|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 26
|
hack attack?
qualcuno puo darmi una mano nel capire questi log? devo preoccuparmi?
qualcuno sta provando ad accedere al mio router?? Codice PHP:
__________________
WIND HOME 200 MEGA - ROUTER ZYXEL VMG8823-B50B ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1183
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Tt Armor jr. with Enermax Liberty 500W | Gigabyte X58A-UD3R REV 2.0 | Intel i7 950 cooled by Scythe Infinity | Gigabyte GTX960 WF2 OC | Corsair 3X2GB 1600MHz | Samsung SSD 840 120GB + HD502HJ + WD 500GB GP | Samsung SH-S223F | Toshiba Regza 32RL833 | ->Ipfilter per uTorrent in Windows Vista...in mancanza di Peerguardian-< |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Se sì, disattivala. Se no, o se i tentativi continuano anche dopo aver disattivato la gestione remota, verifica di non avere qualcosa di indesiderato in rete locale. Inoltre: cambia le password degli accessi predefiniti (admin, reti wireless), cambia i nomi delle reti wireless (e ovviamente mettici una password), controlla di non avere aperto le reti guest per sbaglio, usa password non banali e controlla di non aver disattivato il firewall del router. Edit: cambia anche le porte di accesso alla gestione del router (anche se solo da rete locale). Edit#2: hai cambiato qualche impostazione poco prima delle 20:59:52 del 28 Febbraio (riga log nr. 111)? Ultima modifica di Yramrag : 28-02-2018 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 78
|
Quote:
Se disattivi quel opzione ed imponi larghezza banda a 20/40Mhz stai sicuro che riesci ad utilizzare al massimo il 2.4Ghz (anche se ormai é un WiFi Legacy per una 200Mb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Non è questa una minaccia, quanto un invito alla sensibilità, utile ad evitare rallentamenti e derive "tecniche". Fine OT ![]() Per tornare in argomento, la cosa è spesso lasciata al caso e ai dispositivi, e dopo quanto avevo riportato vanno fatte circa 4 verifiche per non arrendersi al detto comune che la WiFi a 2,4 GHz non funziona o non può funzionare con 100 e 200 Mega di velocità, certo che può capitare che non possa funzionare in situazioni diverse dalle impostazioni di "Default". Quindi uscire dal Default serve a tastare le cose sulla propria pelle e dagli standard minimi di compatibilità WiFi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
se la cosa non avverrà però, reputando il moderatore il mio intervento come non contrario al regolamento, dovresti comportati tu in questo modo.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
La variante G+ non la considero, quanto quelle WiFi N operanti sia a 2,4GHz che a 5GHz: N150 = 150 Mega, va usata con canale largo 40MHz per non dimezzare la velocità caricata su una sola antenna, limitando la velocità a soli 75 Mega N300 = 300 Mega è una variante della precedente realizzata con 2 antenne operanti su 2 canali abbastanza distanti tra di loro N450 se è effettiva, è la rara variante realizzata con ben 3 antenne WiFi La N600 è una falsa 600 mega perché di solito si tratta della somma di 300 Mega a 2.4GHz a 300 Mega a 5GHz, quindi vale solo per i router Infine al WiFi AC600 che a 5GHz ed una sola antenna viaggia sui 433Mega ma solo utilizzando canali larghi 80MHz sia sul router che sul dispositivo connesso. Le varianti AC1200 AC1800 sono rispettivamente dotate di 2 o 3 antenne WiFi per ciascun dispositivo Ultima modifica di hc900 : 01-03-2018 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Da qui l'argomento si fa impegnativo, per carenza di software a App gratuiti, necessari per capire dove sia il limite della connessione oltre alle interferenze che pochi software riescono a localizzare, o meglio a "nominare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Ci sono router che sulla 2.4 Ghz arrivano a 600 e oltre
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Di solito gli utilizzatori hanno 1 2 o 3 antenne, ed è questo un limite alla velocità.
Furbamente si dichiara un router WiFi 600, mentre in realtà si tratta di 300+300 suddivisi tra frequenze e non canali. Per capirci un 600 Mega a 2,4 Ghz occupa ben 4 canali, li occupa come canali allargati a 40 MHz, quindi occupa circa 8 canali dei 13 disponibili, rendendo la vita impossibile in in condominio. Spero l'esempio dissuada a comprare tali mostri. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
dove abito (zona urbana con palazzi di diversi piani), facendo una scansione della banda wifi 2,4 GHz si trovano almeno 50 emissioni, distribuite principalmente sui camali 1, 6 e 11 e un'altra ventina sui canali intermedi. senza considerare che oltre a queste ci sono anche coloro che nascondono il ssid (come me), oltre ad altre emissioni (cordless, antifurti, ecc.) non visibili con i classici programmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti,
da un paio di giorni attivo con 200/20 FTTC e modem Zyxel VMG8823-B50B, che ho impostato solo su 2,4 Ghz in quanto avevo delle lampadine Wiz (quelle wireless che cambiano colore) e parevano avere problemi ad allacciarsi a un modem a 5 Ghz. Cosa perdo lasciando il modem solo su 2.4 Ghz? (appartamento piccolo, modem al centro, max 5mt di distanza in tutte le direzioni). In merito ai risultati della velocità della linea invece, vi posso dire che facendo lo speedtest dal cellulare collegato in wi-fi si oscilla tra i 150/19 e i 190/20 ottimo direi, dipende da quanto è libera la linea infatti a mezzogiorno lo speedtest fa 80/20 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Certo, se sei abituato bene con la 5GHz magari la differenza la noti. Non conosco per nulla queste lampadine, ma se usi più reti in contemporanea con nomi diversi, e ne releghi una solo per le lampadine? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() http://i66.tinypic.com/1zyh5xu.jpg Come posso ottenere valori simili ai tuoi? Ultima modifica di calabrodomenico : 01-03-2018 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Nel bene e nel male sono lampadine a 2,4GHz per una questione di portata radio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Gli standard Wi-Fi e le velocità nominali lorde che il modem ZYXEL VMG8823 supporta sono: Standard 802.11 b/g/n sui 2,4 GHz, velocità massima fino a 300 Mbps Standard 802.11 a/ac sui 5 GHz, velocità massima fino a 1.733 Mbps Il modem è quindi in grado di offrire una velocità Wi-Fi complessiva pari a 2.000 Mbps. In realtà le specifiche, che loro stessi dicono "lorde" sono ottimistiche quindi in termini pratici aspettati pure qualcosa in meno. Le specifiche sono pure sbagliate o incomplete: il WiFi N300 a 5GHz (detta WiFi dual band o WiFi 300+300) deve esserci per per forza di cose per una questione di compatibilità con il mondo reale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
@hc900
Cosa intendi per lampadine? Le specfiche del modem a me sembrano corrette. Queste NON è un modem Wifi 802.11n dual band (802.11n 2.4GHz +5GHz). Lo standard corretto è quello riportato 802.11 b/g/n 2.4 GHz,- velocità massima fino a 300 Mbps 802.11 ac 5 GHzb - velocità massima fino a 1.733 Mbps
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 01-03-2018 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Le lampadine ora si accendono con la Wi-Fi , provale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
hc900
Immagino che le "lampadine" siano gli indicatori led. La Wifi 802.11n 2.4Ghz va max a 300Mbit (teorici) La Wifi 802.11ac 5GHZ va a max a 1733Mbit (teorici).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.