|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#123061 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
|
Grazie, non ci avevo fatto proprio caso
![]() ![]()
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling Trattative HWUpgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#123062 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
|
A giugno mi hanno attaccato la FTTC di Tim con Tim Hub. Come posso richiedere la sistituzione col nuovo Tim Hub+ che ha il WiFi6?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123063 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@Ferrarista: Non si può. Tim il Tim Hub+ lo vende esclusivamente a 5 Euro/mese x 4 anni. Visto che non conviene pagare 240 Euro rateizzati e vincolarsi per ulteriori 4 anni, trovi il Tim Hub+ in vendita su altri lidi (es.: sulla baia), a 100-130 Euro circa, se proprio ti interessa averlo.
Ultima modifica di Bigbey : 22-07-2020 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123064 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
|
Quote:
Onestamente, se devo spendere 100-150 euro, poi mi compro un router coi controcazzi, certo non il Tim Hub+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123065 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@Ferrarista: Non te lo sostituiscono, partirebbe un'ulteriore rateizzazione per il Tim Hub+ pari a +5 Euro/mese x 4 anni. Pertanto, lascia perdere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123066 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
Ragazzi io ho dato una vista alla mia ultima attività e spero di non rifare la stessa domanda la seconda volta ma se ciò accadesse (e sopratutto se qualcuno m'ha già risposto in merito) non "Crocefiggetemi in sala mensa..."
![]() Allora la domanda è: Esiste una mappatura ufficiale o qualche altro tipo di riferimento, tipo che ne so il famoso file xml whosale della pianificatura o qualcosa del genere, per scoprire se nel futuro prossimo la mia zona e/o la mia città e/o è pianificato l'attivazione di questo "vectoring" ? Io sono rimasto ad aver retto qualcosa in merito a + o - 2 settimane fà dove si parlava di "Zone Bianche" se mi ricordo bene......
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123067 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@DjDiabolik: Non esiste alcun file pubblico dove vedere in quali zone se e quando verrà attivato il vectoring. Sono cose che stabilisce Tim e sono info riservate.
Attualmente sappiamo solo dai vari feedback sparsi per la rete, che lo hanno attivato solo sugli armadi 48 porte, solo 100 Mega (e neanche su tutti), esclusivamente nelle aree bianche...ovvero quelle aree coperte solo da ADSL o neanche quella e dove Tim ha attivato gli armadi FTTC da pochi mesi in pieno lockdown, grazie al decreto "Cura Italia". |
![]() |
![]() |
![]() |
#123068 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
FTTC TIM pianificata luglio 2020
Ciao ragazzi. Una info.
Fino a lunedi 13 sul file excel il mio cabinet (n.4) del mio paesino era insieme al numero 1, 2 , 3 pianificato luglio 2020 fttc 100. Lunedi 20 sul file excel hanno attivato il cabinet 3, mentre il n.1 , 2 , 4 sono ancora pianificati Luglio. Pero' su tutti è quattro i cabinet, quindi anche il 3 gia' attivo, è apparso upgrade 200. Riusciro' lunedi 27, ultimo lunedi di luglio ad essere attivo con fttc sul mio cabinet secondo voi, oppure per il fatto che hanno scritto su tutti e 4 upgrade 200 rimanderanno tutto ad agosto o settembre l'attivazione cabinet anche a 100 ? Grazie e scusate la lungaggine ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123069 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
@BigBey
mmmmm.. interessanti informazioni. Non credo allora di rientrare in una di queste "aree bianche" perchè sono anni che qua al mio paese è arrivata questa FTTC. Certo con il passare del tempo c'è stato del "degrado" ma leggo/sento/e tasto casi molto + gravi del mio quindi non posso certo lamentarmi. Personalmente questo vectoring potrebbe per assurdo aiutare in mio zio che ha l'armadio a quasi un km in linea d'aria ha, come me, da anni attiva la FTTC e nella sua stessa via le case + vicine all'armadio hanno la 200MB mentre seppur avendo fatto richiesta di passaggio + volte non gli e la attivano. Di fatto quasi dal primo giorno di attivazione ad oggi il modem "allaccia" con valori prossimi ai 30MB sui 100MB del profilo attivo. Nel mio specifico caso si..... i primi giorni di attivazione valori oltre i 200MB che ora sono un miraggio ma come detto sopra non posso sicuramente lamentarmi. Sarebbe "quell'in +" che non guasta mai come si dice ![]()
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123070 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 267
|
Ciao a tutti,
10 giorn fa hanno iniziato diverse disconnessioni sulla mia linea FTTC TIM 100 Questi i dati statistici di oggi del Fritz... Oltre alle disconnessioni poi, la linea è passata da 67 MB a circa 46 MB per finire ora a 37MB massmo... ![]() Ho aperto già una segnalazione a TIM che però come al solito ha prima detto che era tutto ok e poi tentato di chiudere il ticket piu volte... Alle mie insistenze hanno deciso di mandare un tecnico che ha confermato la bonta della linea dalla chiostrina a casa mia MA ha riscontrato un serio problema nella tratta dalla chiostrina al loro armadio. Ha detto che avviserà una squadra interna ed hanno provato a richiudere il ticket che a fatica ho lasciato cmq aperto.... Purtroppo ora sono 4 giorni che non si fanno ne vedere ne sentire nonostante i solleciti e non so cosa fare.... Come consigliate di muovermi? Grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#123071 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
INSISTERE INSISTERE INSISTERE
Il fine loro prenderti per sfinimento INSISTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#123072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23396
|
@orlroc:
Prendi nota del numero di ticket/esigenza, seguilo dal MyTim e cerca di tenerlo aperto. Hai diritto ad una connessione stabile e su quello devi insistere; altro discorso è la diminuzione di portante dovuta a diafonia. Per quest'ultima vedi FAQ. Commercialmente hai un FTTC TIM 100 'fino a' 100 Mbps, con una banda minima di 40/4: https://www.tim.it/assistenza/i-cons.../profili-vdsl2 In prima pagina trovi anche suggerimenti per la gestione dei ticket tecnici. Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2020 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123073 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123074 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
Salve a tutti
In ufficio abbiamo una vecchissima "tuttofibra" che lievita più velocemente del pane... Al di fuori che ci siamo fatti disattivare il "Safe Web" infilato a tradimento senza che in amministrazione si accorgessero della comunicazione in fattura, e che è fuori discussione chiudere e riaprire il contratto "non possiamo perdere nè il numero, nè l'IP statico che abbiamo ora), e come azienda non ci permettono il passaggio alle offerte che propongono attualmente, volevo sapere un paio di cose: - l'opzione "superfibra" è necessaria anche se ci hanno già passato d'ufficio dalla 50/10 che avevamo prima con l'ozione superfibra a 5€/mese alla 100/20? O adesso i profili sono tutti 100/20 quindi posso farmi disattivare senza problemi l'opzione superfibra? - per i contratti aziendali così vecchi è possibile richiedere la 200Mb? Grazie ![]() file hosting gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#123075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23396
|
Quote:
Altrimenti devi provare ad effettuare una verifica di copertura. Oltre a ciò poi non è detto che il gioco valga la candela. A pagina 1 trovi FAQ apposita nella sezione tecnica per valutarlo. Non è paragonbile infatti ad es. ad un diverso profilo commerciale o di cambio portata del contatore del gas o cambio di potenza del contatore del servizio elettrico. Ultima modifica di giovanni69 : 28-07-2020 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
Quote:
Sono già a conoscenza del discorso, ma sarebbe stato un modo per farmi cambiare modem e profilo e sganciarmi da quel "superfibra" che così probabilmente potrei disattivare. Comunque ringrazierei se qualcuno avesse risposta circa il discorso della necessità dell'opzione "tuttofibra" ad oggi che teoricamente avevano passato tutte le 30/3 a 100/20. Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123077 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
stamattina verso le 8 vedo il led dsl del fritz lampeggiare, controllo e non c'è segnale, tutto down.
mi dico, aspetto un pò e poi faccio segnalazione. mi chiama un amico, vicino di casa e anche lui collegato allo stesso mio armadio, io nel frattempo ero uscito ed ero fuori paese. mi dice che in pratica degli operai di un cantiere edile nei pressi dell'armadio, hanno forzato brutalmente la cassetta del contatore per collegarsi alla corrente, presumo per il cantiere ![]() quanto è illegale una cosa del genere? ma soprattutto, come posso eventualmente segnalare la cosa a TIM?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#123078 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23396
|
800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di TIM
"Segnalare situazioni di pericolo a Telecom Italia Quando vengono riscontrate situazioni di pericolo dipendenti da elementi della rete d'accesso è possibile segnalarle al numero verde 800.41.50.42: Per situazioni di pericolo si intende la presenza di: - pali pericolanti, tali da generare un'oggettiva condizione di rischio per l'incolumità nei confronti di mezzi/persone; - chiusini non in linea con la superficie stradale; - cabine telefoniche con evidenti crepe strutturali che presentino in evidenza superfici taglienti; - armadi riparti linea aperti, danneggiati o divelti. Per segnalare la situazione di pericolo: Risponderà una voce automatica che chiederà di digitare il prefisso e le prime 2 cifre del numero di telefono dell'area in cui si trova la situazione di pericolo per indirizzare la chiamata all'operatore di zona." https://oaimprese.telecomitalia.com/...EPOSITORY/4957 Segnalazioni: https://portalesegnalazioni.telecomitalia.it/ Ultima modifica di giovanni69 : 28-07-2020 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123079 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1584
|
domanda:
ho fatto reclamo via fax per un errato importo in bolletta a metà febbraio, siamo a fine luglio, capisco che c'è stato di mezzo il covid ma secondo voi è normale dover aspettare così tanto per avere una risposta? grazie
__________________
Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#123080 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@Animatronio: Ovviamente no, Tim si impegna a rispondere ai reclami scritti, entro 30 giorni solari...come descritto nella sua Carta dei Servizi.
Procedi pertanto ad aprire istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM: https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.