|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22261 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22262 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Si è alto, sembra non sia attivo il G.INP sulla tua linea. Sarebbe interessate vedere che livello di intereleaved hai ma con il modem in comodato telnet è bloccato quindi non è possibile.
Per caso sai a che tipo di DSLAM sei collegato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
Quote:
Codice:
Linea in ingresso --> Presa principale (RJ11) ---> Filtro --> telefono | | Presa secondaria a 40m di distanza (RJ11) ---> Filtro ---> Modem e telefono cosa dovrei modificare?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22264 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22265 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
|
Dopo mesi di tribolazioni eccovi la situazione attuale.
p.s.: sono connesso in Wifi. ![]() ![]() Ultima modifica di maxamilo : 30-11-2014 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
|
Quote:
Per il DSLAM è un Huawei penso: ![]() E questo sono i dati della linea ![]() Ma se ho capito bene, quel valore non dovrebbe farmi pngare a meno ? Ho notato che invece pingo con una media di 30 sia a Milano che Roma
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22267 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
@mirk271 @maxamilo
Fate a gara a chi ha l'attenuazione più bassa? ![]() Che avete gli armadi dentro casa??? Ultima modifica di intxeon : 30-11-2014 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
In realtà no, perchè a quanto pare anche guardando linee VDSL di altri operatori stranieri, una volta attivato il G.INP il delay dell'interleaved va a 0ms (come è infatti sulle vdsl telecom attuali) rispetto a prima dove magari era 7-6. Non so se questo avvenga per scelta del provider o per necessità di abbassare l'interleaved una volta attivata la ritrasmissione, in ogni caso essendo il G.INp è un protocollo che serve a correggere gli errori di linea, una volta abilitato, l'interelaved si rende poco utile infatti anche telecom lo lascia ad un livello quasi nullo. Quando hai INP - 5600 cioè 56.00 simboli significa che il G.INP è attivo, alcuni operatori stranieri invece settano INP 2.00 + alto interleaved (alto relativamente diciamo 7\6 di delay, nella pratica potrebbe essere intorno ai +10ms di latenza). Da quel che riporti sembrerebbe il tuo caso, ma dovresti controllare in maniera più approfondita tramite telnet. Potrebbe essere ti abbiano messo un profilo diverso ma è comunque abbastanza strano. Avevi per caso problemi di linea grossi? Te lo chiedo perchè solitamente l'interleaved è più resistente della ritrasmissione in caso ci siano molti errori sulla linea, quindi non vorrei ti abbiano cambiato profilo per questo motivo. E' così fin dal primo momento in cui ti hanno attivato o magari non ci avevi fatto caso ed hai controllato soltanto adesso? Ultima modifica di MiloZ : 30-11-2014 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22269 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Questo però è il ribaltamento che prevede di modificare la rete telefonica in casa e di tenere (consigliato) il modem sulla prima presa.
Quello proposto da Rizzotti91 non modifica nulla ed il modem (in teoria) lo metti dove vuoi. In pratica il risultato è come l'adsl con RTG da centrale. Dovrebbe essere una cosa del genere: ![]() PS I 2 colori sono segnali non cavi, il cavo è sempre unico (tranne tra modem e filtro adsl, lì ovviamente i cavi sono 2). Ultima modifica di FabryHw : 30-11-2014 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22270 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 13356
|
Ragazzi ma anche voi con VDSL avete problemi di ping da 4-5 giorni a questa parte?
Chiedo perchè con ADSL ci sono un sacco di problemi e Martedì viene il tecnico per attivarmi VDSL e volevo capire se riuscivo a "scappare" dai problemi che, a quanto pare, sono ripetitivi a livelli di ping in questo periodo (almeno secondo quanto mi hanno detto nel thread Problemi con Alice).
__________________
NZXT H710 | RM650x | ASUS PRIME X670E-PRO WiFi | Ryzen 7 7800X3D | Corsair Vengeance CL36 DDR5 2x16 Gb 6000Mhz | RTX 4080 Super Gaming X Trio | Logitech G502 | Logitech G410 | ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP | MacBook Pro M4 | Meta Quest 3 PS5 | Nintendo Switch 2 | STEAM | Vodafone FTTH 1000/200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
|
Quote:
Solo che qualche settimana fa ho avuto un problema con il router, non riuscivo più a navigare, al 1942 mi hanno fatto fare diverse prove, le classiche, e mi sa che mi ha cambiato pure la configurazione, poi ha aperto una segnalazione al tecnico, che non ho mai sentito. Poi ho letto qua sul forum come fare hard reset e così si è sistemato, solo che ho notato quel valore cambiato e il ping sempre alto, inolte ho visto che ho un aumento di errori FEC, prima ne avevo una decina a settimana a dir molto, adesso più di 4000 in neanche 16 ore. Secondo te se richiamo il 1942 mi settano al vecchio profilo ?
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv Ultima modifica di mirk271 : 30-11-2014 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
Quote:
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Se chiami dicendo che adesso è tutto ok e se possono ripristinarti il profilo default magari riesci a fartelo rimettere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22275 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quindi alla fine l'unico ribaltamento facile ed a basso impatto rimane quello con il modem sulla prima presa e le successive (se in serie) collegate al modem come ribaltamento. Oppure il modem anche sulle prese successive (tipo la terza) ma con le prese precedenti (es. prima e seconda) disabilitate come telefono e con i telefoni possibili solo dalla presa del modem (direttamente connessi al modem) e successive (con il ribaltamento) Ultima modifica di FabryHw : 30-11-2014 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22276 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22278 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
L'impianto può essere sia in serie che in parallelo (e probabilmente in parallelo è meglio), comunque mi sono espresso male perché non intendevo nessuno dei due ma con serie intendevo un collegamento in fila, alias che il cavo che arriva alla presa poi prosegue a fare altre prese.
Se invece il cavo non prosegue (e la presa non è l'ultima) allora probabilmente è un collegamento a stella (con un eventuale ribaltamento più complicato da fare, nessun problema invece per la soluzione con miscelazione e filtri). In nero collegamento in fila/a bus, in blu collegamento alternativo a stella ![]() Poi se l'impianto è in serie o in parallelo dovrebbe dipendere da come sono collegati i doppini dentro le prese (se collegamento in fila) o nella scatola di deriv. (se collegam. a stella). Sono possibili anche forme ibride, ossia a stella con alcuni rami della stella con più di una presa (e quindi a bus/in fila sul ramo) Ultima modifica di FabryHw : 30-11-2014 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22279 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
il 1° telefono quindi funzionerà normalmente fregandosene del router?
il 2° telefono sulla presa secondaria come lo attacco? dopo il filtro? i miei dubbi nascono dal fatto che l'impianto è in serie, ma reso parallelo(NECESSARIAMENTE) dai filtri... vi pregoi aiutatemi ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! Ultima modifica di giogts : 30-11-2014 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22280 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Il secondo telefono essendo anche lui sulla seconda presa (dove c'è già il modem) lo devi attaccare alla porta Line2 del modem
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.