|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25521 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25522 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
Sto leggendo un po' di info sul DX80: la commercializzazione dovrebbe essere davvero imminente. Sono davvero cuorioso di leggere le prime recensioni, poi farò le mie considerazioni.
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25524 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Quote:
Quote:
Inoltre potreste consigliarmi anche gli auricolari (bluetooth chiaramente), possibilmente con un buon aggancio in modo da non rischiare di "perderli"? Grazie! ![]()
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 Ultima modifica di andryonline : 15-10-2015 alle 21:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25525 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
Ciao ragazzi, sapete consigliarmi un buon venditore per questo prodotto?
![]() cerco quello che permetta navigazione tra cartelle e abbia radio FM. Altrimenti se conoscete qualche offerta del Sansa clip\sport <40€ ditemi tuttoo ![]() Scusate l'intrusione e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Quote:
![]() O anche sui classici siti come DealExtreme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
Quote:
![]() I cinesi qua da me non lo hanno, comunque non ho problemi a trovarlo in rete semmai a trovare feedback positivi sui due aspetti che ho citato. Scusa ma per "farmi male" ti riferisci solo alla qualità audio sbaglio? So che dovrei puntare al sansa clip (che è comunque piu grande) ma al momento i 50€ sono destinati ad altro e lo prenderò in futuro. Qua si parla di 3€ e tra sudore e pioggia rischio sempre di mandarli a quel paese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25528 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Catania
Messaggi: 630
|
Salve, per la palestra ho sempre usato un vecchio ipod nano 2g ormai malandato o il cellulare. Il problema è che essendo appunto in palestra, rischio spesso di far cadere dalla tasca o sbattere il cellulare (da dentro la tasca contro attrezzi o premerlo quando faccio l'esercizio) e quindi rovinarlo. Non so se sono scemo io o esistano modi per non distruggere il proprio cellulare in palestra, ma mi ero deciso a cercare un lettore mp3 valido, con almeno 4 giga di spazio e possibilmente con connessione bluetooth dato che vorrei anche acquistare delle cuffie senza cavo. Cosa mi potete consigliare? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25529 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
Scusate se posto ancora, leggendo un pò il thread non ho potuto fare a meno di notare i numerosi lettori cinesi di miriddin. A quanto pare la qualità audio è pure accettabile. Qual è la migliore alternativa economica al sansa clip?
Ultima modifica di Skini : 22-10-2015 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Catania
Messaggi: 630
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() http://forum.xda-developers.com/gene...d-x02-t3013079 Nel frattempo, in attesa dell'arrivo del mio XDuoo X3, ho preso le due microsd da 128 GB da usare col lettore, approfittando del prezzo odierno di 60 euro! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 24-10-2015 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25532 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 249
|
Scelta DAC
Ciao; è da qualche tempo che, causa impellente acquisto di un nuovo DAC (si dice così giusto? O.o); mi stò leggendo questo thread dedicato.
Ammetto che, nonostante mi sia letta più di 50 pagine (forse di + xD) ho ancora qualche piccolo dubbio. Mi serve una mano insomma. Mi rendo conto che purtroppo la domanda è trita e ritrita, spero comunque che possiate darmi una mano. Veniamo al dunque. Vorrei fare un acquisto di qualità, magari spendendo qualcosa di più, ma che mi dia una buona se non ottima qualità audio (che è il mio obbiettivo principale) e che sia in grado di durare abbastanza (diciamo 2 o 3 anni) nel tempo. Il budget però non può superare i 250 euri <,< (:sob). Avrei inoltre necessità che supporti le microSD da 128GB. Parlando dei generi musicali che ascolto direi che posso entrare tranquillamente nella categoria all-arounder. Ascolto davvero di tutto; per fare un piccolo elenco classica, jazz, rock, prog, strumentale, hard-rock, new-wave, dark, ethereal, seattle-sound, pop, celtica, etnica, folk, medieval tutto!! Ah e senza scordare colonne sonore d'autore e cantautori d'ogni genere. Insomma avrete capito mi serve un all arounder che si sappia destreggiare con una certa disinvoltura in mezzo a vari generi musicali; il che mi rendo conto, non semplifica le cose.... A tale proposito, grazie anche ai consigli proposti agli altri utenti dal buon miriddin mi starei orientando principalmente verso due lettori specifici: 1: Hidizs AP100 2: FiiO x3 old gen (o 1st gen) Ho letto un pò di recensioni online ed a tutti e due sono stati dati degli ottimi voti, quindi a livello di qualità sonora mi sembra di capire che siano ottimi (in merito vorrei sapere se ci sono delle differenze cmq). A favore dell'Hidizs c'è una migliore disponibilità sul mercato e (credo) le possibilità di implementare le microSD da 128. A favore del Fiio x3 il prezzo (lo trovo a 170 euri) ma di contro la disponibilità, essendo ormai fuori produzione; è davvero scarsa e con pochissime garanzie (si va sull'usato). Vorrei sapere quindi quale secondo il vostro parere possa meglio adattarsi alle caratteristiche descritte sopra. Grazie e ciao ![]() PS: al DAC vorrei anche associare delle IEM di qualità (Vsonic GR07 MKII o in alternativa Pioneer JDE 1500) ma non se sia possibile chiederlo qui (devo postare nel thread apposito? Non volevo fare troppo crosspost). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
Non stai cercando un DAC, ma un DAP ;-) (sono due cose diverse...). A parte la terminologia. Perchè opti per l'X3 I e non II? Sembra che da un punto di vista audio il nuovo modello sia un passo avanti rispetto al primo e lo trovi nuovo tranquillamente dentro al tuo budget. Purtroppo non poddo darti pareri diretti, visto che non li ho mai sentiti. Comunque vedrai che miriddin saprà consigliarti. Ciao
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25534 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Ciao!
![]() Quello che cerchi è in effetti un DAP (abbreviazione di Digital Audio Player), a meno che tu non intendessi indicare un Player che possa essere anche utilizzato come DAC collegato alla porta USB di un PC. Dei due lettori che citi personalmente preferisco l' Hidisz che attualmente è come resa audio il mio lettore favorito. a suo favore a mio avviso citerei anche la possibilità di variare tramite un tasto dedicato il setup di campionamento, ottenendo una sorta di equalizzazione anche con file di bitrate più basso, mentre va citata la necessità di utilizzare un adattatore in caso si utilizzino cuffie o auricolari con comandi a filo. Entrambi i lettori hanno funzionalità DAC ma nessuno dei due supporta nativamente schede SDXC se non formattandole in FAT32: dell'AP100 è uscita una versione con modifiche hardware successiva a quella del mio lettore e non sò se a questo riguardo sia cambiato qualcosa. Il FiiO X3 originale è comunque un'ottima scelta, con una resa più calda e meno analitica rispetto a quella dell'Hidisz, ma lo trovo molto più comodo da utilizzare in mobilità per la forma più compatta. Riguardo agli auricolari, i due che citi sono un'ottima scelta, ma puoi magari chiedere altri pareri nel thread dedicato una volta deciso quale lettore prendere.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25535 | |||||||
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 249
|
Ciao!
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Comunque tornando al discorso principale come avrai letto sopra ovviamente si tratta di un mio errore, intendevo acquistare un DAP ![]() PS: non mi dispiace che i due lettori incorporino anche questa funzionalità accessoria, chissà che magari in un futuro non possa tornare utile; ma per il momento la priorità è il DAP ![]() Quote:
Altra domanda, la resa audio. Lo definiresti un lettore molto analitico o freddo? Comporterebbe un'eccessiva fatica per un ascoltatore alle prime armi? (lette le recensioni di clieos su head-fi, si ho fatto i compiti a casa <,<) Purtroppo faccio un pò fatica a farmi un'idea in merito alla resa sonora, vengo da un ipod classic 5.5; sempre avuto quello (o lettori cinesi di 10 anni fa che onestamente non credo meritino nemmeno di essere citati), quindi non ho proprio misure di paragone ![]() Per i comandi a filo...no problem è fra le cose di cui non sento la necessità. Quote:
Quote:
![]() Riguardo alla resa, tu l'hai definita "più calda". Potrei collegare questo aspetto ad un ascolto più piacevole e diciamo "facile" (che brutto termine ![]() Per le dimensioni, diciamo che non sono proprio in cima alla scala delle priorità ma più piccolo è più comodo......mmhh la battaglia si fa ardua <.<' Quote:
![]() Grazie ![]() Ultima modifica di Elystar : 25-10-2015 alle 00:00. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
Quote:
![]() ![]() Ho visto c'è anche la versione sport: ![]() Sinceramente mi sembra assurdo non sia pieno di lettori mp3 cinesi con dimensioni ridotte, audio accettabile e prezzo irrisorio. Anche le grandi case potrebbero farli quasi a costo zero. Ho un philips gogear ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo alla resa del lettore, l'AP100 è piuttosto analitico ma non freddo, anche se chi cerca un tipo di ascolto più musicale potrebbe preferire una resa meno bilanciata e più calda come quella dei lettori FiiO. Riguardo ai comandi a filo, non volevo dire che non funziona il comando ma che proprio non funzionano gli auricolari! IL connettore cuffie interno dell'Hidisz presenta il terzo "ring/anello" di contatto ed inserendo cuffie/auricolari con comandi a filo subentrano delle distorsioni nel suono: per poterle utilizzare è necessario un adattatore da pochi euro che si interpone tra lettore e cuffie per eliminare il contatto con l'anello "incriminato".
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25538 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 249
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque da come mi descrivi nel post la soluzione consisterebbe nell'adattatore. Mi sembra che ovviare al problema sia abbastanza semplice, a meno che non si trovino particolari difficoltà per la reperibilità dell'adattatore in questione (e tra l'altro mi pare che tu avessi già citato l'argomento nei post precedenti; andrò a controllare ![]() Benissimo, grazie per le dritte, mi leggo ancora qualche recensione e poi deciderò in via definitiva quale dei 2 lettori scegliere. Ringrazio moltissimo per il tempo e la disponibilità che sia tu che the_duke avete messo nel rispondermi e per aiutarmi ![]() Ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25539 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Sono usciti nuovi firmware beta per i lettori Fiio.
http://fiio.net:8000/forum.php?mod=v...extra=page%3D1 Beta firmware version 2.51beta for the X5: X5-FW2.51beta The following changes and improvements were made to firmware version 2.51 Beta compared to 2.5: 1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response. 2. Enabled gapless playback of single music files split by CUE sheets. 3. Fixed issue where the genre tag of AAC files (.m4a) was read incorrectly. 4. Fixed issue where blanks spaces in front of the album name of a song caused the genre name to be read incorrectly. 5. Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files. 6. Fixed issue where the player may play through folders incorrectly. 7. Fixed issue where some CUE sheets could not be parsed. 8. Various other bug fixes in line with those made for the X5 2nd gen. Beta firmware version 1.51beta for the X1: X1-FW1.51beta The following changes and improvements were made to firmware version 1.51 Beta compared to 1.5: 1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response. 2. Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files. Beta firmware version 1.31beta for the X3II: X3II-FW1.31beta The following changes and improvements were made to firmware version 1.31 Beta compared to 1.3: 1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response. Beta firmware version 1.11beta for the X5II: X5II-FW1.11beta The following changes and improvements were made to firmware version 1.11 Beta compared to 1.1: 1.Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response. 2.Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files. 3.Fixed issue where the player may not be able to play certain DFF files . 4.Fixed issue where music files in overly long file names / paths caused bluescreen crashes. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25540 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.