Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 09:16   #17781
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
gt82 ti linko questa pagina studiatela bene e dimmi cosa ne pensi

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2118923&page=6
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:34   #17782
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

CONCLUSIONI

gli Athlon II come rapporto frequenza/consumo non hanno veramente nulla da invidiare agli E5x00 compresi quelli step R0, con il plus di un IPC medio superiore (+8.5% a parità di frequenza prendendo i dati di HWU)
gli E5x00 li raggiungono solamente dopo aver messo mano all'FSB portandolo a 1066Mhz (come l'E6300), ulteriore riprova della forte dipendenza del bandwidth I/O dell'architettura Core
a febbraio arriverà un nuovo stepping produttivo (dall'attuale C2 si passerà a C3) ma da quello che ho visto con il Phenom il miglioramento nei consumi non sarà elevatissimo (-5%), comunque si vedrà quando usciranno

a livello prestazionale, l'incremento medio tra tutti i test eseguiti rispetto al 4850e è stato del 22%
dove i K8 hanno ancora un vantaggio è il consumo in idle e ai bassi carichi


RINGRAZIAMENTI
Fuks14 per la fornitura del lidlometro e soprattutto del 235e
interessante ma quello che mi preoccpua è ancora il consumo in idle troppo elevato.

come è messo un x4 620 rispetto ad un i5 750?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 13:31   #17783
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
gt82 ti linko questa pagina studiatela bene e dimmi cosa ne pensi

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2118923&page=6
E' molto difficile fare comparazioni con tre sistemi di test diversi, con diversi alimentatori e diverse VGA discrete

comunque i 30w AC di Tom's con un ali da 750 watt e un Velociraptor come disco di sistema non mi sembrano molto plausibili, occhio perchè Tom's è Tom's e come tale prima di leggerne le review occorre considerarne la storia: è il sito del settore più filo-Intel di tutta la rete
in questo non c'è nulla di male, è legittimo, una scelta editoriale, come succede per i giornali in edicola

in passato comunque ci sono state polemiche per questa mancanza di obiettività, con molti utenti che ironizzavano dicendo che alcune review sembrano scritte di pugno direttamente dal reparto marketing di Intel

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
interessante ma quello che mi preoccpua è ancora il consumo in idle troppo elevato.

come è messo un x4 620 rispetto ad un i5 750?
Non conosco moltissimo i quad non avendone avuto per adesso bisogno, d'altra parte fan come sono del basso consumo...

comunque a spanne e a default i due processori sembrano lì

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-di-100_4.html

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...-x4-630_9.html

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...i7-870_14.html

da tenere in considerazione l'elevato Vcore def del Phenom II, e quindi il potenziale guadagno di efficienza undervoltando
la stessa cosa vale per il 750 ma probabilmente il margine è inferiore non partendo da 1.40v come il 620 (addirittura nella rev di Xbit lo screen CPU-Z mostra più di 1.50v)
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 13:52   #17784
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
E' molto difficile fare comparazioni con tre sistemi di test diversi, con diversi alimentatori e diverse VGA discrete

comunque i 30w AC di Tom's con un ali da 750 watt e un Velociraptor come disco di sistema non mi sembrano molto plausibili, occhio perchè Tom's è Tom's e come tale prima di leggerne le review occorre considerarne la storia: è il sito del settore più filo-Intel di tutta la rete
in questo non c'è nulla di male, è legittimo, una scelta editoriale, come succede per i giornali in edicola

in passato comunque ci sono state polemiche per questa mancanza di obiettività, con molti utenti che ironizzavano dicendo che alcune review sembrano scritte di pugno direttamente dal reparto marketing di Intel



Non conosco moltissimo i quad non avendone avuto per adesso bisogno, d'altra parte fan come sono del basso consumo...

comunque a spanne e a default i due processori sembrano lì

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-di-100_4.html

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...-x4-630_9.html

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...i7-870_14.html

da tenere in considerazione l'elevato Vcore def del Phenom II, e quindi il potenziale guadagno di efficienza undervoltando
la stessa cosa vale per il 750 ma probabilmente il margine è inferiore non partendo da 1.40v come il 620 (addirittura nella rev di Xbit lo screen CPU-Z mostra più di 1.50v)
te l'ho chiesto perchè nelle prove di anandtech il 750 ha battuto il 661 in idle e anche di molto.

mi sa che mi faccio il 750 con una giga h55m-ud2h.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:12   #17785
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
te l'ho chiesto perchè nelle prove di anandtech il 750 ha battuto il 661 in idle e anche di molto.

mi sa che mi faccio il 750 con una giga h55m-ud2h.
La rev di Anandtech ancora non l'avevo letta, comunque direi una cosa: è impossibile che un dual a 32nm affiancato ad una GPU a 45nm consumi così tanto più di un quad a 45nm dotato per giunta di ben 8Mb di cache L3 e quindi di parecchi parecchi transistor in più

non so se hai visto ma hanno aggiunto un update

Quote:
Update: Many have pointed out that this may be a characteristic of our ASUS H57 motherboard, and that idle power is much more reasonable on Intel's H55 board. We're currently in Las Vegas for CES but upon our return we'll look into this further
non a caso anche a loro sembra strano e dicono che rifaranno un test successivamente

io non ho dubbi che quei valori siano imputabili alla scheda madre (guarda a caso una Asus ) e non al processore, l'assorbimento DC rilevato da SPCR parla chiaro, quindi vai pure con il 661 secondo me

Ultima modifica di GT82 : 19-01-2010 alle 14:17.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:23   #17786
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
La rev di Anandtech ancora non l'avevo letta, comunque direi una cosa: è impossibile che un dual a 32nm affiancato ad una GPU a 45nm consumi così tanto più di un quad a 45nm dotato per giunta di ben 8Mb di cache L3 e quindi di parecchi parecchi transistor in più

non so se hai visto ma hanno aggiunto un update



non a caso anche a loro sembra strano e dicono che rifaranno un test successivamente

io non ho dubbi che quei valori siano imputabili alla scheda madre (guarda a caso una Asus ) e non al processore, l'assorbimento DC rilevato da SPCR parla chiaro, quindi vai pure con il 661 secondo me
il 661 costa troppo e poi vorrei un quad questa volta perchè da quando ho il bluray faccio rippaggio e con e5200 è lunga, ovviamente sempre meno di quando lo facevo con xp2400 anche se i file erano molto meno grossi.

mi sa che prendo il 750 visto che ormai si trova sui 140€.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:24   #17787
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
interessante ma quello che mi preoccpua è ancora il consumo in idle troppo elevato.

come è messo un x4 620 rispetto ad un i5 750?
i5 750 dovrebbe consumare pochissimo in idle perchè spegne i core che non servono
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:06   #17788
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
qui c' è una discussione interessante

http://www.silentpcreview.com/forums...c78da62d3635a4


cmq secondo me prima di chiarirsi bene le idee ...servono nuovi bios e nuovi stepping ahimè!!
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:21   #17789
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
http://www.hexus.net/content/item.php?item=21684&page=7

qui danno per vincente il 661 ...10 watt di differenza
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:55   #17790
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
CONCLUSIONI

gli Athlon II come rapporto frequenza/consumo non hanno veramente nulla da invidiare agli E5x00 compresi quelli step R0, con il plus di un IPC medio superiore (+8.5% a parità di frequenza prendendo i dati di HWU)
gli E5x00 li raggiungono solamente dopo aver messo mano all'FSB portandolo a 1066Mhz (come l'E6300), ulteriore riprova della forte dipendenza del bandwidth I/O dell'architettura Core
a febbraio arriverà un nuovo stepping produttivo (dall'attuale C2 si passerà a C3) ma da quello che ho visto con il Phenom il miglioramento nei consumi non sarà elevatissimo (-5%), comunque si vedrà quando usciranno

a livello prestazionale, l'incremento medio tra tutti i test eseguiti rispetto al 4850e è stato del 22%
dove i K8 hanno ancora un vantaggio è il consumo in idle e ai bassi carichi


RINGRAZIAMENTI
Fuks14 per la fornitura del lidlometro e soprattutto del 235e
Gran bel lavoro.

Ti stai candidando per la redazione di HWU?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:37   #17791
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da TrunksSsj Guarda i messaggi
ciao raga mi serve qualche consiglio. il mio attuale muletto sembra che si stia rompendo (forse mi fa saltare le schede di rete? non lo so si perdono pacchetti in continuazione!)
è un pIII1000 leggermente underclockato (potrebbe essere questo il problema che fa danneggiare le schede di rete? anke se x anni non è mai successo nulla...)
lo alimento con una pico-psu 90W. consumo basso ottimi risultati
se volessi x caso sostituirlo che pezzi mi consigliereste? considerando ke non voglio spendere molto per ammortizzare alla svelta! mi serve solo come router firewall e file sharing
grazie!
un altro P3? Ormai penso che in una qualsiasi isola ecologica trovi tutti i pezzi che vuoi
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:22   #17792
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Eh che diamine... levate quelle gigaimmagini (1200x700 ), il layout del thread va a farsi benedire
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:40   #17793
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Eh che diamine... levate quelle gigaimmagini (1200x700 ), il layout del thread va a farsi benedire
il 1200 di larghezza l'ho dovuto utilizzare perchè altrimenti in alcuni bench non si sarebbero letti i numeri, mi dispiace per i possessori di netbook o chi ha ancora un 1024x768 magari, un po' di pazienza con lo scroll orizzontale suvvia
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:07   #17794
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Ho appena finito di fare una misura al volo per verificare quanto consuma la 5850 in idle!

e5200@3330 1.28V, 4GB ddr2 800 cl4, hd322hi + WD GP 1TB, display lcd e 2 ventole.

8800gt amp

Antec eartwatt 430W, consumo in idle 95W (il vcore è particolarmente alto)

Enermax eco80+ 350W, consumo in idle 90W

5850

Enermax eco80+ 350W, consumo in idle 77W

praticamente la 5850 consuma in idle 13W di meno della 8800gt amp.

la 8800gt dovrebbe consumare sui 35W per cui la 5850 sui 22W in idle.

non male

adesso provo a scendere con la frequenza a def e con il voltaggio.

e5200@def 1.1V consumo totale 75W, ho tolto solo 2W!


edit:

fatto un 3dmark06

consumo max 200W, circa 20W in più della 8800gt amp!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 19-01-2010 alle 22:45.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 07:14   #17795
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ho appena finito di fare una misura al volo per verificare quanto consuma la 5850 in idle!

e5200@3330 1.28V, 4GB ddr2 800 cl4, hd322hi + WD GP 1TB, display lcd e 2 ventole.

8800gt amp

Antec eartwatt 430W, consumo in idle 95W (il vcore è particolarmente alto)

Enermax eco80+ 350W, consumo in idle 90W

5850

Enermax eco80+ 350W, consumo in idle 77W

praticamente la 5850 consuma in idle 13W di meno della 8800gt amp.

la 8800gt dovrebbe consumare sui 35W per cui la 5850 sui 22W in idle.

non male

adesso provo a scendere con la frequenza a def e con il voltaggio.

e5200@def 1.1V consumo totale 75W, ho tolto solo 2W!


edit:

fatto un 3dmark06

consumo max 200W, circa 20W in più della 8800gt amp!
non male cmq. chissà se ci sono ati serie 58** prive del connettore di alimentazione supplementare e lunghe max 20 cm, così da poterle inserire nel mio mini itx
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 07:44   #17796
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
non male cmq. chissà se ci sono ati serie 58** prive del connettore di alimentazione supplementare e lunghe max 20 cm, così da poterle inserire nel mio mini itx
per questo hanno fatto delle 5750, che va come una gtx260 prima maniera, senza alimentazione e che consuma 16W in idle circa 10W di meno della tua 9600gt.


cmq adesso sono curioso di vedere il consumo di i5 750 che prenderò a febbraio appena si comincierà a trovare con facilità la giga h55m-ud2h.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:37   #17797
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per questo hanno fatto delle 5750, che va come una gtx260 prima maniera, senza alimentazione e che consuma 16W in idle circa 10W di meno della tua 9600gt.


cmq adesso sono curioso di vedere il consumo di i5 750 che prenderò a febbraio appena si comincierà a trovare con facilità la giga h55m-ud2h.
hai la firma falsa!!!
fino a febbraio non puoi scrivere i5 750 e h55... brutto cattivo

volevo chiederti appunto il rapporto reale consumo/prestazioni della giga H55 con i5...

in verità per motivi di € mi incuriosice anche l'accopiata h55/g6950 ma so poco a riguardo, com'è questo procio?...

e che potrebbe essere una alternativa al 785g amd per pensionare il mio 690G/4850e nel FUSION in previsione (mi piacerebbe sempre € permettendo) fullHD...

grande ratman
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:40   #17798
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Randall Guarda i messaggi
hai la firma falsa!!!
fino a febbraio non puoi scrivere i5 750 e h55... brutto cattivo

volevo chiederti appunto il rapporto reale consumo/prestazioni della giga H55 con i5...

in verità per motivi di € mi incuriosice anche l'accopiata h55/g6950 ma so poco a riguardo, com'è questo procio?...

e che potrebbe essere una alternativa al 785g amd per pensionare il mio 690G/4850e in previsione (mi piacerebbe sempre € permettendo) fullHD...

grande ratman
Vero che prima provi l'HD sul 690G? Cosi' mi dici se ce la faro' a non (buttare) declassare a firewall il mio quando faro' l'upgrade della tv
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"

Ultima modifica di jingying : 20-01-2010 alle 10:42.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:57   #17799
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Vero che prima provi l'HD sul 690G? Cosi' mi dici se ce la faro' a non (buttare) declassare a firewall il mio quando faro' l'upgrade della tv
OK dai, tu compril la tv LCD o PLAMSA a scelta e io porto il mio htpc a casa tua per provare
se non "ie a fa" lo mettiamo in crossFire col tuo 690

scherzi a parte mi sa che io e te stiamo messi proprio uguale

anche io avrei declassato il 690 a puro mulo/nas...

però i pc in casa mia (sala) stanno pericolosamente moltiplicandosi come ricci per la gioia dell'enel, di mia moglie e di mia figlia (7 mesi) che si diverte a tirare i cavi che trova sul suo "gattonaggio" (w il wireless )...

...

eventualmente quanto consuma un radeon 2400?
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 11:06   #17800
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per questo hanno fatto delle 5750, che va come una gtx260 prima maniera, senza alimentazione e che consuma 16W in idle circa 10W di meno della tua 9600gt.
uhmm..mi sapresti dire qualche marca? perchè stavo cercando un pò in giro, e ho trovato solo una news relativa ad un modello powercolor.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v