Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2017, 23:21   #103421
TinTin
Member
 
L'Avatar di TinTin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La cosa migliore è provare a chiedere nel thread del 3490.
Grazie. Ora provo.
TinTin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 00:18   #103422
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
Vero il vectoring è una funzione molto smart. Peccato che in Italia l'abbiano bloccata, inoltre c'è il problema del MOV dove ci sono dslam di più operatori che condividono gli stessi multicoppia. Il MOV pone dei problemi tecnici e di compatibilità notevoli e non del tutto risolti. Alla fine secondo me si rischia di creare un mostro da gestire come il MOV che ci costa quasi come un FTTH GPON e a tendere nel lungo periodo forse anche di più.
la tim potrebbe attivare il vectoring laddove non sono presenti armadi di altri operatori?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 01:36   #103423
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
Il MOV pone dei problemi tecnici e di compatibilità notevoli e non del tutto risolti. Alla fine secondo me si rischia di creare un mostro da gestire come il MOV che ci costa quasi come un FTTH GPON e a tendere nel lungo periodo forse anche di più.
Al peggio potrebbero anche non farlo il MOV ed accendere e basta.
Non ci sarebbero tutti i benefici ma si andrebbe comunque sempre meglio di non accenderlo.

Dubito fortemente che il MOV possa costare come il GPON
Fare la parte dall'armadio alla casa e poi il lavoro in casa costa un sacco di soldi e devi farlo per tutte le case (la parte fino a vicino la casa per tutti, la parte fino in casa solo per chi si abbona)

Anche solo ipotizzando 100E a linea (che è un valore irrisorio, io scommetto anche su 300-500E di media) se conti che un armadio ha potenzialmente centinaia di coppie si potrebbe supporre che la conversione a gpon di un armadio possa costare da 10.000E a 40.000E (e nell'ipotesi irrealistica di soli 100E a linea).

Pensare che il modulo per fare il MOV possa costare di più di quelle cifre mi viene difficile, poi se quelle cifre le moltiplichi per 2-4 avvicinandoti di più ai veri costi

Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
la tim potrebbe attivare il vectoring laddove non sono presenti armadi di altri operatori?
No.

Non è un problema tecnico che impedisce di farlo dove ci sono altri operatori.
Il vectoring funziona comunque ovunque.
Dove c'è solo Tim funziona al 100% delle sue possibilità dove ci sono più operatori funziona di meno e non guadagni quanto avresti dovuto (al peggio, che è raro, non guadagni nulla, ma di certo non perdi anzi spesso hai guadagni cospicui anche se molto meno dei guadagni massimi).

E' spento solo per motivi politici al grido della salvaguardia della concorrenza.
In realtà è proprio perché TIM è da sola in molte Zone che non gli permettono di accenderlo.
Questo perché accendendolo TIM avrebbe poi superlinee (sempre però vdsl e comunque rivendute in VULA anche) in quelle zone e farebbe più facilmente abbonamenti (sia diretti che in Vula).
Ma questo scoraggerebbe l'eventuale arrivo in SLU di un concorrente.
Perché il suo arrivo danneggierebbe la zona (senza mov) e quindi poi la zona sarebbe meno appetibile (non ci sarebbero più superlinee) o obbligherebbe l'altro a comprare le stesse ONU scelte da TIM (il MOV monomarca già esiste).
Quindi per dare la libertà agli altri di fare slu come e quando vogliono, TIM non può essere autorizzata a fare uso del vectoring (se il vectoring non sarà MOV multimarca)

Poi secondo alcuni del thread Infratel è spento anche per dare tempo allo Stato di pompare sul progetto 85% dell'Italia in 100Mb (che per loro si legge "in FTTH")
Una FTTC troppo appetibile probabilmente fa passare la fame di FTTH alla gente e rallenta gli investimenti verso la FTTH già osteggiati da TIM e noi abbiamo bisogno di liberarci del rame "marcio" non di dargli altro ossigeno per proseguire per anni ed anni.
Loro opinione non mia.

Ultima modifica di Yrbaf : 25-11-2017 alle 01:54.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 03:40   #103424
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
L'ftth non uscira' mai dai grandi centri abitati; chi abita in periferia o in campagna dovra' convivere col rame sicuramente per tutto questo secolo dove tecnologie come il vectoring permetteranno di aumentarne le prestazioni, poi si vedra'.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 04:36   #103425
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
l onu è solo l' inizio poi c è la lunga attesa a volte anche di mesi..piangerete, non di gioia, in seguito...
Esatto, io ho dovuto aspettare un anno, ma almeno adesso aggancio la massima portante per la 200 MB, nonostante i quasi 200m di distanza dalla cabina
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 05:59   #103426
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da blacksketch87 Guarda i messaggi
Domanda inaspettata e da profano, secondo voi sarebbe possibile utilizzare il modem Fastgate fornito dalla Fastweb (un Askey rtv1907vw) con la fibra 200mega di Telecom?
La fibra Telecom ha bisogno per forza del suo Technicolor?
Direi di no, io l'ho avuto per un breve (ed ultimo) rapporto con Fastweb la scorsa primavera ed è saldamente blindato.

In ogni caso sarebbe come cercare di migliorare sostituendo una Arna con una Duna...


P.S.: qualcuno di voi se le ricorda?
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 06:10   #103427
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da TinTin Guarda i messaggi
Ciao. Oggi mi è arrivata l'email TIM dove mi informano che in seguito alla "nostra" telefonata (ma quale?? mai sentiti!) posso andare a cambiare il modem in un centro TIM per passare alla FTTC 200.

Non è che bramo per avere i 200, anche perché i miei 100/20 sono sufficienti e qui a casa la "fibra" la sfruttiamo parecchio. Però, se c'è, perché non farla?

Attualmente io ho il Technicolor che funziona solo come modem (ho tolto il firewall, ...e altre varie cose che ora non ricordo ) e ho messo in cascata tramite porta WAN un AVM Fritz!box 3490. Il technicolor è solo modem, la connessione la gestisce il Fritz, è lui che ottiene l'IP.

Ora mi chiedo (e chiedo anche una vostra opinione) se sarò in grado di ottenere lo stesso risultato cambiando il modem (35b) per la 200.

Ho paura di non riuscire a rifare lo stesso impianto... e poi non vorrei essere linciato da moglie e figlio per un'interruzione del servizio
Certo che puoi, basta il modem supporti il PPP-Relay (e tutti i modem Tim lo fanno).
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 11:43   #103428
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
Una cosa i cabinet non hanno un UPS vero? oggi se ne andata la luce nella mia zona per 30 minuti, e pur avendo il mio modem al gruppo, ho perso subito la connessione...
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 12:17   #103429
blacksketch87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In sè per sè basta un modem che sia VDSL compatibile con il 17a o 35b per la 200M, il che significa un Fritz 7590, 7581 o un Asus DSL-AC88U. Altri modelli stanno per arrivare. Quanto alla eventuale perdita di fonia voip e come recuperarla vedi sempre pag. 1.
Grazie mille Giovanni
blacksketch87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 13:43   #103430
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
L'ftth non uscira' mai dai grandi centri abitati; chi abita in periferia o in campagna dovra' convivere col rame sicuramente per tutto questo secolo dove tecnologie come il vectoring permetteranno di aumentarne le prestazioni, poi si vedra'.
A Milano e Brianza non è così, ma ovviamente hanno scansato il mio comune fino a ora perché c'è TIM.

Voci di corridoio (diciamo così ) dicono che arriverà OpenFiber coi suoi soldini.

E' il terzo (o quarto) progetto per FTTH in cui è stato incluso il mio comune e fino a ora niente.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 14:25   #103431
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Voci di corridoio (diciamo così ) dicono che arriverà OpenFiber coi suoi soldini.

diciamo anche con i nostri soldini
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 14:35   #103432
Julio_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 3
Ho visto l'offerta TIM SMART FIBRA+ a 24,90€ in promo per 4 anni. Se volessi disattivare fare tale offerta al termine dei 4 anni, dovrei pagare altro oltre al contributo di disattivazione?
Julio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 15:28   #103433
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Ragazzi anche voi avete problemi di connessione? Qui in provincia di bari è da stamattina che la connessione non va.
Telefonando al 187 e digitando il numero di telefono scopro che nella mia zona c'è un disservizio.
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 16:39   #103434
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
diciamo anche con i nostri soldini
No,no, proprio con i suoi.

Ci crederò quando lo vedrò.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 16:40   #103435
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
ho un problemino
tutti i siti (tim,toscanini/lido,fibermap,planetel,ecc ecc)danno che sono coperto dalla fibra 100/20 e che è attivabile/vendibile
anche il 187 e i centri tim dicono la stessa cosa
se acquisto l'offerta,pare vada tutto a buon fine,mi danno appuntamento con il tecnico,e un giorno prima mi chiamano dicendomi che non è attivabile
senza dirmi il motivo.......

è già successo a qualcuno?
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 16:52   #103436
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E' spento solo per motivi politici al grido della salvaguardia della concorrenza.
La tutela del mercato libero è una priorità europea che poi è quella dà i denari per coprire le aree bianche.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Poi secondo alcuni del thread Infratel è spento anche per dare tempo allo Stato di pompare sul progetto 85% dell'Italia in 100Mb (che per loro si legge "in FTTH")
Ma veramente sembra sia tu a vederla così il piano della Bul è tecnologicamente neutro. Se si raggiungerà l'85% della popolazione in a minimo 100 Mbps in gran parte sarà dovuto alla FTTC che copre già il 50% degli indirizzi dove oggi è attiva l'adsl che copre a sua volta il 99% della popolazione secondo agcom.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Una FTTC troppo appetibile probabilmente fa passare la fame di FTTH alla gente e rallenta gli investimenti verso la FTTH già osteggiati da TIM e noi abbiamo bisogno di liberarci del rame "marcio" non di dargli altro ossigeno per proseguire per anni ed anni.
Loro opinione non mia.
Più che liberarci dal rame marcio, serve ad aprire un mercato sclerotizzato che con garantisce parità d'accesso e un mercato effettivamente libero e permettere di avere prestazioni in linea con gli obiettivi europei dove la FTTC non puo' arrivare per limiti tecnologici o d'investimento.
Quest'ultima parte con i bandi infratel si sta già avverando...

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
L'ftth non uscira' mai dai grandi centri abitati; chi abita in periferia o in campagna dovra' convivere col rame sicuramente per tutto questo secolo dove tecnologie come il vectoring permetteranno di aumentarne le prestazioni, poi si vedra'.
Ma veramente con i bandi infratel si vanno a coprire campagne e periferie in ftth.

Ultima modifica di azi_muth : 25-11-2017 alle 16:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 16:53   #103437
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
No,no, proprio con i suoi.



Ci crederò quando lo vedrò.

vabbè nostri, loro, l’importante è che si muovano
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 17:00   #103438
Badmane
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 14
Ciao raga,mi confermate che in questa immagine ci sono solo cavi per la corrente?è situata sopra alla porta di ingresso.
(Sto alla ricerca del doppino in entrata)
Badmane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 18:01   #103439
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da Badmane Guarda i messaggi
Ciao raga,mi confermate che in questa immagine ci sono solo cavi per la corrente?è situata sopra alla porta di ingresso.
(Sto alla ricerca del doppino in entrata)
Si sono cavi elettrici,comunque per sicurezza controlla se in mezzo hai cavi elettrici ci sia un doppino telefonico color grigio,molte volte passano tutto assieme nella stessa scatola,stai attento a non prenderci una manata dentro alla scatola
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 18:10   #103440
Badmane
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 14
Ok grazie.
Ovviamente tolgo la corrente prima di metterci mano ahaha.
Badmane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v