|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12501 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
|
Quindi in teoria col fritz si potrebbe eliminare il router TI anche per la parte voip... Interessantissimo!
Non conosco la linea di prodotti, sono validi? A livello di gestibilità, funzionalità, ecc... permetterebbe di eliminare anche il secondo router? Per chi non seguisse il 3d del router TI, non vorrei fare cross posting, oggi è venuto il tecnico TI e mi ha messo a posto la linea Banalmente, il cavo bianco del doppino si era staccato dentro la presa. Lo ha sistemato, ha eliminato la bobina di doppino in più che c'era e questi sono i risultati: Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502 Velocità massima di ricezione (Kbps): 126620 SNR Upstream (dB): 31.1 SNR Downstream (dB): 34.6 Attenuazione Upstream (dB): 2.5 Attenuazione Downstream (dB): 2.0 Potenza in trasmissione (dB): -26.4 Potenza in ricezione (dB): 3.5 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Impulse Noise Protection (INP): 5600 Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 Velocità in ricezione (Kbps): 31496 Up time: 18914 Total FEC Errors: 54 Total CRC Errors: 0 Come dicevo anche nell'altro 3d, il tecnico era una persona molto gentile e competente |
![]() |
![]() |
![]() |
#12502 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
|
Hai dei valori davvero ottimi, sia in snr che attenuazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12503 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Una informazione.Nel file excel,il armadio dovrebbe essere nella sezione ID SEDE ONU no?Per esempio se e "58500H_20 " il armadio sara con numero 20 ?Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12504 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12505 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 32
|
Su kpnqwest sotto la voce "nome armadio", nella mia città ci sono indirizzi che risultano nel database (kpnq) anche se tale arl non è assolutamente attivo vdsl (verificato anche di persona): un pò strana la cosa!
![]() .... e la mia abitazione insieme ad altre ovviamente, nonostante l ARL sia gia pronto da 2 settimane, non compare (su kpnq) e mi dà semaforo giallo(su lido) ! (E specifico che sempre sullo stesso ARL ci sono già utenze potenzialmente attivabili proprio a livello commerciale). Ormai non so più quanto fare affidamento su questi database ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12506 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 325
|
Quote:
Mi fai rosicare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12509 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 325
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12510 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12511 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
|
A Pavia, dove la VDSL prima o poi arriverà, abbiamo tre centrali ma il territorio comunale è abbastanza vasto, con la conseguenza che alcune utenze si trovano a circa 3km dalla centrale più vicina, con tutto quello che ne consegue. Se non bastasse, nelle zone più periferiche, alcuni armadi sono a circa 800m almeno dall'utenza più lontana. Immagina i valori.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12513 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Secondo i dati di kpnqwest la mia centrale copre molte utenze oltre i 2Km con le più lontane che arrivano anche a 4.8Km (io per fortuna sto a 957 metri).
E sulle centrali di altre città ho visto anche valori di 6.5Km per alcune utenze. Più che altro mi chiedo perché se per ora hanno intenzione di dare solo profili 30/3 non mettono fin da subito VDSL2 in centrale coprendo al volo un 30-50% delle utenze. Non dico di non andare avanti con i lavori della fibra nelle strade, ma a meno che non vuoi dare profili a 100d/40u Mbit a tutti non serve arrivare a 250-300m dall'utenza. Certo c'è da vedere lo stato dei doppini, ma per profili da 30/3 penso che con il vectoring di VDSL2 ci arrivi anche fino a 1500metri. Perché non partire subito con VDSL2 a 30/3 - 40/5 dalla centrale (ok non per tutti ma per molti) e poi upgradare (in un paio di anni) a profili più veloci man mano che fai gli scavi e riduci la tratta in rame ? Ultima modifica di FabryHw : 23-03-2014 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12514 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Secondo i dati di quel sito, la mia centrale (non l'unica della città perché dovrebbero essere almeno 2) copre 2354 indirizzi (indirizzi non utenze) che spaziano da 230m dalla centrale fino a 8600m (ma sono due indirizzi fuori città diciamo che stando città il max è circa 4800m).
Se passiamo alle %, abbiamo:
E questi sono indirizzi non utenze, se consideriamo il centro (e la centrale è in centro) più densamente popolato della periferia (non necessariamente sempre vero, anzi), nonché mediamente più benestante (e quindi disposto a pagare contratti internet più cari, come è l'attuale vdsl) non è così irrealistico pensare che coprendo fin da subito il 30% degli indirizzi più vicini alla centrale ti ritrovi con magari il 70% delle utenze disposte a fare vdsl2. Però probabilmente il vectoring da centrale si scontra con il fatto di avere molti operatori in centrale (mentre il vectoring gradirebbe un unico operatore sui cavi) nonché decine di migliaia di utenze (e quindi di cavi) con maggiore difficoltà computazionale per il vectoring (che probabilmente è pensato per centinaia o al più migliaia di utenze/cavi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12515 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Beh a guardare i dati del censimento 2011, Pavia ha solo un 13% di popolazione in più (alias solo circa 8000 persone in più) di Vigevano, quindi ragionando da Telco non c'è tutto sto vantaggio a farla prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12516 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Ciao di nuovo ragazzi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]() comunque ho visto nella mia città casi di 8 mesi con dslam sopra e vendibilità appena dopo 8 mesi. e a dire il vero c'è anche di peggio, armadi messi li cablati con tanto di dslam a parte e non so ancora attivi da oltre 8 mesi.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12518 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
la mia centralina telecom sta a circa 5km e l'adsl standard fa schifo, per dirvi una 7mb diventa una 3,5mb reale, ora ho visto che secondo il sito di telecom sarei coperto dalla tuttofibra (30/3) ma come faccio a sapere se realmente potrò usufruire dei 30mb o se poi è una merda come adesso e vado tipo a 10mb se va bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
|
Quote:
Comunque con la VDSL il profilo 30/3 è talmente conservativo che anche se sei a 6-700 metri dall'armadio non dovresti avere problemi
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12520 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
|
Non devi guardare la popolazione ma i residenti. Durante l'anno accademico la popolazione raddoppia, senza parlare dell'indotto degli ospedali.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.