|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1361 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1362 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano - Città Studi
Messaggi: 860
|
Ho un hd iomega usb da 250 gb.
Leopard me lo vede, ma xp su bootcamp no. Cioè quando lo collega mi compare in basso a dx l'icona per la rimozione sicura dell'hardware, ma in risorse del computer non c'e'. Avete idea se sia o meno possibile utilizzarlo anche cn xp sotto bootcamp? Grazie, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1364 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano - Città Studi
Messaggi: 860
|
Cazzo è vero. Mac Os esteso.
Devo riformattarlo vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1365 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Direi di si
![]()
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
![]() |
![]() |
![]() |
#1366 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
problema con Bootcamp
provo ad usare Bootcamp per installare XP SP2.
inizio: 1) avvio Bootcamp che mi chiede di dimensionare la partizione per Windows. 2) scelgo 90 GB ( e non 32 ; se è in NTFS posso anche fare più di 32; giusto ? ) 3) Bootcamp mi chiede di inserire il CD di Windows ed io lo faccio 4) riavvio ed escono le schermate blu di installazione di Windows 5) mi escono 4 partizioni: 2 del Mac ( una di un centinaio di MB ), una non partizionata ( molto piccola ) di spazio non allocato e l'ultima ( la C ) che è quella per Windows e che è in FAT32 6) poichè la voglio in NTFS, da questo punto formatto in NTFS e poi vado avanti; qua non so se si è preso anche lo spazio non allocato di quell'area al punto 5) 7) continua l'installazione e riavvia 8) al riavvio mi esce il messaggio: "il file hal.dll è danneggiato" o qualcosa di simile perchè?? ho letto in rete alcuni rimedi, tipo entrare nelle righe di comando di ripristino di Windows ed espandere alcuni files. Ma non è questo il punto vorrei capire perchè ad alcuni accade e ad altri no? tra l'altro, ho riavviato sotto Leopard, ho rimesso l'hard disk come stava; cioè ho tolto la partizione Windows fatta da bootcamp e, quando ho riavviato, voleva un disco di boot!!! ho dovuto avviare con ALT, scegliere l' hard disk di Leopard ( che era l'unico che mi mostrava e quindi vorrei capire il perchè di quel messaggio ) e settare le preferenze per far ripartire direttamente da Hard Disk Leopard. ora le mie domande sono: 1) da cosa può dipendere il fatto che esca quel messaggio di errore sul file hal.dll ? cioè perchè ad alcuni non è uscito? 2) la formattazione in NTFS la posso fare solo nella fase 6) descritta qua sopra o posso/devo farla in un'altra fase ? Forse non doveva prendersi lo spazio non allocato ? Cioè mi è parso di capire, leggendo in giro, che è Bootcamp che mi può far formattare già in NTFS; se si, come? 3) altra cosa strana: pur avendo partizionato in NTFS usando il CD di Windows ( vedi sempre fase 6) ), quando avvio il Leopard, la utility disco vede quella partizione come una FAT ( cioè nelle proprietà della partizione scrive che è FAT ) e non come NTFS; è normale? cioè la utility disco di Leopard vede come anche le NTFS come se fossero FAT ? oppure le distingue? vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1367 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
cmq credo di aver capito la ragione tecnica per cui non mi sta funzionando. Elementi:
1) in FAT 32 la dimensione massima della partizione permessa da Bootcamp è di 32 GB; per una dimensione maggiore è necessario NTFS. E questo era il motivo per cui mi usciva il messaggio di "errore disco"; avevo fatto una partizione di 90 GB ( cioè più grande dei 32 ) in FAT32. Allora che ho fatto? ho formattato in NTFS; si è infatti risolto questo problema ma è apparso quello del file Hal.dll. Da cosa dipende ? ed ecco il punto 2: 2) Bootcamp non è in grado di formattare in NTFS, ma solo nel vecchio FAT32; e ci credo! a stento ora si trovano tool che consentono di scrivere su una partizione NTFS già creata!, figuriamoci un Tool che formatta in NTFS! Cosa accade quindi quando mi ritrovo con una partizione maggiore di 32 GB in FAT32 ? devo convertirla in NTFS tramite il CD di installazione di XP ( il che è normale farlo per Windows in quanto NTFS è il formato proprietario di casa Microsoft ) ; il CD mi offre solo la possibilità, di CANCELLARE e RIFORMATTARE la partizione in NTFS, ma NON di FORMATTARLA "direttamente" SENZA CANCELLARLA e RICREARLA. E perchè dovrei evitare di Cancellarla? per via di quel file hal.dll . Infatti, se la cancello quella partizione invece di formattarla e basta, toglierò quel file che evidentemente Bootcamp ha messo in precedenza e che rendeva Windows compatibile con il Mac; e cosa accade quindi ? che Windows ci metterà il suo originale che, evindentemente non è compatibile con il sistema Apple. XP non supporta Efi ; infatti Bootcamp non è un classico Bootloader, ma un assistente specifico per XP che, in qualche modo, emula un dual boot. Una soluzione sarebbe quella di trovare un tool sotto Mac OS che consenta di convertire da FAT32 a NTFS la partizione Bootcamp. oppure trovare un CD select di Windows ( cioè che mi consenta di formattare senza cancellare la partizione Bootcamp ) o rassegnarmi ad usare 32 GB in fat32 ( da convertire dopo, sotto win in NTFS, ma senza poterla espandere )
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1368 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
allora.... l'errore in questione significa che : L’errore di hal.dll mancante o danneggiato si verifica quando il file boot.ini è danneggiato o contiene voci errate hai danneggiato qualcosa nel file boot.ini cancella la partizione creata con bootcamp, ricompattando l'hd in un unnico pezzo osx poi ripeti assistente bootcamp e ricreala quando usi il cd di win devi solo seguire le istruzioni quando crei la partizione con bootcamp ti chiede se la vuoi in fat o in ntfs? con il cd di win a me non chiede proprio niente riguardo a fat 32, mi dice solo dove voglio installarlo(nella partizione che ho creato della dimensione più prossima a quella che ho scelto, lascia perdere le piccole partizioni o fai danni) poi mi chiede se voglio formattare velocemente o no e qui mi chiede conferma perchè i dati presenti verranno completamente cancellati... io dò l'autorizzazione e siamo apposto,.... sia riavvia ,smanettamenti vari e completamento di alcuni form e siamo a cavallo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1369 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
Quote:
![]() Quote:
infatti dopo che la faccio e riavvio con il CD di XP, dopo mi chiede dove installarlo; e a quel punto vedo le 4 partizioni di cui sopra; ovviamente scelgo quella in fat32 chiamata Bootcamp; solo che se faccio così, continua l'installazione e al successivo riavvio mi esce "errore disco" ( qualunque sia la dimensione della partizione: di 5 , 32 o 90 GB ) Quote:
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
Quote:
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
![]() Comunque NO, a memoria mi pare che BootCamp NON ti chieda come vuoi formattare la partizione: formatta in FAT32 e stop. Preciso anche che può essere più grande di 32GB (il limite è di Windows, credo neanche tutti), infatti si possono creare partizioni da 150GB in FAT32 senza problemi. ![]()
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1372 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
RISOLTO!!! la prima volta era il CD; la seconda, io
![]() DOPO aver scelto la partizione in cui installare Windows, il CD mi chiede se voglio formattare ; l'altro CD non me lo chiedeva; quest'altro si; ma essendomi rifatto al precedente CD, non ero arrivato a quell'opzione. Ora va tutto bene grazie!!
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1373 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
|
ciao a tutti
volevo chiedervi come potevo usare la mia partizione bootcamp con virtualbox come si fa con parallels o fusion senza quindi dover rinstallare una seconda partizione di Windows sul mio mac... e con virtual box riesco ad avere dei file condivisi sia da osx che win xp allo stesso momento come nei altri? io lo voglio provare perche al momento ho fusion ed e veramente pesante! persino con autocad mi va spesso a scatti!
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB + Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) + iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
La condivisione dei file funziona perfettamente ma le performance della virtual machine sono in generale inferiori rispetto a quelle che si ottengono con Fusion e Parallels (che tra tutti è il più veloce ma anche il più instabile secondo me). La "pesantezza" non dipende da Fusion, avere due sistemi operativi caricati non è un'operazione "normale". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1375 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
ho provato a cercare un po' ma nn ho trovato niente che mi aiutasse quindi posto, ho installato su un macbook nuovo parallels 4 in prova, ho installato windows ma se faccio il dxdiag da esegui mi da come scheda video "parallels video adapter", è giusto così o devo fare qualcosa per fargli sfruttare la 9400m?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#1376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
|
Quote:
cmq nn so se hai visto la mia firma ma io ho 4 gb di ram e ho dato quasi 1,2 gb a fusion... e ancora scatta! io ho fusion 1 stavo pensando a questo punto di passare a parrallels 4 dite che migliora molto?
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB + Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) + iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
Non per tagliare corto, ma nell'80% dei casi le domande di questo tipo arrivano da chi non li ha installati (sia sotto Parallels che sotto VMWare...).
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1379 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Io ho un pessimo rapporto con Parallels quindi non mi esprimo. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1380 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
problema risolto, tentavo di modificare le impostazioni con la virtual machine avviata...pensavo si potesse! alla fine ho optato per bootcam comunque, visto che mi serviva per un solo programma di cad avere windows
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.