Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2018, 16:14   #115421
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Vedevo la differenza fra i 2 screeshot.Nel primo e' scritto "potenza" nel secondo "uscita alimentazione"
Si è dovuta all' ultima versione della GUI di Ansuel ma il firmware è sempre lo stesso...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2018, 17:14   #115422
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Si è dovuta all' ultima versione della GUI di Ansuel ma il firmware è sempre lo stesso...
ah...ok
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2018, 18:15   #115423
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto

Ciao,

sto cercando di eseguire una migrazione da FTTC Tiscali a FTTC TIM ma ottengo
l'errore

Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto

Ho verificato in altri siti e mi danno come corretto il codice.

Cosa può essere?
P.S. ho provato sia con Chrome che con Firefox

Grazie
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2018, 19:37   #115424
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
http://eolo.speedtestcustom.com/resu...9-df54edaec05c

La saturazione era stata esclusa secondo il tecnico in quanto ci sono poche utenze
Speedtest decisamente al di sotto della velocità che ci si aspetterebbe con i tuoi valori.
Ovviamente si suppone che tu l'abbia fatto via cavo ethernet, vero?!
Altrimenti riprova.

Comunque se fossi in te lascerei traccia dello speedtest (via cavo) effettuato dall'interno del MyTim/ App durante la lavorazione di un ticket. Ovviamente a questa velocità non viene rispettata nemmeno la banda minima garantita al di sotto del quale l'utente può recedere senza costi. Non conviene nemmeno a Tim lasciare la linea in questo stato...

Saturazione del BRAS non dipende dalle utenze del singolo armadio.
Nella pagina 1 solita FAQ del 'Perchè la mia linea 70/50/..' trovi alcuni 'premesso' che riguardano le misconfigurazioni.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-12-2018 alle 19:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2018, 20:34   #115425
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Speedtest decisamente al di sotto della velocità che ci si aspetterebbe con i tuoi valori.
Ovviamente si suppone che tu l'abbia fatto via cavo ethernet, vero?!
Altrimenti riprova.

Comunque se fossi in te lascerei traccia dello speedtest (via cavo) effettuato dall'interno del MyTim/ App durante la lavorazione di un ticket. Ovviamente a questa velocità non viene rispettata nemmeno la banda minima garantita al di sotto del quale l'utente può recedere senza costi. Non conviene nemmeno a Tim lasciare la linea in questo stato...

Saturazione del BRAS non dipende dalle utenze del singolo armadio.
Nella pagina 1 solita FAQ del 'Perchè la mia linea 70/50/..' trovi alcuni 'premesso' che riguardano le misconfigurazioni.
Ovviamente fatto con ethernet, abbiamo provato anche a cambiare tutti i cavi.
Oggi con la scusa di capire le tempistiche ho richiamato, mi hanno detto che è un problema che riguarda più utenze (vai a capire se è vero) che al momento non è stata indicata una tempistica di risoluzione e che quindi richiameranno per farmi sapere. Per quanto riguarda il margine dicono che alla fine della storia verrà reimpostato a 6.

Vediamo un po' dopo Natale come si evolve la situazione.

Grazie
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 23-12-2018 alle 20:41.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 07:17   #115426
CarmenM
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Città: Genova
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
Ciao,

sto cercando di eseguire una migrazione da FTTC Tiscali a FTTC TIM ma ottengo
l'errore

Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto

Ho verificato in altri siti e mi danno come corretto il codice.

Cosa può essere?
P.S. ho provato sia con Chrome che con Firefox

Grazie
La migrazione da fttc a fttc non è possibile (avevo provato anche io dal sito). Devi, solo al telefono, prima rientrare/passare a TIM ADSL e poi chiedere la fttc, così mi è stato detto al telefono dal 187. Personalmente alla fine ho disdetto con cessazione della linea. Viste le problematiche che ho avuto con calma deciderò il da farsi.
CarmenM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 08:36   #115427
thesniffer
Member
 
L'Avatar di thesniffer
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Jonny1600 Guarda i messaggi
Devi restituirlo entro 30gg

https://m.tim.it/assistenza/gestione...zione-prodotti

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Perfetto, ti ringrazio molto
thesniffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 10:35   #115428
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da thesniffer Guarda i messaggi
Perfetto, ti ringrazio molto
Figurati
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 11:23   #115429
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da CarmenM Guarda i messaggi
La migrazione da fttc a fttc non è possibile (avevo provato anche io dal sito). Devi, solo al telefono, prima rientrare/passare a TIM ADSL e poi chiedere la fttc, così mi è stato detto al telefono dal 187. Personalmente alla fine ho disdetto con cessazione della linea. Viste le problematiche che ho avuto con calma deciderò il da farsi.
Se è per questo nemmeno la migrazione da adsl Tiscali a FTTC Tim non è possibile, in pratica qualsiasi linea hai con un operatore diverso da Tim e vuoi rientrare in Tim devi rientrare per forza in adsl e poi fare l'upgrade. Oppure devi cessare la linea che hai (perdendo il numero) ed attivare una nuova linea in questo caso direttamente FTTC o FTTH. Insomma la burocrazia di Tim è inestricabile.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 12:50   #115430
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
L'intervento tecnico con TIM Expert cosa prevede nello specifico a casa dell'utente?

C'era una borchia di quelle beige; il tecnico l'ha lasciata ed ha sezionato l'impianto facendo uscire il cavo del resto dell'impianto telefonico dalla cornice della presa, con un metro di filo collegato al modem.
Visto che c'era un telefono fisso ed un cordless + il resto dell'impianto sezionato ha utilizzato il filtro ADSL presente nella scatola del modem come sdoppiatore per connettere telefono fisso e cordless alla presa rimasta.

E' un intervento professionale questo? Mai visto uno schifo del genere ...
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 14:22   #115431
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Ovviamente fatto con ethernet, abbiamo provato anche a cambiare tutti i cavi.
Oggi con la scusa di capire le tempistiche ho richiamato, mi hanno detto che è un problema che riguarda più utenze (vai a capire se è vero) che al momento non è stata indicata una tempistica di risoluzione e che quindi richiameranno per farmi sapere. Per quanto riguarda il margine dicono che alla fine della storia verrà reimpostato a 6.

Vediamo un po' dopo Natale come si evolve la situazione.

Grazie
Non sono arrivati nemmeno a dopo Natale, oggi proposta di chiusura senza aver risolto il problema.
Che società ragazzi, lo schifo vero.

Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
L'intervento tecnico con TIM Expert cosa prevede nello specifico a casa dell'utente?

C'era una borchia di quelle beige; il tecnico l'ha lasciata ed ha sezionato l'impianto facendo uscire il cavo del resto dell'impianto telefonico dalla cornice della presa, con un metro di filo collegato al modem.
Visto che c'era un telefono fisso ed un cordless + il resto dell'impianto sezionato ha utilizzato il filtro ADSL presente nella scatola del modem come sdoppiatore per connettere telefono fisso e cordless alla presa rimasta.

E' un intervento professionale questo? Mai visto uno schifo del genere ...
Diciamo che serve solo per ciulare i soldi ai clienti dopo che non possono più farlo con il modem


Update: ho rifiutato la chiusura ed ora nel mytim risulta 24/12/2018 alle ore 16:30 - Disservizio di zona in lavorazione

MAH
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 24-12-2018 alle 15:57.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 19:55   #115432
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
L'intervento tecnico con TIM Expert cosa prevede nello specifico a casa dell'utente?

C'era una borchia di quelle beige; il tecnico l'ha lasciata ed ha sezionato l'impianto facendo uscire il cavo del resto dell'impianto telefonico dalla cornice della presa, con un metro di filo collegato al modem.
Visto che c'era un telefono fisso ed un cordless + il resto dell'impianto sezionato ha utilizzato il filtro ADSL presente nella scatola del modem come sdoppiatore per connettere telefono fisso e cordless alla presa rimasta.

E' un intervento professionale questo? Mai visto uno schifo del genere ...
Dovevano mettere la presa plug doppia: un plug per la linea ed uno per l'impianto interno.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 20:49   #115433
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Dovevano mettere la presa plug doppia: un plug per la linea ed uno per l'impianto interno.
Evidentemente non le forniscono più agli addetti!
Chiamando il 187 sarebbe possibile chiedere che il lavoro venga completato a regola d'arte?

E utilizzare il filtro ADSL come sdoppiatore di una delle porte telefoniche?
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 22:24   #115434
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da CarmenM Guarda i messaggi
La migrazione da fttc a fttc non è possibile (avevo provato anche io dal sito). Devi, solo al telefono, prima rientrare/passare a TIM ADSL e poi chiedere la fttc, così mi è stato detto al telefono dal 187. Personalmente alla fine ho disdetto con cessazione della linea. Viste le problematiche che ho avuto con calma deciderò il da farsi.
Ma questo vale solo per TIM a quanto ho capito..

La cessazione della linea a parte costare di più presenta anche il problema di perdere il numero (a meno di non fare portabilità c/o provider VoIP) oltre a tempi più lunghi ed incerti
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup


Ultima modifica di banzo : 25-12-2018 alle 22:27.
banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 23:39   #115435
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ciao ragassi e Buone feste.
Vorrei chiedervi due cose.

Lasciando stare il fatto che abbiano mandato uno scolapasta bianco invece di un modem compatibile con il profilo 35b , vi vorrei richiedere un parere su questi parametri della linea: https://imgur.com/a/c4BQ7bu
La presa del telefono sarà a circa 130 metri dall'armadio, secondo Google maps.
Passando al 35b con il nuovo modem che dovrebbero mandare a breve, quanto posso ottenere?

E poi, come mai quasi ogni giorno, per un periodo di circa 1h, dopo pranzo e/o dopo cena, registro velocità ridicole tipo queste e aumenti di jitter, che in pratica rendono la linea inutilizzabile: https://imgur.com/a/ubDIr3q ?
Test fatti via wifi, ma visto che sono problemi circoscritti a determinati orari, mi sento di escludere che sia il wifi il problema.
Da cosa può dipendere? E' risolvibile da parte di Tim?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 10:04   #115436
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Vorrei ringraziare Tim per aver messo dopo 24 mesi dalla fine dei lavori a terra un dslam.
Peccato che io sono 1800 metri dal cabinet quindi difficilmente vedranno 1 euro da me!
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 10:35   #115437
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
Quote:
Originariamente inviato da thecas Guarda i messaggi
Vorrei ringraziare Tim per aver messo dopo 24 mesi dalla fine dei lavori a terra un dslam.
Peccato che io sono 1800 metri dal cabinet quindi difficilmente vedranno 1 euro da me!
Hai altri armadi di Isp alternativi più vicini rispetto a quello TIM? no perchè se non ne hai dal lato pratico non ti cambia niente, ergo seguendo il tuo ragionamento nessun' altro Isp vedrà un'euro da te o forse pensi che qualcuno di questi ti porti magicamente la 200M?
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 18:55   #115438
Overaz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 60
salve attulmente ho una 30/3 facendo il passaggio da adsl internet senza limiti
adesso vorrei mettere la 100/20 o 30 e su twitter mi hanno consigliato la tim smart fibra+ 100 a 31€ x 4 anni
conviene?
Ecco i miei dati attuali
Current Rate: 31496kbps - 3144 kbps
Maximum Rate: 90081kbps - 34642 kbps
Signal-to-Noise Ratio: 25.3dB - 28.2dB
Attenuation: 8.5dB - 0.0 dB

Ultima modifica di Overaz : 26-12-2018 alle 19:07.
Overaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 19:22   #115439
SM1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 739
Chiedo ai più esperti. A luglio abbiamo attivato una tim tutto al 191. Ci hanno attivato con profilo 30/3 e prendevamo portante massima. Abbiamo poi chiesto una 100/20 che ci è stata upgradata ai primi di dicembre. Il problema però è l'upload che si allinea ad 8.8 Mb invece che a 21.6 Mb. all'assistenza hanno notato un anomalia su 24 metri di cavo interno. Il tecnico Telecom ci ha spostato la presa primaria dall'entrata dell'appartamento al nostro ufficio. In linea d'aria sono 10 forse 15 metri tra le 2 prese, ma passando i cavi per i muri forse sono i 24 metri di cui parla l'assistenza tecnica. nell'appartamento abbiamo 4 RJ11, di cui funziona sola quella a cui è attaccato il router perché il tecnico quando gli ho parlato di ribaltamento ha fatto finta di non sentire dicendo che il telefono si collegava al router, e 4 RJ45. Per queste ultime ci ha detto di attaccare un cavo LAN che collega router alla RJ45 a muro a fianco alla RJ11 che collega il router e avremo avuto internet anche alle altre prese. Abbiamo fatto una prova di recente ma le altre RJ45 non danno internet alla periferica attaccata. Che abbia fatto male il collegamento il tecnico? Eppure girava per le prese con un affare che fischiava se ci stava collegamento… Da cosa puà dipendere il dimezzamento della portante in up e il mancato collegamento delle altre RJ45?
SM1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 20:26   #115440
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da SM1979 Guarda i messaggi
Chiedo ai più esperti. A luglio abbiamo attivato una tim tutto al 191. Ci hanno attivato con profilo 30/3 e prendevamo portante massima. Abbiamo poi chiesto una 100/20 che ci è stata upgradata ai primi di dicembre. Il problema però è l'upload che si allinea ad 8.8 Mb invece che a 21.6 Mb. all'assistenza hanno notato un anomalia su 24 metri di cavo interno. Il tecnico Telecom ci ha spostato la presa primaria dall'entrata dell'appartamento al nostro ufficio. In linea d'aria sono 10 forse 15 metri tra le 2 prese, ma passando i cavi per i muri forse sono i 24 metri di cui parla l'assistenza tecnica. nell'appartamento abbiamo 4 RJ11, di cui funziona sola quella a cui è attaccato il router perché il tecnico quando gli ho parlato di ribaltamento ha fatto finta di non sentire dicendo che il telefono si collegava al router, e 4 RJ45. Per queste ultime ci ha detto di attaccare un cavo LAN che collega router alla RJ45 a muro a fianco alla RJ11 che collega il router e avremo avuto internet anche alle altre prese. Abbiamo fatto una prova di recente ma le altre RJ45 non danno internet alla periferica attaccata. Che abbia fatto male il collegamento il tecnico? Eppure girava per le prese con un affare che fischiava se ci stava collegamento… Da cosa puà dipendere il dimezzamento della portante in up e il mancato collegamento delle altre RJ45?
Le altre 4 prese quindi sono ancora collegate alla presa principale del modem giusto? Il problema sta li, certo se avessi letto in prima pagina ti saresti risparmiato questa domanda trita e ritrita...c'è scritto grosso come una casa "leggere il primo post".
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v