Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 23:55   #281
MrTeknoMaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Ciao a tutti, prima di postare devo dire ke ho divorato le 14 pagine del post per cercare di carpire ogni utile suggerimento e dritta per realizzare un bel muletto...
Nonostante ciò vorrei avere, se possibile, qualke kiarimento/suggerimento

Dato ke il mio intento è di creare sostanzialmente un aggeggio ke consumi poco ad uso emule e controllarlo da un secondo pc...
1) per il SO basterebbe usare un normalissimo win xp e creare una rete o dite ke è il caso di utilizzare qualkosa di più specifico/adatto?
2) per il controllo in remoto del monitor, mi sapete dire se ci sono differenze fra VNC e ULTRA VNC?
3) qualkuno mi sa illuminare su dove trovare il mercatino del sito?
4) e se i processori avessero un sistema di risparmio energetico capace di sfruttare il calore stesso prodotto dalla cpu per autoalimentarsi?
5) e se adesso forse sto esagernado???
__________________
MrTeknoMaker
MrTeknoMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 00:16   #282
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
Ahahah
la 4 è bellissima.. in effetti si potrebbe fare un motore a vapore in qeusto modo. Una piccola caldaia piena d'acqua messa sulla cpu al posto del dissipatore. La temperatura porterebbe a ebollizione l'acqua e la tensione data dal vapore acqueo dovrebbe far muovere uno stantuffo collegato a una dinamo che produce corrente... se eliminaio gli attriti (e troviamo una cpu che funzioni fino a 100°) abbiamo quasi la macchina a moto perpetuo

Per il mercatino vai nell'indice del forum, lo trovi li.

Riguardo alle altre due domande winxp va benissimo, ma è un sistema operativo piuttosto pesante. Il succo del discorso di questo thread è cercare il computer che faccia il lavoro che ci serve col minimo consumo. Quindi se devi far girare emule a che ti serve avere dietro una serie di cose inutili che sai a priori non dovrai usare, ma che per venire caricate hanno biogno di cpu e memoria (leggi corrente) ?
LA cosa + intelligente è creare la situazione + funzionale alle tue esigenze. Devi farci girare emule ? Bene chiediti qual'è la soluzione + leggera che ti permette di farlo. La risposta che mi sono dato io è una versione minimale di Linux. Per far girare solo amuled sotto linux (senza orpelli, solo lo stretto necessario a far girare amuled) un Pentium 100 e 64 MB di ram sono grasso che cola. Al P100 gli puoi anche togliere la ventola e non hai problemi di rumore etc etc. Ora pensa che cosa ti serve per far girare emule sotto winxp e dimi se ne vale la pena
Infine Vnc e ultravnc sono dei client che ti permettono di visualizzare un computer remoto su cui gira un server vnc. Sono assolutamente identici e ce ne sono anche tanti altri con nomi diversi. Forse qualcuno avrà qualche particolare in + o in meno rispetto a un altro ma ti garantisco che non te ne fai niente. Io uso tightvnc per la visualizzazione. E' gratuito e funziona benissimo.
PS
Io non ho usato un P100 ma un C3 a 800 MHZ, ma perchè quel computer fa anche altro.. server ftp, web, mysql, mail etc etc. Valuta cosa serve a te e costruisciti la soluzione ideale.
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 01:39   #283
archetipo72
Member
 
L'Avatar di archetipo72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
Se uno lo usa solo come server si potrebbe bootare da CompactFlash attaccato anche con una usb con una versione di linux che supporti il boot da cf (ubuntu ad esempio) oppure se si rimane fedeli a win si crea una versione di windows mooolto light togliendogli quasi tutto e riducendo a un centinaio di mb l'installazione (vedi ad esempio xp light..ecc) oppure senza sistema operativo direttamente da un lettore cd con i vari live cd.....
le soluzioni ci sono...

io andrei su MB Epia VE5000 fanless + lettore cdrom con live cd linux configurato al router ..... oppure Hard disk da 2,5" sempre con linux e amule per il p2p in questo modo si dovrebbe stare ben sotto i 30w
che dite?
archetipo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 12:21   #284
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da archetipo72
Se uno lo usa solo come server si potrebbe bootare da CompactFlash attaccato anche con una usb con una versione di linux che supporti il boot da cf (ubuntu ad esempio) oppure se si rimane fedeli a win si crea una versione di windows mooolto light togliendogli quasi tutto e riducendo a un centinaio di mb l'installazione (vedi ad esempio xp light..ecc) oppure senza sistema operativo direttamente da un lettore cd con i vari live cd.....
le soluzioni ci sono...

io andrei su MB Epia VE5000 fanless + lettore cdrom con live cd linux configurato al router ..... oppure Hard disk da 2,5" sempre con linux e amule per il p2p in questo modo si dovrebbe stare ben sotto i 30w
che dite?

E questo sarebbe un server ?

A me sembra che una macchina del genere possa al più fare da router....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 12:25   #285
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da BigPincer
... hanno biogno di cpu e memoria (leggi corrente) ?



Guarda che l'alimenatzione non è solo alle celle della ram occupate...

Si alimentano tutti i chip del banco in ogni caso se in un banco da 128 usi 40MB o 100MB mica cambia

Ottieni molto di più a downcloccare e (se possibile) downvoltare
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:18   #286
MrTeknoMaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Questo forum mi piace sempre più!
Mamma mia ke velocità nel rispondere!!!
Comincio intanto a fare dei ringraziamenti, a BigPincer e archetipo72 ke hanno già avuto modo di rispondermi, nonkè tutti coloro mi hanno già aiutato con i post precedenti, e quanti spero potranno farlo!

Sono consapevole del fatto ke per far girare un solo programmino non serve avere hardware potente e so anke ke non è necessario win xp last edition service pack 840, xò il mio pensiero va sempre lì xkè:
1) non amo la rinomata instabilità di win 95/98 e relative skermate di sistema occupato… (se qualcuno mi può rassicurare a tal riguardo lo prego di farlo…)
2) non vorrei avere eventuali problemi di configurazione per la rete fra XP e un altro OS
3) non ho mai messo mani su linux o altra roba e già l’idea di reperire driver di hardware vekkio mi sconforta…

Cmq, parlando di consumi… Non appena mi procuro la ram (uno dei pezzi ke mi manca assieme alla skeda di rete) vorrei fare un esperimento molto interessante, ke per altro mi sembra sia stato menzionato in questo thread: munito di MBM Motherboard Monitor (per ki non lo conosce lo trova qui: http://mbm.livewiredev.com/download.html ) verifikerò la possibilità di sostituire il dissipatorino e ventolina da 5 con un massiccio dissipatore odierno trasformando il sistema di raffreddamento della cpu in passivo, spillando così qualke watt, ma soprattutto ottenendo un comfort acustico assoluto. Se poi il dissipa non basta, allora ci monto su nella peggiore delle ipotesi, una ventola da 8…

E qui vorrei portare l’attenzione su un altro punto: come far sukkiare alle ventole meno corrente…o più ke altro, come migliorare il comfort acustico del nostro mulo...
Montando nell’eventualità la ventola da 8, farebbe un rumore inaccettabile…oltre ke una dissipazione oltremodo generosa per un PIII.

Ora, siccome dispongo di un regolatore (per intenderci quello del kit bigwater della thermaltake) qualcuno ha idea se lo posso sfruttare per devoltare una ventola normale da 8???

Aspetto vostri consigli/dritte
__________________
MrTeknoMaker
MrTeknoMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:18   #287
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da click0
aprossimativamente la curva di rendimento di un alimentatore ATX da 250 W, stando a quello che ho trovato in rete.

Consumo a vuoto dell'alimentatore circa 14 W
Consumo con un carico di 5 W, circa 19 W
Consumo con un carico di 30 W, circa 44 W
Consumo con un carico di 60 W, circa 60 W !!!!
Consumo con un carico di 110 W, circa 120 W
Consumo con un carico di 200 W, circa 240 W

meglio un computer da 60w
Secondo questo sito esistono macchine elettriche con rendimento del 100% ?

WOW...hanno negato circa 400 anni di fisica
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 17:23   #288
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da MrTeknoMaker
Ora, siccome dispongo di un regolatore (per intenderci quello del kit bigwater della thermaltake) qualcuno ha idea se lo posso sfruttare per devoltare una ventola normale da 8???
Tranquillo puoi farlo senza problemi anch'io ho adottato questo sistema per diminuire il numero di giri nonch'è il rumore di ventole da 8

Inoltre per quanto riguarda il dissi più grande per la cpu è fattibili sempre in base al tipo di processore, io sul muletto che uso per internet ho un PIII 866 con dissi passivo più grande già di serie (è un HP Vectra)
Ciao e benvenuto
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 18:45   #289
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da evelon


Guarda che l'alimenatzione non è solo alle celle della ram occupate...

Si alimentano tutti i chip del banco in ogni caso se in un banco da 128 usi 40MB o 100MB mica cambia

Ottieni molto di più a downcloccare e (se possibile) downvoltare

E certo. Ma tra un modulo di sdram da 64 MB e uno di DDR da 256 la differenza in termini di consumo c'è eccome

@Mrteknomaker
Per quanto riguarda il downvolt della ventola potrebbe non esserci neppure bisogno del kit che dici tu. Se la tensione che cerchi di ottenere è 7 volt (ma solo in questo caso eh) puoi fare come ho fatto io. Ti prendi il molex (è il connettore che attacchi agli hard disk ad esempio) e attacchi il positivo della ventola al cavo giallo e il negativo al rosso. Risultato: 12-5= 7 volt. La ventola girerà decisamente + piano. Se ti basta sei a posto, se ti serve una velocità maggiore dovrai usare il kit

Ultima modifica di BigPincer : 20-10-2005 alle 18:51.
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 18:55   #290
MrTeknoMaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Ciao Project_Z, quindi x il regolatore... come faccio???
Faccio tipo dei taglietti ai due fili rosso e nero della ventola e gli collego quelli del regolatore? (sarebbe in parallelo così, giusto?)
E poi...?

PS Come si fa a quotare? Ho cliccato sul tasto ma non mi fa nulla...
__________________
MrTeknoMaker
MrTeknoMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 20:01   #291
MrTeknoMaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da BigPincer
@Mrteknomaker
Per quanto riguarda il downvolt della ventola potrebbe non esserci neppure bisogno del kit che dici tu. Se la tensione che cerchi di ottenere è 7 volt (ma solo in questo caso eh) puoi fare come ho fatto io. Ti prendi il molex (è il connettore che attacchi agli hard disk ad esempio) e attacchi il positivo della ventola al cavo giallo e il negativo al rosso. Risultato: 12-5= 7 volt. La ventola girerà decisamente + piano. Se ti basta sei a posto, se ti serve una velocità maggiore dovrai usare il kit
Quindi praticamente faccio sta modifiketta qua collegando il molex 4 pin dell'alimentatore a quello 3 pin della ventola... Uhm, proverò sperando ke non si bruci tutto...

E se volessi sfruttare il regolatore, qualkuno ha qualke idea?

PS Ho capito come quotare finalmente...
__________________
MrTeknoMaker
MrTeknoMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 20:09   #292
click0
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 57
credo che comunque il rendimento massimo sia su quei valori li, non un 100% ma un buon 85-90.

Ultima modifica di click0 : 20-10-2005 alle 20:55.
click0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 20:10   #293
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Sto facendo un pò di prove con il muletto, un mini-barebone della Gigabyte con ali da 100W, processore PIII a 733MHz/133MHz, 2 banchi di memoria da 256MB ciascuno e un HD Maxtor da 40GB. SK di rete, sk video e sk audio sono embedded. Come consumi in IDLE sono sui 40W. Domani vi darò maggiori info e qualche foto.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 20:19   #294
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
bravo pian piano impari , per il regolatore io me lo sono auto costruito guardando la spiegazione su un sito, oppure ne trovi di già costruiti di varie marche basta che fai una ricerca o su google o su dei siti che vendono pezzi hardware con la dicitura "fan controller" o "Rheobus" oppure fai come ti ha detto bigpincer che funziona pure così. Qui trovi un pò di informazioni sia per il collegamento a 7v sia per costruirsi il regolatore ma bisogna avere un po di dimestichezza
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 20:34   #295
MrTeknoMaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Grazie Project_Z !

Nel frattempo vorrei ank'io essere utile alla causa e cercare di dare qualke suggerimento utile...

Per gli irriducibili di windows che non lo sanno, c'è questo bel programmino ke permette di creare una copia personalizzata di Xp, e in particolare nel nostro caso di alleggerire notevolmente il sistema operativo, eliminando tutto quello ke non ci serve (tutto), e riducendolo così all'osso !!! Meno carico per il nostro povero procio anteguerra, SO più performante e STABILE, meno watt consumati...

Dite ke il ragionamento fila?

Ho fatto una prova e ne è venuto fuori un XP SP2 da 290 mega...!!!
Da notare ke non sono poi molto smanettone, quindi se qualkuno + esperto di me si mette all'opera può darsi ke arrivi anke a 200 mega !!!
(Il peso complessivo normale di XP SP2 si dovrebbe aggirare intorno ai 550-600 mega, quindi facendo un rapido calcolo COS(X)/SEN(Y) * LOG 108 + 'LIPOTENUSA FRATTO IL CATETO noterete ke l'ho ridotto praticamente della metà...)

Se qualkuno si dovesse cimentare e dovesse ottenere risultati ancora migliori, ci faccia sapere !!!

Se qualkuno è interessato potrei postare le impostazioni ke ho utilizzato io!
__________________
MrTeknoMaker

Ultima modifica di MrTeknoMaker : 21-10-2005 alle 08:17.
MrTeknoMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 08:58   #296
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Sto facendo un pò di prove con il muletto, un mini-barebone della Gigabyte con ali da 100W, processore PIII a 733MHz/133MHz, 2 banchi di memoria da 256MB ciascuno e un HD Maxtor da 40GB. SK di rete, sk video e sk audio sono embedded. Come consumi in IDLE sono sui 40W. Domani vi darò maggiori info e qualche foto.
Dunque:


Computer Barebone Gigabyte così composto:
- Processore Coppermine PIII733/133 e Celeron Tualatin 1000/100
- MB Mini-Atx Socket 370 Chipset i810, 3 PCI, All in One (Ethernet+Audio+Video Intel i810)
- Ali 100W
- Lettore combo + floppy
- HD Maxtor DX740 40GB
- 512MB SDram (256x2)

Ecco i rilevamenti:
- Con macchina in IDLE + Emule attivo: ~39/40W
- Staccando il Lettore DVD: ~35/36W (-4W)
- Togliendo la ventolina (undervoltata a 7V): ~34W (-2W)

Stessa macchina ma con CPU Celeron 1GHZ:
- Con macchina in IDLE + Emule attivo: ~52W

Consumo energetico della macchina spenta: ~4W

Ho ordinato un adattatore per collegare HD da 2.5" al posto dei tradizionali 3.5", quando arriva vi farò sapere i consumi rilevati.











p.s.
Scusate per la qualità ma sono fatte con il telefonino.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 09:53   #297
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Dunque:
Ecco i rilevamenti:
- Con macchina in IDLE + Emule attivo: ~39/40W
- Staccando il Lettore DVD: ~35/36W (-4W)
- Togliendo la ventolina (undervoltata a 7V): ~34W (-2W)

Stessa macchina ma con CPU Celeron 1GHZ:
- Con macchina in IDLE + Emule attivo: ~52W
Questi risultati sono stati inseriti in prima pagina.

Grazie per il prezioso contributo.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:10   #298
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Mio muletto: desk C400, 256 MB, all on board, hd 40, no floppy, no cd >> 40-45 W medi con emule attivo.

A me sembra un risultato mediocre, ma non posso fare alcun miglioramento.

Se mi arriva altro materiale, farò altri test.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:14   #299
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Credo che i discorsi sugli alimentatori e sul loro rendimento massimo al 75% del carico siano perfettamente inutili per la questione del thread, non sapendo quanto sia il rendimento (che sarà tra l'altro influenzato dalle caratteristiche dello stesso, dal fatto che sia a pfc attivo o meno, ...) nelle condizioni di utilizzo.
E poi voglio vedere dove trovate ali da 50-70 W.

Inoltre ritengo che la questione degli hd da 2,5" sia stata liquidata troppo alla svelta.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:18   #300
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Mio muletto: desk C400, 256 MB, all on board, hd 40, no floppy, no cd >> 40-45 W medi con emule attivo.
Ho inserito le tue misure in prima pagina.
Puoi essere piu' preciso sui dati: C400 intendi Celeron 400 ?
Frequenza di bus ? (100 o 133 ?)
Marca e modella della Scheda Madre ?
Marca e modello dell'HD ?

Sembra che il tuo all-in-one consumi piu' di quello di Cyber pur avendo un processore a meta' frequenza... forse e' proprio il Celeron che e' inefficente ?
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v