Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2009, 12:51   #3341
Luigi3
Member
 
L'Avatar di Luigi3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 282
Il mio non ha nessun problema. Con il windows gia' presente i tasti Fn funzionano bene. Il wi-fi funziona bene e il segnale non lo perde.

Come dicono in molti, basta vedere l'uso che bisogna farcene. Per me è ottimo!
__________________
PC:Intel CoreDuo 6400 @ 2.13GHz, MB Asus P5PL2-E, 1 Gb RAM, GeForce8800 GTS 320MB DDR3
MAC:Macbook 13" Aluminium Late 2008, SSD Samsung830 256GB, 4GB RAM
Luigi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:56   #3342
Ale_72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Luigi3 Guarda i messaggi
Il mio non ha nessun problema. Con il windows gia' presente i tasti Fn funzionano bene.
Mi sembrava chiedesse per linux.
Ale_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 13:08   #3343
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Esatto, mi interessa sapere come si comporta sotto linux con i tasti FN.

Mi darebbe fastidio non poter abbassare la luminosità, disabilitare il bt, ecc ecc..
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 13:14   #3344
Ale_72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
Sfortunatamente non ho mai avuto la fortuna/la disgrazia (ognuno riempia a piacere) di utilizzare Linux quindi non so proprio come aiuitarti...
Ale_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 13:20   #3345
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
Esatto, mi interessa sapere come si comporta sotto linux con i tasti FN.

Mi darebbe fastidio non poter abbassare la luminosità, disabilitare il bt, ecc ecc..
Se cerchi nel 3d trovi alcuni miei interventi e di altri.
la sintesi è che i tasti Fn non funzionano, in quanto gestiti da SW e non da BIOS.
l'opportuno gadget di gnome funziona, ma l'impressione è che consenta di regolare la luminosità da zero al livello al quale si era impostata l'ultima volta che si era regolata da dentro Windows.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:24   #3346
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
E' un pacco ciò, perchè devo mettere linux e pretendo (lasciandoci 350€) che funzioni tutto.

E' un peccato questo problema dei tasti FN, credo che punterò all'MSI Wind.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:35   #3347
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
E' un pacco ciò, perchè devo mettere linux e pretendo (lasciandoci 350€) che funzioni tutto.

E' un peccato questo problema dei tasti FN, credo che punterò all'MSI Wind.
anche l'eee 1000h se non ricordo male ha i tasti fn gestiti da bios...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:57   #3348
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Riflessione, con l'msi dovrei comprarmi un'ulteriore batteria a6celle la quale non è disegnata perfettamente e quindi stona.
Scartato.


Asus EeePc 1000H. Di lui mi piace solo il touchpad .


Samsung NC10. Bello, touchpad piccolo. La tastiera è delle migliori. Hdd da 160gb (non che mi freghi molto dello spazio, ma se c'è non lo rifiuto).
Non funzionano i tasti Fn di base sotto linux, wifi sempre acceso.


Sono troppo indeciso, aiutatemi xD.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:10   #3349
Ale_72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
Tieni duro fino ad agosto che dovrebbe uscire il Wind con la batteria a 6 celle.
Ale_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:16   #3350
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Ale_72 Guarda i messaggi
Tieni duro fino ad agosto che dovrebbe uscire il Wind con la batteria a 6 celle.
N'altra volta? Non ho tempo di aspettare, mi serve subito.

Se avessi avuto tempo non sarei qua a pensarci, non credi?
E se anche mi servisse ed aspettassi, poi quando esce che faccio? Aspetto ancora altro tempo perchè c'è qualche rumor sulla terza generazione?
Mmm, mi serve ora, poco da fare.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:18   #3351
lanfste
Senior Member
 
L'Avatar di lanfste
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sovico (Monza)
Messaggi: 2275
Io mi butterei sull'NC-10 ... visto che è quello "più nuovo" ... ma stà a te vedere se gli svantaggi (touchpad piccolo e tasti FN sotto linux) sono fondamentali per te.

__________________
Desktop: ASUS P5Q Deluxe - C2D E8400 @ 4GHz - 8GB DDR2-1066 DOMINATOR - 2x Gainward HD4850 512MB @ 700/1100 -=- Netbook: Samsung NC-10 (Dettagli)
Mini-ITX: Intel D945GCLF2 - 2GB CORSAIR - 160GB Segate Momentus 7200.2 SATA - Pioneer DVR-K05 - Noah 3988 Mini-ITX -=- Monitor: LG FLATRON W2453V
Rete: Netgear DGND3300 -=- NAS: Synology DS210J (2 HDD Western Digital 500GB 32MB SATA-II)
lanfste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:46   #3352
Ale_72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
N'altra volta? Non ho tempo di aspettare, mi serve subito.
Io non conosco le tue esigenze.
Ti serve linux e utilizzare i tasti funzione? L'NC10 non fa per te.
Ti serve l'autonomia? I netbook con batteria a 3 celle non fanno per te.
Se indici una scala di priorità delle tue esigenze, qualcuno potrà consigliarti.
Ale_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:08   #3353
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
beh, con batteria a 6 celle il campo si restringe all'nc10 e all'asus eee1000 e 901..
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:15   #3354
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Ovvio che non è un problema enorme se i tasti fn non funzionano, ma è una notevole scocciatura, non trovi?

L'NC10 è quasi perfetto , linux verrà utilizzato per il 50% del mio lavoro, capisci che trovarmi con il wifi sempre acceso sotto linux da sicuramente fastidio in quanto succhia batteria per nulla. Dei tasti posso anche fregarmene, il problema ho letto che bene o male si può aggirare.

Mi stavo soffermando sulle possibili alternative, ed esponendo il mio pensiero in pubblico così da incontrare, magari, altri pareri.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:16   #3355
FrancescoNC10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
Ciao a tutti! finalmente sono entrato in possesso del mio tanto agognato NC10, devo dire che le prime impressioni sono ottime!! va una scheggia 'sto affarino!! comunque senza fare l'ennesima recensione 3 domandine veloci:
1) Se cancello Samsung Enhanced Digital Sound posso avere problemi? Ho letto che peggiora l'audio..
2) Come faccio a togliere dalla traybar il recovery solution? Non ho intenzione di fare altri backup oltre l'iniziale..
3) Visto che abbiamo già il Battery Manager c'è modo di togliere anche l'icona batteria di Windows?
Ho letto tutti gli interventi del forum e devo farvi i complimenti siete molto competenti..ciao!
ps per togliere intendo non farla caricare proprio non nasconderla.

Ultima modifica di FrancescoNC10 : 19-01-2009 alle 16:29.
FrancescoNC10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:35   #3356
Ale_72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
Ovvio che non è un problema enorme se i tasti fn non funzionano, ma è una notevole scocciatura, non trovi?
Boh... Io li uso talmente poco...
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
L'NC10 è quasi perfetto , linux verrà utilizzato per il 50% del mio lavoro, capisci che trovarmi con il wifi sempre acceso sotto linux da sicuramente fastidio in quanto succhia batteria per nulla.
Io con il wifi attaccato (e vista) senza esagerare con la luminosità, arrivo a un 3h30min di autonomia.
Ale_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 16:45   #3357
Pambo
Member
 
L'Avatar di Pambo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ravenna
Messaggi: 50
Spostare Finestre

Ciao a tutti
Non mi sembra di aver visto nessuna altra domanda in merito quì sul forum, quindi posto io sperando che qualcuno sappia rispondermi

Pochi minuti fa ho avuto a che fare con una finestra di una installazione di un programma che era "troppo grande" per essere visualizzata sullo schermo, e la pressione del tasto "Avanti" per procedere nella installazione non era possibile, dato che l'unico modo (che conosco io) per spostare una finestra è quello di tenere cliccato il tasto sinistro sopra alla barra del titolo, e spostarla fino al limite più alto del desktop.

Ho risolto aumentando la risoluzione massima dello schermo, riuscendo così a spostare la visualizzazione più in basso e premere il tasto desiderato.

Volevo però chiedere, esiste un altro modo per risolvere questo "problema"?
Che ne so, ad esempio tramite la pressione di un tasto della tastiera assieme al tasto sinistro per poter spostare la finestra prendendola da qualsiasi parte della stessa, e non solo dalla barra del titolo.

Preciso che uso Windows Xp

Grazie in anticipo!!!
__________________
"There is no good wind for the sailorman who doesn't know where to go"
Pambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 19:22   #3358
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoNC10 Guarda i messaggi
1) Se cancello Samsung Enhanced Digital Sound posso avere problemi? Ho letto che peggiora l'audio..
Secondo me ti conviene disattivarlo e basta.E' vero,in effetti l'audio peggiora un po' se lo hai attivato,pero' io ho provato solo con le casse del netbook,non con quelle esterne,quindi su questo non so dirti.
La cosa migliore,l'ho fatto anche io,è tenerlo installato,ma disattivato,tanto non occupa molto sia in termini di ram che di memoria su hard disk.
Se poi lo odi proprio cancellalo pure allora XD
Ah,e ricordati di adottare i suggerimenti per quanto riguarda l'equalizzatore scritti nei primi post,la qualità audio migliora notevolemnte
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 19:24   #3359
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Pambo Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Non mi sembra di aver visto nessuna altra domanda in merito quì sul forum, quindi posto io sperando che qualcuno sappia rispondermi

Pochi minuti fa ho avuto a che fare con una finestra di una installazione di un programma che era "troppo grande" per essere visualizzata sullo schermo, e la pressione del tasto "Avanti" per procedere nella installazione non era possibile, dato che l'unico modo (che conosco io) per spostare una finestra è quello di tenere cliccato il tasto sinistro sopra alla barra del titolo, e spostarla fino al limite più alto del desktop.

Ho risolto aumentando la risoluzione massima dello schermo, riuscendo così a spostare la visualizzazione più in basso e premere il tasto desiderato.

Volevo però chiedere, esiste un altro modo per risolvere questo "problema"?
Che ne so, ad esempio tramite la pressione di un tasto della tastiera assieme al tasto sinistro per poter spostare la finestra prendendola da qualsiasi parte della stessa, e non solo dalla barra del titolo.

Preciso che uso Windows Xp

Grazie in anticipo!!!
Hai provato ad usare la funzione di zoom con il touchpad?A volte riesco a zoomare in molti programmi.prova a farlo anche con questo che ti da problemi
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 19:28   #3360
Pambo
Member
 
L'Avatar di Pambo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ravenna
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Hai provato ad usare la funzione di zoom con il touchpad?A volte riesco a zoomare in molti programmi.prova a farlo anche con questo che ti da problemi
ah è vero che il samsung ha pure il multitouch per zoomare hihi, grazie, proverò anche così
__________________
"There is no good wind for the sailorman who doesn't know where to go"
Pambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v