Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2017, 16:26   #100501
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
registrazione o no poco cambia, m'interessa la sostanza
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 16:30   #100502
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
le tematiche sono varie, ma poco approfondite, presumo volutamente, comunque potrebbe interessare ai meno preparati anche perché in effetti le presentazioni a video sono ben fatte e ricche di schematiche e foto
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 16:42   #100503
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
comunque nell'articolo dice che e' (era) riservato ai dipendenti tim, quindi e' qualcosa di serio, io me lo sto vedendo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 16:53   #100504
GBosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
Ciao ragazzi sono cliente TIM con fibra FTTC ( abbonamento Tuttofibra 30/2 ). Ho letto del comunicato TIM dell'adeguamento velocità gratuito e
subito mi sono attivato per richiedere passaggio alla 200 mega ( ho verificato la copertura del mio armadio ) tramite diversi canali : social twitter e 187 e sono rimasto davvero sorpreso dalla qualità scadente del servizio assistenza.
Ho chiamato più volte al numero 187 e ho parlato con diversi operatori della Romania i quali ogni volta mi hanno detto che effettivamente sono raggiunto dalla 200 mega , che posso ricevere un adeguamento gratuito e che mi sarà spedito il modem a casa. Mi avrebbero richiamato loro nelle successive 48 ore per confermare il tutto, ovviamente non sono mai stato contattato.
Ho parlato quindi con un operatore TIM tramite twitter , il quale mi ha parlato di cambio offerta : " per poter attivare l’opzione aggiuntiva smart fibra plus 200, occorre variare la tua offerta alla promo Tim smart fibra con costo mensile di 39,90 per il primo anno e 49,90 nei successivi" negando quindi il passaggio gratuito alla 200 mega per me che provengo da una 30 mega, dicendomi che i clienti tuttofibra 30/2 saranno progressivamente adeguati alla 100/20 e non alla 200/20 , ma non è possibile farlo su richiesta.

A questo punto non so più che fare dal momento che gli operatori del 187 e quelli di twitter si smentiscono a vicenda, ovviamente nessuno si interessa delle esigenze di un cliente che paga 44,90 euro mensili per un profilo 30 mega quando ai nuovi clienti viene proposta la fibra a 24,99.

-Qualcuno del forum che era cliente TUTTOFIBRA con profilo 30/2 ha ricevuto tale adeguamento? Se sì è passato alla 100 mega (con profilo 17a) o direttamente alla 200 ( con profilo 35b, ovviamente qual'ora raggiunto da tale velocità)? Come avete fatto per ricevere tale adeguamento?
GBosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:00   #100505
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da GBosso Guarda i messaggi
-Qualcuno del forum che era cliente TUTTOFIBRA con profilo 30/2 ha ricevuto tale adeguamento? Se sì è passato alla 100 mega (con profilo 17a) o direttamente alla 200 ( con profilo 35b, ovviamente qual'ora raggiunto da tale velocità)? Come avete fatto per ricevere tale adeguamento?
Ti confermo che l'adeguamento è a 100/20

Per usufruire della SMART FIBRA+ 200 è necessario avere un profilo della famiglia SMART
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:13   #100506
cabby7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Scusate, sono passato alla 200 Mega e oggi mi è arrivato il nuovo modem. Installato, tutto relativamente ok - prima andavo a 70 su 100 adesso vado a 140 su 200, pensavo meglio...

La domanda è: ma il vecchio modem va restituito? Nessuno mi ha detto niente.
cabby7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:19   #100507
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da cabby7 Guarda i messaggi
La domanda è: ma il vecchio modem va restituito? Nessuno mi ha detto niente.
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=4 verso la fine del post trovi info utili
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:24   #100508
cabby7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=4 verso la fine del post trovi info utili
Grazie. Come faccio a sapere se il vecchio modem era in comodato gratuito o meno? In bolletta non ho nessuna voce relativa al modem.
cabby7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:25   #100509
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da GBosso Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sono cliente TIM con fibra FTTC ( abbonamento Tuttofibra 30/2 ). Ho letto del comunicato TIM dell'adeguamento velocità gratuito e
subito mi sono attivato per richiedere passaggio alla 200 mega ( ho verificato la copertura del mio armadio ) tramite diversi canali : social twitter e 187 e sono rimasto davvero sorpreso dalla qualità scadente del servizio assistenza.
Ho chiamato più volte al numero 187 e ho parlato con diversi operatori della Romania i quali ogni volta mi hanno detto che effettivamente sono raggiunto dalla 200 mega , che posso ricevere un adeguamento gratuito e che mi sarà spedito il modem a casa. Mi avrebbero richiamato loro nelle successive 48 ore per confermare il tutto, ovviamente non sono mai stato contattato.
Ho parlato quindi con un operatore TIM tramite twitter , il quale mi ha parlato di cambio offerta : " per poter attivare l’opzione aggiuntiva smart fibra plus 200, occorre variare la tua offerta alla promo Tim smart fibra con costo mensile di 39,90 per il primo anno e 49,90 nei successivi" negando quindi il passaggio gratuito alla 200 mega per me che provengo da una 30 mega, dicendomi che i clienti tuttofibra 30/2 saranno progressivamente adeguati alla 100/20 e non alla 200/20 , ma non è possibile farlo su richiesta.

A questo punto non so più che fare dal momento che gli operatori del 187 e quelli di twitter si smentiscono a vicenda, ovviamente nessuno si interessa delle esigenze di un cliente che paga 44,90 euro mensili per un profilo 30 mega quando ai nuovi clienti viene proposta la fibra a 24,99.

-Qualcuno del forum che era cliente TUTTOFIBRA con profilo 30/2 ha ricevuto tale adeguamento? Se sì è passato alla 100 mega (con profilo 17a) o direttamente alla 200 ( con profilo 35b, ovviamente qual'ora raggiunto da tale velocità)? Come avete fatto per ricevere tale adeguamento?
Cmq 30/3. 30/2 non esiste

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:28   #100510
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da cabby7 Guarda i messaggi
Grazie. Come faccio a sapere se il vecchio modem era in comodato gratuito o meno? In bolletta non ho nessuna voce relativa al modem.
se non trovi nessuna voce vuol dire che era in comodato
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:30   #100511
cabby7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se non trovi nessuna voce vuol dire che era in comodato
Ok, quindi glielo devo rispedire. Che palle!
cabby7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:33   #100512
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da GBosso Guarda i messaggi
-Qualcuno del forum che era cliente TUTTOFIBRA con profilo 30/2 ha ricevuto tale adeguamento? Se sì è passato alla 100 mega (con profilo 17a) o direttamente alla 200 ( con profilo 35b, ovviamente qual'ora raggiunto da tale velocità)? Come avete fatto per ricevere tale adeguamento?
I profili tuttofibra 30/3 e 50/10 vengono portati automaticamente e gratuitamente a 100/20.
Il passaggio gratuito (comunque su richiesta, non automatico) dalla 100/20 alla 200/20 è solo per i clienti smart, se dal tuttofibra chiedi l'attivazione della 200/20 devono attivarti un contratto smart con i costi previsti per il cambio.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:34   #100513
cabby7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Dettaglio statistiche del modem
Immagini allegate
File Type: png Screen Shot 2017-09-29 at 18.29.24.png (22.1 KB, 31 visite)
cabby7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:49   #100514
GBosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
I profili tuttofibra 30/3 e 50/10 vengono portati automaticamente e gratuitamente a 100/20.
Il passaggio gratuito (comunque su richiesta, non automatico) dalla 100/20 alla 200/20 è solo per i clienti smart, se dal tuttofibra chiedi l'attivazione della 200/20 devono attivarti un contratto smart con i costi previsti per il cambio.
Sapresti dirmi quali sarebbero i costi previsti per il cambio?
Ringrazio tutti per le risposte , siete stati più gentili e chiari dei 10 operatori del 187 con cui ho parlato
GBosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:55   #100515
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E' scritto così anche nella documentazione AVM: https://en.avm.de/guide/high-speed-a...upervectoring/

In pratica chiamano il profilo 35b con Supervectoring non esplicitando che il vectoring è facoltativo come lo era in 17a.
Poi non so perché il vectoring del 17a era solo "vectoring" e quello del 35b è diventato "supervectoring". Non mi pare che ci siano miglioramenti tecnologici, forse è perché richiede (se ricordo giusto) 4 volte la potenza computazionale del vectoring 17a

Anche altre news sul 35b estere, anche ufficiali, lo chiamano 35b supervectoring forse sottointendo che nessuno userà mai il 35b senza attivare anche il vectoring

Ma in Italia siamo bravi a fare le eccezioni (previste comunque solo poco saggie).
Almeno AVM riporta correttamente: " A solution is known as "vectoring". It reduces the mutual interference of adjacent copper twin wires within a cable. " cosa che nella recensione citata non appare nemmeno lontamente ma solo come 'estensione delle frequenze'.
Quella pagina di 'Guida di AVM' sembra più che altro un publiredazionale che - partendo dall'esistenza del 30a (da noi mai esistito) - fa accreditare l'estensione a 35b al supervectoring che come abbiamo visto più volte è dicitura nemmeno esistente nelle norme ITU. Ed il grafico in alto a destra illustrerebbe tale fuorviante concetto. Sembra un articolo tecnico che si conclude con gli ultimi due paragrafi di marketing. Che poi come dici te il 17a nella sua 'vectoring technology' a 100/40 sia già esistente da loro e l'articolo pare darlo scontato, chissà perchè diventa super quando si arriva al 35b. Potevano scrivere almeno quantumvectoring per essere più di moda Super fa così anni 80/90

Quote:
Originariamente inviato da GBosso Guarda i messaggi
Sapresti dirmi quali sarebbero i costi previsti per il cambio?
Ringrazio tutti per le risposte , siete stati più gentili e chiari dei 10 operatori del 187 con cui ho parlato
E' piuttosto probabile che i costi siano quelli che ti hanno indicato e forse, attivando appunto la Tim Smart, ti viene appioppata anche vendita abbinata del modem che andresti a pagare a rate.
Pensaci bene e soprattutto verifica di avere almeno un'attenuazione che sia compatibile con la 200M, altrimenti lascia perdere: l'upstream a 20Mpbs è identico e sfido chiunque nell'uso normale distinguere la differenza tra un profilo full 100 ed uno 200. Vedi FAQ pag. 1, solito rimando info e vantaggi 35b per capire se potresti avere vantaggi reali.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-09-2017 alle 18:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 18:19   #100516
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da neko88 Guarda i messaggi
Bah.
Fatta richiesta di attivazione Fibra+ giovedì della settimana scorsa. Lunedì è già arrivato il tecnico ad attivare la linea, velocissimi dunque, mi sembrava troppo bello per essere vero, e infatti ne ho avuto la conferma: erano finiti i modem. Mi ha detto che li hanno ordinati e sono in attesa, e che avrei dovuto portare qualche giorno di pazienza, ma sono passati 5 giorni e io sto ancora senza modem. Mi sto abbastanza spazientendo. È normale questa cosa?
Le assurdità della Tim (e di un po' tutte le compagnie telefoniche)...se ti può consolare, io attivazione chiesta 10 giorni fa e ancora silenzio assoluto, ma io ho chiesto passaggio da altro operatore...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 18:41   #100517
GBosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' piuttosto probabile che i costi siano quelli che ti hanno indicato e forse, attivando appunto la Tim Smart, ti viene appioppata anche vendita abbinata del modem che andresti a pagare a rate.
Pensaci bene e soprattutto verifica di avere almeno un'attenuazione che sia compatibile con la 200M, altrimenti lascia perdere: l'upstream a 20Mpbs è identico e sfido chiunque nell'uso normale distinguere la differenza tra un profilo full 100 ed uno 200. Vedi FAQ pag. 1, solito rimando info e vantaggi 35b per capire se potresti avere vantaggi reali.
I costi non me li hanno ancora indicati, leggendo qua e la dovrebbero essere di 49 euro di attivazione. ( Che poi cosa attivano che sono già cliente FIBRA? dovrebbero scrivere 49 euro per FURTO) + 2,49 mensili di modem( ma io ho già un modem in comodato d'uso , non dovrei averne uno nuovo sempre in comodato d'uso?).
Se saranno queste le condizioni che mi saranno proposte non credo di accettarle, aspetterò adeguamento gratuito al profilo 100/20 e valuterò il da fare successivamente.
Fortunatamente il 04/01 scade il vincolo dei 24 mesi e potrei decidere anche di cambiare operatore dal momento che non avrebbe alcun senso rimanere in TIM e pagare di più per un offerta non più vantaggiosa delle altre. Qui arriva anche la fibra Vodafone 100 in offerta a 35 con chiamate incluse , risparmierei circa 10 euro al mese e in 10 mesi ammortizzerei i 100 euro di disdetta.
L'unica motivazione che potrebbe spingermi a rimanere in TIM è appunto una velocità superiore ( 200 mega) . A tal proposito vorrei capire se è possibile già da ora con il profilo 30 ipotizzare quale sarebbe la differenza tra 100 e 200 sulla base della qualità del mio segnale.
Il cabinet è a circa 100 m in linea d'aria calcolato con google maps, anche se la simulazione su fibermap parla di distanza di circa 310 m dal cabinet, cosa che a mio avviso non è veritiera : velocità stimata con profilo 100 di circa 70 e con profilo 200 di circa 87.
Non so quanto tali dati possano essere veritieri , ma già la distanza dalla cabina non mi pare corretta.
Posto inoltre i dati della mia attuale linea :

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29490
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80847
SNR Upstream (dB): 26.7
SNR Downstream (dB): 23.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -17.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 996148
Total FEC Errors: 291
Total CRC Errors: 0
GBosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 18:44   #100518
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quei 7.3 dB promettono bene; avresti dei potenziali vantaggi passando alla 200M.
Quote:
Originariamente inviato da GBosso Guarda i messaggi
A tal proposito vorrei capire se è possibile già da ora con il profilo 30 ipotizzare quale sarebbe la differenza tra 100 e 200 sulla base della qualità del mio segnale.
Indicativamente potresti raddoppiare quegli 80 (e più, forse: valgono anche in 35b i limiti della diafonia,tipo di cavo, e come funzionerà in DS3). Per i dettagli vedi post indicato sopra con decine di risposte alle tue domande circa distanze reali, come stimarle meglio, aspettative realistiche sul 35b, ecc.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-09-2017 alle 19:28.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 19:18   #100519
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono passato da 100mb a 200mb gratuitamente con tim.
Oggi è arrivato il nuovo modem.
Lo ho installato e navigo correttamente.
Come faccio a sapere se sono ancora su profilo 17a o se sono passato a 35b?
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
a quanto vai?
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
prima di cambiare modem andavo a 77MBit\Sec ora a 95 MBit\Sec.

Solo che alcuni mi hanno detto che il vecchio modem attaccava massimo a 100 mentre questo va a 124 con profilo 17a e 248 con 35b quindi il fatto che vado a 95Mbit\Sec non è indicativo se sto sulla 17a o sulla 35b.

Nel caso in cui mi hanno già passato a 200MBit\Sec, non è troppo poco come aumento da 77 a 95? nemmeno 20M\s su 100?
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Sei già col 35b allora. Non si guadagnano Mb cosi a caso per magia cambiando modem.

Hai le idee molto confuse su tutto, leggiti accuratamente la prima pagina, cosa che avresti già dovuto fare.
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
il vecchio modem attacca solo fino a 100 mentre il nuovo attacca la 17a sino a 124. Quindi tecnicamente ha senso che cambiando modem, a parità di profilo, si vada più veloce.

E poi, ammesso che ho già il 35b (assurdo che il nuovo modem sembri più antiquato del vecchio), come mai ho guadagnato solo 18MB?
Quote:
Originariamente inviato da blak24 Guarda i messaggi
Cerco di risponderti io: se hai guadagnato 25 mega probabilmente sei già in 35b. Riesci a postare qua i dati della linea? Più che altro per controllare attenuazione e quant'altro. Sai a che distanza ti trovi dall'armadio? Puoi controllare su fibra.planetel.it nella sezione verifica copertura. E' importante la "distanza utente dal cabinet". Assumendo che tu sia già in 35b e avendo guadagnato 25 mega dovresti essere abbastanza distante dall'armadio, diciamo a occhio e croce dai 400 ai 500mt, distanza "limite" per guadagni dal passaggio 17a --> 35b. Però come detto prima di dare per certo tutto questo è meglio se ci posti i valori della linea e ci dici la distanza dal cabinet
Ecco qui l'estrazione da Planet net:



E le statistiche del Modem:

veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 19:21   #100520
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quegli 11.2 in DS1 e soprattutto quel 51 in DS3 spiegano discretamente la velocità a cui la tua linea aggancia dopo l'aggiornamento al 35b; ovvero non si possono fare miracoli, specie se sei sicuro che l'impianto domestico sia a posto perchè hai un'attenuazione alta rispetto alla distanza teorica indicata in quei 234m; circa un centinaio di metri in più. Quindi come suggerito da diaretto più volte un proxy decente è google maps ma tenendo presente anche della lunghezza del doppino dal civico fino fisicamente alla presa domestica.
Inoltre è possibile che qualcuno sia già presente sul multicoppia e ti disturba anche sul 35b, quindi diafonia.
Per dettagli vedi risposte già date che ometto di quotarti.... Hai pure un simulatore di VDSL grazie ad ironmark99. E' tutto!

Ultima modifica di giovanni69 : 29-09-2017 alle 19:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v