|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
nessuno usa WavePad come editor audio?
sono indeciso tra wavepad e audacity... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: nel sud!!
Messaggi: 173
|
scusate se magari rifaccio questa domanda ke sicuramente è stata fatta.
ragazzi siccome ho molte cassette cn canzoni vecchie ke nn mi dispiacerebbe risentire dignitosamente,come faccio a passare le audio cassette nel e pc e poi nel cd??quali strumenti,cavi e software bisogna avere??io ho una scheda audio integrata credo sia soundmax o qualcosa del genere |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Meglio è migliore sarà il risultato, cmq quella che hai detto tu va bene
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
se ho gia' nero wave editor mi consigliate ugualmente di provare audacity?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: nel sud!!
Messaggi: 173
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Ti serve una piastra a cassette, una scheda audio, anche se in teoria con quella della mobo funziona, solo il rissultato sarebbe pietoso; un cavo rca >>jack stereo picolo; software nn me ne intendo...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: nel sud!!
Messaggi: 173
|
ke cosa intendi per piastra a cassette??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Mangiacassette, detto così ti torna?
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: nel sud!!
Messaggi: 173
|
ok t ringrazio per l'aiuto,a livello software invece chi mi aiuta???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
HARDWARE - il minimo necessario è: 1-piastra cassette con uscita cuffie 2-una scheda audio (anche integrata nella scheda madre) 3-un cavo mini-jack stereo tra l'uscita cuffie della piastra e l'ingresso "line in" del PC 1a)in alternativa potresti disporre di uno stero "compattone" di quelli che hanno cassette, cd, radio e amplificatore (o addirittura anche le casse) tutto integrato in solo blocco -> in questo caso se hai un'uscita "line out" tipo RCA usa questa altrimenti sempre quella per le cuffie 1b)se hai uno stereo con componenti separati (come si usava qualche anno fa) dovresti avere un amplificatore a cui sono collegati il "mangiacaseette", il lettore cd, la radio, il giradischi... anche qui dovresti trovare l'uscita "line out" RCA 2a)se hai a disposizione (o vuoi acquistare) una scheda audio dedicata sicuramente avrai risultati milgiori, soprattutto se hai un pc vecchiotto e acquisti una scheda audio recente e "seria" (credo se ne sia parlato molto qui). Considera comunque che il risultato finale è dato dalla qualità di tutti i componenti usati, soprattutto dalla registrazione su cassetta. SOFTWARE Se ne è parlato anche troppo... cerca un po su questo ed altri thread... Comunque, se hai la suite Nero per masterizzare, dovresti avere "Nero wave editor", altrimenti ci sono molti programmi free, ad esempio CDex che uso per convertire file tra formati diversi (wav->mp3 ad esempio) ha anche un lettore e un registratore incorporato; lo trovi su http://cdexos.sourceforge.net/ e credo anche su hwupgrade nella sezione download A proposito di conversione, ricordati che i file registrati saranno, in genere, in formato .wav; poi li potrai convertire come ti pare ma per masterizzare un cd usali così come sono. per il cavo, cerca con google->immagini cavo RCA o mini-jack così da chiarire di cosa stiamo parlando ad esempio questo ![]() Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! Ultima modifica di bobby75 : 31-10-2007 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Il problema principale è infatti quello delle cassette.
Sono pessime in confronto agli LP, hanno una dinamica molto inferiore, si rovinano dopo pochi ascolti e si smagnetizzano col passare del tempo, rovinando irrimediabilmente i toni più bassi e quelli più alti. Qualsiasi strumento si utilizzi, il limite è quello. Discorso diverso per gli LP dove, se non sono stati 'usati' troppo, è sufficiente rimuovere i click, il rumore di fondo e normalizzare il suono per ottenere un ottimo risultato.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
Non ho usato hw particolare, solo un vecchio (ma valido) giradischi, un amplificatore con ingresso phono degli anni '70 e la scheda audio intergrata nella mia Asrock ![]() nel caso delle cassette, è' altamente consigliato fare una pulizia delle testine della piastra (basta un "cottonfioc" imbevuto di alcool) e dei vari rulletti e perni che ci stanno intorno, ovvero del percorso fatto dal nastro durante il trascinamento.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Anche io ho utilizzato un giradischi, un amplificatore vecchiotto e una sb live 5.1 e soundforge per acquisire e rielaborare. I passi bene o male sono sempre gli stessi, alcuni obbligatori, altri soggettivi e dipendenti dal proprio gusto: - Acquisire entrambe le facce del disco con le stesse impostazioni, verificando che venga acquisito utilizzando la maggior banda dinamica possibile, evitando che i picchi vengano 'tagliati' o che il livello sia troppo basso. - unire i due file. - cancellare il rumore della puntina che si appoggia al disco ![]() - eliminare le frequenze più basse e il disturbo da rete elettrica (a meno di avere un separatore di rete decente). - eliminare i click con l'apposito filtro, stando attenti a non esagerare. - eliminare l'eventuale offset da corrente continua con l'apposito filtro. - eliminare il disturbo di fondo. Molti plugin permettono di 'registrarlo' in una sezione di silenzio per poi rimuoverlo da tutta la registrazione. - normalizzare di picco della registrazione a 100%.. facoltativi: - compressione dinamica e normalizzazione rms. - aumento della separazione stereo - equalizzazione
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
![]() che programmi usi per fare tutto questo? bye
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Principalmente ai suoi tempi ho utilizzato Soundforge e qualche plugin che non ricordo
![]()
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nowhere
Messaggi: 193
|
Da Vinile a Cd
Nel caso non si disponesse di un amplificatore dotato di ingresso Phono e, oltretutto, si volessero evitare gravosi spostamenti c'è questa soluzione: http://www.project-audio.com/inhalt/...honoboxusb.pdf Non c'è bisogno di affiancare il computer all'impianto hi-fi (è sufficiente il giradischi), il lavoro della conversione lo fa il pro-ject. A noi, successivamente, il compito di trattare il file wav. Mi interessa conoscere i vostri pareri in merito... ![]() cordialità krisis
__________________
Esiste una sola possibilità per oltrepassare la metafisica: il Rizoma. Ma per far questo dobbiamo abbandonare la profondità e abbracciare la superficie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti, qualcuno di voi conosce un negozio nei pressi di Milano/Lecco che effettua la conversione da audiocassetta a CD? Le informazioni che mettete sono esaurientissime, ma per una cassetta sola preferirei farla fare a qualcuno senza troppi sbattimenti!
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
|
da musicassetta al pc
ciao
probabilmente è una questione già affrontata, ma non ho trovato discussioni che rispondessero alla mia domanda: vorrei digitalizzare alcune musicassette e vinili. la skd audio è collegata allo stereo, tramite ingresso dat, così da utilizzare le casse dello stereo stesso. di cosa abbisogno? vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.