|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
![]() Cmq stiamo andanto ot.. meglio postare qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671469 Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 07-02-2008 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
|
Quote:
Senti comprati la scheda con le uscite rca ma con gli oamp ei i DA peggiori che darai del filo da torcere alla prelude. Non me ne interessa niente punto
__________________
...Miky... Ultima modifica di michy : 07-02-2008 alle 10:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
![]() Non ti scaldare.. di cavi con il minijack audiophile (di quelli che costano 70-80 euro per capirci) di marche serie non ce n'è! Puoi cercare finchè vuoi! Trovane uno, oppure un lettore o amplificatore seri, di denon, nad, marantz, che abbiano uscite jack!! Se mi trovi qlc cambio idea.. Stiamo andando ot.. se vuoi continuare a postare spostati nel thread che ti ho linkato.. Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 07-02-2008 alle 10:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Non volevo innescare una polemica, calma calma, siamo sempre andati d'amore e d'accordo fin'ora.
Quote:
quello che hai detto è esatto, solo che tu dici suona meglio perchè distorce meno e io invece faccio una distinzione tra la qualità del suono e il disturbo che ad essa si sovrappone. Un cavo da 10 terminato 7 non suonerà da 7, ma da 10 (per la qualità dell'informazione) e da 7 (per i disturbi che gli si sovrappongono), mentre giustamente un cavo da 7 terminato 10 suonerà sempre 7. Io in pratica sostengo che i disturbi elettromagnetici non siano parte della bontà sonora, ma siano qualcosa che gli si sovrappone, in quanto, con o senza disturbo, la quantità di informazione che passa nel cavo non cambia, viene solo percepita peggio. Poi figurati, non pretendo certo di scrivere l'ultima parola su questi argomenti qui dentro dopo che fior fiore di ingengneri e appassionati audiofili si scannano su questi argomenti da anni senza essere riusciti a dimostrare qualcosa di definitivo. Se mi arriverà la M-Audio Delta Audiophile 192 comunque è chiaro che la testerò anche connettendola tramite i suoi TRS e ti farò sapere se e quanto eventualmente si sentano differenze e che tipo di differenze si sentano ![]() Non ti far trarre però in inganno dal rapporto costo/audiophilia... i cavi audiofili devono costare almeno 70/80€ sennò non son audiofili... I materiali buoni, è ovvio, incidono sul prezzo finale, ma alla fine guarda che ti fanno pagare anche un sacco di fuffa... Grazie a dio ci sono siti audiofili ma non con la puzza sotto al naso, come appunto TNT Audio, dove, tenendo presente che la fisica non cambia con i costi ![]() Alla fine, per dire, delle punte coniche costano svariate decine di euro, ma, a parte l'aspetto, ottieni gli stessi risultati con dei chiodi... idem per tutti i piedini esoterici da 100€ per le elettroniche, i cui effetti sono tranquillamente ottenibili con battiporta, gommini e anche... palline da ping pong ![]() Tieni presente poi che i cavi devono essere proporzionati al costo dell'ipianto, sicuramente non serve a nulla connettere ad esempio il mio sistema attuale con dei Van Den Hull da 200€ al m, viceversa posso assicurarti che, quando avevo le S2.1D, sostituii i cavetti in dotazione, con i QED Micro (QED è una marca audiophile, come Van Den Hull, Monster Cable etc.) e la differenza si sentiva eccome, anche se i QED Micro costavano mi pare solo 5€ al m (che comunque è tantissimo di più rispetto a un normale cavetto rosso/nero). Comunque ripeto: quando avrò per le mani schede dotate di altre uscite non mancherò di testarle e allora si potrà eventualmente riprendere questo interessante discorso su basi più solide, ancorchè sempre empiriche ![]() Per la Onkyo invece... ![]() Ultima modifica di SonicGuru : 07-02-2008 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 07-02-2008 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
A questo rpoposito ti ricordo che forcelle e banane sono considerate ancora più "audiophile" per il discorso meccanico/elettrico di cui sopra e che ci sono anche molti ampli e diffusori da centinaia e centinaia d € che non disdegnano memmeno il semplice cavo spellato... Alla fine l'obiettivo è soprattutto quello: offrire un contatto meccanico valido per limitare al max le interferenze, che con attacchi jack sono più probabili. ![]() Fin qui credo si sia tutti daccordo, poi bisognerebbe stabilire quanto il degrado elettromagnetico del segnale sia importante e qui le idee sono alquanto eterogenee, ti ricordo che gli audiofili più snob storcono il naso all'idea di usare schede come quella di cui stiamo aprlando e, in generale, di tutte quelle PCI, che risiedono "nell'inferno elettromagnetico" del case, ma alla rpova empirica dei fatti la Prelude suona meglio di schede PCI schrmate o di schede esterne, quindi... e non è una questione di orecchio soggettivo, ma di misurazioni: se i disturbi elettromagnetici avessero pesato i risultati misurati nei test oggettivi avrebbero dovuto essere molto divers ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Siamo d'accordo.. sostanzialmente però il discorso è che l'rca introduce meno distorsioni.. quindi è meglio di un jack.. quindi peccato che la auzen non le abbia.. sarebbe stata ancora migliore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Su visualdream c'è qualche buon cavo da 3,5" a RCA. Per la mia Auzen l'ho preso e sembra migliore di tutti quelli che ho visto in giro fin'ora.
Se volete gli RCA perchè non prelevate il segnale di uscita dal jack saldando due femmine RCA e collocandole in un brachet sotto la scheda?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 07-02-2008 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Non ho detto che non esistano cavi buoni.. solo che non ne esistono audiophile.. e per quello intendo cavi da 400 euro!!! Indi ne deduco che sia meglio l'rca.. poi tutto dipende dall'impianto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Forse avrei dovuto scrivere "migliore tra i cavi 3,5"=>RCA che ho visto in giro fin'ora".
Però è interessante come ancora qualcuno pensi all'audiophile come una questione di soldi. Scusa ma non sono per niente d'accordo, come in tutte le cose se si punta ai prodotti dedicati i prezzi aumentano in modo ingiustificato ma se si prende un cavo coassiale della Belden o della Time Microwave System (es. tra i maggiori produttori al mondo) e se lo si sà scegliere bene si può ottenere delle prestazioni elevate con un prezzo non "audiophile". Sono pur sempre cavi e più commerciali di quanto pensiate... La monster non ci mette mica la criptonite. ![]()
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 07-02-2008 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
|
Riderizionamento bassi
Raga come mai in modalità intrattenimento non vi e questa opzione? ma e presente in modalità giochi?
![]()
__________________
...Miky... |
![]() |
![]() |
![]() |
#633 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
flussi dolby e dts all'amplificatore
Ho già installato gli ultimi driver (dicembre 07). Ho controllato il manuale e dice che andando tra le impostazioni (sono presenti in tutte le modalità ) cio dovrebbe essere la pagina decoder in cui abilitare la funzione di passaggio dei flussi digitali (dts e dolby digital) . Questa pagina da me non c'è e non capisco il perchè ed è presente solamente la pagina encoder dove di attiva il dolby digital live (che è un'altra cosa).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Bel discorso sui cavi ^^. Almeno posso aumentare la mia cultura a riguardo
![]() Ci tengo cmq a puntualizzare che le misurazioni di disturbi etc. (riferito in particolare allo scontro tra idee che siano meglio le schede normali o schermate), non sempre possono dire la verità. Ho letto ieri una recensione di un amplificatore valvolare da 30000 euro la coppia, e il recensore ha detto come con i test matematici abbia dato risultati non buoni, rispetto ad altri amplificatori che suonano molto peggio, ma di come effettivamente questi amplificatori da 30000 euro suonino 10 volte meglio.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]() P.S. per campioni: proprio oggi anch'io mi sono costruito i cavi di potenza ![]()
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
In HiFi questo aspetto è secondario, tant'è appunto come hai detto tu, che il cavo spellato resta la soluzione preferibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() E' quello che ho smepre detto io anche nelle recensioni) quando sostengo che le misurazioni oggettive non sono tutto e che comunque indicano solo quanto buono sia l'hardware, non quanto bene suoni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
|
Ok, diciamo che è meglio, ma in quale misura? Pensi di potertene accorgere? Secondo me no.
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.