Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 16:35   #14101
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Quindi,mi confermate che varia da 5400 a 7200 a seconda che si trovi in idle o seeking?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 17:16   #14102
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Il mio sino a ieri che ha fuzionato ocrrttamente andava dai 15 ai 19

se tieni acceso un monitor da 17" i consumi salgono
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 17:41   #14103
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Quindi,mi confermate che varia da 5400 a 7200 a seconda che si trovi in idle o seeking?
Quella è una scheda "tecnica" che riporterebbe le caratteristiche date dal produttore. Peccato che la wd non abbia mai comunicato ufficialmente quale sai il regime di rotazione. Da più parti come già menzionato da GT82 (e anche dalla corretta interpretazione di quanto descritto nella pagina ufficiale sui meccanismi adottati dai green power) si evince che il regime di rotazione non è variabile. Che sia di 5400 non è detto con certezza (proprio quelli di SPCR, se non erro, parlavano di un regime "intermedio" (6000 e rotti RPM) facendo una proporzione con l'aspetto "prestazionale") ma può essere plausibile. Tutti confermano che comunque NON VARIA.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:14   #14104
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Quella è una scheda "tecnica" che riporterebbe le caratteristiche date dal produttore. Peccato che la wd non abbia mai comunicato ufficialmente quale sai il regime di rotazione. Da più parti come già menzionato da GT82 (e anche dalla corretta interpretazione di quanto descritto nella pagina ufficiale sui meccanismi adottati dai green power) si evince che il regime di rotazione non è variabile. Che sia di 5400 non è detto con certezza (proprio quelli di SPCR, se non erro, parlavano di un regime "intermedio" (6000 e rotti RPM) facendo una proporzione con l'aspetto "prestazionale") ma può essere plausibile. Tutti confermano che comunque NON VARIA.
Bhe mi sembrava di averne parlato io :=)

Comunque è abbastanza chiaro, questo è WD stessa a dirlo:

"Per ogni modello di unità, WD può utilizzare un valore di RPM invariabile."
Che significa -O- è 5400, -O- è 7200 (o altro...).

"Per ogni modello di unità, WD può utilizzare un valore di RPM diverso."
Che significa il modello WD10EADS è a 5400, mentre un ipotetico, nuovo, WD10EAZZ potrebbe essere a 7200 - pur entrambi appartenendo alla serie "Green Power".

Non ci sono fraintendimenti, e quelli di SPCR hanno rivelato una ESATTA corrispondenza a 5400 giri (un picco di sonorità a 90Hz, che moltiplicato 60 -i secondi- fa proprio 5400).
http://www.silentpcreview.com/article786-page2.html

Con quel "regime intermedio" ti stai probabilmente confondendo con i 4500 giri del idle mode 3 degli Hitachi Deskstar.
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Mio fratello ha un portatile HP Pavillion Santa Rosa, non sono mai andato a vedere che marca e modello di HD monti, so solo la capienza (250gb)
anche questo fa quei bippini ogni tanto, perchè di suono si tratta, non di rumore meccanico
hai idea di cosa sia?
Ho sempre saputo (ma non è detto sia questo) trattasi di ricalibrazione termica, ovvero i piatti del HD, essendo di materiale metallico, subiscono con l'aumento della temperatura una dilatazione termica (o, al contrario, un restringimento) e quindi l'attuatore (il braccio meccanico a cui sono attaccate le testine) si "riposiziona" per tenere conto di questo fatto... questo avviene periodicamente, ma si nota solo nei momenti di idle poichè altrimenti mascherato dai rumori di seek - la cosa che non mi so spiegare è però perchè alcuni sì, e altri no (o magari c'è una variazione di sonorità fra sample e sample).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:16   #14105
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Quindi,mi confermate che varia da 5400 a 7200 a seconda che si trovi in idle o seeking?
no no no no no
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:23   #14106
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
no no no no no
Ok,allora chiedo Pardon!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 23:18   #14107
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Bhe mi sembrava di averne parlato io :=)
Di cosa precisamente?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Comunque è abbastanza chiaro, questo è WD stessa a dirlo:

"Per ogni modello di unità, WD può utilizzare un valore di RPM invariabile."
Che significa -O- è 5400, -O- è 7200 (o altro...).

"Per ogni modello di unità, WD può utilizzare un valore di RPM diverso."
Che significa il modello WD10EADS è a 5400, mentre un ipotetico, nuovo, WD10EAZZ potrebbe essere a 7200 - pur entrambi appartenendo alla serie "Green Power".

Non ci sono fraintendimenti, e quelli di SPCR hanno rivelato una ESATTA corrispondenza a 5400 giri (un picco di sonorità a 90Hz, che moltiplicato 60 -i secondi- fa proprio 5400).
http://www.silentpcreview.com/article786-page2.html

Con quel "regime intermedio" ti stai probabilmente confondendo con i 4500 giri del idle mode 3 degli Hitachi Deskstar.
Ho cannato sito.

Mi riferivo a Tech Report.
Inizialmente (http://techreport.com/articles.x/15769/1) dice:
Quote:
When it first launched the GreenPower Caviar, WD refused to disclose the drive's actual spindle speed, saying only that it was somewhere between 5,400 and 7,200RPM. The company later admitted that the drive ran at closer to the former than the latter, but we haven't been able to coax out an exact spindle speed. Numerous sites have speculated that the Caviar Green essentially runs at 5,400RPM, and now even Western Digital has changed its tune. Sort of. The drive's latest spec sheet lists the Green's rotational speed as "IntelliPower," which WD defines as "A fine-tuned balance of spin speed, transfer rate and caching algorithms designed to deliver both significant power savings and solid performance." So much for clarification.
In pratica dalle affermazioni della WD si parla di un regime di rotazione che si avvicina più ai 5400 che ai 7200 (non dice espressamente 5400).
Molti siti discutono ma convergono sui 5400 (per esempio argomentando con "test sonori", come spcr).
Qui ( http://techreport.com/articles.x/15769/10) invece fa quella "proporzione prestazionale" di cui parlavo (ma che era già stata citata qui nel thread durante le prime discussioni sul wd10eads) :
Quote:
In an attempt to sleuth the Green's actual spindle speed, I did a little math on these results. The Caviar Green and Caviar Black both feature three of Western Digital's 333GB platters backed by 32MB of cache, and we know that the Black's platters spin at a full 7,200RPM. Assuming that all other elements of the Caviar Green and Black are equal (which they're not), a little arithmetic suggests that the Green's platters could be spinning at up to 6,300RPM.

So maybe the new Caviar Green spins much faster than 5,400RPM. Or maybe it doesn't, and HD Tach sustained data rates simply don't lend themselves to simplistic spindle speed extrapolation. We wouldn't have to resort to such convoluted analysis if Western Digital would reveal the Green's spindle speed.
Proporzione che presuppone dei "se" che già non sussitono perciò lascia il tempo che trova, anche se è suggestiva.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 06:39   #14108
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
no no no no no
la cosa strana è che le prestazioni per essere un 5400 sono buone
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 08:04   #14109
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Quella è una scheda "tecnica" che riporterebbe le caratteristiche date dal produttore.
Quello che mi lascia perplesso è che tutti parlano di questa variazione da 5400 a 7200 e mi sembra difficile che il fornitore, di cui ho postato l'immagine, si sia inventato quella caratteristica, loro fanno un copia incolla da quello che gli arriva dal produttore, o WD ci mangia sulla non ufficialità della cosa o ai fornitori vengono passate delle informazioni sbagliate, tutto sommato a me l'HD sembra silenzioso e veloce! L'unica cosa che fa rumore è la ventolina 4*4 dell'alimentatore dello shuttle
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 08:27   #14110
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Quello che mi lascia perplesso è che tutti parlano di questa variazione da 5400 a 7200 e mi sembra difficile che il fornitore, di cui ho postato l'immagine, si sia inventato quella caratteristica, loro fanno un copia incolla da quello che gli arriva dal produttore, o WD ci mangia sulla non ufficialità della cosa o ai fornitori vengono passate delle informazioni sbagliate, tutto sommato a me l'HD sembra silenzioso e veloce! L'unica cosa che fa rumore è la ventolina 4*4 dell'alimentatore dello shuttle
sta storia torna fuori una volta al mese vedo.

l'unico disco che varia il n° di giri è l'hitachi p7k500 tutti gli altri sono a giri fissi e fine.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 08:31   #14111
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
... tutti parlano di questa variazione da 5400 a 7200...
Tutti chi?
Quote:
Originariamente inviato da shark996
e mi sembra difficile che il fornitore, di cui ho postato l'immagine, si sia inventato quella caratteristica, loro fanno un copia incolla da quello che gli arriva dal produttore,
Se mi trovi la pagina del produttore con l'indicazione degli rpm dei dischi in questione ti faccio un monumento.
Quote:
Originariamente inviato da shark996
o WD ci mangia sulla non ufficialità della cosa o ai fornitori vengono passate delle informazioni sbagliate,
Marciarci forse no. Sostanzialmente come spiega bene Tech Report vuole evitare di incorrere in quello che è un pregiudizio radicato nella mente degli utenti per cui 5400RPM= basse prestazioni=non compro! In pratica marketing (in senso buono per una volta visto che le prestazioni in un contesto di risparmio energetico...ci sono).
Quote:
Originariamente inviato da shark996
tutto sommato a me l'HD sembra silenzioso e veloce!
CVD.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 08:57   #14112
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Tutti chi?
Amici, forum ecc ecc
Quote:
Se mi trovi la pagina del produttore con l'indicazione degli rpm dei dischi in questione ti faccio un monumento.
Lo so che non c'è ma mi sono fidato di quello che era riportato sul sito del venditore anche perchè sul sito WD nelle specifiche tecniche non è dichiarato se 5400 o 7200 rpm

Quote:
Marciarci forse no. Sostanzialmente come spiega bene Tech Report vuole evitare di incorrere in quello che è un pregiudizio radicato nella mente degli utenti per cui 5400RPM= basse prestazioni=non compro! In pratica marketing (in senso buono per una volta visto che le prestazioni in un contesto di risparmio energetico...ci sono).
CVD.
Pregiudizio è un discorso, non informare la clientela è un altro...nelle specifiche tecniche riporti il valore di 5400, poi decido io se prenderlo oppure no a seconda di quello che devo fare
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 08:59   #14113
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sta storia torna fuori una volta al mese vedo.

l'unico disco che varia il n° di giri è l'hitachi p7k500 tutti gli altri sono a giri fissi e fine.
Evidentemente perchè si fa fatica a trovare in rete l'ufficialità della cosa
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:00   #14114
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Tutti chi?
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Amici, forum ecc ecc
Un mio amico dice che vanno a 10000, mi devo fidare?

Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Evidentemente perchè si fa fatica a trovare in rete l'ufficialità della cosa
non ci vuole molto a verificarlo invece

basta che usi il disco fuori dal pc, ci metti l'orecchio vicino e se varia il n° di giri si sente chiaramente il cambio di tono altro che.

non so se hai mai sentito un disco partire, man mano che i giri aumentano da 0 a 7200 senti proprio l'accellerazione di dischi!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 05-03-2009 alle 09:02.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:07   #14115
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Un mio amico dice che vanno a 10000, mi devo fidare?
Mi devo fidare di te che dici 5400? Il discorso è che ovunque (e parlo di rivenditori) è indicato 7200 rpm

Pagina di kelkoo indicato 7200 rpm

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/sea...&fromform=true

pagina di Eprice 7200 rpm

http://www.eprice.it/default.aspx?sb...earch=WD10EACS

Quote:
non ci vuole molto a verificarlo invece

basta che usi il disco fuori dal pc, ci metti l'orecchio vicino e se varia il n° di giri si sente chiaramente il cambio di tono altro che.

non so se hai mai sentito un disco partire, man mano che i giri aumentano da 0 a 7200 senti proprio l'accellerazione di dischi!
Ma io voglio essere informato prima di comprarlo! Non ti pare? Mi devo mettere con l'orecchio a sentire se è un 7200?? Ma stiamo scherzando?

Saluti
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:23   #14116
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Amici, forum ecc ecc
Veramente la stragrande maggioranza dei siti che "testano" (con metodiche adeguate) parlano proprio di 5400 (FISSI) con tutto il rispetto per gli amici.
Quote:
Originariamente inviato da shark996
Lo so che non c'è ma mi sono fidato di quello che era riportato sul sito del venditore anche perchè sul sito WD nelle specifiche tecniche non è dichiarato se 5400 o 7200 rpm
Le porcate di schede tecniche che ho ritrovato tra i rivenditori online sono talmente tante che prima di acquistare mi fido solo dei dati forniti dal produttore (che consulto costantemente). Non prenderei MAI per oro colato un dato "riportato".
Quote:
Originariamente inviato da shark996
Pregiudizio è un discorso, non informare la clientela è un altro...nelle specifiche tecniche riporti il valore di 5400, poi decido io se prenderlo oppure no a seconda di quello che devo fare
Vivremmo in un mondo bellissimo (e fin troppo utopico) se non si tenesse conto che i pregiudizi a volte contano molto...
Il fatto stesso che tu ti intestardisca a voler conoscere il dato sugli RPM...ne è una prova tangibile in fin dei conti, no?
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Evidentemente perchè si fa fatica a trovare in rete l'ufficialità della cosa
Si fa fatica perché non c'è. Il dato ufficiale non è mai stato comunicato.
E chiudo con questa polemica sterile. Senza rancore.

Ciao
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:54   #14117
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Mi devo fidare di te che dici 5400? Il discorso è che ovunque (e parlo di rivenditori) è indicato 7200 rpm

Pagina di kelkoo indicato 7200 rpm

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/sea...&fromform=true

pagina di Eprice 7200 rpm

http://www.eprice.it/default.aspx?sb...earch=WD10EACS

e allora che problemi ti fai

lo compri pensi che sia a 7200 come ti dicono i siti di cui ti fidi e sei contento!

sinceramente cosa cambia se è a 5400 o 7200 o 10000?

è un disco e se fa il suo lavoro va bene così punto e basta o in un muletto cerchi le prestazioni di un raptor?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:57   #14118
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Ma poi, una volta note le prestazioni (test su questo maaaraviglioso hdd (ne ho uno montato in un WD Elements) se ne trovano a palate), potrebbe andare anche a 4200 o 10000rpm, che differenza fa?
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 11:09   #14119
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
la cosa strana è che le prestazioni per essere un 5400 sono buone
I test di Tom davano per il modello a 4 dischi, 60 MB di media sia in lettura che in scrittura, il nuovo a 3 dischi ha migliorato ulteriormente questi valori (oltre ad altri) grazie alla maggior densità per piatto
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 11:31   #14120
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
I test di Tom davano per il modello a 4 dischi, 60 MB di media sia in lettura che in scrittura, il nuovo a 3 dischi ha migliorato ulteriormente questi valori (oltre ad altri) grazie alla maggior densità per piatto
vedrai il prossimo con due piatti da 500 cosa farà!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v