Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 19:02   #23361
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Saltalungo Guarda i messaggi
un paio di anni fa lo era

L'X3 postato di che marca è? costo?
E' il lettore in sviluppo da tempo immemorabile di Fiio:

http://www.fiio.com.cn/products/inde...nuID=105026016

http://www.head-fi.org/t/663600/impr...h-fi-low-price

Finalmente stà per vedere la luce e dovrebbe essere disponibile nella prima settimana di luglio: io l'ho prenotato dal rivenditore ufficiale italiano che, per inciso, ha attualmente il prezzo migliore europeo (180 euro).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 19:07   #23362
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
ma alla fine il Colorfly C3?

ogni tanto sfoglio il 3d per vedere se ne hai parlato

Mi interessa soprattutto se riesce a pilotare una cuffia come la VModa M80 o simili senza doverci aggiungere necessariamente un amp.
E' vero, lo stò trascurando un pò! Sarà la mancanza dello shuffle che non mi và proprio giù!

La resa audio è molto simile a quella dell' HiSoundAudio Studio V ed è abbastanza potente: non conosco però le V-Moda...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 19:38   #23363
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
E' vero, lo stò trascurando un pò! Sarà la mancanza dello shuffle che non mi và proprio giù!

La resa audio è molto simile a quella dell' HiSoundAudio Studio V ed è abbastanza potente: non conosco però le V-Moda...
e io non conosco l'HiSoundAudio ehhh... ma non posso che fidarmi dell'opinione positiva che gli riservi

cmq, riformulando, l'unica cosa per me importante è saper se unl C3 con una generica cuffia portatile (che non abbia fama di cuffia difficile) con impedenza ~32 ohm e driver da ~40 mm non sia un fail a prescindere.

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 26-05-2013 alle 19:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 20:01   #23364
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
e io non conosco l'HiSoundAudio ehhh... ma non posso che fidarmi dell'opinione positiva che gli riservi

cmq, riformulando, l'unica cosa per me importante è saper se unl C3 con una generica cuffia portatile (che non abbia fama di cuffia difficile) con impedenza ~32 ohm e driver da ~40 mm non sia un fail a prescindere.
Allora, da qualche prova fatta al volo, con il ColorFly C3 a volume massimo:
  • AKG K501 da 120 ohm: suonano a volume decisamente basso
  • Philips Fidelio X1: vanno già meglio ma il volume percepito è comunque basso
  • BrainWavz HM5 da 64 ohm: suonano ad un volume adeguato
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 20:13   #23365
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Allora, da qualche prova fatta al volo, con il ColorFly C3 a volume massimo:
  • AKG K501 da 120 ohm: suonano a volume decisamente basso
  • Philips Fidelio X1: vanno già meglio ma il volume percepito è comunque basso
  • BrainWavz HM5 da 64 ohm: suonano ad un volume adeguato
Ti ringrazio tanto per le prov

le Brain hanno, oltre il doppio di ohm che ho inidicato, anche un driver > 40mm
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 20:29   #23366
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ti ringrazio tanto per le prov

le Brain hanno, oltre il doppio di ohm che ho inidicato, anche un driver > 40mm
Mi sono tenuto volutamente alto: ovviamente con impedenza minori, come ad esempio le JVC HA-S500, il volume è più che sufficiente.

JVC HA-S500
40mm Carbon Nanotube Driver.
8hz-25Khz freq.
32 Ohm
106/1mW output
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 20:30   #23367
mymo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per la cronaca, ho appena prenotato questo!

bello..!

però "You *might* love its sound"??? dovrebbero scrivere slogan migliori
mymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 22:04   #23368
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ti ringrazio tanto per le prov

le Brain hanno, oltre il doppio di ohm che ho inidicato, anche un driver > 40mm
Non è che contano solo gli ohm, le X1 hanno 30 ohm.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 22:35   #23369
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da mymo Guarda i messaggi
bello..!

però "You *might* love its sound"??? dovrebbero scrivere slogan migliori
Sottintendono "but you might hate its user interface and firmware" forse?
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 23:43   #23370
majin_kratos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
Leggendo un po ovunque penso proprio di prendere un sansa, meglio clip + clip zip? Ribadisco che mi interessa esclusivamente qualità audio, improntata sui bassi per musica rock/metal (se si può impostare eventualmente con equilizzatori).

Un'altra cosa: per alzare e abbassare il volume dove sono i tasti? Laterali? Da una tasca è facile gestirlo senza tirarlo fuori ogni volta per vedere i tasti?
majin_kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 07:57   #23371
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mi sono tenuto volutamente alto: ovviamente con impedenza minori, come ad esempio le JVC HA-S500, il volume è più che sufficiente.

JVC HA-S500
40mm Carbon Nanotube Driver.
8hz-25Khz freq.
32 Ohm
106/1mW output
Ottimo, grazie...

Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Non è che contano solo gli ohm, le X1 hanno 30 ohm.
Per quello ho tirato in ballo perlomeno anche la dimensione del driver.

Ho tralasciato la sensibilità che magari riassume un po' il tutto..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:46   #23372
Antonello339
Member
 
L'Avatar di Antonello339
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Sassari
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
E' il lettore in sviluppo da tempo immemorabile di Fiio:

http://www.fiio.com.cn/products/inde...nuID=105026016

http://www.head-fi.org/t/663600/impr...h-fi-low-price

Finalmente stà per vedere la luce e dovrebbe essere disponibile nella prima settimana di luglio: io l'ho prenotato dal rivenditore ufficiale italiano che, per inciso, ha attualmente il prezzo migliore europeo (180 euro).
Ciao Miriddin, eh... non avevo dubbi che lo avresti ordinato (l'ho fatto anche io!), avevo infatti chiesto un tuo parere sul thread che avevo aperto proprio in questa sezione dedicata al FiiO X 3.... Speriamo bene ma le premesse ci sono tutte (io personalmente aprrezzo molto gli altri prodotti della Fiio).
Antonello339 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:29   #23373
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non c'è abbastanza spazio!

Già così mancano il Colorfly C3 ed il Sony MW1...
A proposito di Sony MW1, come lo valuti in quanto lettore audio?? Io lo sto apprezzando maggiormente rispetto al Sony serie S!! Mi sembra più chiaro come suono e pure i bassi mi colpiscono maggiormente!
Il colorfly come si pone al confronto??

Per il Fiio io aspetto ancora un po' per vedere se l'iBasso DX50 avrà un prezzo accessibile e valutare tra i due!
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:49   #23374
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91 Guarda i messaggi
A proposito di Sony MW1, come lo valuti in quanto lettore audio?? Io lo sto apprezzando maggiormente rispetto al Sony serie S!! Mi sembra più chiaro come suono e pure i bassi mi colpiscono maggiormente!
Il colorfly come si pone al confronto??

Per il Fiio io aspetto ancora un po' per vedere se l'iBasso DX50 avrà un prezzo accessibile e valutare tra i due!
Non ho un serie S per confrontarlo, ma sebbene l' MW1 suoni bene non suona bene come l' X-1060.

Il ColorFly suona meglio, con una resa più simile agli HiSoundAudio.

Riguardo all'iBasso DX50 non ho grosse speranze riguardo all'accessibilità del prezzo...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 16:23   #23375
majin_kratos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Esatto, laterali. Io, come tanti sono dell'idea che è meglio avere un lettore flat e abbinarci magari delle cuffie calde, se ci piace quel tipo di resa.
Io ho il clip+, che a sentire chi li ha entrambi è 1 po' meno potente e 1 po' + flat dello zip.
io lo utilizzo sempre senza guardare.
Per il discorso resa comunque sia con fw stock che con RockBox è possibile personalizzare l'equalizzazione..
Grazie, ma in che senso suono "caldo"? Inoltre che abbia una resa flat maggiore è un pregio o un difetto?
majin_kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 18:12   #23376
majin_kratos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Caldo= + incline ai bassi e + potente, per il resto...ti ho già risposto
Mi pare un pregio ma da come hai scritto l'ho inteso come un difetto, ho interpretato male?
majin_kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 18:48   #23377
Heterodoxa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 168
Ciao a tutti,
preso dallo sconforto e dall'indecisione su quale lettore mp3 acquistare, essendone sfornito, sono andato da mediaworld a comprarmi un audiola sda 4457 (il mio cowon s9 si sta rigirando nella tomba povero)
Qualcuno mi sa dire per piacere se esiste un modo per aggiornare il firmware (magari mettendoci rockbox??) e fino a che capacità legge le microsd? Vorrei acquistarne una da 64 gb ma non vorrei spendere 80 euro per una microsd che poi non funziona..
Heterodoxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 09:21   #23378
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Heterodoxa Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
preso dallo sconforto e dall'indecisione su quale lettore mp3 acquistare, essendone sfornito, sono andato da mediaworld a comprarmi un audiola sda 4457 (il mio cowon s9 si sta rigirando nella tomba povero)
Qualcuno mi sa dire per piacere se esiste un modo per aggiornare il firmware (magari mettendoci rockbox??) e fino a che capacità legge le microsd? Vorrei acquistarne una da 64 gb ma non vorrei spendere 80 euro per una microsd che poi non funziona..
Bisogna torvare qualcuno che ce l'ha e che ci dica la sua esperienza, perché nelle specifiche ufficiali non è citato il limite massimo supportato. Tieni comunque presente che non sono tanti i lettori che supportano oltre i 32 GB e spesso sono tra i più cari, cosa l'Audiola non è. Inoltre lo stesso modello è venduto da Audiola stessa con nomi diversi in base alla microSD già inclusa ed ad oggi il modello più grande prevede una 16 GB. Per deduzione, ma non è certezza assoluta, a 16 GB dovresti arrivarci sopra non si può dire se non provando...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 09:58   #23379
Heterodoxa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Bisogna torvare qualcuno che ce l'ha e che ci dica la sua esperienza, perché nelle specifiche ufficiali non è citato il limite massimo supportato. Tieni comunque presente che non sono tanti i lettori che supportano oltre i 32 GB e spesso sono tra i più cari, cosa l'Audiola non è. Inoltre lo stesso modello è venduto da Audiola stessa con nomi diversi in base alla microSD già inclusa ed ad oggi il modello più grande prevede una 16 GB. Per deduzione, ma non è certezza assoluta, a 16 GB dovresti arrivarci sopra non si può dire se non provando...
Grazie per la risposta!!
Infatti di serio 'sto lettore non ha nulla, solo tenerlo in mano si capisce che costa così poco per qualcosa, poi il software è lento anche con la sd da 4gb e nn vorrei che fosse psicologia ma ho provato a caricarci qualche traccia flac e non mi pare si senta troppo bene... ma dovrò fare prove più accurate!
16 gb purtroppo per me sono davvero troppo pochi, sto cercando qualche amico con sd da 32 o 64 per provare..
Heterodoxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:37   #23380
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Heterodoxa Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!!
Infatti di serio 'sto lettore non ha nulla, solo tenerlo in mano si capisce che costa così poco per qualcosa, poi il software è lento anche con la sd da 4gb e nn vorrei che fosse psicologia ma ho provato a caricarci qualche traccia flac e non mi pare si senta troppo bene... ma dovrò fare prove più accurate!
16 gb purtroppo per me sono davvero troppo pochi, sto cercando qualche amico con sd da 32 o 64 per provare..
Beh secondo me hai fatto un bel salto indietro partendo dal Cowon S9 per arrivare a questo
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v