Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 11:06   #801
PAPIFRA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 172
Problema al riavvio

Ho dovuto formattare e reistallare Leopard da 0.

Fatto questo, devo installare Winxp Sp2 con Bootcamp per usare il Cad.

La prima volta che ho usato bootcamp avevo Tiger, e tutto liscio.

Aggiornando a Leopard la partizione Bootcamp con winxp funzionava correttamente.

Adesso, appena istallato leopard, ho avviato la procedura di istallazione di Windows Xp con bootcamp.

Bootcamp crea la partizione, chiede il cd di windows, ed il Mac si riavvia.

Copia tutti i file necessari (siamo sempre alla fase con le schermate blu), arriviamo alla schermata di scelta della partizione.
Ok, scelgo di istallare su C:Bootcamp lasciando inalterata la partizione creata (fat 32).
Il sistema si riavvia...schermata nera con il messaggio: premere un tasto per avviare da cd rom.
A questo punto devo aspettare qualche secondo, in modo da evitare l'avvio dal cd rom e permettere l'elaborazione dei file precedentemente copiati.
Adesso dovrebbe partire la vera installazione di xp....invece dopo i 5 secondi....Errore disco, premere un tasto per riavviare...

Devo spegnere dal tasto di accensione del IMAC.
Il Macos non si avvia più automaticamente, almeno che non premo "alt" e seleziono il disco di avvio.

Il bello è che ho eliminato la partizione tramite bootcamp....e continua a fare così...

E' la seconda volta che ci provo...adesso formatto e installo Leopard di nuovo, ma non risolvo il problema....perchè se provo a istallare xp mi ritrovo nella medesima situazione....

sto formattando.... a dopo!
__________________
Mac Mini Late 2012 I5 10GB RAM SSD Samsung 840
MacBooK Air 2014 I5 128 8GB RAM
IPhone 4s 16gb Black
PAPIFRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:20   #802
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per ripristinare il boot era sufficiente che tu selezionassi il volume d'avvio di Mac OS X dalle Preferenze di Sistema.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:31   #803
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da PAPIFRA Guarda i messaggi
Ho dovuto formattare e reistallare Leopard da 0.

Fatto questo, devo installare Winxp Sp2 con Bootcamp per usare il Cad.

La prima volta che ho usato bootcamp avevo Tiger, e tutto liscio.

Aggiornando a Leopard la partizione Bootcamp con winxp funzionava correttamente.

Adesso, appena istallato leopard, ho avviato la procedura di istallazione di Windows Xp con bootcamp.

Bootcamp crea la partizione, chiede il cd di windows, ed il Mac si riavvia.

Copia tutti i file necessari (siamo sempre alla fase con le schermate blu), arriviamo alla schermata di scelta della partizione.
Ok, scelgo di istallare su C:Bootcamp lasciando inalterata la partizione creata (fat 32).
Il sistema si riavvia...schermata nera con il messaggio: premere un tasto per avviare da cd rom.
A questo punto devo aspettare qualche secondo, in modo da evitare l'avvio dal cd rom e permettere l'elaborazione dei file precedentemente copiati.
Adesso dovrebbe partire la vera installazione di xp....invece dopo i 5 secondi....Errore disco, premere un tasto per riavviare...

Devo spegnere dal tasto di accensione del IMAC.
Il Macos non si avvia più automaticamente, almeno che non premo "alt" e seleziono il disco di avvio.

Il bello è che ho eliminato la partizione tramite bootcamp....e continua a fare così...

E' la seconda volta che ci provo...adesso formatto e installo Leopard di nuovo, ma non risolvo il problema....perchè se provo a istallare xp mi ritrovo nella medesima situazione....

sto formattando.... a dopo!
nella guida all'uso di bootcamp c'è scritto come fare per la scelta del disco di avvio sia da OSX che da Win... dai capita....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:54   #804
PAPIFRA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 172
Ok....ho capito come fare per ripristinare il boot...

Ma il problema dell'istallazione rimane....
__________________
Mac Mini Late 2012 I5 10GB RAM SSD Samsung 840
MacBooK Air 2014 I5 128 8GB RAM
IPhone 4s 16gb Black
PAPIFRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:58   #805
Topone_drumme
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
Consiglio per AutoCAD 2008 e altri...

Ciao ragazzi, scusate l'intrusione nella conversazione, ma ho un dilemma da risolvere e forse potete essermi di aiuto, vista la grande cultura che avete in campo Mac.
Vi spiego... per esigenze di lavoro devo acquistare assolutamente un computer portatile. Già sarei in possesso di un favoloso MacBook Pro, se non fosse per un piccolo particolare... che quotidianamente (causa il mio lavoro da Geometra) utilizzo il CAD e altri programmi che purtroppo girano solo sulla piattaforma Windows.
Ora, dando per scontato che Mac e Windows possono lavorare insieme, volevo un consiglio da voi, anche perchè ho saputo che installando il Windows sopra al Mac, la Apple poi non riconosce più la garanzia. E' vero?
Quindi alla luce di questo, vorrei sapere come posso far lavorare in simbiosi il Windows e il Mac, anche perchè in ufficio mi toccherà dialogare in rete con due PC!

Non so... se eventualmente acquisto un hard disk esterno sul quale installare tutto quello che mi serve per lavorare? Ma poi il Mac avvia da USB? Però procedendo così non mi conviene acquistare direttamente un PC? Oddio non lo so... la voglia di prendere un Mac cresce giorno per giorno, ma ho questo problema che mi inibisce, vi prego datemi una dritta su come risolverlo!

Grazie per l'attenzione.

Marco

Ultima modifica di Topone_drumme : 13-01-2008 alle 22:20.
Topone_drumme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:02   #806
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Topone_drumme Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione nella conversazione, ma ho un dilemma da risolvere e forse potete essermi di aiuto, vista la grande cultura che avete in campo Mac.
Vi spiego... per esigenze di lavoro devo acquistare assolutamente un computer portatile. Già sarei in possesso di un favoloso MacBook Pro, se non fosse per un piccolo particolare... che quotidianamente (causa il mio lavoro da Geometra) utilizzo il CAD e altri programmi che purtroppo girano solo sulla piattaforma Windows.
Ora, dando per scontato che Mac e Windows possono lavorare insieme, volevo un consiglio da voi, anche perchè ho saputo che installando il Windows sopra al Mac, la Apple poi non riconosce più la garanzia. E' vero?
Quindi alla luce di questo, vorrei sapere come posso far lavorare in simbiosi il Windows e il Mac, anche perchè in ufficio mi toccherà dialogare in rete con due PC!

Non so... se eventualmente acquisto un hard disk esterno sul quale installare tutto quello che mi serve per lavorare? Ma poi il Mac avvia da USB? Però procedendo così non mi conviene acquistare direttamente un PC? Oddio non lo so... la voglia di prendere un Mac cresce giorno per giorno, ma ho questo problema che mi inibisce, vi prego datemi una dritta su come risolverlo!

Grazie per l'attenzione.

Marco
allora...innanzitutto ti dico che il discorso sulla garanzia è una cavolata pazzesca!! tranquillo....sui Mac Intel puoi installare windows in due modi:

1) tramite bootcamp.. Cioè tramite questo programma ti crei una partizione su cui installi windows e poi al boot scegli quale SO usare.

2) tramite una macchina virtuale...per es. VMware. In questo modo non hai una partizione vera e propria.

Ci sono migliaia di discussioni sulle differenze tra questi due metodi...io posso solo dirti che nel primo caso hai un pc windows a tutti gli effetti, nel secondo hai una macchina virtuale che è sempre una cosa un po' piu limitata.
io ti consiglio di provare prima con VMware...solo in un secondo tempo ti conviene passare ad una vera e propria partizione, nel caso in cui con la macchina virtuale non hai quello che cerchi. Pero' il mio è un consiglio di parte...e soprattutto da inesperto di programmi come quelli che usi tu!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 09:21   #807
Topone_drumme
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
allora...innanzitutto ti dico che il discorso sulla garanzia è una cavolata pazzesca!! tranquillo....sui Mac Intel puoi installare windows in due modi:

1) tramite bootcamp.. Cioè tramite questo programma ti crei una partizione su cui installi windows e poi al boot scegli quale SO usare.

2) tramite una macchina virtuale...per es. VMware. In questo modo non hai una partizione vera e propria.

Ci sono migliaia di discussioni sulle differenze tra questi due metodi...io posso solo dirti che nel primo caso hai un pc windows a tutti gli effetti, nel secondo hai una macchina virtuale che è sempre una cosa un po' piu limitata.
io ti consiglio di provare prima con VMware...solo in un secondo tempo ti conviene passare ad una vera e propria partizione, nel caso in cui con la macchina virtuale non hai quello che cerchi. Pero' il mio è un consiglio di parte...e soprattutto da inesperto di programmi come quelli che usi tu!!

Ah... quindi la storia della garanzia è una cavolata! Wow... mi hai ridato già 2 anni di vita. Ma allora che cavolo mi ha detto il commesso del negozio?! Bastardo incompetente!!!

Senti che mi dici di Parallel desktop? Io non lo conosco, tu l'hai mai usato?
Scusa ma allora non mi converrebbe prendere un Hard Disk esterno sul quale installare la piattaforma Windows? Questo eviterebbe la partizione sul Mac e allo stesso tempo l'esaurimento della memoria, perchè poi oltre hai programmi ho anche i file dei lavori. Ma poi il Mac avvia da USB?
Boh... sto in crisi forte, anche perchè la differenza di prezzo tra un DELL e un Mac è abbastanza notevole, quindi vorrei pensarci bene prima di spendere bei soldini!
Comunque grazie della risposta almeno mi hai tolto una preoccupazione.

Ciao Marco
Topone_drumme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 01:56   #808
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
salve

io ho appena aggiornato tiger a leopard........ .........
(penso che rende l'idea)...

cmq dopo aver fatto cio mi son voluto levare lo sfizio di installare windox per vedere come girava sul mac.
ho usato boot camp, e non ho avuto nessun problema... anzi è stato più facile installarlo con boot camp che non installarlo da zero su di un pc.

devo dire che "nativamente" gira senza nessun problema e va una bomba..(infatti mi sembra strano per essere il vecchio xp )

Poi ho installato vmware fusion, che mi ha permesso di avere winzoz in una finestra di OsX, tral'atro utilizzando direttamente la partizione fatta con boot camp....
bellissimo e gira discretamente, se non fosse per un piccolo (ma grandissimo) problema....
se inserisco un cd nell'unità ottica del mac me lo legge SOLO windows mentre non compare da nessuna parte nel mac... a meno che non spengo la macchiana virtuale.....

come faccio a risolvere l'inconveniente? esiste un metodo?


X Topone_drumme

ma che hardisk hai nel mac?(anche se non ho capito bene se un mac ce l'hai o no...) io ti consiglierei di installare il nuvo S.O. nel disco fisso principale e non di utilizzare un disco esterno....anche perchè a windows bastano e avanzano 25Gb di spazio per farci girare autocad e tutti i file dwg che vuoi...

tornando al discorso di nandox80
secondo me conviene utilizzare tutti e due i metodi... come hai detto tu windows su vmware (e penso anche su parrales) non va al massimo, anzi, non usa neache le directX, quindi va benissimo se devi lanciare qualche programmino tipo msn messenger (che alla fine è stato l'unico motivo per vedere ancora una "finestra" nel computer), ma se vuoi lanciare qualche gioco inizi ad avere grossi problemi (a me need for speed nenache mi parte...), è cmq hai l'hardware condiviso da entrambi, basta leggere quello che ho scritto sopra per renderti conto di cosa succede... e non è l'unico problema ( la cam.... il microfono.... ecc...)
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:19   #809
Topone_drumme
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da medogio Guarda i messaggi
X Topone_drumme

ma che hardisk hai nel mac?(anche se non ho capito bene se un mac ce l'hai o no...) io ti consiglierei di installare il nuvo S.O. nel disco fisso principale e non di utilizzare un disco esterno....anche perchè a windows bastano e avanzano 25Gb di spazio per farci girare autocad e tutti i file dwg che vuoi...
Ciao "Medogio", io non possiedo nè un Mac nè un PC, però devo acquistarlo a stretto giro di tempo. Il cuore mi pulsa ininterrottamente sul Mac (e tutti voi potete immaginare il perchè) però i miei programmi (tipo autocad e non solo) mi spingono ad acquistare un PC.
Però grazie a questo splendido forum mi avete risolto già un paio di dubbi, quindi penso che sulla mia scrivania comparirà ben presto un bel MacBook Pro!

GRAZIE A TUTTI.

Marco

P.S. ma esiste in commercio un fottutissimo programma che possa sostituire il fottutissimo AutoCAD? Così invece di farmi le pippe mentali con partizioni, macchine virtuali, parallel desktop, e compagnia, più semplicemente sostiuisco il programma! Maledetta Autodesk!!!
Topone_drumme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 09:18   #810
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da Topone_drumme Guarda i messaggi
P.S. ma esiste in commercio un fottutissimo programma che possa sostituire il fottutissimo AutoCAD? Così invece di farmi le pippe mentali con partizioni, macchine virtuali, parallel desktop, e compagnia, più semplicemente sostiuisco il programma! Maledetta Autodesk!!!
Dipende da che ci fai con Autocad...
Diciamo che nel settore "edilizia" l'alternativa seria è ArchiCAD, che però è un BIM, non un CAD...Sarebbe l'equivalente - in un certo senso - di Revit Architecture (tra l'altro, ArchiCAD è più "maturo" di Revit sotto molti punti di vista).
Ieri ho visto che esiste TurboCAD, e sarei curioso di vederlo all'opera, ma non credo esistano demo scaricabili.

EDIT: Si, esistono: http://www.turbocad.com/TurboCAD/Fre...5/Default.aspx
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT

Ultima modifica di xorosho : 15-01-2008 alle 09:22.
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:42   #811
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Dipende da che ci fai con Autocad...
mi associo.... dipende in che settore operi
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:58   #812
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
ciao a tutti,a me sta balenando l'idea di prendere un mac book pro. il fatto è che mi serve necessariamente windows XP o VISTA per far funzionare 3DSTUDIO MAX e AFTER EFFECTS CS3 e i giochi come Call of duty 4, bioshick, ecc...
mentre userei MACOSX per tutto il resto.

qualcuno di voi, con bootcamp e macbook con leopard, ha provato a installare Vista o XP e usare 3Dstudio MAX 2008? come si comporta? avete avuto problemi?

MODIFICA: un'0altra cosa, dimenticavo. quando uso il macpro con windows, se devo aggiornare i driver, scarico quelli per windows, o per mac? cioè è come se stesso usando un normale PC a tutti gli effetti giusto?? (sotto windows)
grazie!

Ultima modifica di taz81 : 16-01-2008 alle 15:07.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:08   #813
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
MODIFICA: un'0altra cosa, dimenticavo. quando uso il macpro con windows, se devo aggiornare i driver, scarico quelli per windows, o per mac? cioè è come se stesso usando un normale PC a tutti gli effetti giusto?? (sotto windows)
grazie!
Non ho mai utilizzato 3ds Max quindi non so come si comporti sul MacBook.
Per quanto riguarda i driver puoi utilizzare i driver proposti dai produttori delle componenti installate nel Mac Pro senza alcun problema.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:10   #814
giuppiz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 75
Ho una piccola curiosità che mi affligge da tempo, ho windows xp installato sul nuovo imac tramite bootcamp quindi in modo nativo...! Ora siccome ci gioco anche col mac ogni tanto e ho letto che sono usciti i nuovi driver catalyst...mi chiedevo...sarà mica possibile aggiornare i driver della scheda video? O devo aspettare una futura e incerta uscita di bootcamp con driver aggiornati? Grazie e a presto
__________________
Nuovo MacBook Pro 4,1 15.4": 2.5 Ghz - 4 GB di Ram - 200 GB Hard-Disk @ 7200rpm - Leopard 10.5.6
iMac 20": 2.4 Ghz Intel Core2Duo - 4 GB di Ram - 320 GB Hard-Disk - Ati HD 2600 - Leopard 10.5.6
iPhone 3g 8 GB nero
giuppiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:25   #815
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da giuppiz Guarda i messaggi
Ho una piccola curiosità che mi affligge da tempo, ho windows xp installato sul nuovo imac tramite bootcamp quindi in modo nativo...! Ora siccome ci gioco anche col mac ogni tanto e ho letto che sono usciti i nuovi driver catalyst...mi chiedevo...sarà mica possibile aggiornare i driver della scheda video? O devo aspettare una futura e incerta uscita di bootcamp con driver aggiornati? Grazie e a presto
In teoria potresti anche usare i normali driver che i produttori di hardware rilasciano, prova con i Catalyst standard, se ci sono problemi passa alla versione "Boot Camp" che viene aggiornata un meno spesso ma comunque ci sono aggiornamenti rispetto a quanto propone Apple.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:18   #816
KloudSide
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da PAPIFRA Guarda i messaggi
Ho dovuto formattare e reistallare Leopard da 0.

Fatto questo, devo installare Winxp Sp2 con Bootcamp per usare il Cad.

La prima volta che ho usato bootcamp avevo Tiger, e tutto liscio.

Aggiornando a Leopard la partizione Bootcamp con winxp funzionava correttamente.

Adesso, appena istallato leopard, ho avviato la procedura di istallazione di Windows Xp con bootcamp.

Bootcamp crea la partizione, chiede il cd di windows, ed il Mac si riavvia.

Copia tutti i file necessari (siamo sempre alla fase con le schermate blu), arriviamo alla schermata di scelta della partizione.
Ok, scelgo di istallare su C:Bootcamp lasciando inalterata la partizione creata (fat 32).
Il sistema si riavvia...schermata nera con il messaggio: premere un tasto per avviare da cd rom.
A questo punto devo aspettare qualche secondo, in modo da evitare l'avvio dal cd rom e permettere l'elaborazione dei file precedentemente copiati.
Adesso dovrebbe partire la vera installazione di xp....invece dopo i 5 secondi....Errore disco, premere un tasto per riavviare...

Devo spegnere dal tasto di accensione del IMAC.
Il Macos non si avvia più automaticamente, almeno che non premo "alt" e seleziono il disco di avvio.

Il bello è che ho eliminato la partizione tramite bootcamp....e continua a fare così...

E' la seconda volta che ci provo...adesso formatto e installo Leopard di nuovo, ma non risolvo il problema....perchè se provo a istallare xp mi ritrovo nella medesima situazione....

sto formattando.... a dopo!
ciao,ho avuto adesso il tuo stesso problema con quel "errore disco"
ed ho scoperto che lo fa perchè la partizione non è formattata,ma solo partizionata...
in pratica bisogna scegliere o l'opzione "formatta utilizzando NTFS (Rapida)" o formatta utilizzando FAT (Rapida)" solo che quella FAT non me la fa vedere,quindi ho scelto NTFS.
forse bisognerebbe formattare da MAC la partizione di bootcamp in fat32 eppoi avviare l'installazione di windows...e allora dovrebbe comparire quell'opzione.
devo provare....
KloudSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:55   #817
blackk80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 89
Salve ragazzi mi appresto ad entrare nel mondo mac....ma nn nascondo che ho ancora molte cose da chiarire. Come molti prima di me arrivo da windows xp, ho già capito come fare ad istallarlo(bootcamp); suppongo che anche io alla fine come molti di voi abbandonerò xp per passare completamente a leopard...
In ogni caso volevo chiedervi una cosa per le prima volte che userò il mac.....
Ma è vero che xp gira su un mac almeno con le prestazioni raddoppiate rispetto...ad un pc con le stesse caratteristiche???
E poi, sn indeciso se prendere il macbook intermedio o il macbookpro....in poche parole in che caso mi può servire veramente la scheda video dedicata....?
Grazie mille a chi di voi mi risponderà....
blackk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:04   #818
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da blackk80 Guarda i messaggi
Ma è vero che xp gira su un mac almeno con le prestazioni raddoppiate rispetto...ad un pc con le stesse caratteristiche???
Niente di più falso.

Quote:
Originariamente inviato da blackk80 Guarda i messaggi
E poi, sn indeciso se prendere il macbook intermedio o il macbookpro....in poche parole in che caso mi può servire veramente la scheda video dedicata....?
Giochi, video editing (per l'anteprima in real time), computer grafica ecc...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:15   #819
blackk80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Niente di più falso.
E' ironico?
blackk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:20   #820
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da blackk80 Guarda i messaggi
E' ironico?
No, non è affatto ironico.
Non è possibile che a parità di hardware le prestazioni offerte da un PC siano superiori a quelle offerte da un altro PC.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v