Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2009, 23:03   #16321
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il rapporto prestazioni/watt è più favorevole nel 245... ma se si cerca il minor consumo possibile i 4850e rimangono una delle scelte migliori (la scelta migliore in assoluto sarebbe ovviamente un Core 2 Duo a 45nm)
Ciao Mike, permettimi di dubitare, un K8 65nm step G2 (sia single che dual) consente consumi in idle irrisori (desktopamente parlando)
parliamo di 2-3 watt al massimo con undervolt e underclock pesanti, compreso l'abbassamento del moltiplicatore dell'HTT

un Core 2 Duo 45n consuma più o meno uguale con la differenza che nel consumo non c'è la quota del controller memoria che rimane in capo al northbridge

quei processori in termini di minor consumo possibile rimangono eccezionali, lo dimostrano i numeri a confronto con i moderni K10, mi sarebbe piaciuto vedere cosa sarebbe stato in grado di fare un K8 a 45nm.....
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 23:07   #16322
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da iridio191 Guarda i messaggi
Mentre le schede epia (che non conoscevo) potrebbero esser adatte?
è possiblie render fanless queste soluzioni?
da possessore: lascia perdere. hanno un costo spropositato e offrono prestazioni ridicole anche in confronto all'atom. sono adatte solo se cerchi qualche particolare funzione, di solito le epia sono abbastanza complete in fatto di connessioni. i consumi sono bassi, sui 30W sistema completo come il mio in firma.
cmq fanless ci stanno senza problemi
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 23:18   #16323
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da iridio191 Guarda i messaggi
Io pensavo di orientarmi:
Cpu Atom 230 o 330 su chipset intel (costa poco)
2x Maxtor serie Diamond Max 22
alimentatore pico-psu

Mentre le schede epia (che non conoscevo) potrebbero esser adatte?
è possiblie render fanless queste soluzioni?

Grazie mille per le risposte!
230 su chipset intel non si riesce a tenere fanless per via del chipset obsoleto che scalda e consuma molto, i dischi che hai scelto sono pessimi come consumo, il pico va benissimo. Il 230 andrebbe bene ma come dischi o "wd gp" o "samsung ecogreen".
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 00:30   #16324
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
io ho un intel e5200 e scheda mamma gigabyte g31-s2l. sto usando la vga integrata. Se passassi ad un 4850e avrei vantaggi in termini di consumi? Vorrei cambiare scheda mamma perchè ne ho bisogno di una con dvi da attaccare al mio monitor lcd. Altrimenti se aggiungo una scheda video aumento solo i consumi no? con la configurazione attuale in idle sono a 57 watt. PErò come dicevo prima ho l'alimentatore che se acceso (a pc spento) assrobe 16 watt, se stacco il pulsantino dietro mi assorbe 9watt... non vorrei fosse guasto
E' una situazione un po' scomoda, a quanto pare non hai un gran alimentatore, e questo è comunque uno dei primi componenti di cui tenere conto.
Dopodichè devi decidere fra il cambio di scheda madre rimanendo in casa intel, fra il cambio di cpu e scheda madre provando casa amd, e fra l'aggiunta di una scheda video. Soluzioni in ordine inverso di consumi, alchè il mio consiglio dovresti averlo capito...
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ciao Mike, permettimi di dubitare, un K8 65nm step G2 (sia single che dual) consente consumi in idle irrisori (desktopamente parlando)
parliamo di 2-3 watt al massimo con undervolt e underclock pesanti, compreso l'abbassamento del moltiplicatore dell'HTT

un Core 2 Duo 45n consuma più o meno uguale con la differenza che nel consumo non c'è la quota del controller memoria che rimane in capo al northbridge

quei processori in termini di minor consumo possibile rimangono eccezionali, lo dimostrano i numeri a confronto con i moderni K10, mi sarebbe piaciuto vedere cosa sarebbe stato in grado di fare un K8 a 45nm.....
I test dei consumi: http://www.hardware.fr/articles/762-...ii-x2-550.html

Danno un E5300 come 1,2W in idle e 23W in load e un Athlon 250 come 7,1W in idle e 50W in load;

Un "vecchio" Athlon X2 Energy Efficient con step G2 (es. 5050e) è poco meno, 6,5W in idle e 45+W in load (test su Tom's)

Non voglio quindi immaginare un E2210 a quanto arrivi..... quasi un Atom

Alla fine analizzando le due piattaforme in termini globali otteniamo questo:
http://www.silentpcreview.com/article902-page6.html

Cioè una manciata di W in meno per AMD quando idle (probabilmente grazie memory controller integrato e chipset più efficienti), ma una saccata di W in meno per INTEL non appena si comincia a usare il PC (si parte da -34W, contando la M/B più efficiente in casa AMD!)

I 4050e/5050e sono quindi processori utili giusto in PC che staranno molto in idle e per questo non mi sento di consigliarli per usi generali: non appena il PC viene usato lo scettro passa ai Core 2 Duo (e se uno il PC non lo usa tanto vale lo metta in standby, con consumo 0,5W...). Inoltre non solo c'è il beneficio dei minor W consumati, ma i Core 2 Duo in rispetto ai vecchi 4050e/5050e sono c.a. il 40% più veloci (vuoi per migliorie architetturali, vuoi per il clock maggiore), il che significa compiono prima i task assegnatovi e ritornano prima in idle (aumentando il distacco in consumi, ed arrivando a consumare la metà).

Comunque non sono da buttare: io stesso ne ho uno, ma proprio perchè usato in fileserver (quindi ampi stati di idle), perchè mi era necessario il controller di memoria con ECC, e perchè contenuto il costo componentistica. Un K8 a 45nm non sarebbe stato male, comunque io confido nel refresh dei recentemente annunciati Athlon serie 250: prevedo dei 45W TDP fra qualche mese

Per chi me l'aveva chiesto, qua trovate il test percui hanno rilevato 3-10W in più sui sistemi AM2+ con CPU AM3 in rispetto a sistemi AM3+ con CPU AM3:
http://www.silentpcreview.com/article949-page5.html
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 07:58   #16325
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Cioè una manciata di W in meno per AMD quando idle (probabilmente grazie memory controller integrato e chipset più efficienti), ma una saccata di W in meno per INTEL non appena si comincia a usare il PC (si parte da -34W, contando la M/B più efficiente in casa AMD!)
Secondo me il discorso del memorycontroller esterno inficia molto soprattutto in load ... nel senso che si un e5300 consuma 23w ma in più il controller di suo ci darà dentro ... alla fine sistemi completi (con verifica del consume direttamente "alla spina") danno consumi similari ....

Ma, come risulta dalla stessa recensione di hardware.fr:

http://www.hardware.fr/articles/762-...ii-x2-550.html

in casi di conversione video (ovvero quello che serve a me, poichè oltre che come NAS/Fileserver il sistema mi serve come Media Server per streammare multimedia verso la PS3 e quindi in certi casi convertire al volo i formati video) un Athlon II X2 250 è più veloce rispetto ai e5xxx e e6xxx, in questo caso poichè l'AMD ha l'SSE4 !

Può non interessare a molti ma anche questea è una variabile da tener conto.

Ne discuto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985812
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 07:59   #16326
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

I test dei consumi: http://www.hardware.fr/articles/762-...ii-x2-550.html

Danno un E5300 come 1,2W in idle e 23W in load e un Athlon 250 come 7,1W in idle e 50W in load;

Un "vecchio" Athlon X2 Energy Efficient con step G2 (es. 5050e) è poco meno, 6,5W in idle e 45+W in load (test su Tom's)
sei sicuro di questi consumi?

atom z in idle consuma 0.8W ma se e5300 in idle consuma 1.2W sicuramente e2210 consumerà 0.8W ma allora perchè non usare il celeron nei portatili, mi pare strano sinceramente.

non avrebbero senso neanche i culv visto che a 1200-1400 i single core vengono dichiarati 5.5W, sarebbe molto meglio un e5200@1600 ossia in idle circa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:22   #16327
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Secondo me il discorso del memorycontroller esterno inficia molto soprattutto in load ... nel senso che si un e5300 consuma 23w ma in più il controller di suo ci darà dentro ... alla fine sistemi completi (con verifica del consume direttamente "alla spina") danno consumi similari ....

Ma, come risulta dalla stessa recensione di hardware.fr:

http://www.hardware.fr/articles/762-...ii-x2-550.html

in casi di conversione video (ovvero quello che serve a me, poichè oltre che come NAS/Fileserver il sistema mi serve come Media Server per streammare multimedia verso la PS3 e quindi in certi casi convertire al volo i formati video) un Athlon II X2 250 è più veloce rispetto ai e5xxx e e6xxx, in questo caso poichè l'AMD ha l'SSE4 !
Gli E6xxx sono di 3 anni fa quindi è naturale non abbiano le SSE4 (che comunque ha inventato INTEL), mentre gli E5xxx sono la serie Pentium (quindi poco sopra i Celeron) e le SSE4 vi sono state disabilitate per motivi di marketing. Come puoi vedere però un E7xxx, che ha le SSE4 abilitate, supera tranquillamente il 250, e su questo mercatino si può trovare con prezzi da 70 euro (e con 100 euro ci fai già un E8400 step C0, che dal grafico va come un Phenom II X4......).

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sei sicuro di questi consumi?

atom z in idle consuma 0.8W ma se e5300 in idle consuma 1.2W sicuramente e2210 consumerà 0.8W ma allora perchè non usare il celeron nei portatili, mi pare strano sinceramente.

non avrebbero senso neanche i culv visto che a 1200-1400 i single core vengono dichiarati 5.5W, sarebbe molto meglio un e5200@1600 ossia in idle circa.
Bhe la differenza dei Core 2 Duo con i vari T6000, T7000, P8000 dei portatili è veramente risibile.
E7200 e P8400, idlano entrambi a 1,05 V con 6x di molti; 1066MHz di FSB a 266MHz quad-pumped, model 7 stepping 6 revision M0, stessa cache...SSE1-2-3-3.5-4.1 EM64T, ma che cambierà mai?
I CULV vengono dichiarati come TDP massimo (non capisco il tuo ragionamento del idle), la maggior parte sono single core (da lì il risparmio), ma per esempio un SU9600 che altri non è che un P8400 downcloccato...... che a sua volta è un E7200 downcloccato......
Perchè usare Atom nei portatili? Il T400 di Lenovo che usa il SU9600 ha una autonomia di 6+ ore usando la GFX integrata... e stiamo parlando di un portatile "vero". La media per un netbook con Atom e batterie 6-celle sta sulle 5 ore e mezza. Con schermo mini, single core, RAM esigua, funzionalità ridotte...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:34   #16328
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Questo mi sembra un hard disk eccellente per chi vuole combinare capienza, silenzio e bassi consumi, che dite?

http://www.engadget.com/2009/07/27/w...tb-hard-drive/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:44   #16329
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
salve ragazzi; che voi sappiate ci sono pin modo relative ai q9550? nel caso volessi installarne uno su una mobo che non supporta il downvolt da bios, mentre invece volessi tenerlo fisso, chessò, a 1v.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 21:33   #16330
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
BASTA: finalmente l'ho finito!




Mobo: ASUS YNRC-BR (sk 479, supporto CoreDuo, chipset mobile ATI Xpress 200M, audio 8canali, video integato, LAN 10/100 integrata)

CPU: Intel T2050 SL9BN 1,60GHz, 2MB cache, FSb 533MHz

RAM: 1x1GB DDR-667 S3+

HD: 40GB Fujitsu 2,5" IDE 4200RPM (ottimo come consumi, ma provvisorio. Medito di sostituirlo con un SATA 5400RPM molto più capiente, visto che sarà anche HD di rete)

CASE: LC-Power LC 1320-mi

PSU: DC-DC + brick esterno 75w

DVD-RW: SONY NEC AD-7540A SLIM



ed ora la parte più succulenta, i consumi

-test casereccio senza ram eseguito appena è arrivata la mobo con beep di errore BIOS 19w (ma non fa testo)

-consumo senza ottimizzazioni:
IDLE: 34w
FULL: 38w

dopo l'ottimizzazione tramite RM Clock:
(performance on demand, 0,8GHz@0,95v & 1,6GHz@0,95v )
IDLE: 23w
FULL: 35w ==>> 30w (guarda sotto)


Direi un OTTIMO risultato, per un dual core!!! Dio benedica le piattaforme Mobile
Devo ancora smanettare per bene con RM Clock, vediamo se riesco in qualche modo a rosicchiare qualche altro watt, ma la vedo dura


EDIT:
oggi ho affinato i voltaggi, e sono rimasto a dir poco BASITO.. mostro uno screen:



a frequenza piena (1,6GHz) sono riuscito ad utilizzare il più basso VID inseribile (0,95v)!!! ciò significa che il full il pc non va oltre i 30w, contro i 35w di prima
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock

Ultima modifica di marcy1987 : 30-07-2009 alle 13:32.
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 20:14   #16331
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Li hanno testati entrambi (mi sembra su hardware.fr) e la differenza fra i due non è eccessiva
Però è presente (c.a. 0,5W in idle e qualche W in full)
C'è poi il discorso che le CPU AM3 fanno consumare una manciata di W in più sulle M/B predisposte AM3
Il rapporto prestazioni/watt è più favorevole nel 245... ma se si cerca il minor consumo possibile i 4850e rimangono una delle scelte migliori (la scelta migliore in assoluto sarebbe ovviamente un Core 2 Duo a 45nm)
boh son sempre indeciso tra g31 + e5200 oppure una conf. AMD, mi serve per un uso generico, grafica 2d e gioco magari (vorrei aggiungerci una 4670), precedenza però al minor consumo e minor costo d'acquisto

diciamo che mi aspettavo di + da questi 45nm amd, un e5200 in funzione consuma una bazzeccola come anche in idle, invece l'athlon II è ancora abbastanza esoso, il 4850e non è molto potente e poi non mi va di spendere per una cpu già vecchiotta (e che orami costa com un e5200 + o meno...)

cmq ho deciso tento con l'LC8400, speriamo bene
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 23:09   #16332
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E7200 e P8400, idlano entrambi a 1,05 V con 6x di molti; 1066MHz di FSB a 266MHz quad-pumped, model 7 stepping 6 revision M0, stessa cache...SSE1-2-3-3.5-4.1 EM64T, ma che cambierà mai?
Intervengo solo per osservare che il P8600 che e` montato sul mio portatile usa meno volts di quelli che dici: da 0.925 6x (800 e 1600Mhz),7x,8x... fino a 1.05 a 9x (2400Mhz).
E` un pochino meno ancora.. e come si dice dalle mie parti, tutto fa :-)
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 23:17   #16333
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Intervengo solo per osservare che il P8600 che e` montato sul mio portatile usa meno volts di quelli che dici: da 0.925 6x (800 e 1600Mhz),7x,8x... fino a 1.05 a 9x (2400Mhz).
E` un pochino meno ancora.. e come si dice dalle mie parti, tutto fa :-)
bhe ho riportato quel che dice cpu-z a riguardo del mio processore del mio portatile... 1,038V ad esser precisi

probabilmente ci sono esemplari più o meno buoni... un VID variabile entro alcuni limiti che cambia da processore a processore c'è anche nei Core 2 Duo per desktop, ed incidentalmente i E8600 ce l'avevano minore dei E8400...

o forse è semplicemente il portatile

EDIT: ho aggiornato cpu-z e mi rileva 0,925V... ma sta fisso, e non rileva i cambi di stato della CPU... penso non sia molto affidabile per le cpu mobile...

per curiosità, che step ha il tuo? sempre m0?

p.s. la prossima evoluzione del thread sarà "portatile a basso consumo per uso 24H/24"

Ultima modifica di MiKeLezZ : 28-07-2009 alle 23:29.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 23:29   #16334
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Il buon manga81 aveva già postato tempo addietro una config multi purpose: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=13598


stavate parlando di me






io al momento consiglio per prezzo/prestazioni/consumi/silenziosità/OC:

g31 gigabyte (perchè permette eventualmente di variare il vcore )
+
e5300
+
un dissipatore decente tipo freezer 7
+
ati 4670 o 4770
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 06:58   #16335
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
una domanda; programmi come CrystalCPUID o rmclock funzionano lo stesso, anche se la scheda madre su cui operano non supporta le variazioni di vcore da bios (praticamente tutte le mini.itx, che possiedono solo la funzionalità C&Q o Speedstep, mentre a me interesserebbe creare un profilo fissato, chessò, a 1.v, e mantenerlo sempre)?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 12:56   #16336
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Questo è un vero pc!

http://www.pogoplug.com/



a parte gli scherzi finalmente ho trovato una cosa che mi può fare da nas internet anche se devo ammettere che un qnap sarebbe meglio.!

che ne pensate?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 29-07-2009 alle 13:01.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:07   #16337
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Questo è un vero pc!

http://www.pogoplug.com/



a parte gli scherzi finalmente ho trovato una cosa che mi può fare da nas internet anche se devo ammettere che un qnap sarebbe meglio.!

che ne pensate?
Carino, ma usare il proprio Pc che si tiene 24h su 24 acceso anche come NAS tramite distro come FreeNAS non è una soluzione alternativa e funzionale? (oltre che gratuita)

P.S. Maggiori info: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090720
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 29-07-2009 alle 13:11.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:18   #16338
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Carino, ma usare il proprio Pc che si tiene 24h su 24 acceso anche come NAS tramite distro come FreeNAS non è una soluzione alternativa e funzionale? (oltre che gratuita)

P.S. Maggiori info: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090720
si certo ma ti obbliga a passare tramite servizi cone dyndns etc

diciamo che eviti un passaggio anche se passi per loro.

però non è male alla fine.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:30   #16339
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si certo ma ti obbliga a passare tramite servizi cone dyndns etc

diciamo che eviti un passaggio anche se passi per loro.

però non è male alla fine.
Già è proprio caruccio: un prodotto pronto all'uso, che consuma poco (5w al max carico) e la possibilità di personalizzarlo facendogli fare cose diverse (è basato anche su Linux) lo rendono un prodotto comunque appetibile per diversi scenari.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 29-07-2009 alle 13:32.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 18:02   #16340
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
.... anche se devo ammettere che un qnap sarebbe meglio.!

che ne pensate?
Sagge parole.

__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v