Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2010, 09:19   #20541
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si trovano le kingston ad un 80€ circa, 4gb.
Considera che bastano ddr 1066 ecc.

Il fatto delle ecc è che consumano di piu' e mi sembra di ricordare non di poco; non so se con le ddr3 la storia sia cambiata!
La DRAM ECC UNBUFFERED consumano solo il 12% in più del banchetto di RAM non ECC (quindi 1,1W invece che 1W...), perchè hanno, molto banalmente, solo un chip in più (9 invece che 8 oppure 18 invece che 16).
Il controllo di parità avviene automaticamente a carico di circuiteria apposita sulla CPU ad impatto prestazionale zero.
L'unica differenza prestazionale rispetto le non-ECC è il fatto siano certificate per lavorare 24/24 quindi si tengono, a volte, qualche ns più alti di latenze (es. CL3 invece che CL2,5).
Insomma le differenze fra RAM ECC e non-ECC sono pressoché zero, mentre grande differenza la danno al sistema, lato correzione di errore.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-12-2010 alle 09:21.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 09:45   #20542
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si trovano le kingston ad un 80€ circa, 4gb.
Considera che bastano ddr 1066 ecc.
Gentilmente, dove?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 10:39   #20543
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Dunque, mi sono fatto un po' di conti per il muletto rispetto a quello HP... preciso che le dimensioni sono secondarie così come la potenza elaborativa, mi serve solo che supporti le ram ecc e, ovviamente, consumi poco.

Ho elaborato questa configurazione:

Biostar TA785G3 HD circa 70 euro
Athlon II X2 250 circa 50 euro
Ram 2GB ECC Kingston circa 45 euro

Fino ad ora siamo a 170 euro abbondando. Del disco da 160GB non me ne faccio nulla, devo anzi levarlo (metto una CF per il sistema e 4 dischi per il raid 5).

Rimangono sui 110 euro per il case e l'ali (il dell sta sui 280 euro).

Suggerimenti su un case micro-atx con ali efficiente e spazio per 4 dischi?

Oppure meglio andare sul server HP e tanti saluti? EDIT: ovviamente non fregandomi nulla della velocità si può anche scendere di processore e di scheda madre se ci sono modelli che consumano meno...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 10:47   #20544
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Premesso che il test è stato effetuato da un portatile con HD da 5400rpm, con netcat trasferisco a circa 35MB/s

Sulla gigabit ho registarto un picco di 445 mbit/s ma è il portatile fa fatica a strgli dietro.
ok, sarebbe interessante testare il sistema con dischi e client veloci.....penso cmq che la cpu sia superiore agli atom e che possa garantire trasferimenti molto più veloci.
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 11:01   #20545
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Non so se è stato postato ma stamattina girando per SPCR ho visto una tabella che può essere utile a capire come mai i valori di SPCR sul consumo sono spesso più alti di quelli che si raggiungono con alimentatori tipo Pico o dei normali ATX ma con certificazioni 80+/80+Bronze e a salire...

negli ultimi anni usavano sempre il Seasonic SS-400ET che quanto ad efficienza lascia un bel po' a desiderare

http://www.silentpcreview.com/article1105-page5.html

penso ai 10w di differenza che riscontrai l'anno scorso con la Zotac 9300-itx ma più in generale a molte piattaforme tra i 20 e i 25 watt che si vedono in molti forum tedeschi
e anche ad alcune schede che vanno sotto i 20w

ribadisco se ce ne fosse ancora bisogno, ovviamente IMHO...

con i moderni processori desktop, capaci di consumare qualche misero watt in idle, andare alla ricerca di compromessi sulle prestazioni (vedi Atom ma anche l'imminente AMD Brazos) oppure andare a spendere soldi in più alla ricerca di processori mobile o acquistare schede con processori ULV saldati (e sottolineo SALDATI) negandosi successive possibilità di upgrade, non ha alcun senso

.

Ultima modifica di GT82 : 05-12-2010 alle 11:04.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 11:19   #20546
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
tra un:

Athlon 64 Le-1640 K8 65nm


e un:

Athlon II x2 240e K10 45nm


quale consuma di meno in idle?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 07:30   #20547
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Non avendo esperienze di montaggi pensavo ad un PC pronto da usare come server/mulo.
Avevo visto l'Abaco One a 149€ oppure gli ECS MD100/110/120.
Ho intenzione di collegarlo tramite Ethernet al modem/router Netgear DG834v5.
Vorrei collegarci in Raid 1 due hard disk da 1Tb (oppure in Raid 5 tre dischi da 1Tb) per avere un backup da tutti i PC e Mac presenti in casa.
Ovviamente, con Linux (che non conosco bene), vorrei avere la possibilità di scaricare Torrent lasciando gli altri computers spenti.
La configurazione casalinga comprende: varie postazioni di lavoro e navigazione, consolle di gioco e vari apparecchi audio/video che hanno la funzionalità DLNA.
Le domande sono queste: posso scaricare files da Internet con l'Abaco One per poi rivederli o risentirli su TUTTE le postazioni in casa?
Posso copiare da qualsiasi postazione files audio, video o foto per averne un backup sicuro (ecco perchè il Raid)?
Può rimanere acceso sempre?
Oltre a tutto questo mi può gestire un sistema di telecamere IP?
Quali alternative PRONTE mi consigliate?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.

Ultima modifica di lucalazio : 09-12-2010 alle 07:37.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 07:50   #20548
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da perfab Guarda i messaggi
sono particolarmente soddisfatto del mio primo, migliorabile tentativo:

Codice:
muletto@muletto:~$ sudo lshw -short
H/W path              Device     Class       Description
========================================================
                                 system      Aspire T120E
/0                               bus         G74M
/0/0                             memory      128KiB BIOS
/0/4                             processor   AMD Athlon(tm) XP 2800+
/0/4/8                           memory      128KiB L1 cache
/0/4/9                           memory      512KiB L2 cache
/0/18                            memory      2GiB System Memory
/0/18/0                          memory      1GiB DIMM 200 MHz (5.0 ns)
/0/18/1                          memory      1GiB DIMM 200 MHz (5.0 ns)
/0/100                           bridge      741/741GX/M741 Host
/0/100/1                         bridge      SiS AGP Port (virtual PCI-to-PCI br
/0/100/1/0                       display     661/741/760 PCI/AGP or 662/761Gx PC
/0/100/2                         bridge      SiS964 [MuTIOL Media IO]
/0/100/2.5            scsi0      storage     5513 [IDE]
/0/100/2.5/0.0.0      /dev/sda   disk        80GB ST380011A
/0/100/2.5/0.0.0/1    /dev/sda1  volume      9536MiB EXT4 volume
/0/100/2.5/0.0.0/2    /dev/sda2  volume      65GiB Extended partition
/0/100/2.5/0.0.0/2/5  /dev/sda5  volume      1906MiB Linux swap / Solaris partit
/0/100/2.5/0.0.0/2/6  /dev/sda6  volume      63GiB Linux filesystem partition
/0/100/2.7                       multimedia  AC'97 Sound Controller
/0/100/3                         bus         USB 1.1 Controller
/0/100/3.1                       bus         USB 1.1 Controller
/0/100/3.2                       bus         USB 1.1 Controller
/0/100/3.3                       bus         USB 2.0 Controller
/0/100/4              eth0       network     SiS900 PCI Fast Ethernet
ho staccato tutto il possibile:
cd/dvd → eliminato
USB sul pannello → eliminate
floppy → eliminato
scheda video → solo integrata

sono in attesa del bequiet 300w 80+ (unico investimento) dove mi aspetto di migliorare ulteriormente i 49,5W in piena fase di scaricamento
scusami la domanda è un portatile o un fisso ? a che voltaggio tieni la cpu ?
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:20   #20549
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio Guarda i messaggi
Non avendo esperienze di montaggi pensavo ad un PC pronto da usare come server/mulo.
Avevo visto l'Abaco One a 149€ oppure gli ECS MD100/110/120.
Ho intenzione di collegarlo tramite Ethernet al modem/router Netgear DG834v5.
Vorrei collegarci in Raid 1 due hard disk da 1Tb (oppure in Raid 5 tre dischi da 1Tb) per avere un backup da tutti i PC e Mac presenti in casa.
Ovviamente, con Linux (che non conosco bene), vorrei avere la possibilità di scaricare Torrent lasciando gli altri computers spenti.
La configurazione casalinga comprende: varie postazioni di lavoro e navigazione, consolle di gioco e vari apparecchi audio/video che hanno la funzionalità DLNA.
Le domande sono queste: posso scaricare files da Internet con l'Abaco One per poi rivederli o risentirli su TUTTE le postazioni in casa?
Posso copiare da qualsiasi postazione files audio, video o foto per averne un backup sicuro (ecco perchè il Raid)?
Può rimanere acceso sempre?
Oltre a tutto questo mi può gestire un sistema di telecamere IP?
Quali alternative PRONTE mi consigliate?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Tutto quello che descrivi corrisponde alle funzioni che attualmente i NAS/server soho evoluti hanno. Le alternative "pronte" che richiedi esistono (vedi synology e qnap) sia dal punto di vista hardware che software(non meno importante). Ovviamente tutto può essere autoprodotto con un certo "sbattimento". Questo il thread più adatto per parlarne (eventualmente): NAS: File server pratico, centralizzato e senza PC
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:24   #20550
perfab
Member
 
L'Avatar di perfab
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
scusami la domanda è un portatile o un fisso ? a che voltaggio tieni la cpu ?
a quella standard perchè ho la scheda madre che non mi permette nessun settaggio e (forse) ho anche il barton bloccato

E' un fisso

grandi miglioramenti li ho avuti con athcool e dando
Codice:
sudo athcool on
mi scende la temperatura di una decina di gradi e il consumo di una ventina di W
__________________
perfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:46   #20551
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
In questi giorni ho smanettato un po' con il mio Serverino/Nas in firma, dato che ho scoperto che in streaming di MKV dalla PS3 la CPU downcloccata a 1600MHz (e anche l'HT e altre cosucce) schizzava al 100%, ho resettato il bios e abbassato nuovamente alcuni parametri, ovviamente non la CPU, ma ora il consumo non mi arriva più ai 35W ma sta sui 39/40... che il fatto di forzare la CPU a 1600MHz mi abbia portato a quel vantaggio in termini di consumi ora irraggiungibile? O devo rosicchiare W da qualche altra parte?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:58   #20552
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
streaming di MKV dalla PS3 la CPU downcloccata a 1600MHz (e anche l'HT e altre cosucce) schizzava al 100%
Mi sembra parecchio strano, con gli mkv e l'accellerazione video abilitata, con o senza streaming, la cpu dorme e 1600MHz sono pure tanti.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:12   #20553
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
In questi giorni ho smanettato un po' con il mio Serverino/Nas in firma, dato che ho scoperto che in streaming di MKV dalla PS3 la CPU downcloccata a 1600MHz (e anche l'HT e altre cosucce) schizzava al 100%, ho resettato il bios e abbassato nuovamente alcuni parametri, ovviamente non la CPU, ma ora il consumo non mi arriva più ai 35W ma sta sui 39/40... che il fatto di forzare la CPU a 1600MHz mi abbia portato a quel vantaggio in termini di consumi ora irraggiungibile? O devo rosicchiare W da qualche altra parte?
Ricapitolando, tu fai partire il BR dalla PS3 e lo mandi in streaming al NAS?
Oppure hai installato un programmino sul NAS per far vedere nella PS3 i video .mkv presi dalla rete?
Perchè è strano schizzi al 100%, se parliamo di semplice steaming.
Non è che avevi downcloccato anche la GPU?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:20   #20554
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Mi sembra parecchio strano, con gli mkv e l'accellerazione video abilitata, con o senza streaming, la cpu dorme e 1600MHz sono pure tanti.
Il problema potrebbe essere proprio l'accelerazione video, che sulla serie HD3000 non e' completamente attivo! Se la scheda integrata ha al massimo UVD+, alcuni video non vengono accelerati!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:14   #20555
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Io leggo gli mkv residenti sul NAS tramite rete dalla PS3, l'encoding lo fa PS3 Media Server, anche lui residente sul NAS, visto che la PS3 nativamente non legge gli mkv.
La scheda video è abilitata perchè non è possibile, purtroppo, disabilitarla, però è ridotto tutto al minimo, clock, vram, voltaggi... tutto ciò che posso tenere spento o al minimo l'ho spento o abbassato, escluso il processore, per il quale confidavo nel cool'n'quiet ma evidentemente c'è qualcosa che non funziona bene...
Non penso serva la GPU visto che PS3MS, penso, si appoggi per i suoi calcoli alla CPU e basta, visto che NON uso uscite video ma solo presa di rete...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:03   #20556
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Io leggo gli mkv residenti sul NAS tramite rete dalla PS3, l'encoding lo fa PS3 Media Server, anche lui residente sul NAS, visto che la PS3 nativamente non legge gli mkv.
La scheda video è abilitata perchè non è possibile, purtroppo, disabilitarla, però è ridotto tutto al minimo, clock, vram, voltaggi... tutto ciò che posso tenere spento o al minimo l'ho spento o abbassato, escluso il processore, per il quale confidavo nel cool'n'quiet ma evidentemente c'è qualcosa che non funziona bene...
Non penso serva la GPU visto che PS3MS, penso, si appoggi per i suoi calcoli alla CPU e basta, visto che NON uso uscite video ma solo presa di rete...
La scheda video non fa nulla con PS3 Media Server, non al momento almeno!
A mandare la CPU al 100% e' il processo memcoder?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:42   #20557
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Io leggo gli mkv residenti sul NAS tramite rete dalla PS3, l'encoding lo fa PS3 Media Server, anche lui residente sul NAS, visto che la PS3 nativamente non legge gli mkv.
La scheda video è abilitata perchè non è possibile, purtroppo, disabilitarla, però è ridotto tutto al minimo, clock, vram, voltaggi... tutto ciò che posso tenere spento o al minimo l'ho spento o abbassato, escluso il processore, per il quale confidavo nel cool'n'quiet ma evidentemente c'è qualcosa che non funziona bene...
Non penso serva la GPU visto che PS3MS, penso, si appoggi per i suoi calcoli alla CPU e basta, visto che NON uso uscite video ma solo presa di rete...
Il problema allora è il PS3MS che effettua un decoding-encoding al volo del flusso audio/video...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:48   #20558
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
allora non leggi gli mkv DALLA ps3, ma CON la ps3 DAL nas.

L'operazione di encoding in tempo reale a cui sottoponi il nas necessita di tanta potenza elaborativa, 1600 MHz non bastano ed infatti occupa tutta la cpu.

Io cambierei sistema, così è una schifezza.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:37   #20559
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Io cambierei sistema, così è una schifezza.
Non direi, visto che mi sono autocostruito un serverino/nas quasi serio NON atom based appunto per avere una certa potenza, ora ho su un sempron 140, se non basta lo cambio, ma conto possa bastare anche lui visto che di default "gira" a 2700MHz...
Il difficile è trovare il compromesso tra consumi e potenza massima necessaria in determinati momenti, c'è da impazzire nel bios...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 14:01   #20560
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Non direi, visto che mi sono autocostruito un serverino/nas quasi serio NON atom based appunto per avere una certa potenza, ora ho su un sempron 140, se non basta lo cambio, ma conto possa bastare anche lui visto che di default "gira" a 2700MHz...
Il difficile è trovare il compromesso tra consumi e potenza massima necessaria in determinati momenti, c'è da impazzire nel bios...
Intendevo il sistema di conversione al volo degli mkv.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v