|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#118701 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118702 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
|
Finalmente valori INP tornati alla normalità dopo richiesta al 187 di rimuovere profilo SOS dalla mia linea dopo alcuni lavori all'armadio che avevano fatto saltare la connessione ripetutamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#118703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2111
|
Quote:
Lo chiedo perchè sono nella stessa situazione e non so se chiamare Tim per farmi toliere il profilo SOS e poi ributtare su la configurazione modificate con FBeditor. La mia "paura" che con la modifica possa essere riabilitato in automatico l'SOS. Ultima modifica di Dichy : 22-08-2019 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118704 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118705 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
|
Per favore, per il modding dei modem AVM / FBeditor esiste un thread apposito
![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118706 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 91
|
Ciao a tutti, il 6 di agosto hanno attivato l'armadio a cui sono collegato ma ai tentativi di attivazione (ben 3) della fttc con Tim mi viene risposto di continuo che queste vengono annullate per mancanza di copertura. Ora errore commerciale di chissà quale tipo o possibilità di onu/armadio difettosi? Non ho letto episodi simili, seguo sempre il thread ma possibile mi sia perso qualche post simile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118707 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
potrebbe essere un problema di documentazione su uno specifico dei sistemi telecom e se così fosse beh non saresti certo il primo a subirne le conseguenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118708 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Buongiorno,
vorrei farvi delle domande. Sono con tim da settembre 2017 con il modem a rate a 3,90.Sono alla 24esima rata,ora...sapendo che il 23 ottobre cè la sentenza per il modem(secondo me conoscendo tim per finirla ci vorranno mesi) vorrei migrare verso un altro operatore, in caso migrassi all'arrivo della fattura(cartacea anche se ho il RID attivo???) come mi devo comportare? pago tutto tranne le rate del modem e apro conciliaweb? pago tramite bollettino e blocco il RID? Grazie a tutti
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 |
![]() |
![]() |
![]() |
#118709 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
|
@lucano93
tramite conciliaweb ho ottenuto la cancellazione delle rate residue, ma ci ho messo 9 mesi ed ero finito pure nel recupero credito ho chiuso una linea con gli aumenti di novembre 2018 e nella fattura di dicembre ho avuto l'addebito delle rate residue del modem, non ho pagato nulla. poi a giugno 2019 ho saldato l'importo corretto (87€ invece di 282€) Ho avuto una penale di 5€ per il ritardo, avei dovuto pagare a dicembre gli 87€ e poi fare ricorso per le altre voci ci ho perso tanto di quel tempo che se tornassi indietro forse non lo rifarei..... ![]() ![]()
__________________
FTTH Tim |
![]() |
![]() |
![]() |
#118710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118711 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Davvero sei riuscito a non pagare le rate residue?!? Come hai fatto?!? Spiega spiega! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118712 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Secondo voi è possibile fare la portabilità di un numero di telefonia fissa, da una linea TIM [solo fonia RTG ], ad una linea TIM [FTTC VoIP], questa linea FTTC però è gia attiva con un'altro numero VoIP, quindi mi chiedevo se fosse possibile sostituire quel numero VoIP con quello RTG (che verrebbe giocoforza trasformato in VoIP). Possibile?
__________________
READY. █ |
![]() |
![]() |
![]() |
#118713 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
ho notato che TIM consente sia di attivare la FTTC 40€/mese (secondo anno) sia di attivare la FTTH a 45€/mese (secondo anno)
E io che pensavo che dove c'era FTTH non permettessero di attivare la FTTC. Tra l'altro le chiamate sono con scatto alla risposta a 19/cent, quando lo scorso anno permettevano le chiamate flat con queste cifre. Ps. Prezzi fuori mercato, in TIM hanno fumato pesante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118714 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
in compenso ho scoperto che TIM prevede il profilo a 200 mega anche per distanze superiori ai 400 metri che fino al mese scorso dava solo la 100 mega.
![]() Ps. in TIM cambiano idea ogni 3 secondi. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#118715 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Soprattutto visto che la FTTC la vende a meno e quella differenza di prezzo può a volte fare la differenza tra perdo il cliente o lo tengo. Se ad uno che non gli frega nulla della velocità gli imponi una linea migliore ma anche più cara rischi che dica no. E poi la storia che dove c'è FTTH anche gli altri provider non attivano più FTTC non è del tutto vera. Diciamo che che alcuni su richiesta ti danno ancora quello che vuoi, mi pare (ma potrei sbagliarmi) che se passi da un commerciale / negozio con Tiscali puoi ancora forzare FTTC anche dove c'è FTTH. Poi si può discutere perché uno vorrebbe farlo, ma ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole (poi se ha problemi con la verticale che fa sta senza linea solo perché o FTTH o nulla ?). PS Nel thread 7590 c'è proprio un utente Tim che gli hanno proposto (sempre con Tim) sia la FTTC (che ha già ma stava facendo una nuova linea) che la FTTH e lui ha scelto la FTTC ![]() Poi l'abbiamo convinto che le sue ragioni di scelta FTTC non erano valide e se non gli davano fastidio certi problemi/limiti della FTTH era meglio che facesse FTTH (ed infatti forse ora chiamerà per far variare il contratto). Quote:
![]() Ultima modifica di Yrbaf : 23-08-2019 alle 21:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#118716 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 95
|
NO COMMENT
Ma sono io che sono scemo? La FTTH non è un risparmio per l'operatore non guadagna di più? Poi in un paese normale si passerebbero tutte le linee nella migliore tecnologia. Beh ma noi siamo in Italia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118717 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
La FTTH di Tim (Vula) non è un risparmio, costa di più (all'operatore) della FTTC (Vula) e gli carica di più la rete (costringendoli a maggiori investimenti sempre a fronte dello stesso misero canone).
Anche la FTTH di OF fuori promozione costa di più della FTTC di Tim (da un lato ma meno dall'altro) ma meno della FTTH Tim, ed al prossimo taglio di listino di Tim (che dovrebbe avvenire nel 2020 si pensa) magari il divario FTTC / FTTH salirà, o magari no chi lo sa. Non per nulla ad Agosto quasi tutti gli operatori principali hanno rimodulato gli abbonamenti (per i nuovi clienti non rimodulazione retroattiva) per rendere più sostenibile il costo FTTH. Perché si vuole proporre di più anche quella ma gli OLO facevano e fanno ancora prezzi identici, quindi hanno alzato i costi (ora la media tende sui 30/33E vs i 25/28E di prima) per rendere più sostenibile la vendita di FTTH (ed al tempo stesso più lucrose le FTTC). Ma di certo l'italiano medio non gradirà questo, qui non si vuole la linea con la tecnologia migliore ma la linea con il prezzo migliore ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 23-08-2019 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
![]() Speriamo che attivino presto sto g.vector che odio aver le cose che funzionano a metà ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118719 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
CMQ se è vero (ma dubito fortemente) che nel 2023 l'Italia avrà il 50% di linee in FTTH/FTTdb contro il 12% attuale, prevedo altri aumenti per sostenere le spese di investimento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118720 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh se fanno anche FTTdP in parallelo alla FTTH già promessa e mantengono le date (qui qualche dubbio c'è) al 2024 (inizio) dovremmo essere ben oltre il 50%.
Si parlava solo di FTTH di un 60-65% (vado a memoria) poi aggiungici il FTTdP che stai citando (ovviamente se ci sarà FTTdP e da contare solo FTTdP dove non c'è anche FTTH) e la quota sale. Oggi dovremmo essere ben oltre il 12%, solo OF spara di avere 7 milioni di linee che sono (se sono tutte in area nera, non è chiaro) un 30-32% circa delle aree nere, su scala nazionale boh (diciamo 18-20%) e poi ci sono anche le 3-5 Milioni di linee di FlashFiber+TimSingola+FWebSingola (che in parte si sovrappongono a OF ma non al 100% quindi la quota nazionale di FTTH sale) Ultima modifica di Yrbaf : 23-08-2019 alle 22:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.