|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6741 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
il primo test l'ho fatto con windows 7, mentre adesso ho la versione 8.1 installata come posso fare per settare il profilo "massime prestazioni"? conviene disabilitare C3/C6 da bios?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6742 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
La mia ipotesi era che Windows 8 sfruttasse C3/C6 più a fondo decretando una diminuzione delle prestazioni nei benchmark.
Il mio suggerimento era dunque di disattivarlo, anche perché su un PC desktop la differenza è impercettibile (consumi rilevati dal gruppo di continuità di fatto nulla; temperature qualche grado in idle nei core della cpu), almeno per quanto ho avuto modo di vedere sul mio pc in firma. Fra l'altro nel BIOS dell due schede madri dal chipset Intel H77 (MSI, ASRock) che ho nei PC a casa l'impostazione è disabilitata di default (anche se se regolata su Auto). Quanto al profilo alte prestazioni: ![]() Non consiglierei di mantenere il profilo alte prestazioni sempre attivo (tranne che nei benchmark, per avere consistenza di condizioni di prova), prova prima a disabilitare i C-State C3/C6 (e null'altro) e vedere se la situazione cambia.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 09-01-2015 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6743 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
la cosa che più mi fa strano è l'aumento considerevole dei tempi di accesso all'ssd che sono aumentati di molto rispetto a prima e pensare che avevo deciso di usare l'ssd sul sata 2 proprio perchè sul sata 3 della mia mobo (chipset marvell) i tempi di accesso erano più alti, paragonabili a quelli di adesso, oltre ad avere prestazioni peggiori in 4k EDIT: mettendo tutti i risparmi energetici su auto e disabilitando C3/C6 da bios e disabilitando l'antivirus da windows tenendo il risparmio energetico su "bilanciato" i valori sono ritornati in linea con i vecchi bench ![]() mi sa che più di questo non posso fare ![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar Ultima modifica di len : 09-01-2015 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6744 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
|
Quote:
115€ l'm550 e 120€ l'850 EVO. L'840 EVO si trova a 105€- Quindi la domanda sarebbe, vale la pena per 15€ in più l'850 al posto dell'840? E quindi, a parità di prezzo, meglio l'850 EVO o l'm550? (tutti taglio 250) @Pess rinnovo la curiosità sull'assenza in prima pagina dell'm550. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6745 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Io su Seven ho da sempre ho impostato il profilo alte prestazioni per evitare che si spengano i dischi, mi conviene passare al bilanciato?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. Ultima modifica di Trotto@81 : 09-01-2015 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6746 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Intendi gli hard disk per dischi? Sarebbe comunque bastato impostare il timer di spegnimento a 0 minuti (così facendo diventa "mai") dalle impostazioni enegetiche avanzate per prevenire la cosa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6747 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 655
|
Quote:
Anche se su Amazon ultimamente i prezzi sono saliti non poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6748 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Devo comprare un hd M.2. Come ci installo windows 7? Durante l'installazione lo riconosce senza problemi, oppure devo smanettarci? Per il resto, la configurazione di windows 7 è uguale a quella di un comune ssd sata 3?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Vittorio Veneto(TV)
Messaggi: 556
|
Quote:
UNa domanda, vorrei fare un ghost quando mi arriva la nuova ssd, cosa consigliate?
__________________
CM Haf X - Enermax 1250w Revo - GAX58 UD7 r2 - i7 975 - Zalman Res.XT mod Ybris A.C.S. & SANSO 12Gb DDR3 G.Skill 1600.CL7 -Ocz Revodrive 3 x2 + 2xVelociRaptor 300Gb -2Tb W.D. green - GTX 590 ZOTAC - Asus Xonar hdav1.3 deluxe hdmi -H.T Onkyo - Klipsch R_IV - Velodyne cht12 - Ue46d8000 - Hp LP3065 - qnap559 - apc SMT2200I - G9-19-35 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6751 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6752 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Si, gli HDD tradizionali. Proverò a modificare il profilo bilanciato, quando mi capiterà di avviare Seven.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6753 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6754 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Bilanciato dovrebbe darti prestazioni, ma anche risparmio energetico, cambiando i governor della CPU, la gestione energetica e tutto quello che concerne il risparmio di energia, senza castrare troppo l'hardware. Con 'prestazioni elevate' lo spingi sempre la massimo, anche solo per una navigazione internet.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
![]()
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6756 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Se per un motivo o per un altro il pc lo si lascia sempre acceso come diverse persone fanno, sul lungo termine non è brutta cosa cercare di migliorare i consumi in idle.
In ogni caso anche bloccando la frequenza del processore al massimo con il profilo alte prestazioni (bloccando dunque i P-state al massimo) se sono abilitati da BIOS i C-State del processore vengono comunque utilizzati, dunque i consumi non dovrebbero variare più di tanto. Su un portatile tutto fa brodo invece, almeno quando è alimentato dalla batteria.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 10-01-2015 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6757 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere in time......
Messaggi: 371
|
Salve brava gente!
Sono entrato anche io nel tentacolare mondo degli SSD...oggi ho montato il Samsung 840EVO 250GB! ![]() Ora che è impostata la modalità AHCI da BIOS, quando ricollego i 2 HDD che usavo in RAID 0, vengono visti oppure vedrò 2 dischi da 160GB ciascuno?
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 534 Black - PSU: Corsair HX520W - MB: ASUS P5K PRO - CPU: Intel E8400 - DISSI CPU: Arctic Cooling Freezer 7 PRO - RAM: 2x1GB Corsair + 2x2GB Kingston - SSD: Samsung 840EVO 250GB - HDD: 2x160GB WD - VGA: PoV 8800GTS 512MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6758 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26503
|
Se devi usare i dischi meccanici in RAID devi impostare la modalità RAID e non AHCI, se invece vuoi usarli come normali dischi singoli, "distruggerai" il volume RAID e li userai come dischi separati.
Per quanto riguarda il RAID con le ultime serie dei driver RST di Intel ho scritto tempo fa che sono buggati e riconoscono erroneamente TUTTI i volumi RAID come SSD (indipendentemente che essi siano composti da veri ssd o da hdd meccanici). Ne parlavo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2690612 Dimenticavo, occhio che una volta installato il sistema operativo in una modalità (sia essa IDE/AHCI/RAID) non puoi brutalmente passare da una all'altra (esempio da AHCI>RAID) intervenendo solo da bios, ma devi seguire una semplice procedura, ne parlavo tempo fa qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7647 Quote:
![]() Parlando di sistemi desktop, personalmente, ho sempre tenuto il profilo alte prestazioni (da Vista in poi), avendo solo l'accortezza di regolare la percentuale minima di carico della CPU (con i vecchi Intel Core Duo/Quad lo tenevo al 50%, mentre con i7 lo tengo al 5%). Perché a default il profilo alte prestazioni imposta carico minimo e massimo a 100%. Tale sarebbe l'unica accortezza da fare prima di impostare tale profilo. Una volta fatto questo sei a posto, non è necessario intervenire su altri parametri (a ciascuno la scelta di volere o meno mettere anche un tempo limite massimo oltre il quale spegnere gli hdd). Questo perché GPU/CPU, elementi a maggior consumo e per i quali sarebbe anche scelta opportuna gestire carichi, per questioni sia termiche che di vita del componente, vanno comunque in idle (e in full) load a seconda del carico, indipendentemente dal profilo energetico impostato su Windows, in base appunto ai settings dei rispettivi bios. Esempio, per la CPU in base ai risparmi energetici (vari C-State e impostazioni Intel/AMD) accessibili dalla mobo, mentre per la GPU in base al proprio bios interno impostato di fabbrica. Il profilo bilanciato per me ha senso (e lo tengo) solo su sistemi mobile (notebook/netbook) per prolungare la durata della batteria e contenere le temperature d'esercizio (date dalla ridotta gestione dei flussi d'aria) oppure su sistemi accesi 24h su 24 che stanno la maggior parte del tempo a fare un "tubo", esempio PC usati solo per la navigazione, oppure terminali da shop per inventari/acquisti/vendite o come dispositivi multimediali (visione di filmati, ascolto musicale, etc.) accanto a TV. Ma per questi ultimi la scelta di tale profilo non serve per allungare la vita ai componenti, ma per avere un risparmio energetico in bolletta sul lungo periodo (ma lungo... parliamo in termini di anni e non di mesi).
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 11-01-2015 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6759 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere in time......
Messaggi: 371
|
Grazie della risposta!
Immaginavo che non mi vedesse più il RAID, infatti stamattina quando ho ricollegato il tutto Windows 8.1 mi vedeva 2 dischi da 160GB ciascuno! Il primo lo potevo usare, il secondo l'ho dovuto inizializzare con "Gestione disco". Per la modalità AHCI ho da installare il Rapid Storage della Intel? La mia scheda madre ha il chipset P35 Intel ICH9R.
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 534 Black - PSU: Corsair HX520W - MB: ASUS P5K PRO - CPU: Intel E8400 - DISSI CPU: Arctic Cooling Freezer 7 PRO - RAM: 2x1GB Corsair + 2x2GB Kingston - SSD: Samsung 840EVO 250GB - HDD: 2x160GB WD - VGA: PoV 8800GTS 512MB Ultima modifica di AndersXP : 11-01-2015 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6760 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
per esempio ripristinai un'immagine su HDD salvata di acronis true image fatta su SSD e la deframmentazione non me la fà col defrag integrato di windows, ho dovuto istallare perfect disk, cè un modo ora per far riconoscere al sistema che non si trova più su SSD ma su HDD ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.