Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 20:15   #6941
callagan
Senior Member
 
L'Avatar di callagan
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ciao,

Puoi limare tantissimo, se usi Debian.
Prima di tutto, ti consiglierei di scaricare ed installare la versione 3.1 (sarge) di Debian, non l'ultima; questo perchè la 3.1 utilizza il kernel 2.4.27 (se non ricordo male), che è più leggero del 2.6 ed è inoltre decisamente più compatibile con i vecchi PC e le loro periferiche (sul mio mulo ho rinunciato ad installare il kernel 2.6 perchè la scheda di rete non viene riconosciuta, quindi niente netinstall...).
QUI trovi i mirror da cui scaricare la netinstall di Debian 3.1r5.
la debian 4 mi serve perche' ho bisogno di un kernel aggiornato. comunque non ci sono stati problemi neanche con il chipset della scheda madre... comunque al limite ricompilo e via.

Quote:
Il processore:
Se il mulo lo usi solo per scaricare con amuled e fare da fileserver (samba), allora il K6-III+ lo puoi downcloccare fino a 200-300Mhz (100x2 oppure 100x3), riducendo i suoi consumi da circa 15W a 3-4W.
Tieni anche conto che un pK6-III+ 450 lavora in teoria a 2.0V, ma è derivato dal K6 "mobile", e se abbassi la frequenza a 200Mhz puoi anche abbassare la tensione a 1,8V.
PUrtroppo la scheda madre non puo' andare sotto 2.0 (ha le impostazioni da bios) cmq probabilmente potrei downcloccare

Quote:
La memoria:
Prova a lanciare il comando top da console, scoprirai che (se usi solo amule e samba) la memoria utilizzata è minore di 120Mb; per tale motivo ti consiglio di lasciare installato solo il banco di memoria da128Mb, più che sufficienti.
ml donkey ciuccia parecchia ram... con il sitema appena avviato l'ocupazione e' sui 90 mega poi pero sale... ma quanto consuma un banco di ram?
Quote:
Floppy:
A che ti serve, ormai?
Le installazioni le fai via rete o CD, se ti serve copiare un file da/verso il serverino lo fai via rete con samba, quindi via il floppy.
staccato,

Quote:
Alimentatore:
Che alimentatore utilizzi? utilizzare un alimentatore ad alto rendimento su sistemini del genere può cambiare completamente le carte in tavola.
Un allimentatore AT da 150/200W (come quello che suppongo stia utilizzando tu) può consumare di suo anche 20W, anche se la potenza che poi fornisce al sistema è solo di 20-30W.
In teoria, cambiando l'alimentatore con un altro ad altissimo rendimento potresti abbattere la potenza di 10-20W.
Fai delle prove con alimentatori diversi, potresti avee differenze significative.
l'alimentatore e' quello del case ed e' specifico per esso ... forse modificando gli alloggi potrei mettere dei micro-atx ma dovrei vedere. Comunque e' un liteon , non proprio da buttar via.
Per darti un'idea, guarda la configurazione del mio mulo in prima pagina ed il suo consumo...

L'unica cosa e' che non riesco neanche lotanamente ad avvicinarmi al consumo del protec+k6-2 550 in prima pagina
__________________
---- Tenente Callaghan ----
- Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome
Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU
callagan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 21:07   #6942
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Finalmente questo weekend sono riuscito a downcloccare/downvolare il mio athlon Xp 1600+ ho agito tramite bios.

I valori di default erano:

Molti 10.5 X
FSB 133
VCORE 1,75 V

Dopo la cura:

Molti 10.5 X (Bloccato di meno non si accende!)
FSB 100 (non posso selezionare 66! bios di m*** )
VCORE 1.55 V

Quindi ora ho una Cpu a 1050 Mhz che va a 1.55V

Se scendo ancora di 0.05 V di Vcore il sistema è instabile... win2k fa il boot
partono gli applicativi, ma dopo un pò (il tempo di dire: OK va! lo riporto in dispensa e lo rimetto in sede) da delle "graziose" schermate blu

Ovviamente continua anche a girare s2kctl, ma non sceso sotto i 20 gradi (del resto se la temperatura del case è 20 non vedo come il procio possa scendere più in basso ).

Per ora mi accontento... vedrò nella prossime bollette ENEL

fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 21:14   #6943
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
Per il muletto penso sia meglio il celeron 420, l'E2140 lo vedrei meglio per un bel mediacenter. Tieni conto che l mio muletto in firma a tensioni e frequenze di default con speedsteep o cose simili disattivati consuma circa 40watt in idle (senza schermo)...CIAO
mi chiedevo se ambedue possono essere downvoltati a dovere...sono sicuro che il celly 420 scende bene...purtroppo del 2140 non so molto...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:31   #6944
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da jimmi61 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questo PC a 199€?

Il consumo dichiarato è 35W e le caratteristiche sono:

CPU: Intel Celeron 420 1.6Ghz 800fsb 512K Cache
Scheda madre: Asrock Conroe1333-D667 Chipset Intel 945GC
Memoria: 512MB DDR2-667 Kingston
Scheda video: Intel Graphics Media Accelerator 950
Scheda audio: 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
Hard disk: Maxtor 80GB Sata2
Unità ottica: Lettore DVD Dual LG 16x
Case: Codegen 3D19-ca
Alimentatore: Codegen 450W
Dissipatore: Originale Intel
Porte di connessione: HD 8CH I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone

A saperlo un mese fa ci facevo un pensierino
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Penso che questo sia il thread che fa al caso tuo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580
Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
Per il muletto penso sia meglio il celeron 420, l'E2140 lo vedrei meglio per un bel mediacenter. Tieni conto che l mio muletto in firma a tensioni e frequenze di default con speedsteep o cose simili disattivati consuma circa 40watt in idle (senza schermo)...CIAO
anche il celeron 420 ha potenza x essere usato come htpc
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 17:40   #6945
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sono perfettamente daccordo con te il geode e k6 sia II che III sono i migliori per ambiti industriali, non a caso siemens li usa nelle sue schede controllo motore che come le ho utilizzate io non si fermavano mai, considera che lavoravano libere in un amiente con polvere metallica in sospensione.
in ambito industriale i processori amd sono molto più diffusi di quello che si crede.

comunque non generalizzare adesso amd è un bel po' indietro come consumi, i nuovi processori sono molto indietro, e non so se si riprenderà così facilmente.

prova ad usare un pentium m ulv e vedrai che anche il geode avrà qualche problemino a stargli dietro, io li sto provando e sono incredibili anche se meno solidi dei k6 che sono delle macchine resistentissime.
http://www.linutop.com/
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:16   #6946
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da oxygen vx1 Guarda i messaggi

fantastici, anche se per 280€... ci faccio un pensierino con quella cifra penso che un portatile usato anche con lo schermo non funzionante (tanto per l'uso che ne faccio) ce lo compro
Ragazzi ho visto su internet un pc mini-atx fantastico: era stato costruito in un portalettere una cosa troppo bella
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:56   #6947
zakko
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 116
ciao ho letto nel post principale che evelon ha impostato la sua CPU xp2000+ su ASUS A7V a 1250mhz a 1.3 volt....

ero interessato a sapere come ha fatto perche' nelle impostazioni da bios che ho trovato nn posso scendere sotto i 1300mhz mentre la tensione di 1.75V è la piu' bassa che posso impostare!

se qualcuno è un po' piu' esperto di me mi dia un aiutino

PS
ah il link definito interessante a una guida sull' undervolting ritorna link not found

Ultima modifica di zakko : 30-01-2008 alle 12:04.
zakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:21   #6948
lo_gnu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
ciao tutti.... dopo aver regalato tantissimi soldi alla società elettrica per aver lasciato collegato il mio pc desktop 24/24 che la parola basso consumo non sa neanche cosa vuol dire ho deciso, grazie anche a questa fantastica discussione, di realizzare un serverino muletto a basso consumo...

le mie esigenze non sono poi così eccessive ho bisogno che il server mi tenga up dei siti internet e che possa utilizzare il mulo....

ho dato un pò uno sguardo alle configurazioni iniziali e pensavo che se riuscissi a restare sotto i 30 W sarebbe una gran cosa....

Pensavo di utilizzare una schedra madre Jetway J7F2WE1G2E alla quale ho bisogno di collegare 1/2 HD da 500 Gb (sempre se il bios riesce a vederli) e con ram da 1Gb...

cosa ne dite...? è una cosa fattibile oppure stò dicendo delle castronate assurde?

Un case con alimentatore da 60 W già incluso potrebbe bastare?

grazie a tutti per i consigli
lo_gnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 09:26   #6949
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
una cosa che ho visto e che proverò è la pin mode per ridurre il fsb del processore.

da 200 si può portare anche a 133 e quindi anche la tensione si può abassare di conseguenza.
me la puoi linkare stà mod? io conoscso solo quelle per aumentarlo il fsb.
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:31   #6950
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
ciao!

con un via c3 800 che scheda madre mi consigliereste?
una molto risparmiosa preferibilmente..

chiedo a chi già possiede questa cpu che spero essere fantastica!
ho notato anche molti detrattori in queste pagine...ma sulla carta pare davvero vincente!
e delle prestazioni per un muletto non ce ne frega assolutamente niente!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:35   #6951
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
io ho ordinato un pò di roba per fare il mio serverino, quando arriverà tutto posterò i consumi sperando che siano bassi!!

il procio è un sempron 2800+ 25W
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 18:14   #6952
lo_gnu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
ho sistemato un pò la mia configurazione...

scheda madre Jetway J7F2WE1G2E (consumo 7W) oppure sempre Jetway J7F4K1G2P (consumo 6 W) con un modulo di ram da 512 DDR2 533 Mhz ed un HD Seagate Barracuda IDE 3,5 da 500 Gb...

cosa ne dite? dovrei restare intorno ai 25 W?

mi manca da trovare il case... cos'è meglio uno già compreso di alimentetore ?

grazie a tutti
lo_gnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:39   #6953
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
ma come sono 'ste jetway?

è in generale una buona marca?
son risparmiose?

ah, e come hai misurato il wattaggio delle schede madri??

Ultima modifica di jv_guano : 31-01-2008 alle 20:52.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:48   #6954
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da lo_gnu Guarda i messaggi
ho sistemato un pò la mia configurazione...

scheda madre Jetway J7F2WE1G2E (consumo 7W) oppure sempre Jetway J7F4K1G2P (consumo 6 W) con un modulo di ram da 512 DDR2 533 Mhz ed un HD Seagate Barracuda IDE 3,5 da 500 Gb...

cosa ne dite? dovrei restare intorno ai 25 W?

mi manca da trovare il case... cos'è meglio uno già compreso di alimentetore ?

grazie a tutti
Se non ti serve potenza le soluzioni Via sono efficientissime, se invece cerchi anche potenza allora la soluzioe migliore è la scheda Intel D201GLY2 (Celeron 220 undervoltato saldato TDP max 19 watt)
gira a 1.2 ghz ma la potenza è doppia rispetto ad un Via C7, consumi complessivi superiori di qualche watt (penso meno di una decina)

Quote:
Originariamente inviato da zakko Guarda i messaggi
ciao ho letto nel post principale che evelon ha impostato la sua CPU xp2000+ su ASUS A7V a 1250mhz a 1.3 volt....

ero interessato a sapere come ha fatto perche' nelle impostazioni da bios che ho trovato nn posso scendere sotto i 1300mhz mentre la tensione di 1.75V è la piu' bassa che posso impostare!

se qualcuno è un po' piu' esperto di me mi dia un aiutino

PS
ah il link definito interessante a una guida sull' undervolting ritorna link not found
Parli di questo link? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192

a me funziona..
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 23:28   #6955
lo_gnu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
non ho bisogno di potenza mi serve che giri e che non dia problemi di stabilità...

con un PicoPSU 120W riesco eventualmente a supportare 2 dischi 3,5?
lo_gnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 08:34   #6956
jimmi61
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
se invece cerchi anche potenza allora la soluzioe migliore è la scheda Intel D201GLY2 (Celeron 220 undervoltato saldato TDP max 19 watt) gira a 1.2 ghz ma la potenza è doppia rispetto ad un Via C7, consumi complessivi superiori di qualche watt (penso meno di una decina)
Ho installato una Debian Etch per la mia D201GLY2 e, smanettando un poco, sono riuscito a far riconoscere i sensori a lm-sensors. Purtroppo però non riesco a controllare ne la velocità del processore (o meglio riesco a regolare solo 300MHz fissi in powersave o 1200MHz in performance mode), ne la ventola della CPU.
Qualcuno ha avuto esperienze migliori?
__________________
Servente di casa: Case M300, Mobo Intel D201GL2YA, RAM 1GB Kingston DDR2, alimentatore picoPSU 120 + Sintel 8500mA 12Vcc, dischi 2 x Samsung M5S HM160HI, heeadless.
jimmi61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 08:41   #6957
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da lo_gnu Guarda i messaggi
non ho bisogno di potenza mi serve che giri e che non dia problemi di stabilità...

con un PicoPSU 120W riesco eventualmente a supportare 2 dischi 3,5?
si riesci ma solo se prendi quelli a basso consumo tipo i wd green power da 500W, oppure il nuovo hitachi p7k500.

tutti max 5W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:16   #6958
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Ho preso l'e2140 su ga-945gcmx-s2

Ho un problema però, sono riuscito a scendere fino a :

600mhz - 0.70 di vcore ( cioe 100bus, vcore 0.70 )

se vado più sotto di v-core il sistema non si avvia.

Come mai ? Non dovrebbe scendere di più ??? Dalla formuletta dovrebbe consumare sui 9 watt teorici...


Attualmente lo tengo fanless, sta sui 17° il dissy è freddo ( A Napoli )

E' decisamente un grande procio, peccato che il mio sotto i 0.70 non vuole andare :°°°°°
__________________

Ultima modifica di Demin Black Off : 01-02-2008 alle 12:22.
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:24   #6959
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Ho preso l'e2140 su ga-945gcmx-s2

Ho un problema però, sono riuscito a scendere fino a :

600mhz - 0.70 di vcore ( cioe 100bus, vcore 0.70 )

se vado più sotto di v-core il sistema non si avvia.

Come mai ? Non dovrebbe scendere di più ??? Dalla formuletta dovrebbe consumare sui 9 watt teorici...


Attualmente lo tengo fanless, sta sui 17° il dissy è freddo ( A Napoli )
penso che hai raggiunto il limite dell'architettura non credo si riesca ad andare più giù, comunque 17° li fai con il dissi boxed passivo?

9W non li trovo così pochi effettivamente ma se consideri che non è un procio da notebook vanno più che bene.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:03   #6960
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
Mi potete consigliare un processore e una scheda madre a basso consumo su socket 775?

Andrebbe meglio un chipset di Intel o un sigle chipset di Nvidia?
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v