Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 18:17   #41
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
il nuovo zalman sembra molto potente....soprattutto se abbinato a una ventola nelle vicinanze...appena lo trovate in qualche shop fatevi sentire
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 18:26   #42
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da stewe_91
il nuovo zalman sembra molto potente....soprattutto se abbinato a una ventola nelle vicinanze...appena lo trovate in qualche shop fatevi sentire

Già... ma a primo impatto non risolve il prob. del 1° slot pci-ex su LanParty... Sarà "mod"ellabile???
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 18:58   #43
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
la lanparty nf4 ce l'ho anche io...non saprei...bisogna anche vedere il verso in cui si monta
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:08   #44
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da stewe_91
il nuovo zalman sembra molto potente....soprattutto se abbinato a una ventola nelle vicinanze...appena lo trovate in qualche shop fatevi sentire
Se ti riferisci al ZM-NB32K da totalmoddign c'è. Una ventola 40*40 silenziosa da abbinarci?
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:12   #45
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da stewe_91
la lanparty nf4 ce l'ho anche io...non saprei...bisogna anche vedere il verso in cui si monta

Intendo il ZM-NBF47...
A vederlo come lo monti lo monti, la vga al 1° slot pci-ex lo taglia in pieno e non credo che vada...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 20:00   #46
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da gremino
A vederlo come lo monti lo monti, la vga al 1° slot pci-ex lo taglia in pieno e non credo che vada...
Si guardando la mia DFI se la vga è nel 1° in qualsiasi posizione lo metti non ci sta, se nel secondo ci sta ma direi solo in orizzontale, altrimenti cozza anche li.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 22:11   #47
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
i blocchettini della zalman non so perchè... ma ho un brutto presentimento.
Questa scheda madre è un demonio o_O il chipset più caldo della cpu... mah.
Scalda troppo, è quello il mio timore. Quel "ventaglietto" della zalman invece mi sembra più "serio"... ho contattato anche un rivenditore zalman italiano, vediamo se mi rispondono.
Quel dissipatore della cooler master non sembra male, però non si sà quando lo tirano fuori... e io sfioro i 44° nel frattempo.
In questo momento non ho temperature alte, dato che è stata una giornata molto ventosa e non ha fatto caldissimo. Opera+skype+msn+wmp+fm 2006: 37° il processore e 38° la scheda madre.
Ma ho la finestra aperta e c'è corrente, quindi la temperatura della stanza non è alta.

per lo ZM-NBF47: io ho un dubbio per una componente che ho vicino al una delle molle di ancoraggio, ma le alette dovrebbero staccare abbastanza dalla mobo... per lo meno, la sensazione è quella

Quote:
Originariamente inviato da The_EclipseZ
bello, dev' essere nuovo..quindi sarà negli shops tra qualche settimana..
ma perchè non provi con questo ?
è compatibile con tutte le mobo QUI
ciauz
non è meglio l'nb47j di questo?

comunque una cosa non mi è chiara...

1. ZM-NB32K is compatible with all Northbridge chipsets that do not have a built-in graphics core.
2. Northbridge chipsets with built-in graphics core are compatible ONLY IF the following conditions
are met.
1) The Northbridge chipset MUST be located between the CPU socket and AGP(or PCle) slot.
2) The CPU cooler must be one of the Recommended CPU Coolers mentioned above.

dove per i dissi cpu si riferiscono agli ultimi modelli zalman.

il chipset che devo dissipare in effetti è fra la pci e la cpu... ma non mi è ben chiaro questo passaggio

Ultima modifica di Live85 : 24-05-2006 alle 22:17.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:01   #48
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Up importante. Dopo aver pulito due volte la ventola (che comunque all'apparenza non è sporca) poco fa, riaccendendo il pc è ripartita o_O ora stà facendo un casino assurdo, e non sembra voler morire... la velocità in rpm è sicuramente bassissima, dato che secondo asus probe è ferma... però si muove.
Mi stà venendo la folle idea di smontarla (cosa che avevo già iniziato a fare, togliendo il guscio superficiale) e vedere se si può aggiustare... secondo voi è possibile?

Ultima modifica di Live85 : 25-05-2006 alle 16:34.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:19   #49
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
Up importante. Dopo aver pulito due volte la ventola (che comunque all'apparenza non è sporca) poco fa, riaccendendo il pc è ripartita o_O ora stà facendo un casino assurdo, e non sembra voler morire... la velocità in rpm è sicuramente bassissima, dato che secondo asus probe è ferma... però si muove.
Mi stà venendo la folle idea di smontarla (cosa che avevo già iniziato a fare, togliendo il guscio superficiale) e vedere se si può aggiustare... secondo voi è possibile?

Smonta la parte superiore e soffiala per bene... Stacca prima lo spinotto ( evidenziato in blu in foto) e poi le 4 vitine ( in giallo )....

Se gira a "palla" è perchè o, hai temperature alte sul chipset (44°), e/o regolazione della rotazione della ventola via bios, settata non bene... (non ricordo se l'A8V ha questa opzione via bios)

gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:20   #50
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
prima controlla che non tocchi contro lo stesso dissy o abbia il cavo in mezzo...a me è successo quando ho cambiato la ventola del dissy della vga...le pale toccavano leggermente l'alloggiamento dell dissy e facevano un casino infernale... se la ventola da questo punto di vista è apposto prova ad aprirla o direttamente cambi ventola o dissy
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:35   #51
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da stewe_91
prima controlla che non tocchi contro lo stesso dissy o abbia il cavo in mezzo...a me è successo quando ho cambiato la ventola del dissy della vga...le pale toccavano leggermente l'alloggiamento dell dissy e facevano un casino infernale... se la ventola da questo punto di vista è apposto prova ad aprirla o direttamente cambi ventola o dissy
no tranquilli ho già fatto il lavoro di smontaggio guscio/pulizia, non è servito a niente.
Girare a palla? se fà 30rpm è molto e quando l'ho presa ne faceva 9800.
Comunque: ho contattato il supporto tecnico asus italia, mi è stato chiesto di inviare una mail ad un loro indirizzo con i miei dati.
Mi spediscono un dissipatore/ventola nuovo, come ho letto su un forum americano.
Lì dicono che la ventola/dissi è stata sostituita con un nuovo modello migliore e più affidabile, ho chiesto anche al call center stesso... mi ha detto che non lo sanno.
Ad ogni modo... il cambio di dissi è rimandato (se mi mandano una ventola nuova)

gremino, ti ringrazio per il mini how-to ma il mio pc l'ho montato da solo, sono perito informatico e studio ing. inf la domanda era: secondo voi si può asportare fisicamente la ventolina senza distruggerla? (magari si può sganciare dal resto del dissi?) penso che il problema sia al centro dove c'è il "motorino"... magari è entrata polvere (anche se mi sembra assurdo, la ventolina esternamente è pulitissima) che ha fatto bloccare il tutto... le temperature sono nella norma, oggi c'è vento indi non ho grossi problemi 36° il processore, 38° il chipset.
Il prossimo problema sarà: se arriva il dissipatore/ventola nuovo, come si smontano i pushpin? :P

Edit: è proprio maledetta comunque! ora che la devo cambiare resuscita, per girare a 30 rpm e scassare le balle a me... se continua le tolgo la vita (le stacco il filo dell'alimentazione) ghgh
è terribileee sembra un rantolo di morte
Altro edit: nel forum americano che ho letto diversi ci hanno spruzzato sopra un prodotto, (sarà uguale allo svitol scommetto) e la ventolina è tornata a vivere ±... riescono a tenere i 6500 rpm, senza grossi problemi di temperature.
Non so perchè, ma questa soluzione non mi piace molto.

Ennesimo edit: la stò odiando più del solito. Che rumore spacca balle...

Ultima modifica di Live85 : 25-05-2006 alle 16:49.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:00   #52
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
no tranquilli ho già fatto il lavoro di smontaggio guscio/pulizia, non è servito a niente.
Girare a palla? se fà 30rpm è molto e quando l'ho presa ne faceva 9800.
Comunque: ho contattato il supporto tecnico asus italia, mi è stato chiesto di inviare una mail ad un loro indirizzo con i miei dati.
Mi spediscono un dissipatore/ventola nuovo, come ho letto su un forum americano.
Lì dicono che la ventola/dissi è stata sostituita con un nuovo modello migliore e più affidabile, ho chiesto anche al call center stesso... mi ha detto che non lo sanno.
Ad ogni modo... il cambio di dissi è rimandato (se mi mandano una ventola nuova)

gremino, ti ringrazio per il mini how-to ma il mio pc l'ho montato da solo, sono perito informatico e studio ing. inf la domanda era: secondo voi si può asportare fisicamente la ventolina senza distruggerla? (magari si può sganciare dal resto del dissi?) penso che il problema sia al centro dove c'è il "motorino"... magari è entrata polvere (anche se mi sembra assurdo, la ventolina esternamente è pulitissima) che ha fatto bloccare il tutto... le temperature sono nella norma, oggi c'è vento indi non ho grossi problemi 36° il processore, 38° il chipset.
Il prossimo problema sarà: se arriva il dissipatore/ventola nuovo, come si smontano i pushpin? :P

Edit: è proprio maledetta comunque! ora che la devo cambiare resuscita, per girare a 30 rpm e scassare le balle a me... se continua le tolgo la vita (le stacco il filo dell'alimentazione) ghgh
è terribileee sembra un rantolo di morte
Altro edit: nel forum americano che ho letto diversi ci hanno spruzzato sopra un prodotto, (sarà uguale allo svitol scommetto) e la ventolina è tornata a vivere ±... riescono a tenere i 6500 rpm, senza grossi problemi di temperature.
Non so perchè, ma questa soluzione non mi piace molto.

Ennesimo edit: la stò odiando più del solito. Che rumore spacca balle...

Scusami per il mini how-to... Non sapevo...
Secondo me puoi smontarla senza noie e verificare che non ci sia polvere nel corpo motore... Comunque, sappi che la famosa OLEATA, risolve nella maggior parte dei casi... Smontata la ventola, dietro il motorino dovresti trovare un gommino tondo... Toglilo ed applica "una goccia" di olio motore o per circuiti idraulici...
Da diverso tempo uso una goccia di olio ATX per impianti idraulici e le ventole rullano alla grande....
Solo una volta ho usato un prodotto simile allo svitol e posso dirti che la ventola mi ha salutato... essendo troppo liquido, è arrivato al corpo motore...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:20   #53
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Scusami per il mini how-to... Non sapevo...
Secondo me puoi smontarla senza noie e verificare che non ci sia polvere nel corpo motore... Comunque, sappi che la famosa OLEATA, risolve nella maggior parte dei casi... Smontata la ventola, dietro il motorino dovresti trovare un gommino tondo... Toglilo ed applica "una goccia" di olio motore o per circuiti idraulici...
Da diverso tempo uso una goccia di olio ATX per impianti idraulici e le ventole rullano alla grande....
Solo una volta ho usato un prodotto simile allo svitol e posso dirti che la ventola mi ha salutato... essendo troppo liquido, è arrivato al corpo motore...
tranquillo, era detto col sorriso immaginavo che lo svitol potesse fare facilmente danni.
L'unica cosa è che non sò come smontarla, dato che sembra "incassata" nel dissipatore... potrei cercare di sollevarla, ma ho paura che la vedrei svolazzare libera per la stanza
però un modo per smontarla senza danni ci sarà... forse...
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:30   #54
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
tranquillo, era detto col sorriso immaginavo che lo svitol potesse fare facilmente danni.
L'unica cosa è che non sò come smontarla, dato che sembra "incassata" nel dissipatore... potrei cercare di sollevarla, ma ho paura che la vedrei svolazzare libera per la stanza
però un modo per smontarla senza danni ci sarà... forse...

Ah ah ah... Allora mi deludi...

Spegni il pc, stacca lo pinotto di alimentazione della ventola e svita le 4 vitine cerchiate di giallo nell'immagine postata poco sopra... Tolta la copertura, o la ventola vien via con la copertura stessa per mezzo di incastri in plastica o resta nel corpo dissipatore... In quest'ultimo caso, individua l'incastro ( certamente a clip in plastica o vitine nascoste... Sbarca la ventolina, girala e dietro il motorino dovresti trovare un'adesivo tondo con le caratteristiche della ventola... Staccalo e ti dovrebbe comparire un gommino tondo... Toglilo ed applica "una goccia" di olio motore o per circuiti idraulici...

Ultima modifica di gremino : 25-05-2006 alle 17:33.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:34   #55
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Ah ah ah... Allora mi deludi...

Spegni il pc, stacca lo pinotto di alimentazione della ventola e svita le 4 vitine cerchiate di giallo nell'immagine postata poco sopra... Tolta la copertura, o la ventola vien via con la copertura stessa per mezzo di incastri in plastica o resta nel corpo dissipatore... In quest'ultimo caso, individua l'incastro ( certamente a clip in plastica o vitine nascoste... Sbarca la ventolina, girala e dietro il motorino dovresti trovare un'adedivo tondo con le caratteristiche della ventola... Staccalo e ti dovrebbe comparire un gommino tondo... Toglilo ed applica "una goccia" di olio motore o per circuiti idraulici...
allora, l'ultima volta ho tolto il guscio (che è metallico) e la ventolina è rimasta incassata. Però non stavo lavorando in condizioni ottimali di luce, e non ho notato clip Purtroppo non ho molta luce nemmeno ora, mi toccherà aspettare a domani..
adesso è da quando ho acceso il pc che gira a 30 rpm... dissiperà un casino
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:38   #56
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
allora, l'ultima volta ho tolto il guscio (che è metallico) e la ventolina è rimasta incassata. Però non stavo lavorando in condizioni ottimali di luce, e non ho notato clip Purtroppo non ho molta luce nemmeno ora, mi toccherà aspettare a domani..
adesso è da quando ho acceso il pc che gira a 30 rpm... dissiperà un casino
Se resta incassata, ascolta il mio consiglio... Togli il guscio e lascia la ventola libera...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:39   #57
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Se resta incassata, ascolta il mio consiglio... Togli il guscio e lascia la ventola libera...
ok, domattina vedo di liberarla. Al limite rimane senza... magari dissipa anche di più
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:48   #58
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
ok, domattina vedo di liberarla. Al limite rimane senza... magari dissipa anche di più

Esatto è "forse" dovrebbe fare meno casino...
Ora che ci penso, se il prob. è della sola ventola e non dovessi riuscire a sistemarla, puoi sempre sostituire solo quella con una più grande e magari della dimensione del dissi standard, vincolandola dove ci sono ora le vitine che fermano il guscio...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:52   #59
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Esatto è "forse" dovrebbe fare meno casino...
Ora che ci penso, se il prob. è della sola ventola e non dovessi riuscire a sistemarla, puoi sempre sostituire solo quella con una più grande e magari della dimensione del dissi standard, vincolandola dove ci sono ora le vitine che fermano il guscio...
mah, io abito in sardegna, e già sono stato costretto ad ordinare tutte le componenti online... figurati se trovo una ventola così piccola
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 18:11   #60
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
mah, io abito in sardegna, e già sono stato costretto ad ordinare tutte le componenti online... figurati se trovo una ventola così piccola

Un negozio di elettronica dovresti averlo da quelle parti... Una 5x5 12v dovresti trovarla... Sei in Sardegna mica in Alaska anzi, spesso ho trovato cose +' gagliarde e particolari in Sardegna che in continente...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v