Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2015, 16:47   #37341
Marekiaros
Member
 
L'Avatar di Marekiaros
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Sezze (LT)
Messaggi: 151
Nuovo articolo, anche se di contenuti niente di nuovo: http://www.agi.it/economia/notizie/t...33-eco-rt10134
Un po di numeri:
Tra Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia la Telecom ha investito 750 Milioni di € che serviranno a coprire circa 10 Milioni di abitanti in oltre 760 comuni (24000 armadi stradali) entro fine 2016
__________________
SEZZE DIGITALE Il Blog sul Digitale Terrestre, Sky, Mediaset Premium, TivùSat, Internet, Fibra Ottica e non solo! [Valori fibra TIM]
Marekiaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 16:50   #37342
pofpof
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
intanto in america la fibra sta dappertutto, costa poco e da molti anni. Questo per rispondere a chi non piace il "privato"
OT
Allora non spariamo cose senza sapere di che stiamo parlando. In USA sono molto indietro con la banda larga (anche se non quanto in Italia) e la maggior parte delle connessioni avviene con cavo coassiale della TV via cavo (che comunque è meglio del doppino). Inoltre hanno il problema dei prezzi astronomici si per la telefonia fissa che mobile.

Se sapete l'inglese leggetevi questo bell'articolo tra internet in USA e in Europa.

These maps show why internet is way more expensive in the US than Europe
Telecom companies appear to split up territory to avoid competition
http://www.theverge.com/2015/4/1/832...pe-competition

Fine OT
pofpof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 17:23   #37343
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da pofpof Guarda i messaggi
OT
Allora non spariamo cose senza sapere di che stiamo parlando. In USA sono molto indietro con la banda larga (anche se non quanto in Italia) e la maggior parte delle connessioni avviene con cavo coassiale della TV via cavo (che comunque è meglio del doppino). Inoltre hanno il problema dei prezzi astronomici si per la telefonia fissa che mobile.

Se sapete l'inglese leggetevi questo bell'articolo tra internet in USA e in Europa.

These maps show why internet is way more expensive in the US than Europe
Telecom companies appear to split up territory to avoid competition
http://www.theverge.com/2015/4/1/832...pe-competition

Fine OT
Mah... nell'articolo prendono a paragone con gli USA l'Europa citando però solo la Francia, nazione indiscutibilmente ai primi posti nelle graduatorie internet del continente... Lo facessero con l'Italia il paragone e poi ne riparliamo....
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 17:40   #37344
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Miciob Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza ma in questo caso di accorpamento montano una cassetta nuova in strada o usano quella della centrale piccola pre esistente?

Ciauz
?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 19:06   #37345
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Venosino1 Guarda i messaggi
La TIM ha finalmente cominciato i lavori di posa della fibra per la banda "ultra larga" da me e negli altri comuni lucani del primo lotto.
Che voi sappiate l'opzione dei 50/10 mega è attivabile a TUTTI gli utenti già in VDSL con la 30 mega o ci sono dei criteri restrittivi come per il passaggio alla 10 o 20 mega in adsl?
Dopo tutta questa attesa non vorrei per qualche ragione ritrovarmi a "soli" 3 mega in up per i prossimi 1000 anni.

Domanda 2, se ne sarà senz'altro già parlato, ma visto che mi trovo... mi elencate alcuni modelli di modem-router che già sia noto siano compatibili con la linea VDSL tim? Poi le varie caratteristiche me le spulcio io (poi se mi trovo bene con il modello che fornisce la TIM tengo quello, più che altro mi serve un'ampia copertura wifi).
up
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 19:14   #37346
Matthew 96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Venosino1 Guarda i messaggi
La TIM ha finalmente cominciato i lavori di posa della fibra per la banda "ultra larga" da me e negli altri comuni lucani del primo lotto.
Che voi sappiate l'opzione dei 50/10 mega è attivabile a TUTTI gli utenti già in VDSL con la 30 mega o ci sono dei criteri restrittivi come per il passaggio alla 10 o 20 mega in adsl?
Dopo tutta questa attesa non vorrei per qualche ragione ritrovarmi a "soli" 3 mega in up per i prossimi 1000 anni.

Domanda 2, se ne sarà senz'altro già parlato, ma visto che mi trovo... mi elencate alcuni modelli di modem-router che già sia noto siano compatibili con la linea VDSL tim? Poi le varie caratteristiche me le spulcio io (poi se mi trovo bene con il modello che fornisce la TIM tengo quello, più che altro mi serve un'ampia copertura wifi).
Ti rispondo dalle info che ho appreso leggendo questo 3d e avendo già la fibra... Se però vuoi maggiore sicurezza, aspetta che ti risponda qualcuno più ferrato di me

L'opzione Superfibra 50/10Mb è attivabile da tutti quelli che possono attivare la 30/3Mb, è solo un cambio profilo software.
L'unico caso in cui non potresti attivarlo (ma credo che valga anche per la 30/3) è che l'ONU potrebbe essere chiusa alla vendita a causa della saturazione. In questo caso devi solo aspettare che venga sostituita l'ONU con una da 192 porte.

Per quanto riguarda i modem/router, so solo dei Fritz ma ricordati che usando un modem/router non Telecom non potrai usare le linee telefoniche, in quanto ancora non è disponibile (non si sa se sarà mai disponibile) la configurazione utilizzata per gestire le linee VoIP.
__________________
Firma in aggiornamento...
Matthew 96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 19:17   #37347
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Mah... nell'articolo prendono a paragone con gli USA l'Europa citando però solo la Francia, nazione indiscutibilmente ai primi posti nelle graduatorie internet del continente... Lo facessero con l'Italia il paragone e poi ne riparliamo....
Anche la Germania sta messa bene ma qualcuno potrebbe dire: troppo facile, come termine di paragone.
Vogliamo parlare allora della Romania? perfino loro navigano più veloci.

http://www.balcanicaucaso.org/aree/R...ndo-la-Romania

100/50 a 10 euro al mese in una casa fatiscente.
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 19:26   #37348
kimi09
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
http://www.corrierecomunicazioni.it/...2-miliardi.htm
12 miliardi per 800 comuni mi sembrano un po troppi
kimi09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 19:57   #37349
pofpof
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Mah... nell'articolo prendono a paragone con gli USA l'Europa citando però solo la Francia, nazione indiscutibilmente ai primi posti nelle graduatorie internet del continente... Lo facessero con l'Italia il paragone e poi ne riparliamo....
Si infatti ma quello che voglio dire è che sicuramente gli USA non sono un modello di sviluppo per la banda larga.
pofpof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 19:58   #37350
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Ma i comuni sono quelli della lo lista di iniziò luglio? Ciauz
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris

Ultima modifica di Miciob : 06-08-2015 alle 20:03.
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 20:39   #37351
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Anche la Germania sta messa bene ma qualcuno potrebbe dire: troppo facile, come termine di paragone.
Vogliamo parlare allora della Romania? perfino loro navigano più veloci.

http://www.balcanicaucaso.org/aree/R...ndo-la-Romania

100/50 a 10 euro al mese in una casa fatiscente.
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
Ma non fatte paragoni con gli americani,dimenticate che gli sono provider che, si ti danno la ftth ma hanno anche data caps.Quindi e meglio anche una 30 senza limiti .
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 21:16   #37352
Akula
Member
 
L'Avatar di Akula
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bolzano
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da IlPanda Guarda i messaggi
Uppo il messaggio e allego nuovi dati da router:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17537
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58183
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 5.4
Attenuazione Downstream (dB): 14.3
Potenza in trasmissione (dB): 1.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 602788
Total FEC Errors: 2212520
Total CRC Errors: 92

Dopo l'ennesima prova di cambio di coppia che non ha sortito effetti la situazione ha iniziato a peggiorare ulteriormente. Il modem è stato riavviato in data 30/07/15, nessuna disconnessione fortunatamente, ma pur essendo abbastanza vicino all'armadio la linea è veramente un aborto qualitativamente parlando. Qualcuno ha qualche ipotesi su cosa potrebbe causare tutto questo?

mah guarda anch'io da circa un mese ho una marea di errori FEC in rapporto all'uptime, veramente uno sproposito, e alcune decine di CRC, per adesso sembra che questo non crei problemi grossi alla linea, anche a me il tecnico telecom dopo un controllo mi ha riferito che ho una linea molto buona (in effetti aggancio portanti da 90000 in su) e non vede nessun problema.
Rimane il fatto che tempo fa di errori FEC in pratica non ne avevo, adesso sono in pratica quasi uguali al numero di uptime !!! qualche cosa che non va c'e' sicuramente, prima o poi mi aspetto che si "scassi" tutto, in quel caso si dovra' intervenire per forza.
Akula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 22:04   #37353
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
Mah...a me non sembra: http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...l?uuid=AC9uM6d

Non era una priorità del paese.

Quote:
Originariamente inviato da kimi09 Guarda i messaggi
http://www.corrierecomunicazioni.it/...2-miliardi.htm
12 miliardi per 800 comuni mi sembrano un po troppi
Sarebberò troppi si, infatti i 12 MLD riguardano anche tutti gli altri comuni, lo sottolinea anche il sottosegretario alle comunicazioni che parla delle "Aree Bianche" Infratel, e quindi di 6800 comuni, la notizia non ne parla: https://twitter.com/Antonellogiac/st...44306856370178
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 06-08-2015 alle 22:14.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 22:43   #37354
johnny_bravo
Senior Member
 
L'Avatar di johnny_bravo
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Anche la Germania sta messa bene ma qualcuno potrebbe dire: troppo facile, come termine di paragone.
Vogliamo parlare allora della Romania? perfino loro navigano più veloci.

http://www.balcanicaucaso.org/aree/R...ndo-la-Romania

100/50 a 10 euro al mese in una casa fatiscente.
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
Sono stato in romania per lavoro, e ho visto com'è la situazione.
Non esistono reti di accesso condivise da operatori. Ognuno costruisce la sua rete, ognuno porta i suoi cavi. Non esiste wholesale e ULL. Se c'è copertura di un operatore c'è, se no, no.

Fino a qualche tempo fa la situazione a Bucarest (e penso non solo) era questa:


Ora pare che gli abbiano obbligati ad interrare il tutto.

Comunque, l'architettura di rete è GPON, nei palazzi c'è FTTB (con switch e cavo ethernet in appartamento) e nelle case FTTH (ont obbligatorio).
I tagli sono:
100/100 - 6,50 € / mese
300/100 - 8,80 € / mese
500/200 - 10,20 € / mese
1000/200 - 12,50 € / mese

Il provider si chiama RCS RDS.


[/OT]
johnny_bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 22:50   #37355
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Ma come facevano a distinguere i cavi in caso di guasto? Facevano la conta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 22:52   #37356
kimi09
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Mah...a me non sembra: http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...l?uuid=AC9uM6d

Non era una priorità del paese.



Sarebberò troppi si, infatti i 12 MLD riguardano anche tutti gli altri comuni, lo sottolinea anche il sottosegretario alle comunicazioni che parla delle "Aree Bianche" Infratel, e quindi di 6800 comuni, la notizia non ne parla: https://twitter.com/Antonellogiac/st...44306856370178
allora si sono dimenticati di aggiungere 8 a quell'articolo. ma riguarda TUTTI i comuni delle aree bianche o solo i comuni che ad oggi non rientrano nei vari bandi?
kimi09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 23:01   #37357
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Ma come facevano a distinguere i cavi in caso di guasto? Facevano la conta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ne tirano uno nuovo
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 23:08   #37358
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo Guarda i messaggi
S
100/100 - 6,50 € / mese
300/100 - 8,80 € / mese
500/200 - 10,20 € / mese
1000/200 - 12,50 € / mese



[/OT]
Porca vacca però, ragazzi.
Porca vacca.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 23:17   #37359
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Scusate ma quindi, ammesso e non concesso che i comuni censiti come aree bianche siano solo 6800, chi li cabla in ftth? enel? telecom?
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 23:24   #37360
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da kimi09 Guarda i messaggi
allora si sono dimenticati di aggiungere 8 a quell'articolo. ma riguarda TUTTI i comuni delle aree bianche o solo i comuni che ad oggi non rientrano nei vari bandi?
Considerando che i Comuni Italiani sono 8000, i 6800 citati dal sottosegretario sono sicuramente contrassegnati come Aree Bianche, in pratica i più piccoli sotto i 10.000 abitanti solitamente o più sperduti, la maggioranza infatti

Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Scusate ma quindi, ammesso e non concesso che i comuni censiti come aree bianche siano solo 6800, chi li cabla in ftth? enel? telecom?
Tutti In realtà i 12 MLD non sono tutti pubblici, c'è una parte pubblica e una privata, sicuramente i fondi pubblici serviranno per fare i bandi e/o interventi diretti alle infrastrutture e per invogliare i privati (TIM, Fastweb, Wind e altri) e poi c'è Enel forse certo ma anche tramite Anas come ha confermato il Ministro delle Infrastrutture: https://twitter.com/graziano_delrio/...80071128592384
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 06-08-2015 alle 23:27.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v