|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#78881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
|
Quote:
Insomma e' una armadietto per apparecchiature elettriche usate per alimentare l'ONU degli armadi Telecom. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78882 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Che difficoltà? Gli ho semplicemente chiesto se era possibile, ha detto di no, pace...
In qualsiasi caso, pago la bolletta, pretendo un servizio senza problemi, e se per risolverli devo essere "fastidioso", ben venga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Poi la gente qui sopra ha iniziato a sclerare, adesso viene chiesto solo ogni 10 pagine ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Va bene insistere per risolvere i problemi ci mancherebbe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78885 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78886 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Ragazzi, mi è successa una cosa incredibile... In pratica agganciavo sempre 95-98k di portante, ma quando venivano i tecnici vedevo che loro arrivavano anche a 105-108k sul loro modem portatile, quindi mi sono deciso e ho comprato un nuovo cavo RJ11 di 10m per sostituire quello attuale (12m), e noto che effettivamente ora aggancio a 107k... . Ma non è finita qui, perché ho notato che pure il numero di errori rilevati dal modem è calato drasticamente. Stento a credere che stessi usando un cavo marcio da anni.
![]() Da qui però è sorto un ulteriore dubbio. Se collegassi il modem direttamente alla presa in entrata con un cavo da mezzo metro e facessi poi arrivare in camera un RJ45 da 10m, cambierebbe qualcosa? In altre parole: meglio 10m di RJ11 o di RJ45 per perdere il meno possibile di banda? Inoltre, come si comportano i cavi RJ45 piatti? So che i cavi in parallelo fanno interferenza, ma un categoria 6/7 adeguatamente schermato non dovrebbe avere problemi di ulcun tipo, no? Ultima modifica di LordSilver : 23-10-2016 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78887 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 234
|
Ci risiamo.. solita fascia pomeridiana downgrade da 94 mega a
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quindi se fossi in te adotterei una di queste possibili soluzioni:
La prima soluzione è la più facile (e forse la hai già realizzata). Tuttavia tieni conto che il segnale VDSL è ben più delicato di quello ethernet, e la connessione va fatta con maggiori attenzioni. Ad esempio, se possibile, tieni distante quel cavetto dalle linee elettriche. La seconda soluzione è un po' più complessa, perché se hai più di un dispositivo da collegare, devi mettere uno switch nella stanza di arrivo. Tuttavia se acquisti un cavo ethernet da 10 metri cat6 (che è più che sufficiente, ma va bene anche un cat7, visto che c'è poca differenza di costo) non dovresti avere problemi. Ad esempio io ho il modem vicinissimo all'ingresso del doppino in casa (perché per caso entra nei pressi della scrivania col PC). Ho diversi apparati collegati subito al modem (PC, stampante, portatile), ed un cavo da 10 metri che va in un'altra stanza, dove entra in uno switch Gbit a cui sono collegati un NAS, decoder Sky, etc..). La rete così realizzata va tranquillamente a 1Gbit/s e dunque riesco a trasferire i file da PC al NAS sino a 120 Mbytes/s. Io userei comunque un cavo ethernet rotondo, che è più facilmente flessibile in tutte le direzioni, e un po' anche perché ho la sensazione (ma è una mia idea) che comunque sia meno soggetto a disturbi (ho avuto cattive esperienze coi cavi piatti "neri"). Eviterei invece certamente prolunghe piatte sul doppino telefonico.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
L'HLOG mi darebbe qualche chance in più di risolvere il mio problema, con l'aiuto di qualcuno qui sul forum, tanto ho ben capito che la TIM non ha intenzione di fare altro, anche perché non c'è molto altro da fare, però io cosa posso fare? Continuare a pagare al 100% un servizio che è forse al 70%? Beh non credo proprio, cambiare gestore non risolverebbe niente, perciò, qualcosa mi devo inventare, anche a costo di rifargli fare la secondaria, se cio risolvesse il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
A quanto vai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Comunque da allora è un pò cambiata la situazione. Crashare, non crasho più, ma gli spike ci sono ancora anche se non così intensi... Ultima modifica di oxidized : 23-10-2016 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78893 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78894 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
|
Ieri mentre guardavo una scatola di derivazione (che ho in giardino) dove passano i doppini tra la chiostrina su strada a dentro casa, ho notato che ci sono accanto degli apparecchi, credo a servizio del citofono (posso fare una foto). E' possibile che disturbino il segnale vdsl del doppino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78895 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
|
http://cloud.tapatalk.com/s/580d15d2...23_215439.png?
Stasera si batte i record Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu |
![]() |
![]() |
![]() |
#78896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
vabeh ma lì è palese che c'è qualcosa che non va su qualche tratta o apparati trasmissivi, dai....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Se è un impianto citofonico tradizionale, comunque, non dovrebbe dare problemi. Si tratta di segnali in bassissima frequenza, paragonabili a quelli telefonici POTS. Se invece si tratta di un impianto citofonico moderno (quelli che usano solo due fili) allora forse qualche problema potrebbero darlo, se sono videocitofoni, o comunque usano (come talvolta fanno) una trasmissione modulata. Comunque più che le apparecchiature in se stesse, in questo caso conterebbe la lunghezza dell'eventuale percorso comune (intendo negli stessi tubi, o in tubi diversi ma distanti pochissimi centimetri) dei doppini telefonici e dei cavi del citofono.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78898 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
INFO
mettiamola così: TIM nei negozi oltre che sul sito e quanto altro e armadio compreso fanno capire che la fibra non è attivabile sulla mia linea.
L'armadio è uno di quelli alti a cui manca il dslam sopra ma non ho modo di sapere se ce ne sia uno messo chissà dove, difficilmente è li attorno perchè non è possibile lo abbiano messo a terra dentro una corte privata poco distante. Mi chiedo come sia possibile che a Trieste armadi come il 7010 e 7011 nonchè 7012 non siano ancora stati cablati, hanno pure il doppio tombino ai piedi dell'armadio. Come posso informarmi se i lavori di posa fibra verranno mai fatti e se eventualmente ci sono problematiche tali da rendere l'opera irrealizzabile? C'è qualcuno a cui chiedere che non sia il 187? Ho visitato tutti i possibili siti di ricerca postati in questo forum, l'unica risposta, secondo alcune "cartine" della città è aspettare dicembre 2018 per dare un responso definitivo. La mia città rientra anche nei piani di lavori da parte di altre aziende con fondi statali per cablare dove non conviene (cavolo se non conviene da me allora non so cosa dire...)
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78899 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
|
perdonatemi ragazzi,attulamente ho attiva l'offerta 100/20 della tim.
Sono a Roma,posso richiedere l'attivazione delle 300mega? Sulla pagina del router technicolor ho come portante massima 90 mega,significa che e' inutile passare alla 300? |
![]() |
![]() |
![]() |
#78900 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Un ripasso generale sulla differenza tra fttc e ftth?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.