Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2017, 15:51   #83201
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
nel corso della settimana tra martedì e giovedì dovrebbero arrivare quelli aggiornati a gennaio
Come mai? In genere non escono di lunedì?
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 16:01   #83202
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da fabioalessandro Guarda i messaggi
ragazzi un aiuto
a marzo dell'anno scorso mi sono attivato utenza affari con linea telefonica e fibra 50mb
a settembre ho fatto l'upgrade ai 100mb (tra l'altro mi hanno pure fatto pagare 100€ di passaggio) navigando a 91mb
dal giorno di natale fino ad oggi sto navigando a massimo 67mb
ho chiamato il 191 e mi hanno detto che come velocità è ottima (i 67mb) quindi non procedono con le verifiche tecniche
ma come è possibile che per 3 mesi andavo a 91 poi riduzione di quasi 1/3?
secondo voi cosa posso fare?
a sto punto pensavo di recedere dal contratto (tra l'altro a febbrio mi aumentano anche di 5€ al mese) cosa strana ho parallelamente una linea fastweb fibra e anche quella va a 69mb (utenza domestica collocata nello stesso edificio dell'utenza telecom)
che posso fare non vorrei rimanere a 67
Anche fastweb usa gli ultimi tratti in rame tim anche se ha un armadio suo.

Penso che nel tuo caso ci sia ben poco da fare, con ogni probabilità è il "normale" calo da diafonia derivante da via via sempre nuove attivazioni fibra, e sulla tua tratta bene o male è probabile che si vada così, fino a nuove attivazioni ulteriori.

Purtroppo se non ci sono cali al di sotto dei 40 mega o parecchie disconnessioni non fanno uscire i tecnici.... l'unica è "forzare" le disconnessioni staccando fisicamente la spina del modem o il cavo dati più volte al giorno e vedere se vengono a controllare, anche se non è troppo corretto.

Se si tratta di diafonia prima o poi potresti anche scendere sotto i 67, quindi io non mi lamenterei troppo, purtroppo il decadimento della portante in condizioni vdsl2 senza vectoring era cosa prevedibile. Ancor di più se l'armadio non proprio vicino.

Tu pensa che dall'anno scorso ( ho l'armadio quasi innanzi casa) pur io per diafonia ho perduto qualcosa, da 108000 si allinea a 103/105000 se va bene, a volte anche a 99000/96000kbps...... quindi se si è a distanze maggiori dall'armadio e la zona è popolata, e se ci sono più armadi di provider fibra (=più utenze vdsl=più diafonia) la cosa è normale.

Senza contare anche il prevedibile effetto saturazione, a volte ci si allinea a 100 ma si scarica a 50/40 o anche meno, quando più utenze vdsl sono connesse e utilizzano banda in contemporanea, banda che in genere negli armadi normali è 1gbps ossia con solo 10 utenze teoriche in scaricamento da steam basterebbero a saturare....... le prospettive a medio/lungo termine non sono rosee per la velocità delle nostre vdsl, speriamo in qualche innovazione o nel vectoring, oltre al potenziamento degli armadi.... anche se a breve ci credo poco...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 16:11   #83203
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Anche fastweb usa gli ultimi tratti in rame tim anche se ha un armadio suo.

Penso che nel tuo caso ci sia ben poco da fare, con ogni probabilità è il "normale" calo da diafonia derivante da via via sempre nuove attivazioni fibra, e sulla tua tratta bene o male è probabile che si vada così, fino a nuove attivazioni ulteriori.

Purtroppo se non ci sono cali al di sotto dei 40 mega o parecchie disconnessioni non fanno uscire i tecnici.... l'unica è "forzare" le disconnessioni staccando fisicamente la spina del modem o il cavo dati più volte al giorno e vedere se vengono a controllare, anche se non è troppo corretto.

Se si tratta di diafonia prima o poi potresti anche scendere sotto i 67, quindi io non mi lamenterei troppo, purtroppo il decadimento della portante in condizioni vdsl2 senza vectoring era cosa prevedibile. Ancor di più se l'armadio non proprio vicino.

Tu pensa che dall'anno scorso ( ho l'armadio quasi innanzi casa) pur io per diafonia ho perduto qualcosa, da 108000 si allinea a 103/105000 se va bene, a volte anche a 99000/96000kbps...... quindi se si è a distanze maggiori dall'armadio e la zona è popolata, e se ci sono più armadi di provider fibra (=più utenze vdsl=più diafonia) la cosa è normale.

Senza contare anche il prevedibile effetto saturazione, a volte ci si allinea a 100 ma si scarica a 50/40 o anche meno, quando più utenze vdsl sono connesse e utilizzano banda in contemporanea, banda che in genere negli armadi normali è 1gbps ossia con solo 10 utenze teoriche in scaricamento da steam basterebbero a saturare....... le prospettive a medio/lungo termine non sono rosee per la velocità delle nostre vdsl, speriamo in qualche innovazione o nel vectoring, oltre al potenziamento degli armadi.... anche se a breve ci credo poco...
C'e' anche il g.fast ( e comunque stanno lavorando anche ad altre tecnologie per spremere ancora di piu' il doppino ), non disperate, prima o poi arriveranno, in attesa della FTTB/FTTH

__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 16:31   #83204
_ambro_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
C'e' anche il g.fast ( e comunque stanno lavorando anche ad altre tecnologie per spremere ancora di piu' il doppino ), non disperate, prima o poi arriveranno, in attesa della FTTB/FTTH
Sinceramente spero di no, il rame ha i suoi limiti fisici, si continuerebbe a rimandare la posa di fibra vera dando quelli che possono essere considerati contentini
_ambro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 16:39   #83205
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da _ambro_ Guarda i messaggi
Sinceramente spero di no, il rame ha i suoi limiti fisici, si continuerebbe a rimandare la posa di fibra vera dando quelli che possono essere considerati contentini
Credo che il passaggio in FTTH sia gia' stato messo in preventivo dai vari operatori ( a dirla tutta e' gia' in atto ).. Si tratta comunque di progetti che richiedono molti investimenti e che vanno diluiti in parecchi esercizi ( parliamo di miliardi di euro ), anche per grandi aziende come Telecom/Enel e' impensabile coprire in 2/3 anni tutta Italia in FTTH
In parole povere nell'attesa di essere coperti della FTTH ( prima o poi arrivera' a tutti ) si investe nella FTTC che comunque e' molto meno costosa ed e' ( per adesso ) piu' che sufficiente per un buon 99% degli utenti home
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 16:57   #83206
_ambro_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Credo che il passaggio in FTTH sia gia' stato messo in preventivo dai vari operatori ( a dirla tutta e' gia' in atto ).. Si tratta comunque di progetti che richiedono molti investimenti e che vanno diluiti in parecchi esercizi ( parliamo di miliardi di euro ), anche per grandi aziende come Telecom/Enel e' impensabile coprire in 2/3 anni tutta Italia in FTTH
In parole povere nell'attesa di essere coperti della FTTH ( prima o poi arrivera' a tutti ) si investe nella FTTC che comunque e' molto meno costosa ed e' ( per adesso ) piu' che sufficiente per un buon 99% degli utenti home
Sono d'accordo in parte. Ad oggi la fttc, seppur senza vectoring, è abbastanza per il 99% degli utenti come dici anche tu, ed è impensabile che si venga coperti tutti in una manciata di anni da ftth. Però se dovessero venire fuori altre tecnologie migliori della vdsl2 attuale, per quanto riguarda il rame, si rallenterebbe lo sviluppo della ftth, un po' come ha fatto l'adsl al suo tempo
_ambro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 17:34   #83207
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Il rallentamento dell'adozione della FTTH non è dato tanto da nuove tecnologie per il rame, ma semmai dal non volere (e purtroppo in molti casi non potere) spendere degli italiani.

Convinci gli italiani a spendere in massa 100E (solo per esempio) a testa per l'abbonamento internet e vedi come te la portano veloce.
Ma finché la massa ragiona con "io finché non arriva a 20E non la faccio, anzi sarebbe ora che scendessero sui 15E al mese" forse la FTTH per tutti sarà ancora una attesa lunga.

Quindi ben vengano tecnologie che cercano di dare di più (molto di più) nonostante il poco budget a disposizione ed anni prima della FTTH.

PS
Dubito che senza adsl ora saremmo con FTTH in tutta Italia ora
Forse avremmo fatto (come purtroppo alcuni fanno ancora oggi) un uso a lungo del 56K (o isdn per i più facoltosi)

Ultima modifica di Yrbaf : 16-01-2017 alle 17:47.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 17:46   #83208
Giovanni_78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da _ambro_ Guarda i messaggi
Sono d'accordo in parte. Ad oggi la fttc, seppur senza vectoring, è abbastanza per il 99% degli utenti come dici anche tu, ed è impensabile che si venga coperti tutti in una manciata di anni da ftth. Però se dovessero venire fuori altre tecnologie migliori della vdsl2 attuale, per quanto riguarda il rame, si rallenterebbe lo sviluppo della ftth, un po' come ha fatto l'adsl al suo tempo
Beh io ho attivato una offerta fttc TIM e siccome sono distante 1,5 Km dall'armadio ripartilinea aggancio 12 Megabit e rotti.loro se ne fregano e io pago come una 100 megabit.
Giovanni_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 18:03   #83209
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_78 Guarda i messaggi
Beh io ho attivato una offerta fttc TIM e siccome sono distante 1,5 Km dall'armadio ripartilinea aggancio 12 Megabit e rotti.loro se ne fregano e io pago come una 100 megabit.
Praticamente è la stessa cosa di chi ancora oggi (eppure siamo nel 2016! ), ha solo la possibilità di avere una ADSL a 640, ma paga come me, che vado a 7 Mega per esempio.
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 18:20   #83210
_ambro_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il rallentamento dell'adozione della FTTH non è dato tanto da nuove tecnologie per il rame, ma semmai dal non volere (e purtroppo in molti casi non potere) spendere degli italiani.

Convinci gli italiani a spendere in massa 100E (solo per esempio) a testa per l'abbonamento internet e vedi come te la portano veloce.
Ma finché la massa ragiona con "io finché non arriva a 20E non la faccio, anzi sarebbe ora che scendessero sui 15E al mese" forse la FTTH per tutti sarà ancora una attesa lunga.

Quindi ben vengano tecnologie che cercano di dare di più (molto di più) nonostante il poco budget a disposizione ed anni prima della FTTH.

PS
Dubito che senza adsl ora saremmo con FTTH in tutta Italia ora
Forse avremmo fatto (come purtroppo alcuni fanno ancora oggi) un uso a lungo del 56K (o isdn per i più facoltosi)
È la somma delle due cause per me. Se fossimo partiti prima a posare ftth, ora magari avrebbe tutt'altro costo, non dico 15€, ma più basso si. È inutile pompare il rame a 1 Gbps fino a 100metri, quando poi oltre la metà delle persone è oltre i 250 mt. Già ora viene commercializzata la fttc come vera fibra, la gente si è fatta un'idea sbagliata delle reali prestazioni di una vera connessione in fibra e di conseguenza non è tanto invogliata a spendere di più
_ambro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 18:24   #83211
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_78 Guarda i messaggi
Beh io ho attivato una offerta fttc TIM e siccome sono distante 1,5 Km dall'armadio ripartilinea aggancio 12 Megabit e rotti.loro se ne fregano e io pago come una 100 megabit.
Non è che se ne fregano, è che nessuno può farci niente di niente.

Solo lo stato deve intervenire in questo caso, portando FTTH o connessioni wireless,dando i soldi per farlo.

Nessuno si mette a ripassare multicoppia da 500/2000 coppie per avvicinare un armadio alle abitazioni.

La rete telefonica è stata fatta, appunto, pensando solo al telefono, moltissimi anni fa.

Poi per il discorso dei soldi posso anche essere d'accordo, ma fai conto che TIM e anche VF hanno offerte uniche per FTTC e FTTH, io pago una 93Mb quanto una persona che ha 1Gb/200Mb, non dovrei essere incavolato? Sono discorsi vecchissimi, in futuro quando ci sarà maggiore distinzione di copertura delle tecnologie si creeranno offerte diverse a seconda del taglio di banda.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 16-01-2017 alle 18:28.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 18:25   #83212
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da _ambro_ Guarda i messaggi
È la somma delle due cause per me. Se fossimo partiti prima a posare ftth, ora magari avrebbe tutt'altro costo, non dico 15€, ma più basso si. È inutile pompare il rame a 1 Gbps fino a 100metri, quando poi oltre la metà delle persone è oltre i 250 mt. Già ora viene commercializzata la fttc come vera fibra, la gente si è fatta un'idea sbagliata delle reali prestazioni di una vera connessione in fibra e di conseguenza non è tanto invogliata a spendere di più
Per favore non ti arrampicare sugli specchi con storie di fantasia sui SE e i MA della rete italiana, riserviamo queste discussioni inutili per i thread come quello Infratel o Enel che sono appunto super inquinati da post come questo, rimaniamo IN topic.

P.S: la realtà dei fatti è che la copertura FTTC sta al 60% della popolazione eppure gli abbonamenti sono molti molti meno. Alle persone non serve internet veloce, prezzo o non prezzo.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 18:31   #83213
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Per favore non ti arrampicare sugli specchi con storie di fantasia sui SE e i MA della rete italiana, riserviamo queste discussioni inutili per i thread come quello Infratel o Enel che sono appunto super inquinati da post come questo, rimaniamo IN topic.

P.S: la realtà dei fatti è che la copertura FTTC sta al 60% della popolazione eppure gli abbonamenti sono molti molti meno. Alle persone non serve internet veloce, prezzo o non prezzo.
A non tutte, quantomeno
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 18:34   #83214
_ambro_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Per favore non ti arrampicare sugli specchi con storie di fantasia sui SE e i MA della rete italiana, riserviamo queste discussioni inutili per i thread come quello Infratel o Enel che sono appunto super inquinati da post come questo, rimaniamo IN topic.

P.S: la realtà dei fatti è che la copertura FTTC sta al 60% della popolazione eppure gli abbonamenti sono molti molti meno. Alle persone non serve internet veloce, prezzo o non prezzo.
La discussione è inutile perché non interessa te? Comunque, giustamente, scusate l'ot, la chiudo qua

Ultima modifica di _ambro_ : 16-01-2017 alle 18:36.
_ambro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 19:04   #83215
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da _ambro_ Guarda i messaggi
È inutile pompare il rame a 1 Gbps fino a 100metri, quando poi oltre la metà delle persone è oltre i 250 mt. Già ora viene commercializzata la fttc come vera fibra, la gente si è fatta un'idea sbagliata delle reali prestazioni di una vera connessione in fibra e di conseguenza non è tanto invogliata a spendere di più
Come fa la gente a farsi una idea sbagliata se manco la prova ?

E se si limitano alle pubblicità vedono scritto ben 100Mb in Fibra!
Non gli bastano 100Mb per stuzzicarli ?
Vogliono 1000Mb, poi magari a 20E vero o se gli diamo 1000Mb (veri) a 80E poi li sottoscrivono ?

Pompare i primi 100m a 1000 (anche se penso non sarà facile) serve a dare 200-300Mb agli altri.
E sinceramente quando tutti hanno 100Mb max 200Mb penso che non ci siano altre esigenze da soddisfare nel breve.
E chi davvero ha bisogno di più probabilmente può anche permettersi di fare più contratti.
Mi viene davvero difficile pensare che chi non può andare oltre i 30E al mese di spesa abbia allo stesso tempo anche la necessità di una linea da 500Mb a salire.
Magari qualche caso mosca bianca ci può essere, ma in realtà ...
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 19:16   #83216
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Passaggio ad altro operatore

Salve, sono da un anno con TIM "fibra" a parte che dai 108 sono passato a 80/85 mi sono rotto del 187, in particolare del commerciale, in questo anno mi sono arrivate 6 o 7 bollette regolarmente pagate, ma ora mi arriva una bollette con 362 Euro da pagare e nonostante chiamate al 187 in cui faccio presente che con quello che ho pagato ci sono almeno 150 Euro di troppo e promesse di. Hiamate da commerciale, pensate che in 15 giorni sia stato contattato? Oggi mi avevano assicurato una chiamata nel pomeriggio, nessuna chiamata e la fattura risulta ancora identica e scade domani.

Per favore, se decido di passare a Infostrada quanto dovrei pagare di penale per non aver concluso i 24 mesi?
E se fossero scaduti i 24 mesi?
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 19:24   #83217
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Anche fastweb usa gli ultimi tratti in rame tim anche se ha un armadio suo.

Penso che nel tuo caso ci sia ben poco da fare, con ogni probabilità è il "normale" calo da diafonia derivante da via via sempre nuove attivazioni fibra, e sulla tua tratta bene o male è probabile che si vada così, fino a nuove attivazioni ulteriori.

Purtroppo se non ci sono cali al di sotto dei 40 mega o parecchie disconnessioni non fanno uscire i tecnici.... l'unica è "forzare" le disconnessioni staccando fisicamente la spina del modem o il cavo dati più volte al giorno e vedere se vengono a controllare, anche se non è troppo corretto.

Se si tratta di diafonia prima o poi potresti anche scendere sotto i 67, quindi io non mi lamenterei troppo, purtroppo il decadimento della portante in condizioni vdsl2 senza vectoring era cosa prevedibile. Ancor di più se l'armadio non proprio vicino.

Tu pensa che dall'anno scorso ( ho l'armadio quasi innanzi casa) pur io per diafonia ho perduto qualcosa, da 108000 si allinea a 103/105000 se va bene, a volte anche a 99000/96000kbps...... quindi se si è a distanze maggiori dall'armadio e la zona è popolata, e se ci sono più armadi di provider fibra (=più utenze vdsl=più diafonia) la cosa è normale.

Senza contare anche il prevedibile effetto saturazione, a volte ci si allinea a 100 ma si scarica a 50/40 o anche meno, quando più utenze vdsl sono connesse e utilizzano banda in contemporanea, banda che in genere negli armadi normali è 1gbps ossia con solo 10 utenze teoriche in scaricamento da steam basterebbero a saturare....... le prospettive a medio/lungo termine non sono rosee per la velocità delle nostre vdsl, speriamo in qualche innovazione o nel vectoring, oltre al potenziamento degli armadi.... anche se a breve ci credo poco...

in realtà pensandoci la velocità si è ridotta proprio quando ho attivato fastweb, se non nello stesso momento ma sicuro il giorno dopo
quindi sono stato io l'artefice del mio male?
l'armadio è a neanche 30 mt da casa praticamente dalla finestra lo vedo
quindi se disattivo il contratto con fastweb dovrei ritornare a velocità di 90 fino a quando non si attiva un altro?
ho provato pure a disattivare la connessione di fw ma nulla sempre 68mb
che disperazione


Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
sei ampiamente entro i limiti contrattuali e la riduzione della portante per diafonia è cosa nota. Tornando alla 50 mega dimezzi anche l'upload, non credo ti convenga.
si infatti a tornare a 50 non ci penso
in realtà volevo disdire direttamente a sto punto tenevo telecom proprio per i 92mb
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 19:30   #83218
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
...in questo anno mi sono arrivate 6 o 7 bollette regolarmente pagate, ma ora mi arriva una bollette con 362 Euro da pagare
anche a me, che sono utente tim smart fibra da novembre 2015, è successo che le bollette, anziche arrivare mensilmente arrivavano quando gli pareva e c'è stato un periodo di alcuni mesi in cui non sono arrivate proprio.
alla fine ne hanno mandata una da 332 euro, ma nel mio caso erano tutti dovuti, non c'era niente in più.
è vero però che un fatto è pagare 50 euro al mese, mentre doverli pagare tutti assieme, anche se sono dovuti, possono anche costituire un problema
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 19:31   #83219
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da fabioalessandro Guarda i messaggi
quindi se disattivo il contratto con fastweb dovrei ritornare a velocità di 90 fino a quando non si attiva un altro?
ho provato pure a disattivare la connessione di fw ma nulla sempre 68mb
che disperazione
NO!

O meglio il tuo secondo contratto ti disturba quasi sicuramente, ma non è che da disdetto cambierà qualcosa rispetto al modem spento.
Del tipo se spegni il modem e non vedi miglioramenti (strano qualcosina dovrebbe cambiare) non gli vedrai certo con la disdetta.
Alias la disdetta ti darà solo quello che già oggi ti dà tenere il modem di uno dei due spento.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 19:31   #83220
Giovanni_78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non è che se ne fregano, è che nessuno può farci niente di niente.

Solo lo stato deve intervenire in questo caso, portando FTTH o connessioni wireless,dando i soldi per farlo.

Nessuno si mette a ripassare multicoppia da 500/2000 coppie per avvicinare un armadio alle abitazioni.

La rete telefonica è stata fatta, appunto, pensando solo al telefono, moltissimi anni fa.

Poi per il discorso dei soldi posso anche essere d'accordo, ma fai conto che TIM e anche VF hanno offerte uniche per FTTC e FTTH, io pago una 93Mb quanto una persona che ha 1Gb/200Mb, non dovrei essere incavolato? Sono discorsi vecchissimi, in futuro quando ci sarà maggiore distinzione di copertura delle tecnologie si creeranno offerte diverse a seconda del taglio di banda.
non sono solo i soldi da pagare che mi danno fastidio io VOGLIO UN SERVIZIO.io abito in un paese in provincia di Mantova,la densità di popolazione non e' paragonabile ad un grosso centro abitato ma nel momento in cui fai un investimento,portare la fibra/vdsl ad un paese intero allora aggiungi degli armadi dove servono.il paese e' in forte espansione e gli armadi sono gli stessi almeno da 15 anni.in adsl quello che conta e' la distanza dalla centrale ma dove la distanza dall'armadio ripartilinea influisce e stai investendo dei soldi allora ti adegui alle nuove tecnologie.oltretutto io e un'altro centinaio di appartamenti siamo i più sfortunati in quanto nel resto del paese gli armadi sono entro i 600 o 700 mt dalle abitazioni e noi siamo in un quartiere nuovo (8 anni).ho chiesto se pagando mi dessero la possibilità di avere la fibra a casa non mi hanno preso in considerazione ovviamente.
Giovanni_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v