|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#119521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
si dovrebbero confrontare altri grafici, o comunque cercare differenze (es. i valori di UPBO e DPBO) ah: in passato su linee brevisssime, certi dslam adsl sparavano bassa potenza e in download si agganciava poco, bisognava fare un barbatrucco tecnico sul cavetto (anche sostituirlo con uno da cento o più metri) o presa, che causava un'aumento dell'attenuazione e il dslam tornava a sparare 20dBm (circa) e la portante in download saliva notevolmente. nelle vdsl la gestione della potenza trasmissiva è più complicata, ma segue criteri similari, con massimi da rispettare. Ultima modifica di strassada : 11-10-2019 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
|
Quote:
![]() A me risultava che un eventuale 6dB + SOS, di fronte al disturbo impulsivo, semplicemente tagliasse il maxbitrate (portante) il più possibile ed il più velocemente possibile pur di evitare il re-training della linea; trascorso il momento critico, poi SRA (che è ben più lento nel suo intervento) pensa a riportarla al profilo SNRm standard a 6 dB ma il tutto senza passare a 12 dB. Nel 12 dB + SOS, farebbe la stessa cosa con il doppio di margine di base ed ovviamente ciò comporta di default la perdita di portante in modo permanente (fino a quando cioè quel profilo è applicato). Ho capito male? ![]() Il seguente è un esempio di SOS applicato a linea 200M, introducendo anche i 12 dB SNRm. Alle 13:40 la linea ha un profilo standard a 6 dB; agganciava anche se non si vede nel grafico attorno ai 170Mbps (non guardare prima di quell'ora quando aveva un profilo custom gestito con telnet senza SOS); ovviamente quel valore attorno a 14 si riferisce all'upstream abbondante e sopra i 21.6. Poi viene applicato un profilo a 12 dB con SOS, il maxbitrate in down ovviamente scende a circa 150 Mbps e dopo mezz'ora circa, accade l'evento critico. Per quanto DSLstats possa aver registrato valori farlocchi ed imprecisi dal modem, si vede che la linea di suo era ballerina già dopo una quindicina di minuti dal nuovo profilo, viene disturbata anche da un evento critico ma in quel caso la linea è rimasta up, (facendo solo scendere SNRm ma mai salire ulteriormente oltre il profilo a 12). ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2019 alle 08:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
E' proprio così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
|
Grazie zdnko.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119525 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@rack43: Io ho provato personalmente un FritzBox 7530 al posto del Tim Hub a casa di un mio vicino (ma ho letto altri feedback di altre persone in giro per i forum e gruppi, che confermano la cosa). A parità ovviamente di condizione (200 metri dal cabinet, tratta in rame in buonissimo stato), montando il FritzBox, il mio vicino ha guadagnato 14 Mega. Come FritzBox vanno montati solo gli ultimi (7530 e 7590) che dispongono degli ultimi chipset perfettamente compatibili con le ONU degli armadi Tim. I vecchi FritzBox che invece montano i vecchi chip, hanno dato spesso problemi in quanto non riuscivano a dialogare perfettamente con le ONU. Pertanto, se la tua tratta in rame è in buono stato e se sei vicino o mediamente vicino al cabinet, montando un FritzBox 7530 o 7590 avrai al 90% un aumento di portante (vi è un'apposita sezione software dove poter settare "massime prestazioni"). Come stabilità idem, da quando Tim ha stretto la partnership con AVM (produttrice dei FritzBox), montare un 7530 o un 7590 è come viaggiare sul velluto (Tim lato suo ha aggiornato tutte le sue ONU garantendo la piena compatibilità con gli ultimi chipset dei modem FritzBox).
Ultima modifica di Bigbey : 12-10-2019 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119526 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
|
Penso che questo sia un altro dei motivi per cui dicono a tutti di tenere sempre acceso il modem. Probabilmente sarà il classico "utonto medio" che per risparmiare 50 centesimi in bolletta spegne tutto quando non utilizza apparecchiature elettroniche.
Se magari riuscissi a capire chi sia potresti intimargli di smetterla. ![]() Però a certi orari piacerebbe averlo anche a me il disturbante che spegne il modem per riprendermi i 30megabit ![]()
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#119527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
|
Quote:
Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2019 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119528 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@rack43: Vai di FritzBox alla tua distanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
|
@rack43: No, intendo questi casi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119530 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
|
Sono su un filo solo del doppino?
![]() ![]() Come far capire a TIM che molto probabilmente hanno toccato qualcosa in armadio in questi giorni? Guardate l'upload... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#119531 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
|
Non penso; non prenderesti 215mbs in down se così fosse; ai tempi quando non avevo disturbanti, per curiosità, lo feci riallineare su un solo filo e mi pare agganciò qualcosa come 40mbs in down(su 118mbs con tutti e due i fili).
Comunque per essere sicuro al 100% devi vedere le attenuazioni; con un filo solo ti aumenterebbero notevolmente. Sei su decade derivata ? Certe derivazioni impattano molto sull'upload. Magari hanno fatto qualche nuova attivazione all'armadio.
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#119532 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
|
Quote:
![]() Non mi torna la parte centrale dello spettro è completamente sparita,o quasi la parte verde dell'upload |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119533 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
|
Che tu sappia ti è cambiata? Prima di questo calo era minore?
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#119534 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Comunque non sembra dovuto a un filo solo.
Difficile che sia una disturbante solo sul up visto che il down è perfetto. Hai provato con un altro modem? Se non cambia niente potrebbe essere la porta del onu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119535 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119536 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Se ti può consolare ora ho pure io 23Mb di upload (ottenibile), qualche gg fa era sui 30Mb ed a volte pure più alto (potrei dire 33-35Mb ma non ricordo di preciso).
Credo che ogni tanto venga cambiato qualcosa nella config upload sull'ONU, mi è già successo altre volte e poi settimane/mesi dopo sono sempre/spesso ritornato ai valori elevati di prima. Però non essendo quasi mai sceso sotto i 22Mb e quindi sempre 21600 di aggancio (beh una volta mi sono trovato a 20Mb di ottenibile con aggancio a 19Mb ma è durato solo qualche gg) non mi sono mai preoccupato della cosa (avrebbe scocciato solo se avessi avuto un profilo 30/35Mb di upload, ma per ora non c'è su rete Tim, solo i clienti FastWeb ce l'hanno). Al più prova entrambi i driver dsl che hai sul 7590 per vedere se ti cambia qualcosa (ad alcuni il driver vecchio dimezzava l'upload sulle linee a 200Mb). Ultima modifica di Yrbaf : 12-10-2019 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
(anche se poi avevi migliorato sostituendo il cavo rj11 in dotazione con quello del Tim HUB mi pare): Sarebbe curioso vedere se adesso dipende dalla linea o sempre dal modem.
__________________
READY. █ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2343
|
Quote:
La questione dell'upload più basso in effetti mi era già capitata con un 7530 di un'amico che avevo provato sulla mia linea prima di acquistare il 7590, probabilmente dipende proprio dal chipset Lantiq e da come si interfaccia con l'ONU, c'è da dire per altro che anche se disto da quest'ultimo circa 162m sono attestato sulla chiostrina "0", cioè l'ultima dall' ONU e quindi mi becco tutta la diafonia delle altre linee adiacenti alla mia perchè in effetti dovrei agganciare molto di più considerata la distanza, infatti appena attivato (sono stato il secondo..) agganciavo circa 214M e upload quasi pieno poi con il tempo mi sono stabilizzato intorno ai 166M e appunto come dicevo con upload intorno ai 20M. Ad ogni modo il 7590 rispetto all'HUB è un'altro mondo e per quanto mi riguarda lo consiglio senza alcun dubbio per linee idonee a supportarlo, quindi diciamo entro i 250/300m e non disturbate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119539 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
|
Quote:
![]() secondo me sintomo di qualche problemino in armadio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
|
Mi ricorda quello che era successo anche a me a giugno in upstream e poi di recente risolto inaspettatamente senza fare nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.