Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2017, 19:09   #104061
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
FTTH Council nel suo report indica i costi di allaccio finale (dove contempla però tutto non solo i lavori di fibra fino in casa) quasi pari alla metà dei costi totali della FTTH.
Un grafico a torta dice 22% costi materiale, 56% costi lavoro in ambito civile ed il resto costo lavori di posa infrastrutturale.
appunto, tutto

quel 56% imho sono gli scavi
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 19:32   #104062
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Abito al paese e so benissimo di cosa parlo...
da me l'adsl 7 mega è arrivata nel 2008 solo per grazia di telecom
lo stato all'epoca non c'era
qui nella mia città i finanziamenti ci sono stati per rimuovere qualche MUX/UCR che non permetteva di collegarsi con l'adsl
ma solo negli ultimi anni

fttc sarà attivata a breve
ma sarà sempre tim...
perchè qui nessun operatore alternativo si è mai degnato di coprire la centrale in ULL
stessa cosa vale per Marcellina, Palombara ecc...
Il piano regionale funziona solo per quelle aree dove gli operatori hanno deciso di non investire perchè non gli conviene.
La FTTC a Fonte Nuova, Mentana, Fiano, Capena e in altri 34 comuni è arrivata grazie ad Infratel non a TIM perchè questa non aveva intenzione di investire un soldo.
E arriverà anche in altri a completamento nelle aree dove TIM non ha voluto investire.
Se ha investito ha calcolato che gli conveniva lasciando aree scoperte da far coprire al pubblico che diversamente non sarebbero esistite.

A Mentana poi esiste l'adsl in ULL con 2 operatori alternativi almeno dal 2010...

Inoltre c'è da considerare che questo non è il primo piano per la banda larga.
Quanto di quello che ha fatto "TIM" è stato fatto con i soldi dei vecchi bandi che si sono susseguiti nel tempo?
Tipo quelli del 2011 http://www.infratelitalia.it/wp-cont...ANDA-LARGA.pdf
Che tra l'altro prevedevano che le opere pagate le opere con soldi pubblici rimanevano di proprietà dell'operatore che realizzava la rete.

Quindi tutta sta beneficienza non la vedo...mi sembra più un problema antitrust che si trascina nel tempo senza soluzione...

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 20:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 20:04   #104063
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
A chi interessa: oggi ho rimesso mano all'impianto, ho sostituito il cavo da chiostrina a casa, ho poi connesso con cavo unico l'arrivo nell'edificio direttamente alla presa RJ11.
Purtroppo il risultato da quanto postato precedentemente non è variato, credo quindi id essere al limite del miglioramento possibile e il problema è tra armadio e chiostrina.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 20:27   #104064
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il piano regionale funziona solo per quelle aree dove gli operatori hanno deciso di non investire perchè non gli conviene.
La FTTC a Fonte Nuova, Mentana, Fiano, Capena è arrivata grazie ad Infratel non a TIM.
sicuramente ha contribuito ad accellerare la copertura...
ricordo comunque che il finanziamento era per la realizzazione di una infrastruttra passiva
quindi cabinet olt e tutto il resto lo ha messo telecom di tasca propria

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A Mentana poi esiste l'adsl in ULL almeno dal 2010...
buon per voi
qui e negli altri paesini non ci sono alternative

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Inoltre c'è da considerare che questo non è il primo piano per la banda larga...ma nel tempo ce ne sono stati altri anche se più limitati negli importi tipo quelli del 2011 http://www.infratelitalia.it/wp-cont...ANDA-LARGA.pdf che hanno finanziato le varie opere anche nelle aree a fallimento di mercato.
Opere che poi sono rimaste di proprietà dell'operatore che le ha realizzate che nella maggior parte dei casi sappiamo chi sia.
che corrisponde al mio esempio precedente

in quello specifico caso in molti paesi si è passati da una adsl ADD 640K ad una adsl fino a 20Mbps

inutile ricordare che all'epoca (come oggi) gli operatori alternativi neanche partecipavano alla gara
-----
quindi ritornado in topic spero che agcom vada incontro agli utenti permettendo l'abilitazione del vectoring a telecom

tanto gli altri non faranno un tubo e quindi la concorrenza in quei posti non ci sarà comunque
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 20:51   #104065
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Abito al paese e so benissimo di cosa parlo...
da me l'adsl 7 mega è arrivata nel 2008 solo per grazia di telecom
lo stato all'epoca non c'era
qui nella mia città i finanziamenti ci sono stati per rimuovere qualche MUX/UCR che non permetteva di collegarsi con l'adsl
ma solo negli ultimi anni

fttc sarà attivata a breve
ma sarà sempre tim...
perchè qui nessun operatore alternativo si è mai degnato di coprire la centrale in ULL
stessa cosa vale per Marcellina, Palombara ecc...

di aree bianche ovviemente ce ne sono anche qui
questo perchè all'epoca è stato commesso un grosso errore politico
molte case di campagna non dovrebbero proprio esistere in quanto sono ex casali/case abusive sanate negli anni

in una zona collinare qui vicino vedo spuntare bellissimi villini sparsi nel nulla
per quanto mi riguarda è sempre un errore politico che ha reso edificabile quei terreni
ovviamente chi acquista sa che la situazione è quella che è...
sta a loro decidere se l'attesa vale la spesa
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il piano regionale funziona solo per quelle aree dove gli operatori hanno deciso di non investire perchè non gli conviene.
La FTTC a Fonte Nuova, Mentana, Fiano, Capena e in altri 34 comuni è arrivata grazie ad Infratel non a TIM perchè questa non aveva intenzione di investire un soldo.
E arriverà anche in altri a completamento nelle aree dove TIM non ha voluto investire.
Se ha investito ha calcolato che gli conveniva lasciando aree scoperte da far coprire al pubblico che diversamente non sarebbero esistite.

A Mentana poi esiste l'adsl in ULL con 2 operatori alternativi almeno dal 2010...

Inoltre c'è da considerare che questo non è il primo piano per la banda larga.
Quanto di quello che ha fatto "TIM" è stato fatto con i soldi dei vecchi bandi che si sono susseguiti nel tempo?
Tipo quelli del 2011 http://www.infratelitalia.it/wp-cont...ANDA-LARGA.pdf
Che tra l'altro prevedevano che le opere pagate le opere con soldi pubblici rimanevano di proprietà dell'operatore che realizzava la rete.

Quindi tutta sta beneficienza non la vedo...mi sembra più un problema antitrust che si trascina nel tempo senza soluzione...
Visto che mi sembra siate della zona, avete idea del perché tutti(o comunque la maggior parte) i suddetti paesi sono coperti da 200mb, e il mio (che è comunque più grande ed importante di tutti quelli, tranne guidonia) no?
Comincia a diventare un po' frustrante la questione
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 21:15   #104066
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Visto che mi sembra siate della zona, avete idea del perché tutti(o comunque la maggior parte) i suddetti paesi sono coperti da 200mb, e il mio (che è comunque più grande ed importante di tutti quelli, tranne guidonia) no?
Comincia a diventare un po' frustrante la questione
non saprei proprio...

comunque ho notato che quasi tutte le nuove attivazione partono a 100Mbps..

poi se si è fortunati quando il cabinet diventa attivo va in pianificazione per i 200
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 21:23   #104067
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
non saprei proprio...

comunque ho notato che quasi tutte le nuove attivazione partono a 100Mbps..

poi se si è fortunati quando il cabinet diventa attivo va in pianificazione per i 200
Chiaro, grazie. Qualcuno ipotizzava che visto che i suddetti paesi sono più vicini alla dorsale che passa vicino fonte nuova, essi sono più facilmente raggiungibili da quelle velocità, mentre Monterotondo essendo più lontano no, mi sembra un po' una baggianata, però davvero non mi capacito, inoltre Monterotondo è stata cablata ben prima dei suddetti...Boh

Grazie ancora per la risposta.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 21:24   #104068
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
non saprei proprio...

comunque ho notato che quasi tutte le nuove attivazione partono a 100Mbps..

poi se si è fortunati quando il cabinet diventa attivo va in pianificazione per i 200
io qua in zona vedo che vanno diretti a 200...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 21:52   #104069
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
io qua in zona vedo che vanno diretti a 200...
nell'ultimo file sui rossi vedo:
234 nuovi cabinet attivati a 100M
120 nuovi cabinet attivati a 100M pianificati per la 200 (dicitura "Upgrade 200M")
39 nuovi cabinet attivati a 200

di quei 39 nemmno uno nei miei paragi
in confronto a quelli attivati a 100M mi sembrano comunque pochi
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 22:08   #104070
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Unitile rompersi la testa, si tratta essenzialmente di scelte di natura logistica.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 22:18   #104071
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
sicuramente ha contribuito ad accellerare la copertura...
ricordo comunque che il finanziamento era per la realizzazione di una infrastruttra passiva
quindi cabinet olt e tutto il resto lo ha messo telecom di tasca propria
Questo specifico del 2011 ha finanziato le infrastrutture di Backhaul-Midlle Mile per 700 milioni di euro e infrastrutture Last Mile (tipologia B) : 771 milioni di euro. Non è certo pari ai 5 attuali ma non sono nemmeno "bruscolini" considerato che ai tempi non c'era OF.
Ma ci sono stati anche diversi interventi più piccoli delle regioni.
Quindi sta storia che l'ha fatto tutto Tim per il suo buon cuore...regge poco.
Senza soldi pubblici altro che 2008...

Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
buon per voi
qui e negli altri paesini non ci sono alternative
Qui dove? Perchè a nelle zone che conosco di Guidonia o Laghetto ne hai almeno due di di gestori in ULL...ora pure in VULA...

Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
inutile ricordare che all'epoca (come oggi) gli operatori alternativi neanche partecipavano alla gara
Ma questo è un effetto distorsivo della posizione dominante che TIM ha sul mercato.
Se ci fosse stato spazio l'avrebbero fatto come è accaduto nel mercato mobile dove le quote di mercato sono quasi equamente distribuite.
Sul fisso è tutto più problematico per via del possesso della rete di accesso da parte di un operatore verticale (che ha anche in mano il mercato) e interventi regolatori che sono intervenuti spesso i ritardo e parzialmente. Non è un caso che oggi si sia deciso di creare un'altra rete e questo sta muovendo il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
quindi ritornado in topic spero che agcom vada incontro agli utenti permettendo l'abilitazione del vectoring a telecom
tanto gli altri non faranno un tubo e quindi la concorrenza in quei posti non ci sarà comunque
Ma guarda che voi ve la prendete con Agcom ma il limite da loro imposto è piuttosto lasco.
Nel 2013 aveva già permesso a TIM il vectoring dove gli operatori non intendevano attivare servizi in SLU a patto che poi concedesse la VULA in condizioni eque.
Perchè non ne abbia approfittato non saprei. Forse nemmeno loro sono così disposti ad investire oppure temono eventuali restrizioni della commissione EU.

Quote:
punto 56.
L’Autorità ritiene inoltre opportuno rimuovere l’obbligo di fornitura del servizio
di SLU in capo a Telecom Italia in corrispondenza degli armadi di strada presso i quali
Telecom Italia implementerà la tecnica di vectoring e solo nel caso in cui il servizio di
SLU non è attivo o in corso di attivazione presso quegli armadi. In caso di rimozione
dell’obbligo, Telecom Italia è comunque obbligata a fornire agli operatori alternativi
richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame un servizio di accesso attivo di tipo
VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio di strada a
prezzi orientati ai costi, come disposto nell’articolo 11 del presente provvedimento

delibera n. 238/13/CONS

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 22:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 22:51   #104072
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Questo specifico del 2011 ha finanziato le infrastrutture di Backhaul-Midlle Mile per 700 milioni di euro e infrastrutture Last Mile (tipologia B) : 771 milioni di euro. Non è certo pari ai 5 attuali ma non sono nemmeno "bruscolini" considerato che ai tempi non c'era OF.
Ma ci sono stati anche diversi interventi più piccoli delle regioni.
Quindi sta storia che l'ha fatto tutto Tim per il suo buon cuore...regge poco.
Senza soldi pubblici altro che 2008...
trattandosi di una società privata come tutte le altre poteva benissimo non partecipare
invece lo ha fatto e ci ha anche investito del suo per accendere quella fibra

perchè indichi il 2008?
quando hanno portato l'adsl da me così come la 20mega nel 2012 non ci sono stati finanziamenti così come per fttc oggi

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Qui dove? Perchè a nelle zone che conosco di Guidonia o Laghetto ne hai almeno due di di gestori in ULL...ora pure in VULA...
quelle due centrali non coprono tutta la città
dimentichi le altre frazioni
so benissimo che nella centrale di Guidonia ci sono tutti gli operatori in ULL
ma la cosa si spiega facilmente perchè quella centrale copre due frazioni con un bacino di utenze non proprio paragonabili alle altre più piccole
da casa mia io vedo Marcellina, Palombara, sant'angelo romano
dirigendosi ancora piu dentro verso l'appennino l'ull manco sanno cosa è

anche Mentana ha una frazione con una centrale distinta (Castelchiodato)
probabilmente anche loro hanno ricevuto fttc grazie al finanziamento

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma questo è un effetto distorsivo della posizione dominante che TIM ha sul mercato.
Se ci fosse stato spazio l'avrebbero fatto come è accaduto nel mercato mobile dove le quote di mercato sono quasi equamente distribuite. Sul fisso è tutto più problematico per via del possesso della rete di accesso da parte di un operatore verticale e interventi regolatori che sono intervenuti spesso i ritardo e parzialmente. Non è un caso che oggi si sia deciso di creare un'altra rete e questo sta muovendo il mercato.
Se vuoi costruire qualcosa in un modo o nell'altro devi cominciare
invece gli olo non hanno mai fatto nulla

hai detto bene tu... i 771 milioni di euro del 2011 non erano bruscolini
e infatti si è visto in quanti erano interessati

sul mondo mobile omnitel all'inizio aveva degli obblighi di copertura imposti
sul fisso invece non si è visto alcun obbligo

è per questo che ho detto che se vuoi fare concorrenza o la fai bene o è meglio non farla per nulla

se non ci sono veri investitori secondo me è inutile farla solo nei grandi centri

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma guarda che voi ve la prendete con Agcom ma il limite da loro imposto è piuttosto lasco.
Nel 2013 aveva già permesso a TIM il vectoring dove gli operatori non intendevano attivare la SLU quindi un'altro cabinet a patto che poi concedesse la VULA in condizioni paritarie.
Perchè non ne abbia approfittato non saprei. Forse nemmeno loro sono così disposti ad investire oppure temono eventuali restrizioni della commissione EU.
bisognerebbe vedere a che condizioni
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:11   #104073
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
non saprei proprio...

comunque ho notato che quasi tutte le nuove attivazione partono a 100Mbps..

poi se si è fortunati quando il cabinet diventa attivo va in pianificazione per i 200
ma questo cosa significa? che l'onu installato è già in grado di erogare la 200mega, però permettono l'attivazione solo successivamente?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:30   #104074
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
ma questo cosa significa? che l'onu installato è già in grado di erogare la 200mega, però permettono l'attivazione solo successivamente?
Probabilmente montano quello che hanno a disposizione (100M) poi vanno a sostituire le schede (la scheda, visto che inizialmente a quanto si è capito se ne me mette solo una) a 200M
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:54   #104075
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Probabilmente montano quello che hanno a disposizione (100M) poi vanno a sostituire le schede (la scheda, visto che inizialmente a quanto si è capito se ne me mette solo una) a 200M
Da me invece piuttosto che attivarlo a 100M preferiscono tenere l'armadio spento... è cosi da quando è entrato in pianificazione Luglio poi Settembre poi Dicembre (Armadio entrato in pianificazione direttamente con la dicitura Upgrade 200)
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 09:02   #104076
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Scusate, questa mattina mi ha telefonato la tim, ovviamente e puntualmente il mio problema di upload non se presentato e quindi per loro non c'è nessun problema, mi hanno messo però in monitoraggio per due giorni, solo che dal monitoraggio vedono solo la velocità di aggancio.

Qualcuno sa come posso fare per risolvere il problema?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 09:05   #104077
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Probabilmente montano quello che hanno a disposizione (100M) poi vanno a sostituire le schede (la scheda, visto che inizialmente a quanto si è capito se ne me mette solo una) a 200M
ma non è un doppio lavoro inutile, mettere una scheda vecchia per poi andarla a sostituire nel giro di qualche settimana? vabbè è telecom d'altra parte...
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 11-12-2017 alle 09:09.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 09:40   #104078
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Adesso è di nuovo a ZERO
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 09:49   #104079
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Scusate, l'unica cosa che mi viene in mente nella linea di casa e che ho lasciato lo splitter SAVP 120 a mote dell'impianto, può influire in qualche modo?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 09:52   #104080
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Scusate, l'unica cosa che mi viene in mente nella linea di casa e che ho lasciato lo splitter SAVP 120 a mote dell'impianto, può influire in qualche modo?
https://hwupgrade.it/forum/showpost....ostcount=81554

qui ti spiega perchè non serve, fai una prova e levalo...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v