Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 00:13   #6581
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Pancaro Guarda i messaggi
Mai sentito parlare del programma universitario MSDNAA ( o giu di li)
no mi spiace sono un ignorante non ho avuto le possibilità ne di studiare ne tanto-meno di andare all'università
.....per mangiare ho sempre dovuto lavorare

Quote:
Originariamente inviato da Pancaro Guarda i messaggi
.....be le università iscritte distribuiscono LEGALMENTE ai propi studenti copie del tutto LEGALI di WIN 7 in versione professional o ultimate in versione finale.....
bene allora sei un privilegiato l'hai prima di tutti gli altri e Ti lamenti pure se Kis/kav non va' in modo PERFETTO!!! incredibile!!!
se lo avessi detto subito non sarei neppure intervenuto
Quote:
Originariamente inviato da Pancaro Guarda i messaggi
...manco a dirlo è questo il mio canale (WIN 7 prof. 64 bit)
avresti dovuto postare
io che sono un privilegiato e ho Win7 prima di tutti gli altri noto queste incongruenze......

come già detto nella pagina precedente si parla del nulla e di qualcosa che in commercio ancora NON esiste (Win7)
perlomeno per chi come me' (comune cittadino) che lavora in tutt'altro settore e non fa il beta tester e che non ha privilegi e che non va' negli USA
se non lo posso comprare
ma di cosa stiamo parlando....... del nulla
cmq
fra 11 gg sarete tutti accontentati (compresi i privilegiati)
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 00:23   #6582
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Poi un'altra cosa:
Stavo guardando nella pagina di Kaspersky 2010 (di cui ho comprato la licenza mesi fa)... ma garantisce una sicurezza inferiore con i sistemi a 64 bit, Vista o XP che sia??!!
Ma mi sembra assurdo!!

Capisco male io o che??
ciao, domanda?
ma sai cos'è la modalità protetta?
perché è quello che hai segnalato nella screen

quando hai scaricato il programma hai guardato letto/bene i requisiti?
http://www.kaspersky.com/it/kaspersk...ty?blocknum2=4
http://www.kaspersky.com/it/Kaspersky_Internet_Security
se non lo hai fatto chi vuoi incolpare e di cosa?
se non ti andava bene non lo acquistavi/installavi
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 11-10-2009 alle 00:27.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 00:35   #6583
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
La RC di 7 sono mesi e mesi che è in giro e avrebbero dovuto sviluppare una release non beta quantomeno per gli sviluppatori di sw. che si trovano a rilasciare codice che il 22 di ottobre potrebbe non funzionare o creare casini a causa di come Kaspersky si interfaccerà!
Analizziamo le cose con più ampio respiro...


p.s.
Non so cosa sia la modalità protetta... lo spiegassero nel sito...

Ultima modifica di Ricky78 : 11-10-2009 alle 00:39.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 00:47   #6584
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
La RC di 7 sono mesi e mesi
su win7 chiudo mi sono stufato uffff

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
p.s.
Non so cosa sia la modalità protetta... fornissero maggiori info nel sito...
bene allora prima di evocare cataclismi epocali (che sono cose ben più importanti)
la modalità protetta non è altro che una funzione aggiuntiva un'Optional di Kis2010
è una specie di SandBoxie dove far girare i browser diciamo una protezione in Più
ad esempio io non la uso quasi mai perché mi rompe e/o non mi ricordo di lanciare il browser da lì
come del resto non uso SandBoxie-pro (licenza pagata) per gli stessi motivi
per cui se ci fosse certo sarebbe meglio (per te'voi 64bit) _e che poi va' anche usata_
ma anche se non c'è non succede nulla!
è solo un optional una funzione in più di Kis2010
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 01:12   #6585
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
è solo un optional una funzione in più di Kis2010
Ah Ok... grazie!
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 06:36   #6586
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
io HO SEVEN ORIGINALE DELL acquistato in USA 10 giorni fà chi non lo ha aspetta, la verità è come dice arny, alla Kaspersky "sembrano" lassisti come molti Italiani
Anch'io ho i 2 DVD di ASUS del programma di aggiornamento, ma non penso di installare qualcosa sino alla raggiunta stabilità della piattaforma (SP1, forse...?)

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ancora non è uscita una versione per 7??

Per i driver sono già mesi e mesi che le aziende ci lavorano sopra (vedasi nvidia ed ati) con ottimi risultati.
Di fatto non lo si può usare se manca un antivirus decente che non crei conflitti!

Poi un'altra cosa:
Stavo guardando nella pagina di Kaspersky 2010 (di cui ho comprato la licenza mesi fa)... ma garantisce una sicurezza inferiore con i sistemi a 64 bit, Vista o XP che sia??!!

Ma mi sembra assurdo!!



Capisco male io o che??
Si riferisce alla Modalità protetta che non ha nulla a che fare con la protezione

Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
bhè, tanto assurdo non è i 64 bit sono MOLTO RIGOROSI a livello di Kernel nel senso che se NON hai tutto certificato NON ti permettono di integrarsi dentroil S.O. evidentemente kaspersky non ha le carte in regola x i 64 bit
Centra niente: Vista a 64 bit è un sistema blindato che esegue molti software per mezzo di emulatori e capirai bene che un antivirus non può essere emulato in una macchina virtuale se deve essere efficace. Per questo molte cose non sono fattibili sui sistemi a 64 bit, perchè non si può scendere a livello di microkernel.

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Io ho Vista 64...
Mi sembra assurdo che una azienda come Kaspersky si permetta una manchevolezza come questa dopo anni e anni che i sistemi a 64 bit sono diffusi... e gli utenti hanno sistemi con 5 o più GB di Ram.
Di fatto li si obbliga ad usarne 3,5 con il s.o. a 32 bit!!

E poi, perchè io pago (ho comprato tre licenze per 2 anni) e mi ritrovo ad essere meno sicuro rispetto a chi ha Vista 32??
Anche questo non è rilevante, nel senso che è quella particolare modalità operativa di un particolare addon che il SO a 64 bit non può emulare. Lì sta ai programmatori cercare un'altra strada per ottenere un risultato analogo, ma ci vorrà del tempo e ... fantasia!

Quote:
Originariamente inviato da Pancaro Guarda i messaggi
Mai sentito parlare del programma universitario MSDNAA ( o giu di li).....be le università iscritte distribuiscono LEGALMENTE ai propi studenti copie del tutto LEGALI di WIN 7 in versione professional o ultimate in versione finale.....

...manco a dirlo è questo il mio canale (WIN 7 prof. 64 bit) e vi posso dire che KAV 2010 crea un po di casini a livello di navigazione forse per dei piccoli conflitti con chissachecosa tipo firewall o menate varie....

....cmque volevo solo farvi notare come quelli della kaspersky siano un tantino ''scorretti'' a scrivere una cosa sul sito italiano e l'opposto su quello americano....
Mi pare veramente strano che università aderenti al MSDNAA distribuiscano copie gratuite di Windovs 7 agli studenti (iscritti o meno ai corsi) perchè quel SO non è ancora disponibile per il programma e perchè NON è nato per quello. Il programma è nato per scopi didattici e i software distribuiti per lo sviluppo sono pagati dall'università (a prezzo ridotto) ed hanno una licenza a tempo 1-3 anni.
Se poi ti riferisci alle copie pirata del So che girano come MSDN, la fonte è tutt'altra.

Quanto ai problemi di navigazione con KIS2010 Personal su certi siti sono reali e parecchia gente butta persino i router di svariate marche dalla finestra perchè non riesce più ad accedere alla pagina di configurazione web del router.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 11-10-2009 alle 06:57.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 09:15   #6587
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
1.Anch'io ho i 2 DVD di ASUS.....
2.Si riferisce alla Modalità protetta che non ha nulla a che fare con la protezione
3.Centra niente: Vista a 64 bit è un sistema blindato..........
4.Anche questo non è rilevante......
5.Mi pare veramente strano che università aderenti...... Se poi ti riferisci alle copie pirata del So che girano come MSDN, la fonte è tutt'altra.
6.Quanto ai problemi di navigazione con KIS2010 Personal su certi siti sono reali e parecchia gente butta persino i router di svariate marche dalla finestra perchè non riesce più ad accedere alla pagina di configurazione web del router.
ciao Carciofone grazie per tutte le esaustive risposte
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 09:37   #6588
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Anch'io ho i 2 DVD di ASUS del programma di aggiornamento, ma non penso di installare qualcosa sino alla raggiunta stabilità della piattaforma (SP1, forse...?)


Si riferisce alla Modalità protetta che non ha nulla a che fare con la protezione


Centra niente: Vista a 64 bit è un sistema blindato che esegue molti software per mezzo di emulatori e capirai bene che un antivirus non può essere emulato in una macchina virtuale se deve essere efficace. Per questo molte cose non sono fattibili sui sistemi a 64 bit, perchè non si può scendere a livello di microkernel.


Anche questo non è rilevante, nel senso che è quella particolare modalità operativa di un particolare addon che il SO a 64 bit non può emulare. Lì sta ai programmatori cercare un'altra strada per ottenere un risultato analogo, ma ci vorrà del tempo e ... fantasia!


Mi pare veramente strano che università aderenti al MSDNAA distribuiscano copie gratuite di Windovs 7 agli studenti (iscritti o meno ai corsi) perchè quel SO non è ancora disponibile per il programma e perchè NON è nato per quello. Il programma è nato per scopi didattici e i software distribuiti per lo sviluppo sono pagati dall'università (a prezzo ridotto) ed hanno una licenza a tempo 1-3 anni.
Se poi ti riferisci alle copie pirata del So che girano come MSDN, la fonte è tutt'altra.

Quanto ai problemi di navigazione con KIS2010 Personal su certi siti sono reali e parecchia gente butta persino i router di svariate marche dalla finestra perchè non riesce più ad accedere alla pagina di configurazione web del router.
Centra niente: Vista a 64 bit è un sistema blindato che esegue molti software per mezzo di emulatori e capirai bene che un antivirus non può essere emulato in una macchina virtuale se deve essere efficace. Per questo molte cose non sono fattibili sui sistemi a 64 bit, perchè non si può scendere a livello di microkernel.

-----------------------
permettimi di DISSENTIRE sia Avira av.che Nod32 vers. 4.0.467 che OUTPOST PRO vers. 6.7 non agiscono tramite emulazione , quindi....
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 12:06   #6589
Pancaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Mi pare veramente strano che università aderenti al MSDNAA distribuiscano copie gratuite di Windovs 7 agli studenti (iscritti o meno ai corsi) perchè quel SO non è ancora disponibile per il programma e perchè NON è nato per quello. Il programma è nato per scopi didattici e i software distribuiti per lo sviluppo sono pagati dall'università (a prezzo ridotto) ed hanno una licenza a tempo 1-3 anni.
Se poi ti riferisci alle copie pirata del So che girano come MSDN, la fonte è tutt'altra.

Quanto ai problemi di navigazione con KIS2010 Personal su certi siti sono reali e parecchia gente butta persino i router di svariate marche dalla finestra perchè non riesce più ad accedere alla pagina di configurazione web del router.
Sto parlando di MSNDAA e non di roba pirata.
Sei male informato: le licenze sono perpetue ed utilizzabili SOLO da determinati studenti frequentanti determinati corsi....è ovvio che nel momento in cui non rientri più in questa categoria non puoi più utilizzare il software....

....Puoi scaricare ed utilizzare una miriade di software in versione REGOLARE e non beta Microsoft non solo SO
Pancaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:29   #6590
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
la modalità protetta non è altro che una funzione aggiuntiva un'Optional di Kis2010
è una specie di SandBoxie dove far girare i browser diciamo una protezione in Più
ad esempio io non la uso quasi mai perché mi rompe e/o non mi ricordo di lanciare il browser da lì
come del resto non uso SandBoxie-pro (licenza pagata) per gli stessi motivi
per cui se ci fosse certo sarebbe meglio (per te'voi 64bit) _e che poi va' anche usata_
ma anche se non c'è non succede nulla!
è solo un optional una funzione in più di Kis2010
Un tale a cui avevo cosigliato sandboxie mi è tornato tutto arrabbiato dicendo che pur avendo quel software gli si è rovinato il pc ugualmente. Inutile spiegare nuovamente che lo "strumento", oltre che averlo, doveva essere anche utilizzato per avere un qualche effetto.
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:37   #6591
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
io HO SEVEN ORIGINALE DELL acquistato in USA 10 giorni fà chi non lo ha aspetta, la verità è come dice arny, alla Kaspersky "sembrano" lassisti come molti Italiani
Penso sia prematuro parlare di "lassismo" dei programmatori di kaspersky, visto che gli unici giudizi per ora sono di pochi utenti che lo stanno provando con un s.o. non ufficialmente rilasciato e quindi troppo poco diffuso. Staremo a vedere. Sono certo che non ci deluderanno, è loro interesse non farlo.

Inoltre, io aspetterei non poco ad installare il 7 su un pc destinato a qualcosa di più che ad internet e videogiochi. E ritengo che i problemi maggiori non verranno sicuramente dall'antivirus ...
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 17:01   #6592
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
Centra niente: Vista a 64 bit è un sistema blindato che esegue molti software per mezzo di emulatori e capirai bene che un antivirus non può essere emulato in una macchina virtuale se deve essere efficace. Per questo molte cose non sono fattibili sui sistemi a 64 bit, perchè non si può scendere a livello di microkernel.

-----------------------
permettimi di DISSENTIRE sia Avira av.che Nod32 vers. 4.0.467 che OUTPOST PRO vers. 6.7 non agiscono tramite emulazione , quindi....
Aspetta, mi riferivo alla ragione per cui la modalità protetta sul 64 bit funziona fin là: è un problema comune alle varie suite di sanboxie e similari che infatti vanno solo sui 32 bit (per ora).
Logico che il nucleo dell'antivirus funziona sul sistema a 64 bit, altrimenti non servirebbe a niente...

Quote:
Originariamente inviato da Pancaro Guarda i messaggi
Sto parlando di MSNDAA e non di roba pirata.
Sei male informato: le licenze sono perpetue ed utilizzabili SOLO da determinati studenti frequentanti determinati corsi....è ovvio che nel momento in cui non rientri più in questa categoria non puoi più utilizzare il software....

....Puoi scaricare ed utilizzare una miriade di software in versione REGOLARE e non beta Microsoft non solo SO
No, beh, logico che se sei del settore si parla di MSNDAA. Le licenze durano quanto il canone pagato dall'Università a M$: da 1 a 3 anni. Scaduto il termine scadono le licenze.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 17:22   #6593
Pancaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
io HO SEVEN ORIGINALE DELL acquistato in USA 10 giorni fà chi non lo ha aspetta, la verità è come dice arny, alla Kaspersky "sembrano" lassisti come molti Italiani
Potresti guardare esattamente la versione e magari scriverla qui completa? od eventualmente postare uno screen del risultato?

Basta che digiti il seguente comando dal menu start:



slmgr.vbs -dlv


Grazie
Pancaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 17:31   #6594
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Un tale a cui avevo cosigliato sandboxie mi è tornato tutto arrabbiato dicendo che pur avendo quel software gli si è rovinato il pc ugualmente. Inutile spiegare nuovamente che lo "strumento", oltre che averlo, doveva essere anche utilizzato per avere un qualche effetto.
ciao,
infatti un classico si hanno le cose poi per vari motivi non si utilizzano
e mi ci metto pure io

Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Penso sia prematuro parlare di "lassismo" dei programmatori di kaspersky, visto che gli unici giudizi per ora sono di pochi utenti che lo stanno provando con un s.o. non ufficialmente rilasciato e quindi troppo poco diffuso. Staremo a vedere. Sono certo che non ci deluderanno, è loro interesse non farlo.
beh dire poi che non stanno facendo poco/nulla mi sembra un tantino fuoriluogo o no?
09 Oct 2009 11:43:01 512 9.0.0.673/
09 Oct 2009 11:45:05 512 9.0.0.679/
09 Oct 2009 11:47:19 512 9.0.0.684/
09 Oct 2009 11:49:50 512 9.0.0.691/
09 Oct 2009 11:53:02 512 9.0.0.698/
09 Oct 2009 11:55:22 512 9.0.0.705/
09 Oct 2009 11:59:25 512 9.0.0.706/
09 Oct 2009 12:02:24 512 9.0.0.710/
09 Oct 2009 12:03:02 512 9.0.0.712/
09 Oct 2009 12:06:30 512 9.0.0.713/
09 Oct 2009 12:10:18 512 9.0.0.714/
09 Oct 2009 12:11:09 512 9.0.0.715/
09 Oct 2009 12:14:40 512 9.0.0.716/
09 Oct 2009 12:18:14 512 9.0.0.720/
09 Oct 2009 12:18:51 512 9.0.0.722/
09 Oct 2009 12:22:17 512 9.0.0.723/
09 Oct 2009 12:26:11 512 9.0.0.727/

Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Inoltre, io aspetterei non poco ad installare il 7 su un pc destinato a qualcosa di più che ad internet e videogiochi. E ritengo che i problemi maggiori non verranno sicuramente dall'antivirus ...
anche qui quotone ma chissenefrega di win7
quando comprerò un nuovo Pc con win7 ci si penserà

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Aspetta, mi riferivo alla ragione per cui la modalità protetta sul 64 bit funziona fin là: è un problema comune alle varie suite di sanboxie e similari che infatti vanno solo sui 32 bit (per ora).
Logico che il nucleo dell'antivirus funziona sul sistema a 64 bit, altrimenti non servirebbe a niente...
infatti per ora solo Kis2010 ha questa nuova funzione simil "SandBoxie" mentre per le altre suite ....."prossimamente su questi schermi" (forse)
e per restare in tema pure il famoso/vecchio e super collaudato SandBoxie VERO funziona solo 32 bit
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie
Download: Sandboxie Installer 3.40 (Windows 2000, XP, 2003, Vista, 7; 32-bit only)
ciaoOoo
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 11-10-2009 alle 17:38.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 18:33   #6595
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Pancaro Guarda i messaggi
Mai sentito parlare del programma universitario MSDNAA ( o giu di li).....be le università iscritte distribuiscono LEGALMENTE ai propi studenti copie del tutto LEGALI di WIN 7 in versione professional o ultimate in versione finale.....

...manco a dirlo è questo il mio canale (WIN 7 prof. 64 bit) e vi posso dire che KAV 2010 crea un po di casini a livello di navigazione forse per dei piccoli conflitti con chissachecosa tipo firewall o menate varie....

....cmque volevo solo farvi notare come quelli della kaspersky siano un tantino ''scorretti'' a scrivere una cosa sul sito italiano e l'opposto su quello americano....
Sarà io comunque uso Windows 7 Ultimate 64 bit e KAV 2010 non mi ha mai dato nessun problema relativamente al sistema operativo e alla navigazione. Per cui...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 20:02   #6596
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Pancaro Guarda i messaggi
Potresti guardare esattamente la versione e magari scriverla qui completa? od eventualmente postare uno screen del risultato?

Basta che digiti il seguente comando dal menu start:



slmgr.vbs -dlv


Grazie
ora sono sul Mac Snow Leopard,appena vado su win te lo dico cmq il PC è un portatile Dell e la versione è la Winn 7 ultimate OEM 64 bit SENZA seriale e SENZA attivazione
poi a chi dice pubblicando versioni BETA di Kaspy e dicendo ki se ne frega...alla Kaspersky avranno IMPARATO DA LUI IL LASSISMO............
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 20:15   #6597
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
ci sei ricascato attacco personale
l'invidia è un brutto vizio
ti conviene smetterla di attaccarmi
ho le spalle larghe tutti i gg. "combatto" con i clienti per mangiare
mentre c'è chi non fa' nulla tutto il di'
e poi sarei io il lassista ma smettila che è meglio per tutti
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 20:25   #6598
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
no mi spiace sono un ignorante non ho avuto le possibilità ne di studiare ne tanto-meno di andare all'università
.....per mangiare ho sempre dovuto lavorare


bene allora sei un privilegiato l'hai prima di tutti gli altri e Ti lamenti pure se Kis/kav non va' in modo PERFETTO!!! incredibile!!!
se lo avessi detto subito non sarei neppure intervenuto

avresti dovuto postare
io che sono un privilegiato e ho Win7 prima di tutti gli altri noto queste incongruenze......

come già detto nella pagina precedente si parla del nulla e di qualcosa che in commercio ancora NON esiste (Win7)
perlomeno per chi come me' (comune cittadino) che lavora in tutt'altro settore e non fa il beta tester e che non ha privilegi e che non va' negli USA
se non lo posso comprare
ma di cosa stiamo parlando....... del nulla
cmq
fra 11 gg sarete tutti accontentati (compresi i privilegiati)
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ora sono sul Mac Snow Leopard,appena vado su win te lo dico cmq il PC è un portatile Dell e la versione è la Winn 7 ultimate OEM 64 bit SENZA seriale e SENZA attivazione
poi a chi dice pubblicando versioni BETA di Kaspy e dicendo ki se ne frega...alla Kaspersky avranno IMPARATO DA LUI IL LASSISMO............
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ci sei ricascato attacco personale
l'invidia è un brutto vizio
ti conviene smetterla di attaccarmi
ho le spalle larghe tutti i gg. "combatto" con i clienti per mangiare
mentre c'è chi non fa' nulla tutto il di'
e poi sarei io il lassista ma smettila che è meglio per tutti
Pensavo di essere stato chiaro, evidentemente no, non leggo nulla di costruttivo, ed il tono usato non favorisce certo il sereno svolgimento della discussione. Tre giorni di pausa, con la speranza che siano d'aiuto a riordinare le idee.
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 11-10-2009 alle 22:48.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 09:50   #6599
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Ciao a tutti ....
un consiglio... devo comprare alcuni antivirus per server e client, praticamente mi serve un antivirus per il server connesso ad internet per scaricare gli aggiornamenti, e l'antivirus per i client non connessi ad internet ma che si devono aggiornare tramite gli aggionamenti che scarica il server e mi chiedevo se Kaspersky va bene ed eventualmente sapere come si chiamano ....
Grazie spero di essermi spiegato

P.s. devo aggionare quello attuale che non va bene, nella rete locale con un dominio, gira un virus che non si riesce a togliere, l'ho individuato e si toglie manualmente, ma i pc in rete sono tanti e quindi i pc si infettano di nuovo ...
non so se qualcuno lo conosce... lui si va a piazzare in system32 col nome "csrcs.exe", e l'icona ha la forma di un occhio... cmq assume anche altri nomi
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:18   #6600
linux964
Member
 
L'Avatar di linux964
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Sarà io comunque uso Windows 7 Ultimate 64 bit e KAV 2010 non mi ha mai dato nessun problema relativamente al sistema operativo e alla navigazione. Per cui...
idem, solo ho il KIS, l'unico problema il SAFERUN non funge.
linux964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v