|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17261 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ma dato che per il momento non si sa se ci sarà mai il vectoring multi armadio non è per nulla rassicurante sapere che ci sia lo stesso hw
![]() Non ci devono essere tratte in comune tra gli armadi, se queste tratte ci fossero non è per nulla bello perché magari non ci sarà un vectoring comune tra gli armadi e quindi tale linee rimarrebbero disturbate e limitate nella portante max erogabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17262 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17263 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ma guarda che non è che deve essere un Huawey a disturbarti, può farlo anche un altro Selta
![]() Se tu sei su un Selta e vicino ai tuoi cavi passano i cavi di un altro Selta si disturbano eccome. Per ora non si disturbano solo i cavi di uno stesso armadio (accendendo il vectoring, perché altrimenti sono disturbati anche loro), ma se in canaline/tratte comuni passano i cavi di più armadi (anche se con lo stesso hw, es. Selta) il disturbo c'è e non è per ora eliminabile con il vectoring perché non hanno ancora messo in piedi un vectoring multi armadio, neanche quando sono tutti armadi a pari hw. Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17264 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Quote:
Scusa allora poniamo questa ipotesi: fra qualche tempo le 48 linee del DSLAM vengono tutte occupate. Si e' sempre parlato che si possa aggiungere un altro modulo per aumentarle. A questo punto con questa soluzione sarebbe impossibile attivare il vectoring !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17265 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Gli apparati sarebbero nello stesso armadio e quindi facilmente collegabili tra loro.
Certo che se tra i moduli non esiste una porta di scambio informazioni per il vectoring si avrebbe il problema da te supposto. Ma in quel caso penso che si cambi il modulo con uno con più porte native (ci dovrebbero essere anche a 96 e 192 porte, ma per ora non li installano perché non hanno ancora la necessità di così tante porte) ed il problema si risolverebbe alla radice. Il problema invece rimarrebbe tra due armadi distinti. Come li colleghi due armadi magari a 300-500 metri tra loro ma che in alcune tratte si disturbano a vicenda ? Se per esempio tu sei collegato all'armadio 142 e la casa 10 metri dopo la tua costruita magari 20 anni dopo è invece collegata all'armadio 173 c'è un fattore di rischio latente. Se per assurdo i cavi dell'armadio 173 nel cercare di raggiungere la casa 10 metri dopo la tua passano per alcune canaline dove ci sono già i tuoi cavi (dell'armadio 142) siete (tu e quello della casa dopo) fregati ![]() Le vs linee (e solo le vs non tutte quelle dei 2 armadi) si autodisturberanno a vicenda ed il vectoring non ci potrà fare nulla. Almeno fino a che non trovano un modo per sincronizzare tra loro in vectoring i 2 armadi distinti e distanti tra loro. Non dico che ci siano casi del genere sugli impianti telecom (non so come sia fatta la rete) ma se ci fossero il problema c'è e così a naso penserei che da qualche parte in Italia ci siano sicuro. Poi con il multi operatore ognuno con propria Onu (alias non in NGA/VULA) il problema è amplificato perché in questo caso ci saranno sicuramente casi di conflitti non gestibili con il vectoring singola onu (es. stesso condominio servito da 4 operatori e quindi 4 armadi o almeno 4 onu che usano doppini che scorrono sicuramente nelle stesse canaline). Ma almeno qui le onu sarebbero molto vicine tra loro e facilmente collegabili (sempre quando trovaranno un metodo di vectoring multi-onu che per ora non c'è ancora). PS Il vectoring è sempre attivabile solo che quando i vari vectoring non sono sincronizzati perfettamente tra loro perdono efficacia e nel caso peggiore diventano totalmente inutili e magari pure generatori di disturbi maggiori di quelli che vorrebbero eliminare Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17266 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Discorso chiarissimo.. e credo che sia utile anche per tutti gli utenti del forum, perche' questa problematica non era stata chiarita sino a questi termini.
Personalmente credo di non avere questo tipo di problematica in quanto i miei cavi sono aerei per 150 metri e sono tutti dello stesso armadio, mentre per gli altri sotterranei sicuramente sono tutti dello stesso armadio, lo deduco con quasi il 100% di sicurezza per la dislocazione di altri armadi Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
|
Quote:
Ultima modifica di sgru : 06-07-2014 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio u8800pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17269 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 54
|
Quote:
Come sei messo, misto WiFi/LAN? Hai degli switch in mezzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17270 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
![]() Vero che 192.168.100.1 è un indirizzo in classe privata ma è anche l'indirizzo che telecom usa per il primo nodo fuori casa (alias il primo hop). Non è per nulla in casa sua, sta in centrale o da qualche altra parte su un dispositivo Telecom ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17271 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3227
|
Buona sera a tutti!
Non so se ho smesso di fare sonni tranquilli, andando in cerca di problemi richiedendo l'attivazione dell pacchetto "Tutto fibra". Sono da 8 anni con Alice 20 mega e non ho mai avuto grossi problemi. E come ben sapete purtroppo il valore è solo nominale in genere viaggio a poco più della metà. Questo è il test che ho effettuato poco fa con la mia attuale 20 Mega, disto a circa 1km dalla centrale. ![]() ![]() Per quanto riguarda "tutto fibra", ho sentito sia questo forum che altro blog, che il router in comodato, ha dei problemi sulle uscite LAN, e dato che il tecnico mi deve ancora contattare per iniziare il lavoro, devo richiedergli un modello con firmware particolare o devo sperare che mi vada bene? ![]() Anche perchè in commercio mi pare che non ci siano modelli alternativi come quelli della Telecom, o sbaglio? Grazie per per eventuali delucidazioni.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 06-07-2014 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17272 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
![]() Parla di tre adsl quindi probabilmente la situazione è questa: 1) un doppino con ISDN, quindi fonia TI 2) un aggiuntivo dati con Tiscali solo adsl no fonia 3) un aggiuntivo con FastWeb (adsl + fonia) 4) un ennesimo doppino per la nuova linea TI C'è solo da chiarire se la 4 è adsl + fonia o solo adsl. Di solito Telecom non vende adsl senza fonia ma magari avendo già lui la isdn gli hanno dato solo adsl su cavo dati puro (alias come per Tiscali) abbinandolo alla fonia della isdn. Dal suo conteggio 3 adsl + 2 fonie propenderei per la seconda scelta (alias solo adsl) Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17273 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Non la discuto ma mi sembra poco logica come scelta, spingi il cliente che vuole fare l'adsl tenendo l'isdn ad andare con la concorrenza per non pagare una fonia inutile. Ovviamente cambia tutto se la regali, già il canone linea dati sul doppino aggiuntivo non dovrebbe esserci perché non è una richiesta del cliente ma una causa di forza maggiore. Ultima modifica di FabryHw : 06-07-2014 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17274 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Si potrebbe trovare una soluzione del tipo:
- Unico doppino - Unica linea ADSL - Una o più linee che prima erano in ISDN immesse sullo stesso doppino, ma spartite per mezzo di una sorta di centralino, messo comunque a disposizione da Telecom. Comunque le linee telefoniche sarebbero attestate su RTG, anche se il centralino potrebbe avere bisogno di energia elettrica e sarebbe inutile. Giusto per accontentare il cliente fedele da oltre 16 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17275 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17276 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Ho aggiunto una possibile soluzione, poi se si vuole approfondire lo si fa in separata sede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17277 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
ho una domanda per chi ha un po' di esperienza con le politiche di copertura vdsl...
se in un' area di qualche centinaio di metri di raggio ci sono 3 armadi di cui 2 coperti (modulo gia' installato) ed 1 no (nemmeno pianificato negli xls), e quest'ultimo guardacaso e' affiancato invece da un tombino fastweb che copre la sua utenza in "fibra" fino a 100Mb, il suddetto armadio e' stato saltato per via della concorrenza di fastweb? (e quindi non verra' probabilmente mai coperto da telecom?)
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
![]() |
![]() |
![]() |
#17278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17279 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
|
Quote:
![]() Quote:
Ho solamente una coppia di powerline che collegano il pc fisso al modem telecom, mi succedeva la stessa cosa anche prima della vdsl con adsl telecom e in quel caso solamente wifi e router netgear dgn2200 v3 di mia proprietà ![]() Proverò anche a lasciare un portatile collegato direttamente con il cavo per vedere se può essere colpa delle powerline come succerito da Fabry, ma mi sembra strano che possano "dare via di matto" mantenendo il ping stabile xD
__________________
Vdsl Telecom 30/3 Mbps - Vdsl Telecom 50/10 Mbps - Vdsl Telecom 100/20 Mbps - FTTH Telecom 1000/100 Mbps Ultima modifica di LamerTex : 06-07-2014 alle 22:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
il tombino fw contiene il dslam ed e' anche attivo dato che sul sito la via risulta effettivamente coperta a 100Mb. l'armadio telecom non presenta ostacoli al montaggio del dslam, almeno non ostacoli fisici, diciamo
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.