|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#97521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Non hai "perso" 6 dB di margine. In ADSL i profili utilizzati erano profili a "12dB", che significa che veniva imposto un margine di 12dB e il collegamento andava alla massima velocità possibile con quel margine. In VDSL si usano profili a 6dB, ossia vengono imposti 6dB di margine e il collegamento va alla massima velocità possibile con quel margine. Solo se la massima velocità possibile è superiore a quella imposta dal tuo contratto, la differenza tra massima velocità possibile e massima velocità contrattuale si "converte" in margine in eccesso. Quest'ultima situazione è quella in cui ti trovavi tu col profilo 30/3, poiché potevi ottenere 42.9Mbit/s (come ora) ma il tuo contratto ti limitava a 30Mbit/s. Il "tasso di cambio" tra margine in eccesso e velocità in eccesso (rispetto al profilo) indicativamente per il DS e per profili 17a è di 3Mbit/s al dB, quindi aumentare di 12Mbit/s (perché cio è stato) ti è costato circa 4dB di margine. Se oggi ti portassero nuovamente il profilo a 30Mbit/s il margine sarebbe pari ai 6.2 dB che hai ora più circa 4dB, ossia andresti a circa 10.2 dB di margine. La tua preoccupazione sulla "instabilità" della linea per il fatto di avere "solo" 6dB di margine è infondata, e probabilmente deriva dall'ADSL, dove si usava un sistema di protezione (INP/delay) meno efficiente. Se ora in VDSL viene imposto un margine di 6dB è perché ciò è più che sufficiente a garantire un'ottima stabilità, visto il più efficiente sistema di correzione errori (G.INP). Piuttosto ciò che mi stupisce dai tuoi parametri di velocità è la velocità US, più bassa si quanto la tua linea con la tua diafonia permetterebbe. Mi aspetterei circa 18-20Mbit/s. È molto probabile che tu sia su una linea derivata. Dato però che tutto ciò che ti ho appena detto, compreso cosa sia una linea derivata, è già stato ripetuto su questo forum decine per non dire centinaia di volte, e sinceramente sono un po' stufo di ripeterlo, lascio a te il compito di cercartelo, prima di fare altre domande allarmate e un po' "piccate" sul funzionamento dell'FTTC.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 13-08-2017 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
In questo caso non saprei risponderti, e forse anche questa è una domanda da porre più nel topic FTTH o Infratel che in questo.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
Quote:
Ti ringrazio per la gentile risposta . 1- dove hai preso i dati del cavo? 2- Quello che mi proeccupava ovviamente e' la stabilita, vengo da un adsl che a 6db mi dava 5 mega...nonostante dozzine d'interventi tecnici.Sono pasato a fibra peche ad un certo punto non adava piu , l'snr andava a 0 sempre ed i tecnici non han trovato soluzione. 3-la stabilita' e' la mia preoccupazione ovviamente piu che la velocita, certo all inizo quando avevo un snr a 21 e vedevo possibili 100 mega ero felicissimo poi tutto e' calato ed immagino per le attivazioni varie e prutropppo non vi e' verso di far cambiare i cavi 4. il box dietro casa e' quello di una villa a schiera da li partono altre 2 linee oltre la mia, di certo e' messo male dato che ci sono i fili staccati fuori di chi ha staccato la linea telefonica ma anche li finche diciamo funziona non cambiano nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97525 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
se riesco faro una foto..vedo dei fili uscire da sotto che mi srmbrano derivazioni forzate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
|
Due settimane fa è venuto il tecnico dato che l'upload mi si era praticamente dimezzato negli ultimi tempi.
Ha provato a fare diversi cambi coppia, dopo aver pulito i contatti sulle varie giunture esterne, i risultati erano sempre peggiori dei valori che avevo precedentemente. Prima la linea andava a 62/20 (65/20 nel periodo migliore all'inizio, mai scesa sotto i 60 mega in download), ora mi ritrovo con una 50/20 (tra l'altro nei giorni scorsi ho avuto ancora problemi con l'upload che scendeva fino a 10 mega). Il problema è che quando ha effettuato i test mi ha sostituito il cavo interno che avevo messo io (un CAT7 che da diversi test effettuati da me si è rivelato il migliore) con 2 fili spaiati. Gliel'ho detto subito che l'impianto interno era perfetto e che il problema stava fuori ma lui ha voluto mettere i suoi 2 filetti del caxxo. ![]() Dopo vari test da centrale mi rilevavano sempre 56/16 o via di lì (a parte un caso in cui era scesa poco sopra i 50). Gli ho chiesto di ricollegarmi nella coppia dov'ero prima che mi faceva arrivare almeno a 60 mega. Mentre eseguiva i test ero fuori con lui quindi non avevo modo di controllare direttamente i valori sul router. Quando siamo rientrati ho acceso il pc e mi son ritrovato con 50 mega in download. ![]() ![]() ![]() Ha risostituito il cavo interno con uno spezzone del cavo fornito con i router TIM e momentaneamente è tornata a 60 mega. Lo avrei strozzato. ![]() ![]() ![]() Al momento non ci ho nemmeno pensato perchè sono stato fuori con lui quasi 2 ore, ero stanco, non avevo mangiato, fuori c'era un'afa pazzesca e ad un certo punto mi andava anche bene essere tornato ai valori precedenti (più o meno) ma col senno di poi ho pensato al fatto che se non mi avesse sostituito il cavo interno, con una delle altre coppie sarei andato molto probabilmente meglio (dato che da centrale rilevavano 56 mega anzichè 50). Ho bestemmiato per tutta la giornata. Ora mi ritrovo così: ![]() Prima invece erano questi i valori: ![]() A me sembra assurdo che, nonostante sia migliorata la potenza in trasmissione*, tutto il resto sia peggiorato. Pure l'attenuazione è aumentatata. ![]() Ho richiamato ad inizio settimana e mi han detto che mi avrebbero mandato nuovamente il tecnico ma non ho visto nessuno. Secondo voi se rompo le scatole riesco a farmi rimandare un tecnico per tornare almeno ai valori che avevo precedentemente? (soprattutto rifare i test con un cavo decente che va dal doppino al router ![]() Mi scoccia parecchio perdere 10 mega in download anche perchè non ha mai avuto problemi finora e li ho persi sicuramente a causa del suo intervento. *a tal proposito inizialmente mi aveva detto che avrebbe fatto sostituire il "box" (una scatola marcia su un palo) dove sono collegato perchè difettoso ma con l'ultimo test, dato che un parametro era di poco sopra al minimo non poteva più farlo sostituire (penso fosse la potenza in trasmissione ma non ne sono sicuro, ho capito un quinto di quello che mi ha detto perchè parlava in napoletano stretto ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#97527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Quote:
Nel mio modello che è quello a 8 prese, risulta che "tutti i modelli della serie PF8 sono dotati di uno speciale dispositivo, detto splitter, che protegge la linea telefonica e il fax o modem da sovratensioni e sovracorrenti pericolose." Vedi descrizione completa: http://s16.imagestime.com/out.php/i1...1312.34.07.jpg Ultima modifica di giovanni69 : 13-08-2017 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
Quote:
Se lo facesse in VoIP, ti fornirebbe il suo router così come fanno tutti gli altri. In ogni caso, ISP che non obbligano gli utenti a comprarsi il modem ci sono perché diversamente da TIM il loro modem te lo forniscono gratis e tecnicamente non ti obbligano a usarlo dato che sei comunque libero di usare un altro modem se non ti interessa tenere la fonia.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO. TIM/TELECOM FA SCHIFO!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Premesso ciò, anche 21 db di SNR con una 30 Mega sono pochini per sperare in incrementi significativi, per quanto lo scarto da 30 a 50 non può tradursi in un abbattimento netto di SNR. La diafonia senz'ombra di dubbio ti toglie ulteriore segnale, questo è poco ma sicuro, ma come ribadito più volte cercherei di assicurarmi della bontà del tuo impianto telefonico in casa. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Quote:
Sei davvero impressionabile. Almeno attendi metà settembre prima di iniziare vagamente a fasciarti la testa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97531 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
|
Massima velocità di linea
40.37 Mbps 205.07 Mbps Velocità di linea 21.6 Mbps 198.3 Mbps Dati trasferiti 94.98 MBytes 3222.15 MBytes Potenza -13.5 dBm 13.3 dBm Attenuazione di liea 2.3, 13.9, 22.4, 26.0 dB 7.6, 18.7, 39.4 dB Noise Margin 14.9 dB 6.4 dB In 20 ore Upstream FEC 2634 Downstream FEC 109097 Questi i dati di linea della fibra nella seconda mia abitazione. Due domande, cosa vuol dire quando si hanno tanti fec solo in download? Il dato relativo alla potenza è normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#97532 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
|
Ragazzi, vorrei ricollegarmi a quanto postato qualche giorno fa.
Praticamente questo problema, nonostante sia vicino alla cabina (120m di cavo da modem a cabina? esagerando) non prendo banda piena in upload. Ho controllato tutto l'impianto a casa in cui figura solo una presa, le altre sono state eliminate dal tecnico. E' tutto ok, i fili sono nuovi, hanno un bellissimo aspetto, e da circa 2 anni tutto ok, quando poi nell'ultimo mese la sorpresa. I miei dati sono i seguenti ADESSO: Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2) Lo stato della linea DSL Connesso Bit rate corrente 21600 [kbps] / 90624 [kbps] G.INP / Massimo bit rate ottenibile 29112 [kbps] / 94195 [kbps] Margine di rumore 10.1 [dB] / 6.6 [dB] Potenza trasmessa in linea -24.9 [dBm] / 12.2 [dBm] Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms] Protezione Rumore Impulse 114 [DMT symbols] / 98 [DMT symbols] attenuazione loop 1.3 [dB] / 3.6 [dB] Quando però capita il pasticcio non varia nulla, se non l'SNR in upload che scende intorno ai 5.5dB e porta la portante a scendere sui 18Mega. Per esempio fino a ieri avevo proprio 18MB in upload, stamattina SNR schizzato a 10 ed ovviamente recupero di oltre 10MB. Io ho ipotizzato da sempre nella mia ignoranza super diafonia visto che qui ce ne sono di utenze in VDSL. Secondo voi è plausibile? Infatti credo che qualcuno abbia spento il modem ed abbia quindi recuperato tutti quei MB in upload. Il miglioramento c'è stato anche in download, ma lieve di circa 4-5MB. Grazie mille
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#97533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
Quote:
Poi se dalle tue parti sei solo coperto da Tim, mi dispiace, c'è poco da fare. Sent from my Le X821 using Tapatalk
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO. TIM/TELECOM FA SCHIFO!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Non mi e' chiara la storia dell'instabilita' a 6db, e' la prima che sento; comunque questi dati di attenuazione, velocita' e s/n fanno pensare ad una linea di lunghezza fra 300 e 400, piu' diafonia che con questi parametri ci sta, oppure l'impianto di casa perde qualcosina ed e' da rivedere. Ultima modifica di Busone di Higgs : 13-08-2017 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
la ciabatta dal lato lan gestisce solo 10/100 , probabilmente protegge solo 2 doppini dei 4, tuttavia visto la metodica usata per evolvere la tecnologia da 100 a gigabit nei cavi lan rimane inalterata la richiesta del taglio a 125mhz e avrebbero potuto proteggere una rete gbit semplicemente aumentando il numero di componenti presenti; magari su una versione successiva l'hanno anche fatto. ps: i filtri adsl/vdsl con protezione di linea marchiati huawei che trovate in vendita non offrono alcuna tipo protezione, sono solo di filtri/splitter xdsl/fonia di buona qualita'. Ultima modifica di Busone di Higgs : 13-08-2017 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
Quote:
La storia del 6db e' semplice avevo un adsl che andava dai 5 ai 6 mega con snr 6 6,5.Ho sempre avuto un sacco di rogne, mi han cambiato porte in centrale, controlli su controlli perche' mi calava sistematicamente a zero per poi tornare su.Andava a periodi, poi dopo un certo punto praticamente lo faceva sempre e han detto che il problema riguardava anche altri utenti della via /zona , quindi al colpa era di un cavo lunga la tratta centrale , armadio di strada.Mi han consigliato di passare alla fibra perche' erano certi che il problema non era l'ultimo miglio.Ed infatti e' andato tutto ok, tranne i cali di snr dopo le attivazioni di altri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ogni dB è circa 3.22Mb (sul 100Mb), quindi una 30Mb piena con 21dB di SNR vuole dire una linea con un ottenibile di circa 79Mb Da 30Mb a più di 75Mb mi pare un incremento significativo. Dal profilo 30Mb a quello 50Mb si dovrebbero perdere circa 7.0-7.5dB di SNR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97539 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
|
Quote:
Quote:
ho mandato via fax la documentazione almeno 6-7 volte, 2 volte ho fatto la richiesta da MyTIM ed 1 volta ho inviato una PEC con allegato tutto l'occorrente. avrò parlato almeno con 10 operatori diversi tra 187 e chat... a volte dicono che i fax non sono arrivati (falso), altre che la banca ha rifiutato (falso), poi manca qualcosa (falso) e per finire oggi mi è stato detto che la PEC conteneva solo il modulo SEPA come allegato (falso)... a sto punto inizio veramente a pensare che lo fanno apposta per addebitare i 49€ ![]()
__________________
Trattative Positive Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Tuttavia, in condizioni normali e con diafonia, tra i 38 Mbit/s di ottenibile (velocità alla quale tutte le portanti hanno tipicamente ancora almeno 1bit) e 90Mbit/s (velocità alla quale pochissime portanti sono già a 15 bit) la variazione di SNR medio porta a una variazione dell'ottenibile in linea con il conto descritto. SOlo in assenza completa di diafonia (quando dunque la prestazione è legata unicamente alla attenuazione) questo range di "funzionamento della formula" si restringe abbastanza, funzionando bene solo nei dintorni dei 60 Mbit/s di ottenibile. Allontanandosì da questo intorno tuttavia, la variazione di ottenibile per dB di SNR tenderà a diminuire, richiedendo un aumento (o diminuizione) di SNR maggiore a parità di variazione di ottenibile.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 13-08-2017 alle 23:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.