Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2014, 15:27   #17261
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ma dato che per il momento non si sa se ci sarà mai il vectoring multi armadio non è per nulla rassicurante sapere che ci sia lo stesso hw .

Non ci devono essere tratte in comune tra gli armadi, se queste tratte ci fossero non è per nulla bello perché magari non ci sarà un vectoring comune tra gli armadi e quindi tale linee rimarrebbero disturbate e limitate nella portante max erogabile.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 15:33   #17262
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ma dato che per il momento non si sa se ci sarà mai il vectoring multi armadio non è per nulla rassicurante sapere che ci sia lo stesso hw .

Non ci devono essere tratte in comune tra gli armadi, se queste tratte ci fossero non è per nulla bello perché magari non ci sarà un vectoring comune tra gli armadi e quindi tale linee rimarrebbero disturbate e limitate nella portante max erogabile.
L'unico HWuaei visto sicuramente non puo' interferire con tutti gli armadi che mi ciorcondano e che montano tutti Selta
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 15:37   #17263
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ma guarda che non è che deve essere un Huawey a disturbarti, può farlo anche un altro Selta

Se tu sei su un Selta e vicino ai tuoi cavi passano i cavi di un altro Selta si disturbano eccome.
Per ora non si disturbano solo i cavi di uno stesso armadio (accendendo il vectoring, perché altrimenti sono disturbati anche loro), ma se in canaline/tratte comuni passano i cavi di più armadi (anche se con lo stesso hw, es. Selta) il disturbo c'è e non è per ora eliminabile con il vectoring perché non hanno ancora messo in piedi un vectoring multi armadio, neanche quando sono tutti armadi a pari hw.

Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 15:41.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 15:45   #17264
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ma guarda che non è che deve essere un Huawey a disturbarti, può farlo anche un altro Selta

Se tu sei su un Selta e vicino ai tuoi cavi passano i cavi di un altro Selta si disturbano eccome.
Per ora non si disturbano solo i cavi di uno stesso armadio (accendendo il vectoring, perché altrimenti sono disturbati anche loro), ma se in canaline/tratte comuni passano i cavi di più armadi (anche se con lo stesso hw, es. Selta) il disturbo c'è e non è per ora eliminabile con il vectoring perché non hanno ancora messo in piedi un vectoring multi armadio, neanche quando sono tutti armadi a pari hw.
Io avevo inteso che le problematiche nascessero fra DSLAM di marche differenti !
Scusa allora poniamo questa ipotesi:
fra qualche tempo le 48 linee del DSLAM vengono tutte occupate.
Si e' sempre parlato che si possa aggiungere un altro modulo per aumentarle.
A questo punto con questa soluzione sarebbe impossibile attivare il vectoring !!
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 16:26   #17265
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Gli apparati sarebbero nello stesso armadio e quindi facilmente collegabili tra loro.
Certo che se tra i moduli non esiste una porta di scambio informazioni per il vectoring si avrebbe il problema da te supposto.
Ma in quel caso penso che si cambi il modulo con uno con più porte native (ci dovrebbero essere anche a 96 e 192 porte, ma per ora non li installano perché non hanno ancora la necessità di così tante porte) ed il problema si risolverebbe alla radice.

Il problema invece rimarrebbe tra due armadi distinti.
Come li colleghi due armadi magari a 300-500 metri tra loro ma che in alcune tratte si disturbano a vicenda ?
Se per esempio tu sei collegato all'armadio 142 e la casa 10 metri dopo la tua costruita magari 20 anni dopo è invece collegata all'armadio 173 c'è un fattore di rischio latente.
Se per assurdo i cavi dell'armadio 173 nel cercare di raggiungere la casa 10 metri dopo la tua passano per alcune canaline dove ci sono già i tuoi cavi (dell'armadio 142) siete (tu e quello della casa dopo) fregati .
Le vs linee (e solo le vs non tutte quelle dei 2 armadi) si autodisturberanno a vicenda ed il vectoring non ci potrà fare nulla.
Almeno fino a che non trovano un modo per sincronizzare tra loro in vectoring i 2 armadi distinti e distanti tra loro.

Non dico che ci siano casi del genere sugli impianti telecom (non so come sia fatta la rete) ma se ci fossero il problema c'è e così a naso penserei che da qualche parte in Italia ci siano sicuro.

Poi con il multi operatore ognuno con propria Onu (alias non in NGA/VULA) il problema è amplificato perché in questo caso ci saranno sicuramente casi di conflitti non gestibili con il vectoring singola onu (es. stesso condominio servito da 4 operatori e quindi 4 armadi o almeno 4 onu che usano doppini che scorrono sicuramente nelle stesse canaline).
Ma almeno qui le onu sarebbero molto vicine tra loro e facilmente collegabili (sempre quando trovaranno un metodo di vectoring multi-onu che per ora non c'è ancora).

PS
Il vectoring è sempre attivabile solo che quando i vari vectoring non sono sincronizzati perfettamente tra loro perdono efficacia e nel caso peggiore diventano totalmente inutili e magari pure generatori di disturbi maggiori di quelli che vorrebbero eliminare

Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 18:48.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 16:42   #17266
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Discorso chiarissimo.. e credo che sia utile anche per tutti gli utenti del forum, perche' questa problematica non era stata chiarita sino a questi termini.

Personalmente credo di non avere questo tipo di problematica in quanto i miei cavi sono aerei per 150 metri e sono tutti dello stesso armadio, mentre per gli altri sotterranei sicuramente sono tutti dello stesso armadio, lo deduco con quasi il 100% di sicurezza per la dislocazione di altri armadi

Ciao
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 17:31   #17267
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Configurandosi a tutti gli effetti come offerta ULL, è normativamente esclusa la possibilità di avere fonia con un gestore e dati con un altro.
Per diversi anni, fino a 2 mesi fa, ho avuto sia FW con fonia ed adsl, sia Tiscali su cavo dati e quindi solo ADSL. Il tutto per via della ISDN. Poi ho chiesto una nuova linea Telecom e durante l'attesa della disattivazione di Tiscali ho avuto contemporaneamente attive (e funzionanti) 3 adsl e 2 fonie dati.

Ultima modifica di sgru : 06-07-2014 alle 17:35.
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 18:15   #17268
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da sgru Guarda i messaggi
Per diversi anni, fino a 2 mesi fa, ho avuto sia FW con fonia ed adsl, sia Tiscali su cavo dati e quindi solo ADSL. Il tutto per via della ISDN. Poi ho chiesto una nuova linea Telecom e durante l'attesa della disattivazione di Tiscali ho avuto contemporaneamente attive (e funzionanti) 3 adsl e 2 fonie dati.
Infatti è normativamente esclusa, mica tecnicamente

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 18:23   #17269
p69
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Pensavo di non dover più avere questo tipo di problema con la vdsl
Il ping è verso un indirizzo privato, quindi il problema ce l'hai sulla tua rete, VDSL/ADSL o piccione viaggiatore, tutto viene dopo.

Come sei messo, misto WiFi/LAN? Hai degli switch in mezzo?
p69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 18:42   #17270
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da p69 Guarda i messaggi
Il ping è verso un indirizzo privato, quindi il problema ce l'hai sulla tua rete, VDSL/ADSL o piccione viaggiatore, tutto viene dopo.

Come sei messo, misto WiFi/LAN? Hai degli switch in mezzo?
No guarda meglio
Vero che 192.168.100.1 è un indirizzo in classe privata ma è anche l'indirizzo che telecom usa per il primo nodo fuori casa (alias il primo hop).
Non è per nulla in casa sua, sta in centrale o da qualche altra parte su un dispositivo Telecom
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 20:17   #17271
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3227
Buona sera a tutti!

Non so se ho smesso di fare sonni tranquilli, andando in cerca di problemi richiedendo l'attivazione dell pacchetto "Tutto fibra".
Sono da 8 anni con Alice 20 mega e non ho mai avuto grossi problemi.
E come ben sapete purtroppo il valore è solo nominale in genere viaggio a poco più della metà.
Questo è il test che ho effettuato poco fa con la mia attuale 20 Mega, disto a circa 1km dalla centrale.





Per quanto riguarda "tutto fibra", ho sentito sia questo forum che altro blog, che il router in comodato, ha dei problemi sulle uscite LAN, e dato che il tecnico mi deve ancora contattare per iniziare il lavoro, devo richiedergli un modello con firmware particolare o devo sperare che mi vada bene?

Anche perchè in commercio mi pare che non ci siano modelli alternativi come quelli della Telecom, o sbaglio?

Grazie per per eventuali delucidazioni.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 06-07-2014 alle 20:19.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 20:37   #17272
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ricapitoliamo:

1) un doppino con ISDN, quindi fonia TI
2) un aggiuntivo dati con Tiscali: ULL fonia VoIP/dati?
3) un ennesimo doppino per la nuova linea TI

Fermo restando che la mia affermazione era, lo ripeto, relativa al caso di un UNICO doppino, Mi sfugge su quale doppino sia attivo FW ULL nel tuo caso.
Ti sei perso un doppino per strada

Parla di tre adsl quindi probabilmente la situazione è questa:

1) un doppino con ISDN, quindi fonia TI
2) un aggiuntivo dati con Tiscali solo adsl no fonia
3) un aggiuntivo con FastWeb (adsl + fonia)
4) un ennesimo doppino per la nuova linea TI

C'è solo da chiarire se la 4 è adsl + fonia o solo adsl.
Di solito Telecom non vende adsl senza fonia ma magari avendo già lui la isdn gli hanno dato solo adsl su cavo dati puro (alias come per Tiscali) abbinandolo alla fonia della isdn.
Dal suo conteggio 3 adsl + 2 fonie propenderei per la seconda scelta (alias solo adsl)

Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 20:41.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 20:45   #17273
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
No, TI non offre adsl senza fonia (RTG o VoIP che sia), punto, pertanto è presumibile che abbia migrato a Tiscali l'originaria offerta dati TI attiva sull'aggiuntivo ISDN.
Quindi quando in passato un cliente isdn (quindi telecom) chiedeva l'adsl (senza togliere l'isdn) oltre a tirargli un secondo doppino (necessario per forza a meno di ricorrere ad Annex B che mi pare che però non sia adatto alle isdn italiane) gli affibbiavano per forza una ulteriore fonia (alias 3 numeri) ?

Non la discuto ma mi sembra poco logica come scelta, spingi il cliente che vuole fare l'adsl tenendo l'isdn ad andare con la concorrenza per non pagare una fonia inutile.
Ovviamente cambia tutto se la regali, già il canone linea dati sul doppino aggiuntivo non dovrebbe esserci perché non è una richiesta del cliente ma una causa di forza maggiore.

Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 20:48.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 21:29   #17274
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Si potrebbe trovare una soluzione del tipo:
- Unico doppino
- Unica linea ADSL
- Una o più linee che prima erano in ISDN immesse sullo stesso doppino, ma spartite per mezzo di una sorta di centralino, messo comunque a disposizione da Telecom. Comunque le linee telefoniche sarebbero attestate su RTG, anche se il centralino potrebbe avere bisogno di energia elettrica e sarebbe inutile. Giusto per accontentare il cliente fedele da oltre 16 anni.
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 21:51   #17275
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Siamo OT.
Non sono l'unico a quanto sembra
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 21:55   #17276
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Siamo è prima persona plurale, nel caso ti sia sfuggita la coniugazione.

Comunque non serve polemizzare e non serve trovare giustificazioni infantili, è sufficiente non proseguire l'OT, sempre nel caso ti sia sfuggito il senso del mio ultimo intervento.
Ho aggiunto una possibile soluzione, poi se si vuole approfondire lo si fa in separata sede.
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 22:18   #17277
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
ho una domanda per chi ha un po' di esperienza con le politiche di copertura vdsl...

se in un' area di qualche centinaio di metri di raggio ci sono 3 armadi di cui 2 coperti (modulo gia' installato) ed 1 no (nemmeno pianificato negli xls), e quest'ultimo guardacaso e' affiancato invece da un tombino fastweb che copre la sua utenza in "fibra" fino a 100Mb, il suddetto armadio e' stato saltato per via della concorrenza di fastweb? (e quindi non verra' probabilmente mai coperto da telecom?)
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 22:32   #17278
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
ho una domanda per chi ha un po' di esperienza con le politiche di copertura vdsl...

se in un' area di qualche centinaio di metri di raggio ci sono 3 armadi di cui 2 coperti (modulo gia' installato) ed 1 no (nemmeno pianificato negli xls), e quest'ultimo guardacaso e' affiancato invece da un tombino fastweb che copre la sua utenza in "fibra" fino a 100Mb, il suddetto armadio e' stato saltato per via della concorrenza di fastweb? (e quindi non verra' probabilmente mai coperto da telecom?)
Il tombino è abbastanza irrilevante, non ci sarebbe neanche alcun problema nel caso ci fosse proprio un armadio Fastweb, che dovrebbe stare a fianco a quello Telecom per avere possibilità di coprire lo stesso numero di utenze. Può darsi che sia un armadio a muro o con poco spazio sul tetto, e necessita di un modulo VDSL interrato (nel raggio di qualche metro di distanza) o accanto (al massimo sempre un 5-6 metri di distanza), in questo caso il modulo VDSL prende la denominazione di incudine. Potrebbe essere per questo, perché devono prima di tutto fare sopralluoghi per vedere la posizione ottimale (meno distante, ma meno ingombrante per il suolo pubblico), poi attuare una serie di procedure burocratiche (è l'Italia) e, se non si potesse sfruttare un tombino già esistente, anche scavare. Non è facile comunque
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 22:39   #17279
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
PS
Il fatto che tu l'avessi anche con l'adsl precedente (e quindi pure router diverso) fa propendere la colpa verso il componente che non è cambiato (alias le powerline).
No prima ero in wifi con l'adsl le powerline le ho prese solamente per la vdsl, e la situazione era la stessa picchi pingando fuori e nessun cambiamento pingando il router, comunque proverò anche con un cavo diretto

Quote:
Originariamente inviato da p69 Guarda i messaggi
Il ping è verso un indirizzo privato, quindi il problema ce l'hai sulla tua rete, VDSL/ADSL o piccione viaggiatore, tutto viene dopo.

Come sei messo, misto WiFi/LAN? Hai degli switch in mezzo?
Come ti ha risposto un altro utente, l'indirizzo pingato (192.168.1.100) da quanto ho sempre saputo è il "primo hop" ovvero la centrale della telecom, ho utilizzato quello proprio per non avere ulteriori salti, comunque la cosa sarebbe uguale pingando per esempio google o ngi (o in quel caso ero in un game a dota e il ping a quel server si alzava a 600/700 per un secondo o due)...

Ho solamente una coppia di powerline che collegano il pc fisso al modem telecom, mi succedeva la stessa cosa anche prima della vdsl con adsl telecom e in quel caso solamente wifi e router netgear dgn2200 v3 di mia proprietà
Proverò anche a lasciare un portatile collegato direttamente con il cavo per vedere se può essere colpa delle powerline come succerito da Fabry, ma mi sembra strano che possano "dare via di matto" mantenendo il ping stabile xD

Ultima modifica di LamerTex : 06-07-2014 alle 22:47.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 23:15   #17280
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Il tombino è abbastanza irrilevante, non ci sarebbe neanche alcun problema nel caso ci fosse proprio un armadio Fastweb, che dovrebbe stare a fianco a quello Telecom per avere possibilità di coprire lo stesso numero di utenze. Può darsi che sia un armadio a muro o con poco spazio sul tetto, e necessita di un modulo VDSL interrato (nel raggio di qualche metro di distanza) o accanto (al massimo sempre un 5-6 metri di distanza), in questo caso il modulo VDSL prende la denominazione di incudine. Potrebbe essere per questo, perché devono prima di tutto fare sopralluoghi per vedere la posizione ottimale (meno distante, ma meno ingombrante per il suolo pubblico), poi attuare una serie di procedure burocratiche (è l'Italia) e, se non si potesse sfruttare un tombino già esistente, anche scavare. Non è facile comunque
grazie per la risposta, mi sono spiegato male comunque

il tombino fw contiene il dslam ed e' anche attivo dato che sul sito la via risulta effettivamente coperta a 100Mb.

l'armadio telecom non presenta ostacoli al montaggio del dslam, almeno non ostacoli fisici, diciamo
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v