Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-07-2007, 09:40   #9381
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
scusa la tua è una lamentela o che? dov'è il problmena?!
Nessun problema , mi sembra solo strano che la soluzione "ali dedicato" sia così sconosciuta o poco popolare, in effetti non ho visto in giro materiale a riguardo
ugo71 è offline  
Old 16-07-2007, 10:19   #9382
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ugo71 Guarda i messaggi
Nessun problema , mi sembra solo strano che la soluzione "ali dedicato" sia così sconosciuta o poco popolare, in effetti non ho visto in giro materiale a riguardo
già non recensiscono alimentatori diffusi, figuriamoci i prodotti di nicchia..
ci metterei la firma per avere le recensioni degli lcpower dei vari tagan be quiet e via dicendo...

ups, salva fulmnine...

ce ne sono 2000 di articoli che antrbbero recensiti...
eppure... col cavolo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 16-07-2007, 14:09   #9383
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Mmm, domanda, io ho un rosegold 550W, e non ho problemi, il pc non mi si blocca mai nemmeno quando gioco al massimo dettaglio, ma e' comunque consigliabile che prenda un ali che da valori piu' stabili come l'enermax o resto con il mio da 30 euro?
Pensavo all'enermax noisetaker 2 da 600w visto ho preso anche una geforce 8600GTS (che mettero' al posto della 6600GT), di solito non e' mia abitudine cambiare cio' che funziona, ma se posso migliorare la situazione stabilita' o evitare problemi in futuro per via di componenti scadenti, allora ben venga.
Consigli?

Il mio pc:
CPU A64 3200+ winchester 939, Msi neo4 platinum 939, 2 giga Geil value ddr400, 1 hdd s-ata maxtor, 1 dvd-rom toshiba, 1 dvd-rw nec, 1 fdd, 1 Ups apc, 1 pci-E geforce 8600GTS.


Key
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 16-07-2007 alle 14:11.
KD2 è offline  
Old 16-07-2007, 15:44   #9384
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Mmm, domanda, io ho un rosegold 550W, e non ho problemi, il pc non mi si blocca mai nemmeno quando gioco al massimo dettaglio, ma e' comunque consigliabile che prenda un ali che da valori piu' stabili come l'enermax o resto con il mio da 30 euro?
Pensavo all'enermax noisetaker 2 da 600w visto ho preso anche una geforce 8600GTS (che mettero' al posto della 6600GT), di solito non e' mia abitudine cambiare cio' che funziona, ma se posso migliorare la situazione stabilita' o evitare problemi in futuro per via di componenti scadenti, allora ben venga.
Consigli?

Il mio pc:
CPU A64 3200+ winchester 939, Msi neo4 platinum 939, 2 giga Geil value ddr400, 1 hdd s-ata maxtor, 1 dvd-rom toshiba, 1 dvd-rw nec, 1 fdd, 1 Ups apc, 1 pci-E geforce 8600GTS.


Key
secondo me no, visto che puoi solo peggiorare...
se poi overcloccki o cominci ad avere problemi magari lo cambierai... ma se non serve...
ah una curiosità... se hai il case aperto puoi riportarmi
il codice scritto su questo simbolo ( sta sull'alimentatore, dentro al case...)


grazie infinite...

Ps. non è niente di personale serve a risalire al produttore originario dell'alimentatore...

se vuoi trovi info sulla pagina in firma..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 16-07-2007, 16:10   #9385
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
secondo me no, visto che puoi solo peggiorare...
se poi overcloccki o cominci ad avere problemi magari lo cambierai... ma se non serve...
ah una curiosità... se hai il case aperto puoi riportarmi
il codice scritto su questo simbolo ( sta sull'alimentatore, dentro al case...)


grazie infinite...

Ps. non è niente di personale serve a risalire al produttore originario dell'alimentatore...

se vuoi trovi info sulla pagina in firma..
Peggiorare a prendere un enermax? °°

Comunque ho guardato il codice ma non c'e' scritto nulla e quel simbolo non ce l'ho, pero' ora che ci faccio caso ci sono scritti i valori tecnici e l'amperaggio +12v e' di 16a max con peak di 20a, e a quanto ho letto pare un po' scadente.

Boh...
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline  
Old 16-07-2007, 16:10   #9386
andrea_gi
Member
 
L'Avatar di andrea_gi
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da andrea_gi Guarda i messaggi
ciao a tutti sono un relativamente infelice possessore di un lc-6550 550w, relativamente perchè effettivamente non posso pretendere che un alimentatore da 38 euro iva inclusa regga in full load una configurazione del genere:

p5b deluxe wifi-ap fsb 1748mhz voltaggi def
e6300@3,06 ghz vcore 1.325
2gb gskill ddr2 4.4.3.5 a 2.1v
3hdd sata, floppy e 2 dvd-rew ide
e per finire una sparkle 8800gts@680/2160 640mb regge anche i 690/2200
pci-e 100mhz
zalman 9700, e 3 ventole varie

ma... puff nella demo lost planet il pc si riavvia perchè manca corrente
con cinebench orthos etc nessun problema ma se entra in cgioco la scheda video, addio

a questo punto se io volessi per caso comprare un altra gts e una p5n32-e sli, che ali dovrei mettere?
modulare però.


P.S. se il procio lo setto a 2,8ghz questo ali tiene e everest mi da tutti i voltaggi ok quindi non è così male

sentite questa! ho scopeto l'arcano!

allora lc-power sa il fatto suo se lo collegate come dovete.
il problema era questo avevo collegato un adattatore a 8 pin ad un molex 4 pin per alimentare la scheda madre, ma a questo cavo sono collegate anche le ventole del case 4 120 per la precisione di cui 2 led, perciò se lanciavo un benchmark di lost planet sotto vista si piantava e riavviava.

riconnettendo invece la scheda madre con adattatore 8pin al cavo 4 pin dell'ali quello suo apposito reggeva tranquillamente lost planet + orthos più everest per controllare le temp ed i voltaggi, per cui lc-power rulez ma solo se non connettere alle linee molex cd-rom hd la scheda madre (linea 12v)

il modello in questione è lc-6550 3 euro + spese su trovaprez... regge una configurazione come quella in alto niente male direi, i voltaggi della linea +12v nno sono mai scesi sotto il 11,99 e saliti sopra 12,14 la +3,3 fisso la +5 oscilla tra 5 e 5,2 non male direi
andrea_gi è offline  
Old 16-07-2007, 16:14   #9387
tsparis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
help

salve a tutti avrei deciso di cambiare alimentatore al mio pc
premetto che o un pentium4(prescott) e una scheda madre Asus P4S800
qualcuno saprebbe consigliarmi?



GRAZIE MILLE
MARCO
tsparis è offline  
Old 16-07-2007, 16:29   #9388
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tsparis Guarda i messaggi
salve a tutti avrei deciso di cambiare alimentatore al mio pc
premetto che o un pentium4(prescott) e una scheda madre Asus P4S800
qualcuno saprebbe consigliarmi?



GRAZIE MILLE
MARCO
pagina in firma
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 16-07-2007, 17:10   #9389
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da evolution82 Guarda i messaggi
Con la mia configurazione in firma e un case abbastanza areato (1 ventola frontale da 8 a soffiare e 1 da 12 a buttare fuori aria) mi sono reso conto che, dopo una mezz'ora/ora di gioco intenso l'alimentatore scalda terribilmente.

In effetti, di tutte le componenti del mio pc, l'ali è l'anello debole: come marca è la sconosciuta TEA, e dichiara come potenza 600w.

I componenti del pc scaldano, ma non troppo. Col caldo di questi giorni (dalle mie parti si sta tranquillamente oltre i 30 gradi), il procio dopo aver cambiato dissi e messo la arctic sta sui 40 in idle e 58-60 in full, mentre la mia Geffo 8800GTS 640 arriva sui 70 gradi dopo aver giocato parecchio, e questa temp, da ciò che ho letto, è assolutamente normale per la mia scheda.

Per eliminare questo surriscaldamento, devo necessariamente cambiare l'alimentatore con uno di qualità o basta montare una ventola aggiuntiva, magari laterale? E se devo cambiare l'alimentatore, da quanto devo prenderlo?

Il PSU Calculator mi segnala per la mia configurazione la necessità di un ali da 565w di fascia bassa, e da 324w(?) di fascia normale.

Da quanto mi serve realmente? Ho messo gli occhi sull'Enermax Noisetaker 600w, però è un pò caro...
Nessuno può aiutarmi?
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline  
Old 16-07-2007, 17:22   #9390
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da andrea_gi Guarda i messaggi
sentite questa! ho scopeto l'arcano!

allora lc-power sa il fatto suo se lo collegate come dovete.
il problema era questo avevo collegato un adattatore a 8 pin ad un molex 4 pin per alimentare la scheda madre, ma a questo cavo sono collegate anche le ventole del case 4 120 per la precisione di cui 2 led, perciò se lanciavo un benchmark di lost planet sotto vista si piantava e riavviava.

riconnettendo invece la scheda madre con adattatore 8pin al cavo 4 pin dell'ali quello suo apposito reggeva tranquillamente lost planet + orthos più everest per controllare le temp ed i voltaggi, per cui lc-power rulez ma solo se non connettere alle linee molex cd-rom hd la scheda madre (linea 12v)

il modello in questione è lc-6550 3 euro + spese su trovaprez... regge una configurazione come quella in alto niente male direi, i voltaggi della linea +12v nno sono mai scesi sotto il 11,99 e saliti sopra 12,14 la +3,3 fisso la +5 oscilla tra 5 e 5,2 non male direi
sul fatto ke ruleggia c'avrei molto da ridire...cmq c sarebbe proprio da kiedersi xkè uno dovrebbe usare un adattatore "molex 4-pin -> 8-pin EPS" se ha a disposizione già un 4-pin ATX...

...inoltre è altrettanto "inutile" (x nn essere volgare) usare un adattatore 4-pin ATX -> 8-pin EPS dato ke la mobo supporta cmq il 4pin ATX...e ke cmq usando l'adattatore nn'è ke magicamente l'ali offre due linee +12v alla cpu (nel caso d ali cpn + linee conformi alle specifike EPS), ne usi sempre e solo una (quella offerta dal 4pin ATX) con in + lo svantaggio dal punto di vista delle tensioni dovuto all'uso dell'adattatore (ke porta ad un notevole incremento della resistenza e quindi ad una maggiore caduta d tensione)...

...ciao
Iantikas è offline  
Old 16-07-2007, 18:06   #9391
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Peggiorare a prendere un enermax? °°

Comunque ho guardato il codice ma non c'e' scritto nulla e quel simbolo non ce l'ho, pero' ora che ci faccio caso ci sono scritti i valori tecnici e l'amperaggio +12v e' di 16a max con peak di 20a, e a quanto ho letto pare un po' scadente.

Boh...
il simbolo di solito è sulla pecetta delle tensioni... se non c'è è perchè è un economico, ma nulla di grave...

dicevo solo che comprare un altro alimentore, a mio avviso, è inutile... nel migliore dei casi andresti a spendere soldi per qualcosa che non ti serve...
nel peggiore dei casi prenderesti un alimentatore che poi ti da problemi..

magari se hai un ups l'alimentatore nuovo che ha il pfc attivo ti si brucia... dov'è il vantaggio?! mi auguro che non la prendi a male...
la mia non è ne una requisitoria ne un cazziatone riporto solo possibili scenari...

se poi lo fai perchè così ti senti più tranquillo nulla in contrario se invece c'è una ragione fattuale ( è rumoroso, il pc ti si pianta, o altro )
allora beh discorso diverso...

ovviamente puoi fare quello che credi più opportuno... se vuoi farti l'ali nuovo non ho nessun problema a consigliarti figurati...
preferisco solo avvertirti che ad oggi puoi farne a meno e magari puoi comprarlo quando ti serve realmente, così avrai un ali al passo coi tempi..

vedi te

Quote:
Originariamente inviato da andrea_gi Guarda i messaggi
sentite questa! ho scopeto l'arcano!

allora lc-power sa il fatto suo se lo collegate come dovete.
il problema era questo avevo collegato un adattatore a 8 pin ad un molex 4 pin per alimentare la scheda madre, ma a questo cavo sono collegate anche le ventole del case 4 120 per la precisione di cui 2 led, perciò se lanciavo un benchmark di lost planet sotto vista si piantava e riavviava.

scusa?! o non ho capito io come hai collegato il tutto , oppure non capisco perchè 4 ventole dall'assorbimento ridicolo e per di più costante
dovrebbero destabilizzare un pc


riconnettendo invece la scheda madre con adattatore 8pin al cavo 4 pin dell'ali quello suo apposito reggeva tranquillamente lost planet + orthos più everest per controllare le temp ed i voltaggi, per cui lc-power rulez ma solo se non connettere alle linee molex cd-rom hd la scheda madre (linea 12v)

ancora meno chiaro... ma tant'è... l'importante che funziona...

il modello in questione è lc-6550 3 euro + spese su trovaprez... regge una configurazione come quella in alto niente male direi, i voltaggi della linea +12v nno sono mai scesi sotto il 11,99 e saliti sopra 12,14 la +3,3 fisso la +5 oscilla tra 5 e 5,2 non male direi
saresti così gentile da andare qui e calcolarmi l'assorbimento del tuo pc?!

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
grassie infinite...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-07-2007 alle 18:11.
hibone è offline  
Old 16-07-2007, 18:08   #9392
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da evolution82 Guarda i messaggi
Con la mia configurazione in firma e un case abbastanza areato (1 ventola frontale da 8 a soffiare e 1 da 12 a buttare fuori aria) mi sono reso conto che, dopo una mezz'ora/ora di gioco intenso l'alimentatore scalda terribilmente.

In effetti, di tutte le componenti del mio pc, l'ali è l'anello debole: come marca è la sconosciuta TEA, e dichiara come potenza 600w.

I componenti del pc scaldano, ma non troppo. Col caldo di questi giorni (dalle mie parti si sta tranquillamente oltre i 30 gradi), il procio dopo aver cambiato dissi e messo la arctic sta sui 40 in idle e 58-60 in full, mentre la mia Geffo 8800GTS 640 arriva sui 70 gradi dopo aver giocato parecchio, e questa temp, da ciò che ho letto, è assolutamente normale per la mia scheda.

Per eliminare questo surriscaldamento, devo necessariamente cambiare l'alimentatore con uno di qualità o basta montare una ventola aggiuntiva, magari laterale? E se devo cambiare l'alimentatore, da quanto devo prenderlo?

Il PSU Calculator mi segnala per la mia configurazione la necessità di un ali da 565w di fascia bassa, e da 324w(?) di fascia normale.

Da quanto mi serve realmente? Ho messo gli occhi sull'Enermax Noisetaker 600w, però è un pò caro...
io ti suggerisco di prendere in esame il thread sull'aerazione del case...
poi se ne riparla...
l'alimentatore non serve ad assicurare il ricircolo, quindi va scelto su criteri diversi...
poi se ne riparla...
ah... dato che la guida l'ho scritta io se ti servono delucidazioni chiedi pure
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 16-07-2007, 21:00   #9393
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io ti suggerisco di prendere in esame il thread sull'aerazione del case...
poi se ne riparla...
l'alimentatore non serve ad assicurare il ricircolo, quindi va scelto su criteri diversi...
poi se ne riparla...
ah... dato che la guida l'ho scritta io se ti servono delucidazioni chiedi pure
Ok, grazie della dritta Hibone, ho letto il thread con interesse. A questo punto mi sorge un dubbio...

Il mio case monta una ventola da 8 avanti e una da 12 dietro in espulsione... l'idea era proprio quella di creare il flusso d'aria fronte retro. Tuttavia ha anche due griglie forate laterali, che dovrebbero servire per montare due ventole... Originariamente, la griglia superiore serviva ad appoggiare un convogliatore d'aria che "puntava" dritto sul dissi della cpu: da quando ho cambiato il dissipatore, viste le sue dimensioni e il fatto che la ventola ha un orientamento differente l'ho eliminato, lasciando in pratica la paratia scoperta.

Ecco un paio di foto del lato del mio case:



Mi converrebbe chiudere queste griglie?
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di evolution82 : 16-07-2007 alle 21:04.
evolution82 è offline  
Old 16-07-2007, 21:41   #9394
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Mh entra un bel po' di polvere da lì
Ma non le chiuderei, più che altro ci metterei un filtro antipolvere.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 16-07-2007, 22:01   #9395
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
ti fosse venuto pensato di chiedere di la eh?!

per ora mi limiterei ad ottimizzare il flusso d'aria e soprattutto
cercherei di rimuovere l'aria calda della scheda video che è la cosa peggiore...
poi se questo non basta chiuderei la griglia sopra per favorire l'aspirazione verso l'esterno dell'aria calda...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 16-07-2007, 22:12   #9396
diesel74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 44
Ragazzi non parte più il pc ma la il led Blu Asus sulla mia P5b Deluxe è acceso!!!!
Si di aver un ali del cavolo ma che sia partito solo lui o posso aver compromesso la scheda madre!!!!!
__________________
CPU: Intel C2D E6600 - Mobo: P5b Deluxe Wi-fi - Ram: 2x1Gb Twinmos DDR2 PC-6400 800 Mhz - Video: Radeon X1950Pro 512 - Audio: Integrato Hdd: 2xMaxtor 320GB -Scheda Tv Asus Hybrid
diesel74 è offline  
Old 16-07-2007, 22:26   #9397
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da diesel74 Guarda i messaggi
Ragazzi non parte più il pc ma la il led Blu Asus sulla mia P5b Deluxe è acceso!!!!
Si di aver un ali del cavolo ma che sia partito solo lui o posso aver compromesso la scheda madre!!!!!
cos'è successo prima che si spegnesse?!
il pc fa beep strani?!
hai provato a staccare la spina...
e "accendere il pc" lasciando la spina staccata,
in modo che esca dallo stato di protezione?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 16-07-2007, 22:31   #9398
diesel74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 44
Nessun genere di beep

Ho questo pc da solo una settimana e non era molto stabile, stavo facendo un po si test e precisamente un test sulla scheda video. il pc si è spento e riacceso. sono entrato in bios a guardare un impostazione e si è rispento per sempre.
Cosa devo fare di preciso? stacco le 2 spine dalla scheda madre?ora provo!
__________________
CPU: Intel C2D E6600 - Mobo: P5b Deluxe Wi-fi - Ram: 2x1Gb Twinmos DDR2 PC-6400 800 Mhz - Video: Radeon X1950Pro 512 - Audio: Integrato Hdd: 2xMaxtor 320GB -Scheda Tv Asus Hybrid
diesel74 è offline  
Old 16-07-2007, 22:37   #9399
diesel74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 44
non so se ho fatto in modo corretto ma niente!!
Ho staccato i 2 connettori: 4 pin e 20 pin dalla scheda madre e ho provato ad accendere con il pulsante giusto?
__________________
CPU: Intel C2D E6600 - Mobo: P5b Deluxe Wi-fi - Ram: 2x1Gb Twinmos DDR2 PC-6400 800 Mhz - Video: Radeon X1950Pro 512 - Audio: Integrato Hdd: 2xMaxtor 320GB -Scheda Tv Asus Hybrid
diesel74 è offline  
Old 16-07-2007, 23:19   #9400
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Credo che hibone intendeva come avrei suggerito anch'io, ossia semplicemente staccare la spina della corrente del PC, e fare per accendere.
Poi ricollegare e provare... cmq a occhio, alimentatore fuso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v