Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 10:52   #701
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
I pannelli li ho presi da un negozio simile alla ferramenta me è specializzato in guarnizioni, tubi, elettrovalvole, infortunistica ecc...
L'elastico è quello delle mutande...
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 11:30   #702
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Fino ad ora abbiamo parlato di ventole, hard disk silenziosi ecc...
Ma delle vibrazioni e dell'insonorizzazione non ne abbiamo parlato.
Le vibrazioni che si generano durante il funzionamento nei sistemi silenziosi, non sono coperte da altri suoni e spesso sono davvero molto fastidiose, sopratutto se il computer è in camera da letto ed è acceso 24/24.
L'insonorizzazione e il disacoppiamento sono indispensabili.
Io per esempio non utilizzo i classici piedi di plastica che danno in dotazione con il case, ma ho optato per dei feltrini di spugna morbida.
In questo modo le vibrazioni generate non si propagano sul mobile dove poggia il cabinet del mulo.
Come seconda cosa ho messo in sospensione il disco con degli elastici, in questo modo l'hard disk non è a contatto con le pareti e di conseguenza non trasmette le vibrazioni alla carcassa del sistema.
Come ultima cosa, ho utilizzato dei pannelli fonoassorbenti per attenuare al massimo ogni rumore.
A causa delle dimensioni ridotte non è il classico ed economico bugnato, ma sono delle "lastre" con inserto al piombo.

E voi?
per quanto riguarda la silenzionsità del PC, c'è questa bella guida-discussione aperta :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=469580

quindi non metterei altra carne al fuoco in questa discussione ma rimarrei sul discorso del solo risparmio energetico
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:25   #703
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
Quote:
Originariamente inviato da Max2
per quanto riguarda la silenzionsità del PC, c'è questa bella guida-discussione aperta :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=469580

quindi non metterei altra carne al fuoco in questa discussione ma rimarrei sul discorso del solo risparmio energetico
Concordo
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 10:01   #704
dberardi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da sovking
.
A seconda dell'alimentatore, di quanti dischi metti, e della VGA, potresti consumare tra gli i 70 ed i 100W complessivi, perche' gli Athlon di quella generazione "assorbono" molta corrente...
Il PIII coppermine consuma sicuramente meno... ma dipende se ce l'hai disponibile o se lo devo trovare e a quale prezzo.
Parte degli "sprechi di watt" li dovrei recuperare eliminando la scheda grafica e le varie porte e porticine inutili (usb, firewire, secondo HD).
L'alimentatore probabilmente lo comprero' a parte, il disco sara' uno solo (1gb per linux e 19 per dati).
Grazie per il coppermine vedro' su ebay i prezzi (e della relativa scheda).
Sai se le mie ram 100/133 dfovrebbero andare su un PIII coppermine? Quali info devo leggere sulla targhetta delle RAM per eventuali compatibilita'?
dberardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 10:07   #705
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Per l'acquisto di usato sconsiglio ebay, piuttosto cerca nel mercatino del forum

La ram generalmente è compatibile con la mobo e non con la cpu . Ci sono mobo (spesso le economiche) schizzinose che pretendono ram di una determinata marca etc ma in generale cambia niente.

Sto per tentare degli esperimenti su un Duron@Athlon@Geod (un rarissimo Duron con core Palonimo, scava scava ci ho trovato 192kb di cache sepolta ) anche se non ci spero molto... ma dal punto di vista delle prestazioni a parità di frequenza (downclock e downvolt massiccio) dovrebbe fare le scarpe al coppermine.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 14:12   #706
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Ciao a tutti .. posto anche io il mio serverino per emule
P233mmx@250Mhz ( 2,5 x 100Mhz)
256Ram Pc133
Hd 120Gb seagate
Sk madrea chips 526lmrt credo
Alimentatore AT 200W
Totale = 35\37W circa...
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:48   #707
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Muletto under construction

Ieri ho montato il muletto provvisoriamente...con:
Enermax Noisetaker 600W, Epia M10000,C3 1GHz con software risparmio energia della Via, 512MB RAM TwinMos PC3200 (con timings 2.5-3-3-7), Hdd WD da 40GB e Mast. Philips e Modem Ethernet della IPM Datacom.Poi ho staccato tutti gli elettrodomestici(tranne 2 frigoriferi che al momento della lettura erano in stand-by e 1 Lampada da 25W) e il consumo istantaneo sul contatore elettronico Enel(a monitor spento) con connessione Adsl attiva; era di 100W.
D'accordo che il conumo riportato sul contatore Enel può non essere preciso, ma secondo voi, quanto consuma effettivamente il mio muletto??
Comunque a breve dovrebbe arrivarmi il case e l'Ali da 120W...dite che abasserò ancora i consumi???
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 21:05   #708
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Raid0
Ieri ho montato il muletto provvisoriamente...con:
Enermax Noisetaker 600W, Epia M10000,C3 1GHz con software risparmio energia della Via, 512MB RAM TwinMos PC3200 (con timings 2.5-3-3-7), Hdd WD da 40GB e Mast. Philips e Modem Ethernet della IPM Datacom.Poi ho staccato tutti gli elettrodomestici(tranne 2 frigoriferi che al momento della lettura erano in stand-by e 1 Lampada da 25W) e il consumo istantaneo sul contatore elettronico Enel(a monitor spento) con connessione Adsl attiva; era di 100W.
D'accordo che il conumo riportato sul contatore Enel può non essere preciso, ma secondo voi, quanto consuma effettivamente il mio muletto??
Comunque a breve dovrebbe arrivarmi il case e l'Ali da 120W...dite che abasserò ancora i consumi???
sì.. mostruosamente..
dovresti fare sui 60 :P
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 22:26   #709
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
60 w per un epiaa 1 ghz con matserizzatore e un HD ??? Non so troppi 60??
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:22   #710
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da alenter
60 w per un epiaa 1 ghz con matserizzatore e un HD ??? Non so troppi 60??
Infatti ho specificato che 100W sono con 2 frigoriferi(che al momento del test erano a motore spento),1 Lampada da 25W, e mi sono accorto ora che c'erano anche una sveglia di quelle con proiettore e il cordless in ricarica sulla base...quindi penso che una 40 di Watt si possono sottrarre ai 100 indicati dal contatore elettronico Enel,quindii dovrei consumare 60 W con l'Enermax da 600W...spero che l'Ali da 120W e il case non tardino.

Ultima modifica di Raid0 : 02-12-2005 alle 00:37.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:49   #711
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
il miglior alimentare per sistemi come questi...
http://www.silentpcreview.com/article286-page4.html
guardate l'efficienza
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 00:16   #712
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
quindi penso che una 40 di Watt si possono sottrarre ai 100 indicati dal contatore elettronico Enel,quindii dovrei consumare 6 W con l'Enermax da 600W
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 00:38   #713
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da alenter
ho corretto...
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 06:50   #714
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:24   #715
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
il miglior alimentare per sistemi come questi...
http://www.silentpcreview.com/article286-page4.html
guardate l'efficienza
Ho letto, e l'efficienza varia da 81% a 85% a seconda del carico, ovvero 4 punti percentuali che per un pc da 50 Watt sono circa 2 Watt massimi (visto che in realtà il consumo di questi pc è inferiore).

Se così fosse per tutti gli alimentatori, il discorso del dimensionamento dell'alimentatore andrebbe a farsi benedire, e la scelta si dovrebbe focalizzare soltanto su chi ha un range di efficienza più alto, ovvero scegliere un ali che abbia 87-90% invece che quello da 81-85%.

In ogni caso è un discorso che ho più e più volte fatto.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:27   #716
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
SilverStone ST30NF TEST RESULTS
DC Output (W) 65 90 150 200 250
AC Input (W) 86 117 192 247 312
Efficiency 76% 77% 78% 81% 80%



Enermax NoiseTaker 475
DC Output (W) 65 90 150 200 250 300 400 470
AC Input (W) 85 118 189 247 308 364 500 595
Efficiency 76% 76% 79% 81% 81% 82% 80% 79%


Vantec's "Stealth" 420W Power Supply
Total DC Power 22.5 89 373 471
Total AC Power 40 124 540 725
Efficiency 56% 72% 69% 65%

Nexus NX-3000 PSU
AC Power 40W 130 207 420
Efficiency 56% 68.5% 72.5%

Antec TrueControl 550 PSU
AC Power 140W 216W 400W 770W
Efficiency 64.3% 69.4% 75.0% 71.4%

HighPower HPC-300-102 PSU
AC Power 42W 138W 227W 463W
Efficiency 53.4% 65.2% 66.1% 64.8%




Questi sono alcuni dati presi dal sito di cui sopra; mi sembra abbastanza evidente che il miglior comportamento lo hanno gli ali con alta efficienza, per i quali anche spostandosi dalle condizioni di massimo rendimento si hanno in ogni caso valori superiori agli alimentatori con efficienza bassa nel punto di massimo rendimento.
Tra l'altro, chi ha una bassa efficienza massima, ha anche maggiori oscillazioni.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:32   #717
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Mi pare fosse già stato trattato lungo il thread con la conclusione generalizzabile in: più W sono richiesti e più l'efficienza è alta (ovviamente quando i W richiesti sono più di quelli massimi disponibili si sfonda il 100% e va tutto a donnine ). Magari il dettaglio è che scegliendo un PSU con alta efficienza anche a bassi wattaggi, si ha il problema e degli ingombri e a volte della rumorosità. Gli alimentatorini da ITX o i vecchi AT/ATX di piccole dimensioni credo possano adatarsi di più con qualche ritocco alle ventole e agli ingressi-sfoghi d'aria.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:36   #718
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Mi pare fosse già stato trattato lungo il thread con la conclusione generalizzabile in: più W sono richiesti e più l'efficienza è alta (ovviamente quando i W richiesti sono più di quelli massimi disponibili si sfonda il 100% e va tutto a donnine ). Magari il dettaglio è che scegliendo un PSU con alta efficienza anche a bassi wattaggi, si ha il problema e degli ingombri e a volte della rumorosità. Gli alimentatorini da ITX o i vecchi AT/ATX di piccole dimensioni credo possano adatarsi di più con qualche ritocco alle ventole e agli ingressi-sfoghi d'aria.
veramente un alimentatore più efficiente significa alimentatore che scalda meno e di conseguenza alimentatore meno rumoroso
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:45   #719
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Beh, intendiamoci, si parlava di efficienza in base al rapporto richiesta-output. Certo che mettendo un ali dei vecchi 175-200w atx si possono magari avere rapporti molto alti e quindi meno sprechi, ma è anche vero che quei vecchi alimentatori scaldavano chi più chi meno perché con dissipatori piccoli o ventole con rapporto rpm/cfm non certo buoni
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:52   #720
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Beh, intendiamoci, si parlava di efficienza in base al rapporto richiesta-output. Certo che mettendo un ali dei vecchi 175-200w atx si possono magari avere rapporti molto alti e quindi meno sprechi, ma è anche vero che quei vecchi alimentatori scaldavano chi più chi meno perché con dissipatori piccoli o ventole con rapporto rpm/cfm non certo buoni
L'efficienza è basata sul rapporto richiesta-output
I rapporti molto alti li puoi avere anche con un "nuovo" 200W , oppure con un "nuovo" 475W (basti vedere i risultati dell'enermax noisetaker)
Purtroppo così come oggi ci son alimentatori cessosi, pure in passato esistevano, e di certo con quelli, anche se sono di piccolo wattaggio, non avrai buoni risultati
Il mio fortron 200W del 2001 ha una 92mm molto silenziosa (noisekiller) e mi sembra pure buoni dissipatori (dovrei controllare)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v