram e una scheda con un supporto Asio decente mi girano 20 tracce di VST contemporaneamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Era per sott'intendere la differenza di Cpu,
semplicemente io normalmente non utilizzo tantissime tracce, anche se il pc ne ha rette una quarantina senza scomporsi. Spesso c'è chi anche per un solo cambio di equalizzazione utilizza una traccia diversa per lo stesso suono, io preferisco fare tutto nella stessa traccia, se no divento pazzo. E poi non faccio produzione è un hobby, per cose serie c'è una traccia per ogni starnuto fatto in studio. Tanto per dire, una musichetta per un cortometraggio in stile valzer e una "cazzeggiata" su un pezzo di Alan Parson per provare un po' di Synth le ho fatte con forse 16/18 tracce, per Sirius anche meno, non ci sono 12 tracce di violini solisti sovrappose, ma degli ensemble, come non ci sono 4 tracce di rullante per ottenere il suono desiderato, un paio mi bastavano. https://soundcloud.com/mentalrey/sociopath-waltz https://soundcloud.com/mentalrey/sirius-freak Ultima modifica di mentalrey : 03-07-2014 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Io difficilmente sono sceso sotto le 100 tracce in registrazioni di band con formazioni rock classico (voce+chitarra+basso+batteria) e in ogni traccia almeno 3 o 4 VST ci sono sempre.
Tipo: https://soundcloud.com/thisbrokenmac...n-use-of-human https://soundcloud.com/mojedaar |
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
La sostituzione dipenderà solo dalla quantità di clipping
che ti si presenterà quando registri e mixi e appunto dal numero di tracce, te ne accorgi da solo quando è il caso di sostituirlo... non riesci a lavorare. Lol 100 tracce per un gruppo classico, diventerei appunto pazzo anche se capisco che già da sola la batteria avrà una scafandrata di microfoni e duplicazione delle tracce del basso, chitarra etc. non aiutano a tenere il numero basso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
mi inserisco nella discussione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
|
consiglio scheda audio per audiofilo
ciao mi servirebbe un consiglio sulla scheda audio da acquistare per fare un pc da audiofilo
![]()
Sinceramente vorrei mantenermi piuttosto basso con il prezzo anche usato, basta che rendano al meglio le cuffie ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Non é il thread giusto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
|
ho sbagliato scusate
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
qual è la scheda madre più adatta per un pc da utilizzare in primis per ascoltare musica? ovviamente devo inserire una scheda audio dedicata...
Ultima modifica di Jackhomo : 01-09-2014 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.