|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Se vuoi vendere la tua testina di stampa ti consiglio di fare un'inserzione nella seguente sezione: - Titolo: [Vendita] Mercatino informatico : Periferiche Link: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=46 Ricordati di indicare nel titolo sempre la tua città tra parentesi, usualmente, quadre, se no i moderatori ti chiudono l'inserzione(thread di vendita), per esempio: [NA] vendo testina di stampa NUOVA per canon ip 3000 Ovviamente fai presente che hai fattura e che l'hai acquistata qualche giorno fa, ecc. Vedi tu. Il prezzo massimo di vendita, secondo il regolamento del marcatino, e' pari al prezzo del nuovo meno iva, cioe prezzo del nuovo diviso 1,2. Ricordati di indicare a fine post anche le REGOLE, tipo: REGOLE: - Precedenza consegna a mano - Precedenza al mio prezzo - Spese di spedizione a carico dell'acquirente - Ecc. ( per esempi concreti, dai uno sguardo a qualche inserzione del mercatino) Se cerchi una stampante ip300 usata puoi sempre fare un'inserzione nella seguente sezione: - Titolo: [Acquisto] Mercatino informatico - Link: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=47 per esempio: [NA] Cerco stampante Canon ip 3000 In ogni caso prima di postare nel Forum/mercatino ti consiglio di leggere attentamente il regolamento per evitare di commettere errori indesiderati: - Titolo: Regolamento Mercatino --> .: UPDATE 15-03-2010 - Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933975 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2342 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
@dado2005: grazie mille per i consigli e per il benvenuto.
Scusate se ho postato qui,ma pensavo di rivolgermi direttamente agli utilizzatori di questa stampante per vedere se saltava fuori una risoluzione rapida. Spero di non aver contravvenuto alle regole di questo forum. Comunque, seguendo il tuo consiglio, metterò gli annunci nella sezione mercatino (dopo aver letto le regole e visto qualche esempio), ma spero ovviamente di esser letto anche in questa sezione. Grazie ancora Devel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23410
|
Ancora da aprire...
Quote:
![]() Grazie, Giovanni
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2344 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Non ho la tua stampante, ma andando in rete, nel tentativo di dare una risposta al tuo quesito, ho trovato il seguente manuale:
- Titolo: Canon PIXMA iP4000 Printer Service Manual ( viene fornito solo ai centri di riparazione/assistenza, non agli utenti finali) - Link alla descrizione: http://printer1.blogspot.com/2007/12...ma-ip4000.html - Link: da cui scaricarlo( dovrebbe essere attivo/funzionare ne ho scaricato una copia proprio adesso) http://www.divshare.com/download/2961021-bcd RISPOSTA al tuo quesito, ...spero - titolo: Smontare Canon Pixma IP4000 - link: http://erkinson.altervista.org/canon...disassembling/ Ti lascio l'onere di verificare se le istruzioni e foto che trovi al link precedente possono esserti utili. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2345 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
Ciao,
ti consiglio di dare un occhio anche su youtube. Io ho trovato un bel video che mostra come smontare la IP3000 e sostituire ad esempio le spugne per l'inchiostro. Nel campo ricerca ho digitato semplicemente il modello della stampante... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Youtube è una fonte inesaurubile di ottimi video per manutenzioe/riparazione ed altro ancora. Volevo solo ossevare che le immagini relative al link che ho indicato nel post precedente mostrano oltre che a come aprire la stampante anche a come accedere al famoso "assorbitore di inchiosto". Per comodità riporto(copia/incolla) parte del testo: ... Eccoci qua. La prima guida per smontare una Canon IP4000. Sotto ogni foto c’è una descrizione dei passaggi da seguire. Arrivati al si sottò della stampante ci sono lalcune foto sui famosi assorbitori di inchiostro. ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2347 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
ip3000 errore operatore 5 lampeggi arancioni RISOLTO!!
Spero possa essere di aiuto a tutti:
Dopo aver provato varie volte la procedura di reset ieri stavo per buttare la mia ip3000... ma.... Ho fatto la stessa procedura togliendo prima la testina di stampa e..... oplà tutto si è risolto... la stampante è tornata di nuovo a funzionare. la procedura esatta è questa : TOGLIERE LA TESTINA DI STAMPA SPEGNERE LA STAMPANTE 2. Tenendo premuto il pulsante RESUME premere il pulsante POWER. 3. Tenendo sempre premuto il pulsante POWER rilasciare il pulsante RESUME. 4. Premere 2 volte il pulsante RESUME quindi rilasciare entrambi i pulsanti. 5. I led verdi lampeggiano e poi smettono di lampeggiare. 6. Quando le luci verdi sono fisse, premere il pulsante RESUME 4 volte. 7. Premere il pulsante POWER, la stampante dovrebbe spegnersi, in caso negativo, premere il pulsante di alimentazione ancora per spegnere la stampante. 8. A questo punto la stampante dovrebbe rispondere normalmente essendosi resettata. risorse prese a QUESTO link |
![]() |
![]() |
![]() |
#2348 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Ottimo
Grazie per le info. Se non ti dispiace le inserisco in prima pagina. Ciauz® ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marche
Messaggi: 925
|
Quote:
__________________
Desktop: Athlon 64 X2 3800+ 2.50GHZ 2 GB Ram 2 x Raptor Stripe 0+1 - Notebook: Hasee WQ250 Flickr: http://www.flickr.com/photos/start77/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2350 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
si
ma attento a seguire alla lettera la procedura premere 4 volte il tasto riprendi solo quando la luce verde è fissa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2351 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
|
problema col nero
la cartuccia non stampa il nero (gia fatto vari tentativi pulizia etc etc) in compenso se lo beve.. ho mesos una cartuccia nuova e dopo 2 settimane circa di quasi inutilizzo la cartuccia è vuotA!!!
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz® ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2353 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
|
compatibile ma non mi hanno mai dato problemi finora
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2354 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Non è detto.
Pure io prendevo sempre le stesse cartucce dallo stesso venditore e all' improvviso hanno smesso di andare bene. Pure loro quando un determinato prodotto smette di vendere incominciano a calare la qualità dell' inchiostro per mantenere allo stesso livello l' introito. Magari non è il tuo caso ma una controllatina con un' altra cartuccia gliela darei. Ciauz® ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2355 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Ciao a tutti,
ho un problemino dall'altro giorno dopo ricarica dell'inchiostro: appena fatta ho stampato ed era tutto regolare ma, dopo 4 giorni di inutilizzo, mi sono ritrovato il giallo che viene stampato verde ed il blu che si è svuotato... ![]() Nonostante varie pulizie non sono riuscito a risolvere il problema, nemmeno dopo 4 pagine fotografiche di solo giallo e ho pensato che, come mi pare di aver letto qui, potrebbero esserci delle spugne sporche; dove sono e come si puliscono? Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#2356 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2357 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
rottamare la stampante? quanti anni ha? cmq credo abbia già fatto la sua vita......
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2358 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5661
|
Al limite puoi provare a cambiare la testina, oppure prova a pulire la testina mettendola a bagno in acqua DISTILLATA calda, poi metti delle cartucce nuove e fai qualche ciclo di pulizia.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2359 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Rottamare? beh, spero di no... non ricordo da quanto tempo la uso ma, sinceramente, di stampe ne ho fatte ben poche.
Il problema penso sia proprio nella cartuccia blu che si è svuotata, per colpa mia, a stampante spenta e poi, senza essermene accorto, ho iniziato a stampare impiastrando la testina. Io vedo una spugna lunga sotto al carrello e due sedi laterali che sono zuppe di blu; vorrei capire come pulire queste spugne. Per la testina, ho letto; grazie! ![]() Per quanto la lascio a bagno? Suppongo solo fino a livello dei piccoli tamponcini che prelevano inchiostro dalle cartucce... giusto? Grazie ancora per le risposte Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#2360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Quote:
![]()
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.