Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2020, 11:19   #124261
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Comunque con il bonding la velocità davvero raddoppia se c'è anche il vectoring.

Se non c'è allora il risultato dipende da quanto si sentono tra loro (diafonicamente parlando) i due doppini usati.
Potrebbero sentirsi tanto come relativamente poco.

Difficile dare stime serie del risultato finale, ma credo che salvo sfortuna un risultato di 1.7x o 1.8x non sarà raro (e per quelli a lunga distanza o con doppini che si disturbano poco a vicenda saremo molto vicini a 2.0x).

Inoltre per ora il bonding è l'unico modo di avere upload doppio.
Quello doppio (40Mb) lo dovrebbero avere in tanti anche senza vectoring perché la diafonia incide a partire dall'ottenibile quindi non essendo pochi quelli con almeno 28-30Mb di ottenibile per linea dovrebbero essere un bel po' quelli con magari almeno 50Mb in bonding e 40Mb tutti disponibili.

Il vero problema del bonding sarà l'aumento di costo dell'abbonamento (io stimo almeno +20E rispetto alle tariffe attuali minime) e che non tutti possono avere due doppini in casa.
Però per chi può spendere di più e può avere il secondo doppino, in assenza di alternative migliori è una opzione interessante (soprattutto se fai serio uso dell'upload)

Ultima modifica di Yrbaf : 04-11-2020 alle 11:26.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 11:22   #124262
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque con il bonding la velocità davvero raddoppia se c'è anche il vectoring..
La velocità raddoppia comunque. Solo che se hai 40 mega di portante come me, pagare il bonding per andare ad 80 fa abbastanza ridere. Per questo non ha molto senso il bonding senza vectoring.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se non c'è allora il risultato dipende da quanto si sentono tra loro (diafonicamente parlando) i due doppini usati.
Potrebbero sentirsi tanto come relativamente poco.
Diafonicamente si sentono come se avesse attivato la fibra il tuo vicino.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 11:35   #124263
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La velocità raddoppia comunque. Solo che se hai 40 mega di portante come me, pagare il bonding per andare ad 80 fa abbastanza ridere. Per questo non ha molto senso il bonding senza vectoring.
Però magari con 40Mb (non so i tuoi utilizzi, ne la composizione familiare) ci stai stretto ed in alcuni momenti sono insufficienti e con 70Mb (ipotizziamo meno del doppio) ci stai dentro al pelo. Poi senza contare il doppio upload.

Resta da vedere se l'esborso maggiore è sostenibile e giustificato per i tuoi utilizzi.

Quote:
Diafonicamente si sentono come se avesse attivato la fibra il tuo vicino.
Si più o meno è così (senza contare che il vicino ce l'avrà già magari e se fate entrambi il bonding sono due disturbanti in più che fanno il 100% di strada in comune).
Ma in ogni caso il risultato è variabile comunque perché poi i due doppini viaggiano dentro al multicoppia (singola decade o più) per arrivare in armadio.
E lì puoi avere sia doppini vicinissimi (il caso peggiore credo sia quelli uno di fianco all'altro nella stessa decade) come doppini relativamente molto più lontani (il caso migliore può essere due doppini agli estremi nella stessa decade, o meglio ancora due doppini in due decadi separate e lontane tra loro se alla chiostrina arrivano più decadi).
E questo cambia anche di molto il risultato del danno da diafonia.

Ultima modifica di Yrbaf : 04-11-2020 alle 11:37.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 11:40   #124264
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però magari con 40Mb (non so i tuoi utilizzi, ne la composizione familiare) ci stai stretto ed in alcuni momenti sono insufficienti e con 70Mb (ipotizziamo meno del doppio) ci stai dentro al pelo. Poi senza contare il doppio upload.

Resta da vedere se l'esborso maggiore è sostenibile e giustificato per i tuoi utilizzi.


Si più o meno è così (senza contare che il vicino ce l'avrà già magari e se fate entrambi il bonding sono due disturbanti in più che fanno il 100% di strada in comune).
Ma in ogni caso il risultato è variabile comunque perché poi i due doppini viaggiano dentro al multicoppia (singola decade o più) per arrivare in armadio.
E lì puoi avere sia doppini vicinissimi (il caso peggiore credo sia quelli uno di fianco all'altro nella stessa decade) come doppini relativamente molto più lontani (il caso migliore può essere due doppini agli estremi nella stessa decade, o meglio ancora due doppini in due decadi separate e lontane tra loro se alla chiostrina arrivano più decadi).
E questo cambia anche di molto il risultato del danno da diafonia.
Secondo me visto quanto fanno pena i doppini telecom o la offrono ad un prezzo maggiore simbolico, tipo 5/8 euro, oppure non ha senso farla.
Almeno personalmente, non pago il doppio per andare come dovrei andare se telecom facesse il suo lavoro. Quindi IMHO, sarà un prodotto abbastanza di nicchia.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 12:05   #124265
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque con il bonding la velocità davvero raddoppia se c'è anche il vectoring.

Se non c'è allora il risultato dipende da quanto si sentono tra loro (diafonicamente parlando) i due doppini usati.
Potrebbero sentirsi tanto come relativamente poco.

Difficile dare stime serie del risultato finale, ma credo che salvo sfortuna un risultato di 1.7x o 1.8x non sarà raro (e per quelli a lunga distanza o con doppini che si disturbano poco a vicenda saremo molto vicini a 2.0x).

Inoltre per ora il bonding è l'unico modo di avere upload doppio.
Quello doppio (40Mb) lo dovrebbero avere in tanti anche senza vectoring perché la diafonia incide a partire dall'ottenibile quindi non essendo pochi quelli con almeno 28-30Mb di ottenibile per linea dovrebbero essere un bel po' quelli con magari almeno 50Mb in bonding e 40Mb tutti disponibili.

Il vero problema del bonding sarà l'aumento di costo dell'abbonamento (io stimo almeno +20E rispetto alle tariffe attuali minime) e che non tutti possono avere due doppini in casa.
Però per chi può spendere di più e può avere il secondo doppino, in assenza di alternative migliori è una opzione interessante (soprattutto se fai serio uso dell'upload)

Secondo me il Vdsl bonding non ha proprio senso, vogliono fare un profilo in rame 400/40 che ha poco senso oltre che costoso

Potrebbero senza costi aggiuntivi per nessuno, attivare il vectoring e poi fare un profilo 300/30 che per una FTTC parliamoci chiaro è più che sufficiente

Sarebbe fattibile, senza dover modificare nulla ne loro, ne a casa dell'utente ed evitare altre problematiche che potrebbero poi uscire
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 12:20   #124266
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Secondo me visto quanto fanno pena i doppini telecom o la offrono ad un prezzo maggiore simbolico, tipo 5/8 euro, oppure non ha senso farla.
Almeno personalmente, non pago il doppio per andare come dovrei andare se telecom facesse il suo lavoro. Quindi IMHO, sarà un prodotto abbastanza di nicchia.
Il costo non sarà esattamente il doppio.
Costa +15E circa iva compresa all'OLO, poi sta all'OLO decidere a cosa girarla.

OLO con elevato margine (tipo chi chiede 40-45E per una linea) potrebbero anche decidere il prezzo simbolico (alias diminuire in parte il loro margine) e fare solo 50-55E, ma quelli a 25-30E è sicuro che almeno il costo vivo lo metteranno (per me la media potrebbe essere almeno +20E) e quindi si arriverà ad almeno 45-50E
Che comunque è un prezzo ancora accettabile e che pagavamo (almeno su alcuni OLO) qualche anno fa.
Ovvio si parla in assenza di alternative, non ha senso fare il bonding a 50E se ha la FTTH o un FWA più veloce della FTTC x 2 anche a 40E (per esagerare il prezzo).

Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
Secondo me il Vdsl bonding non ha proprio senso, vogliono fare un profilo in rame 400/40 che ha poco senso oltre che costoso

Potrebbero senza costi aggiuntivi per nessuno, attivare il vectoring e poi fare un profilo 300/30 che per una FTTC parliamoci chiaro è più che sufficiente

Sarebbe fattibile, senza dover modificare nulla ne loro, ne a casa dell'utente ed evitare altre problematiche che potrebbero poi uscire
Ha senso per alcune categorie.
Primo il vectoring per ora non sarà per tutti (es. per ora è negato agli SLU, mentre il bonding no almeno a Tim+Vula) e secondo alcune categorie ne benificerebbero comunque:
  • Aziende che non vogliono fare ILC (per i costi) e che non hanno FTTH gpon in zona potrebbero (se l'armadio non è troppo lontano) benificiare dal bonding.
    Magari qualcuna di loro si è già fatta più di una FTTC (disponibilità di doppini permettendo) per compensare.
    Ora con il bonding oltre a diventare una sola linea (con 2 FTTC separate hanno 2 ip e devono bilanciare il traffico o fare loro un bonding con vpn e un vps) gli scendono pure i costi.
  • Pro-User che vogliono il max disponibile in zona (quindi FTTH e FWA 1Gb non disponibile) e che anche un 25E in più al mese non sarebbe un problema.
    Abbinato al vectoring ed a nuovi e più veloci profili, poi sarebbe l'unica soluzione per offrire upload simil ftth (almeno ftth tim).
    Con vectoring+bonding+profilo si potrebbero anche dare 80Mb o più di upload a molta gente.
    Un profilo spinto fino a 700/100Mb (forse anche di più di 100Mb di up, ma Tim è restia a dare oltre) credo sarebbe possibile e con molti che potrebbero vedere almeno 400/80.
  • Gente lontana ma che vuole avvicinarsi di più ai 100Mb o almeno superare i 40Mb
    Chi è a 40Mb perché a 800m del vectoring ci fa ben poco, mentre dal bonding costi a parte ci guadagna (relativamente) tanto.

Poi se lo regalassero (ma non è così, almeno per ora) sarebbe utile pure per portare quasi tutti ad almeno 30Mb.
Anche chi ha vdsl da 15-16Mb potrebbe arrivare ai 30Mb con un bonding e quindi se fosse free (alias senza aumento di canone) lo potrebbero (disponibilità di doppini a parte, cosa da non trascurare) pure usare per aumentare la copertura a minimo 30Mbps

Ultima modifica di Yrbaf : 04-11-2020 alle 12:34.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 12:21   #124267
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Nel 2021 Tim lancerà una nuova tecnologia VDSL che gli consentirà di raddoppiare le prestazioni delle linee FTTC, che saranno in grado di raggiungere i 400 Mbps di velocità in download e 40 in upload
https://www.tariffando.it/tim-linee-...rivo-nel-2021/


Meno, o nessuna parola. E più fatti!!!

Quella si che sarebbe una opzione che sottoscriverei ad occhi chiusi....ancora prima che venga messa sul mercato.


Invece, forse sono io ad avere capito male ed a non essere capace di leggere, mi pare si continui come sempre...

Rimodulazoni tariffarie al fine delle "..magnfiche sorti e progressive..",

annunci di nuove(?????) tecnologie quando ancora le vecchie... vectoring, G.FAST sono di la da venire,

29€ per avere il supporto del tecnico..

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=124608
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=124609

Buon ultimo le attivazioni random di opzioni da nessuno mai richieste...

Comunque conosco le conclusioni... sono io che non comprendo!!!

Ultima modifica di ebeb : 04-11-2020 alle 18:48.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 12:25   #124268
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
@Yrbaf

Si avrebbe senso sicuramente per le aziende, per un normale utente privato sinceramente non so, soprattutto perchè bisognerà vedere il costo aggiuntivo da pagare.

Io per esempio sono in FTTC 200/20, (fortunatamente a banda piena, visto che il cabinet è praticamente sotto casa),avevo chiesto un annetto fa se potevo passare a FTTH visto che da un anno e mezzo il mio condominio è coperto e già 4 persone della mia scala l'hanno fatto.

Mi sono sentito dire che il passaggio diretto FTTC/FTTH non era possibile, dovevo prima ripassare in ADSL e poi in FTTH, al che gli ho detto che erano fuori di testa.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 12:28   #124269
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
No sta parlando che ti tirano un altro doppino e secondo queste menti brillanti così la velocità raddoppia perché; https://youtu.be/fKHbscGAy98

Poi il vectoring può esserci o non esserci.
bhe direi che se davvero vogliono fare il bonding delle FTTC il vectoring diventa al 99% obbligatorio (che sia per quello che lo sperimentano su alcune ativazioni 35b?)

Ho qualche dubbio però su quanti la attiverebbero, se poi per averla i costi magari raddoppiano o quasi.....o molto più probabilmente è indirizzata solo a piccole aziende


-----

Mi è stata attivata 2 giorni fa la FTTC senza problemi e sull'area privata mi appare nel tracking ordini "TIM Super XDSL" completato il 02/11/2020 (ero già cliente TIM in adsl) entro quanto mi dovrebbe arrivare il contratto in maniera da controllarlo e vedere che non ci sia niente di strano/non richiesto?

E' la pima volta che vedo/controllo/firmo un contratto dopo aver già iniziato a sfruttare un servizio e mi mette ansia

Trall'altro su "La mia Linea" tra le opzioni oltre a "voce" (che era obbligatoria, altrimenti avrei dovuto prendere il modem) c'è anche l'opzione "TIM Vision Base"...io non l'ho richiesta, ci sono costi e va disattivata o è presente perchè è gratuita per tot mesi dall'attivazione e poi la tolgono?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 04-11-2020 alle 12:30.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 12:36   #124270
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@dmann9999: Si, è capitato anche ad altri che hanno quest'ultima Tim Super. I sistemi Tim stanno avendo una sorta di "bug", per il quale viene attivata erroneamente l'opzione Tim Flexy oppure l'opzione Tim Safe Web Plus. Se notate una di queste opzioni attiva nel nuovo MyTimFisso>Linea, fatela disattivare tramite assistenza Tim su Twitter (NO 187). Non dovrebbero comunque venir fatturate, in quanto si tratta di errore, ma meglio esser prevenuti e farle disattivare subito.

P.S.: E' stato notato inoltre, che dopo 24h o 48h, l'opzione anche se disattivata, potrebbe ricomparire. A quel punto, ricontattare nuovamente l'assistenza su Twitter per farla nuovamente disattivare....in attesa che Tim fixi questa cosa.

Invito pertanto tutti quelli che hanno l'ultima Tim Super, a controllare da MyTimFisso>Linea se hanno una delle due opzioni sopra menzionate e se si, farle disattivare...monitorando nei successivi giorni se ricompaiono o meno:

https://mytim.tim.it/it.html
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@uboot05: È stato spiegato sopra, è un bug dei sistemi. Evita di perder tempo col 187, hanno lo stesso potere di quelli di Twitter, con la "lieve" differenza che quelli di Twitter sono più competenti rispetto a quelli del 187. Finchè non fixano questa problematica, occorre per sicurezza far disattivare l'opzione a più riprese, sempre tramite social.
1 -....e chi (come me) per ragioni sue non utilizza Facebook, Instagram, Twitter etc etc se ha di queste necessità deve farsi un profilo Twitter per far valere un suo diritto...

2 - ma per quale ragione deve controllare (e tribolare, ovviamente A GRATIS) il cliente per le scemenze che fanno loro, quando invece come si legge nei precedenti post se lo stesso chiede una verifica sulla propria linea DEVE pagare 29€ ???
Ah.. saperlo!
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 13:10   #124271
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
Mi sono sentito dire che il passaggio diretto FTTC/FTTH non era possibile, dovevo prima ripassare in ADSL e poi in FTTH, al che gli ho detto che erano fuori di testa.
Quindi rinunci alla FTTH per mantenere il numero fisso?
De gustibus.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 13:14   #124272
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
Mi sono sentito dire che il passaggio diretto FTTC/FTTH non era possibile, dovevo prima ripassare in ADSL e poi in FTTH, al che gli ho detto che erano fuori di testa.
Non puoi fare portabilità con un altro operatore in FTTH? O c'è solo Tim?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 13:22   #124273
uboot05
Member
 
L'Avatar di uboot05
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
1 -....e chi (come me) per ragioni sue non utilizza Facebook, Instagram, Twitter etc etc se ha di queste necessità deve farsi un profilo Twitter per far valere un suo diritto...

2 - ma per quale ragione deve controllare (e tribolare, ovviamente A GRATIS) il cliente per le scemenze che fanno loro, quando invece come si legge nei precedenti post se lo stesso chiede una verifica sulla propria linea DEVE pagare 29€ ???
Ah.. saperlo!
Stranamente poi i "bug" sono sempre a discapito del cliente, fosse stato un errore che restituiva soldi a clienti tartassati da anni sarebbe stato risolto all'istante...
uboot05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 13:22   #124274
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Mi è stata attivata 2 giorni fa la FTTC senza problemi e sull'area privata mi appare nel tracking ordini "TIM Super XDSL" completato il 02/11/2020 (ero già cliente TIM in adsl) entro quanto mi dovrebbe arrivare il contratto in maniera da controllarlo e vedere che non ci sia niente di strano/non richiesto?

E' la pima volta che vedo/controllo/firmo un contratto dopo aver già iniziato a sfruttare un servizio e mi mette ansia

Trall'altro su "La mia Linea" tra le opzioni oltre a "voce" (che era obbligatoria, altrimenti avrei dovuto prendere il modem) c'è anche l'opzione "TIM Vision Base"...io non l'ho richiesta, ci sono costi e va disattivata o è presente perchè è gratuita per tot mesi dall'attivazione e poi la tolgono?
il contratto solitamente arriva in email sulla mail registrata, entro un paio di giorni dall'attivazione
Tim vision base è compresa e gratuita (e imho totalmente inutile)
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 04-11-2020 alle 13:44.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 13:27   #124275
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@dmann9999: Si, è capitato anche ad altri che hanno quest'ultima Tim Super. I sistemi Tim stanno avendo una sorta di "bug", per il quale viene attivata erroneamente l'opzione Tim Flexy oppure l'opzione Tim Safe Web Plus. Se notate una di queste opzioni attiva nel nuovo MyTimFisso>Linea, fatela disattivare tramite assistenza Tim su Twitter (NO 187). Non dovrebbero comunque venir fatturate, in quanto si tratta di errore, ma meglio esser prevenuti e farle disattivare subito.

P.S.: E' stato notato inoltre, che dopo 24h o 48h, l'opzione anche se disattivata, potrebbe ricomparire. A quel punto, ricontattare nuovamente l'assistenza su Twitter per farla nuovamente disattivare....in attesa che Tim fixi questa cosa.

Invito pertanto tutti quelli che hanno l'ultima Tim Super, a controllare da MyTimFisso>Linea se hanno una delle due opzioni sopra menzionate e se si, farle disattivare...monitorando nei successivi giorni se ricompaiono o meno:

https://mytim.tim.it/it.html
ho provveduto a far disattivare Tim Flexy per due linee con Tim Super. sembra una cosa diffusa. Controllate se avete l'opzione attiva, perchè non arriva nessuna notifica, ma ve la trovate attiva
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 13:49   #124276
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
ho provveduto a far disattivare Tim Flexy per due linee con Tim Super. sembra una cosa diffusa. Controllate se avete l'opzione attiva, perchè non arriva nessuna notifica, ma ve la trovate attiva
Fatto pure io tramite assistenza twitter. Cinque minuti dopo la richiesta l'opzione è scomparsa dall'area opzioni del MyTim. Spero non si riattivi a breve.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 14:13   #124277
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi

2 - ma per quale ragione deve controllare (e tribolare, ovviamente A GRATIS) il cliente per le scemenze che fanno loro, quando invece come si legge nei precedenti post se lo stesso chiede una verifica sulla propria linea DEVE pagare 29€ ???
Ah.. saperlo!
Perchè se il cliente in modo pretestuoso chiama un'assistenza perchè si è dimenticato / non si ricorda come configurare il wifi... quanto al reset hardware, se il cliente non ha uno spillo in casa o non sa premere un tasto nascosto, sono problemi suoi. Ma lo stesso reset si può fare da remoto con il 187 tasto 2, così pure aggiornare il fw da remoto (ovviamente telefonando da linea cellulare per richiedere assistenza).
Ma se davvero esiste un problema tecnico a lui non imputabile, il cliente non paga nulla. E non è una novità!
Come da carta dei servizi, che il cliente accetta sottoscrivendo il servizio, che la manutenzione dei prodotti avviene presso i negozi Tim.

Un mese e mezzo fa, hai scritto:
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
[...]
Anzi, se ti può fare piacere siccome pensi che io lo faccia per parteggiare per "altro provider" mi asterrò dal partecipare e scrivere ulteriormente liberandoti(vi) dalla mia ingombrante a fastidiosa presenza.
[...]
Mah!...

Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
Fatto pure io tramite assistenza twitter. Cinque minuti dopo la richiesta l'opzione è scomparsa dall'area opzioni del MyTim. Spero non si riattivi a breve.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-11-2020 alle 14:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 14:40   #124278
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
il contratto solitamente arriva in email sulla mail registrata, entro un paio di giorni dall'attivazione
Tim vision base è compresa e gratuita (e imho totalmente inutile)
ti ringrazio, vedrò allora se arriva in questi prossimi giorni.
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 14:41   #124279
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Un mese e mezzo fa, hai scritto:


Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
[...]
Anzi, se ti può fare piacere siccome pensi che io lo faccia per parteggiare per "altro provider" mi asterrò dal partecipare e scrivere ulteriormente liberandoti(vi) dalla mia ingombrante a fastidiosa presenza.
[...]

Mah!...


...ed invece a leggere CERTE COSE non ce la faccio.

E quindi continuo, in questa strana commedia delle parti, a fare il denigratore di TIM

E per favore evidenziami cosa io abbia scritto di NON VERO.

Ovviamente dove cito quanto scrivono altri utenti, non essendolo più (fortunatamente!!!) io di persona non posso che prendere per buono quanto da loro scritto.

Come penso non possa fare tu altrimenti.

Quindi come dicevo io proseguo quando non riesco a trattenermi date le evidenze a fare il denigratore.

La parte del difensore d'ufficio la lascio con piacere a te.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 14:55   #124280
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
@giovanni69




Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Se hai sempre avuto 20Mbit/s e non hai modificato nulla in casa quale potrebbe essere a tua idea il problema??

Fai pure venire il tecnico di secondo ed anche di terzo livello..

Sai quante volte li ho fatti venire in casa.. e poi gli offrivo pure un caffè!

Ma siccome il problema non era mio mai pagato un centesimo...


É inutile spiegarmi cose che so!
E che ho scritto.

Basterebbe rileggere con attenzione ....

Ed in questo mio post

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=124606


l'utente a cui rispondevo scriveva alla precedente chiamata al 187 il tecnico aveva fatto a suo dire un reset del suo apparato e da remoto il reset del modem.
Quindi non trattasi di utente che non si ricorda non sa come fare non ha uno spillo.
Ed il reset del modem già fatto dal 187 senza che il tecnico di secondo livello nella successiva telefonata gli chiedesse 29€ per eseguirlo perché come sostieni il cliente è incompetente!
Non è questo il caso.
Ah, dimenticavo.. il reset dell'apparato (???) da parte del tecnico del 187 e del modem del cliente non hanno avuto l'esito sperato.
Ovviamente...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v