Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2016, 10:35   #70161
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
....

Che voi sappiate questa superfibra include anche telefonate verso fissi e cellulari (che al momento già ho e pago 44 € al mese)?

E soprattutto c'è modo di evitare di pagare questo contributo di attivazione che non è nient'altro che un furto legalizzato dal momento che a loro il passaggio richiederà al massimo di switchare un toggle da centrale?
.....
passerai alla Smart Fibra 100/20Mb con un Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Clienti TIM di €49 e include chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (19 cent alla risposta) a 39,90 €/mese, non e' possibile evitare l'addebito del Contributo, anzi il costo e' scontato solo se fai domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta, altrimenti diventano €98

Ultima modifica di AlNTzac : 18-06-2016 alle 10:39.
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 10:49   #70162
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da davs76 Guarda i messaggi
Ah scusami
Avendo tutto a portata di meno di 30/50mt tutto è fattibile se hanno voglia di farlo, ma se decidono che non vogliono andare oltre la mia chiostrina situata in cantina posso poco se non minacciarli di chiuderli in cantina😄😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
loro non lo faranno mai, ma se tu gli facessi trovare tutto pronto con il cavo solo da collegare non credo che farebbero storie. Potresti valutarlo, ovviamente se è fattibile senza scavi. Ma da quanto dici la chiostrina ce l'hai in cantina, se è lo stesso anche per il vicino sfuma anche questa pista.
P.S. quanto ti sto scrivendo ovviamente non è possibile farlo ufficialmente, nè sarebbe legale intervenire in apparecchiature di proprietà TIM senza il suo permesso. Lo sto dicendo soltanto perchè tu per primo hai indicato pratiche "poco ortodosse" per aggirare il problema
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 11:05   #70163
davs76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
loro non lo faranno mai, ma se tu gli facessi trovare tutto pronto con il cavo solo da collegare non credo che farebbero storie. Potresti valutarlo, ovviamente se è fattibile senza scavi. Ma da quanto dici la chiostrina ce l'hai in cantina, se è lo stesso anche per il vicino sfuma anche questa pista.

P.S. quanto ti sto scrivendo ovviamente non è possibile farlo ufficialmente, nè sarebbe legale intervenire in apparecchiature di proprietà TIM senza il suo permesso. Lo sto dicendo soltanto perchè tu per primo hai indicato pratiche "poco ortodosse" per aggirare il problema


Grazie per il consiglio

Altra cosa comica, la mia palazzina è una delle 5 inclusa la centrale telecom tutti collegati in rigida e il bello è che tutte e 5 le cantine sono collegate tra loro( si vede proprio il multicavo telecom che entra a dx e prosegue a sx nella palazzina successiva.
Altro che fttc dal buco si vede la cantina della centrale mi potrei agganciare direttamente ad una dorsale in gigabit😜😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davs76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 11:17   #70164
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da davs76 Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio

Altra cosa comica, la mia palazzina è una delle 5 inclusa la centrale telecom tutti collegati in rigida e il bello è che tutte e 5 le cantine sono collegate tra loro( si vede proprio il multicavo telecom che entra a dx e prosegue a sx nella palazzina successiva.
Altro che fttc dal buco si vede la cantina della centrale mi potrei agganciare direttamente ad una dorsale in gigabit😜😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto strano però che non mettano un dslam in centrale.
Evidentemente le unità abitative che sono in rigida sono davvero poche.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 11:26   #70165
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da davs76 Guarda i messaggi
Scusate avrei bisogno di un consiglio dagli insider telecom...

Giusto per far capire la mia situazione...
Sono in rigida ed abito nel palazzo accanto alla centrale telecom di zona che purtroppo non è dotata di onu in centrale ed invece tutta la città (circa 60000 abitanti) è coperta da fttc da oltre 1 anno.
Questa settimana sono riuscito a parlare con un semi responsabile che mi ha praticamente detto che non c'è speranza di avere l'upgrade in centrale a meno di svariate rischieste(peccato che non è stato in grado di dirmi come farle queste richieste ) è oltre un anno che continuiamo a chiamare il 187 ma nulla da fare. Trovo assurdo che con un piccolo upgrade in centrale non prendino in considerazioni solo nel mio palazzo 6 contratti sicuri .
Su consiglio di un conoscente che lavora in telecom ho fatto richiesta indicando il numero 1 della via che risulta coperto (io sono il 2) e la mia via ha 3 armadi nei 3 angoli a meno di 50mt dalla mia palazzina.
Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'appuntamento per l'installazione per il 24. Secondo voi c'è qualche speranza che il tecnico che viene trovi una soluzione?
Il mio conoscente mi diceva che tecnicamente è possibile gestire facendo partire una coppia dall'armadio più vicino coperto da fftc verso la centrale e poi rilanciare verso la mia abitazione in rigida, vi risulta possibile una cosa del genere??
Immagino che il tecnico non si mette sicuramente a tirare un cavo verso l'armadio più vicino avendo la chiostrina in rigida con almeno altre 7-8 coppie libere in cantina.
Grazie per le risposte
Una soluzione come quella prospettata, ossia avere un VDSL "contromano" (o anche un xDSL in genere) è espressamente vietata dalle norme, per ottimi motivi. Va ricordato, infatti, che lo spettro VDSL, sino a 2.2 MHz è uguale a quello ADSL (solo leggermente più basso). Nel cavo che dalla centrale va all'armadio di sicuro ci saranno degli ADSL (dritti) che si beccherebbero la tua diafonia al "rovescio" ossia avrebbero la massima potenza del tuo DS appena generato dalla ONU a infastidire i DS ADSL in arrivo, già attenuati dal cavo. Questo tipo di diafonia ha un nome, che è "paradiafonia" è ha effetti devastanti. Bastano 50 metri di cavo con paradiafonia per "uccidere" la connessione. Questo è il motivo per cui DS e US in A/VDSL utilizzano bande diverse, proprio per evitare che i TX di una direzione e gli RX dell'altra direzione siano nella stessa banda di frequenze.

Penso che perciò l'idea sia completamente infattibile (senza distruggere le prestazioni di tutti gli ADSL dell'armadio).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 12:02   #70166
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
In quanti avete 6db?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 12:04   #70167
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
In quanti avete 6db?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi tutti.
Se non ricordo male tutte le linee tim fttc hanno target a 6dB
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 12:05   #70168
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Oggi ho incontrato per caso il cretino che non ha saputo montare la presa per il sezionamento dell'impianto e gli ho spiegato come ho risolto: dalla risposta ho avuto conferma che un cretino non cambia mai.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 12:13   #70169
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da davs76 Guarda i messaggi
Scusate avrei bisogno di un consiglio dagli insider telecom...

Giusto per far capire la mia situazione...
Sono in rigida ed abito nel palazzo accanto alla centrale telecom di zona che purtroppo non è dotata di onu in centrale ed invece tutta la città (circa 60000 abitanti) è coperta da fttc da oltre 1 anno.
Questa settimana sono riuscito a parlare con un semi responsabile che mi ha praticamente detto che non c'è speranza di avere l'upgrade in centrale a meno di svariate rischieste(peccato che non è stato in grado di dirmi come farle queste richieste ) è oltre un anno che continuiamo a chiamare il 187 ma nulla da fare. Trovo assurdo che con un piccolo upgrade in centrale non prendino in considerazioni solo nel mio palazzo 6 contratti sicuri .
Su consiglio di un conoscente che lavora in telecom ho fatto richiesta indicando il numero 1 della via che risulta coperto (io sono il 2) e la mia via ha 3 armadi nei 3 angoli a meno di 50mt dalla mia palazzina.
Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'appuntamento per l'installazione per il 24. Secondo voi c'è qualche speranza che il tecnico che viene trovi una soluzione?
Il mio conoscente mi diceva che tecnicamente è possibile gestire facendo partire una coppia dall'armadio più vicino coperto da fftc verso la centrale e poi rilanciare verso la mia abitazione in rigida, vi risulta possibile una cosa del genere??
Immagino che il tecnico non si mette sicuramente a tirare un cavo verso l'armadio più vicino avendo la chiostrina in rigida con almeno altre 7-8 coppie libere in cantina.
Grazie per le risposte
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Quindi usare la tratta primaria in direzione opposta come fosse una secondaria, e in centrale unire i doppini della tua rete rigida con la primaria? Non lo faranno mai, nemmeno a titolo di raccomandazione. L'unica tua speranza è che la chiostrina del tuo vicino di casa abbia un posto vuoto e sia abbastanza vicina alla tua da potervi derivare una coppia da portare a casa tua.
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Una soluzione come quella prospettata, ossia avere un VDSL "contromano" (o anche un xDSL in genere) è espressamente vietata dalle norme, per ottimi motivi. Va ricordato, infatti, che lo spettro VDSL, sino a 2.2 MHz è uguale a quello ADSL (solo leggermente più basso). Nel cavo che dalla centrale va all'armadio di sicuro ci saranno degli ADSL (dritti) che si beccherebbero la tua diafonia al "rovescio" ossia avrebbero la massima potenza del tuo DS appena generato dalla ONU a infastidire i DS ADSL in arrivo, già attenuati dal cavo. Questo tipo di diafonia ha un nome, che è "paradiafonia" è ha effetti devastanti. Bastano 50 metri di cavo con paradiafonia per "uccidere" la connessione. Questo è il motivo per cui DS e US in A/VDSL utilizzano bande diverse, proprio per evitare che i TX di una direzione e gli RX dell'altra direzione siano nella stessa banda di frequenze.

Penso che perciò l'idea sia completamente infattibile (senza distruggere le prestazioni di tutti gli ADSL dell'armadio).
Come spiegato da IronMark è follia pura. Se lo facesse, oltre che effettuare uno operazione tecnicamente scellerata, sarebbe da prendere a calci nel sedere.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 12:48   #70170
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Penso che perciò l'idea sia completamente infattibile (senza distruggere le prestazioni di tutti gli ADSL dell'armadio).
Ero convinto che non fossero sovrapposte per non interferire l'una con l'altra; dovro' documentarmi un po'.

nel frattempo sono riuscito a partare sqm su debian jessie vanilla, quando arriva la fibra faccio la comparazione con openwrt, kernel 3.4 vs kernel 4.5 con fq_codel nativo.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:03   #70171
Cristian95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
Ho installato il kit modem+telefoni da mia zia, riesco solo a ricevere e non a chiamare. Ho parlato col 187, l operatore ha detto che ho questo problema perchè in centrale non hanno ancora trasformato la linea.....è normale?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cristian95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:12   #70172
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Cristian95 Guarda i messaggi
Ho installato il kit modem+telefoni da mia zia, riesco solo a ricevere e non a chiamare. Ho parlato col 187, l operatore ha detto che ho questo problema perchè in centrale non hanno ancora trasformato la linea.....è normale?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
No, aver installato il kit non significa nulla, adesso sei in ADSL come prima, semplicemente è come se avesse cambiato modem.

Se c'è un problema o c'era anche prima oppure hai sbagliato qualcosa, anche se non saprei cosa.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:18   #70173
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da Cristian95 Guarda i messaggi
Ho installato il kit modem+telefoni da mia zia, riesco solo a ricevere e non a chiamare. Ho parlato col 187, l operatore ha detto che ho questo problema perchè in centrale non hanno ancora trasformato la linea.....è normale?
chiama il 1949 e fai presente loro la situazione
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:35   #70174
Cristian95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
Ho spiegato la situazione, ho collegato tutto correttamente, ma riesco solamente a ricevere le chiamate e navigare in ADSL......
Mi hanno detto di aspettare perchè è normale, visto che non avendo ancora la fibra il telefono connesso al modem non funziona correttamente....
Bah....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cristian95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:58   #70175
SysAdmNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
I valori di attenuazione che hai indicano grosso modo un 250 metri o poco più di tratta doppinica, dovresti andare anche a 100 pieni. Con la diafonia e qualche disturbante, i valori scendono ovviamente, ma sui 70-80 a mio avviso dovresti starci.
CIAO DarkNiko !! i miei valori sono questi:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24916
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65981
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 10.1


A quanto dovrei andare come portante ? ora sono passato da 70 stabili per mesi a 65

mi sai dire la distanza dal cabinet piu o meno ?

Grazie, se puoi

ps

come vano le tue due fibre affasciate puoi postare qualche screen dei downloads/upload ?
__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 14:38   #70176
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
Ero convinto che non fossero sovrapposte per non interferire l'una con l'altra; dovro' documentarmi un po'.
Forse sono stato un po' criptico. Certo, ciò che dici è giustissimo... è solo un diverso modo di vedere la cosa. È sempre interferenza tra TX e RX nel senso di segnale forte perché appena trasmesso e segnale debole perché attenuato dal cavo. In linea di principio infatti non è impossibile trasmettere sullo stesso collegamento e nella stessa banda in entrambe le direzioni, adottando ad esempio dei sistemi di cancellazione come la forchetta ibrida della telefonia di base (trasformatore direzionale), o a cancellatore d'eco (come in SDSL) che servono proprio ad evitare il rientro in RX di ciò che stai trasmettendo. Il limite di questi sistemi è però proprio la disparità di livelli tra ciò che è trasmesso e quello che è ricevuto; dato che è molto difficile ottenere una buona cancellazione su bande molto larghe, come risultato si avrebbe un SNR in ricezione limitato dal residuo del segnale trasmesso, troppo simile come livelli a quello ricevuto. Per questo motivo in sistemi a banda larga è più efficiente usare per le due direzioni bande diverse (sistemi FDD, Frequency Division Duplexing). Tuttavia, a causa della paradiafonia, i vantaggi della divisione di frequenza vengono vanificati se, nello stesso cavo, si usano collegamenti con direzione ONU->modem invertita, anche se i doppini sono fisicamente diversi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 18-06-2016 alle 14:40.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 14:59   #70177
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Update sulla mia attivazione Tim Smart Fibra:

(Ieri sera)
Mi arriva una notifica sull'app Tim,in cui é scritto che "I tempi di attivazione,si sono prolungati,a causa di un problema tecnico,la preghiamo di contattarci al 187."

(Stamattina)
Li chiamo,e una signora mi dice che per questo tipo di problemi,devo sentire la sezione tecnica per la fibra,al numero 1949.

Chiamo il 1949,e un'altra signora,mi dice che il problema é a livello commerciale,e quindi devo sentire il 187.
Le spiego che ho chiamato il 187,dieci minuti prima,e che loro mi hanno detto di chiamare lei...

Mi dice che avrebbe aperto una segnalazione,per fare in modo che i tecnici provvedano ad attivarmi la fibra.

(Primo pomeriggio)
Mi contatta un operatore,del 187,chiedendomi se il telefono di casa funziona,visto che HO SEGNALATO UN GUASTO SULLA FONIA...(???)
Gli spiego che non c'era nessun guasto,ma solo che devono collegare la mia utenza in fibra,poiché sono ancora in ADSL.
Mi dice che ha capito,si scusa per l'errore,e mi spiega che saró ricontattato dai tecnici per spiegargli COSA DEVONO FARE SUL CABINET...(-IO DEVO SPIEGARGLIELO???!!!)


(Adesso 15:45)
Squilla il telefono di casa,una voce automatica di Tim,mi invita a premere 1-2-3 sulla tastiera,se il guasto é stato riparato / non riparato / non posso verificare.(!!!???)



Non só piú cosa fare.
La pratica é stata aperta il 30 maggio,il modem e i cordless,sono arrivati il 7 maggio,subito connessi e chiamato il numero verde di attivazione.

Ad oggi,18 giugno,ancora non mi hanno connesso alla fibra.
Non só piú chi chiamare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 15:09   #70178
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Update sulla mia attivazione Tim Smart Fibra:

(Ieri sera)
Mi arriva una notifica sull'app Tim,in cui é scritto che "I tempi di attivazione,si sono prolungati,a causa di un problema tecnico,la preghiamo di contattarci al 187."

(Stamattina)
Li chiamo,e una signora mi dice che per questo tipo di problemi,devo sentire la sezione tecnica per la fibra,al numero 1949.

Chiamo il 1949,e un'altra signora,mi dice che il problema é a livello commerciale,e quindi devo sentire il 187.
Le spiego che ho chiamato il 187,dieci minuti prima,e che loro mi hanno detto di chiamare lei...

Mi dice che avrebbe aperto una segnalazione,per fare in modo che i tecnici provvedano ad attivarmi la fibra.

(Primo pomeriggio)
Mi contatta un operatore,del 187,chiedendomi se il telefono di casa funziona,visto che HO SEGNALATO UN GUASTO SULLA FONIA...(???)
Gli spiego che non c'era nessun guasto,ma solo che devono collegare la mia utenza in fibra,poiché sono ancora in ADSL.
Mi dice che ha capito,si scusa per l'errore,e mi spiega che saró ricontattato dai tecnici per spiegargli COSA DEVONO FARE SUL CABINET...(-IO DEVO SPIEGARGLIELO???!!!)


(Adesso 15:45)
Squilla il telefono di casa,una voce automatica di Tim,mi invita a premere 1-2-3 sulla tastiera,se il guasto é stato riparato / non riparato / non posso verificare.(!!!???)



Non só piú cosa fare.
La pratica é stata aperta il 30 maggio,il modem e i cordless,sono arrivati il 7 maggio,subito connessi e chiamato il numero verde di attivazione.

Ad oggi,18 giugno,ancora non mi hanno connesso alla fibra.
Non só piú chi chiamare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bhe dì che non è stato riparato.
E spieghi tutto al tecnico.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 15:54   #70179
KiNg-Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 706
Ragazzi ora che sto nel backoffice e non per strada come tecnico, posso accedere ai terminali telecom.
qualunque richiesta, di qualità linea, percorsi rete, stato avanzamento pratiche(questo possibile solo per la regione campania ed in particolare per caserta e napoli, e comunque non in tutti i casi) è pregato di inviarmi un mp, proverò ad aiutare tutti, proprio come è stato fatto con me.
l'importante è che in oggetto inserite il vostro numero di telefono
__________________
Concluso felicemente con : rubenalf, R3iz, smurfolo, Bl4ster, alexio22,tOtò088,foglius
KiNg-Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 16:12   #70180
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da AlNTzac Guarda i messaggi
passerai alla Smart Fibra 100/20Mb con un Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Clienti TIM di €49 e include chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (19 cent alla risposta) a 39,90 €/mese, non e' possibile evitare l'addebito del Contributo, anzi il costo e' scontato solo se fai domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta, altrimenti diventano €98
Ti ringrazio per il chiarimento.

Attualmente ho un abbonamento Tuttofibra (che non credo esista più perché quando lo sottoscrissi era di Telecom), quindi dispongo di questo router



Nel caso passassi a Tim Smart Fibra mantengo quel modem oppure mi sarà domiciliato quello nuovo, che credo sia quello sotto?

__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v