Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2003, 12:37   #241
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originally posted by "Tommy.73"

Per quanto riguarda il mio caso (ASUS CUSL2 con i815E) il fatto che in modalità DOS il PIII800EB andava a 41° e sotto Win98SE stava a 31° come lo spieghi?
Mah.. faccio un po' di ipotesi, poi inizio a credere al "mistero informatico"..

Intanto era DOS puro o la modalità di emulazione di Win?
Poi il metodo con cui rilevavi le temperature da DOS e da Windows era lo stesso?

Infine, se la misuravi dal Bios con Dos, e con un programmino da win, può pure darsi che al bios il processore fosse più "sotto sforzo" per aver appena fatto il post (anche se mi sembra davvero strano..).

Comunque sono sicuro che Win98 non integra funzioni di idle, che sono realizzate con l'esecuzione di un particolare comando (HTL, non so dirti di più) che provvede a "spegnere" alcune parti della CPU quando queste non sono utilizzate (e quindi riduzione del consumo e della dissipazione termica). L'idle è implementato in XP (anche se non funziona 'na mazza rispetto a cpuidle pro), in 2000, in Linux e forse anche in NT4..
Poi magari quando lasci acceso il pc con il SO caricato senza fare niente il processore "si riposa" e scalda meno.. Boh!

Comunque il discorso è interessante.. Vediamo se qualcun altro ci dice qualcosa!

Byez Tommy!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 12:54   #242
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
il tuo processore è sicuramente un katmai con 512kb di cache
è normale ke scaldi tanto e ke si clocki poko
perkè è già vicino al limite della sua tecnologia (0,25 micron)
L'ultimo prodotto fu il 600 e andava a 2,05v

per il bios verifica di usare il file e il flsher corretto!
Ok,il fatto è questo il dissipatore nn viene via neanche tirandolo contro al muro e nn c'è modo di vedere che modello è cmq immagino tu abbia ragione x quanto riguarda il fatto che è 1 Katmai
Il dubbio è che scaldando così tanto nn metterci una ventolozza sopra mi sembra un suicidio! Vabbè adesso quella la rimedierò......
Sai mica se,dove e a quanto si riescono a trovare i cavetti x la rilevazione della temp del procio?
L'utililty è giusta cioè l'aflash ma ho trovato la risposta in un'altro post sul quale è scritto che dipende dall'aflash xchè quello dato dalla Asus è + nuovo e nn è compatibile ci vuole una versione "vecchia",infatti era il dubbio che avevo sin dall'inizio.

Eventualmente in un futuro è possibile dissaldare il procio e mettergliene 1 + grosso tipo 1100? I voltaggi che dici tu cmq nn mi tornano dal sito della intel in base alla versione x686-x68*-x68* hanno una tensione che sta tra l'1,65 e l'1,75V. La modifica che facevate con il ponte nn era x ristabilire la tensione corretta?

Ciao e grazie x le risp
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:21   #243
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
per i cavetti nn so...
per la cpu se la mobo supporta i coppy e ci mette uno slocket adatto
puoi mettere anke un 1000 coppermine (niente dissaldature!)

i katmai vanno a 2,0v non a 1,65-1,75v come i coppermine
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:40   #244
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Thnx,ora ho scaricato l'utility dell'intel x vedere cosa mi dice,così almeno riesco a risalire a qlcosa......spero!

La mia intenzione era metterci il coppy xò il max che ho trovato è stato quello altrimenti dovevi andare su soket 370 ma poi gli adattatori li trovava mia nonna!

Infatti mi ero scaricato anche la lista dei coppermine con le specifiche così nel caso di indecisione prendevo il migliore......peccato ma da tenere come muletto con winz98 và + che bene x il momento!

Ti chiedo l'ultima info poi nn ti rompo + In pratica quel cavetto ha un sensore termico dalla parte in cui si attacca al dissi o ho capito male? Dal manuale sembra così.....xchè nel caso nn lo trovassi caccio un termometro delle celle frigorifere che ho che arriva a 100° in/ext così ci prendo 2 temp e ha il display lcd!!!

Degli adattatori cmq in fiera neanche l'ombra e di slot1 c'erano solo 4/5 PII e un paio di PIII........che tristezza!

Ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 14:23   #245
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
Quote:
Originally posted by "Gex"

Non vorrei dire una cavolata, ma se percaso al tuo celly dovesse arrivare più corrente di quella necessaria, ed è forse per questo che scalda, perchè non provi a salire col bus? almeno riallineresti il rapporto MHz/Vcore. Son convinto che overvolt+overclock faccia meno male che solo overvolt senza overclock.
Tutto ciò sempre che sia possibile andare su di bus con la tua mobo.
Ciao, Gex
ma, in realtà, questo adattatore è nato proprio per adattare i tualatin su motherboard slot 1, anche con vcore non regolabile al di sotto dei 2,0V, in quanto prende tensione direttamente dall'alimentatore...
non capisco, cmq col dissipatore "nuovo", fornito col 1,4 sta reggendo senza piantarsi.
speriamo bene
__________________
c'ho mal di testa
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 14:51   #246
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originally posted by "Cemb"


Intanto era DOS puro o la modalità di emulazione di Win?
Modalità dos di Win98SE

Quote:
Originally posted by "Cemb"


Poi il metodo con cui rilevavi le temperature da DOS e da Windows era lo stesso?
Si, ho l'ASUS iPanel, che mi da temperature, voltaggi, regime ventole, errori in fase di post (se dovessero presentarsi)

Quote:
Originally posted by "Cemb"


Comunque sono sicuro che Win98 non integra funzioni di idle
Io ho sempre pensato il contrario, risultati alla mano.
E poi perchè il monitor di sistema di win rileva sempre un'attività minima di circa il 36%? attività che scende a zero se muovo il mouse?!!!
Non ho programmi in background!

Quote:
Originally posted by "Cemb"


Comunque il discorso è interessante.. Vediamo se qualcun altro ci dice qualcosa!
Si, interessante. Ora sentiamo cosa dicono gli altri che usano Win98SE.


Ciao.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 16:34   #247
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Io ho usato win98SE per un sacco di tempo (fino a febbraio di quest'anno, quando mi sono fatto una piccola LAN e ho messo anche sul secondo pc WinXP pro, visto che 98 faceva dei casini bestiali con la condivisione dell'accesso a Internet), e sono sempre stato uno strenuo difensore di quel sistema operativo, secondo me eccellente per un uso "home" ed estremamente personalizzabile e leggero con un po' di buona volontà.

A me l'attività minima segnalata, anche con il vecchio Celly800 (ed anche col 400, a dire il vero) era più bassa, circa il 10%, e avevo notato una variazione cambiando il quantitativo di RAM installata ed il processore. Credo che quel tipo di attività dipenda da processi in background, non necessariamente programmi. Penso anche solo ai vari Winsock o spool manager, o cose che partono automaticamente all'avvio (tipo gestore del risparmio energetico e simili).

Quando c'è l'idle in genere l'occupazione del processore è "tutto o nulla". Mi spiego: in windows XP e in 2000, dove il processo di Idle è integrato (e viene visualizzato tra i processi attivi dal task manager), quando il processo è attivo al 99% (cioè quando tutti gli altri processi sono allo 0%) l'occupazione del processore è comunque segnalata allo 0%, perchè di fatto non sta elaborando un bel nulla. Se invece usi un programma esterno, tipo cpuIdle Pro (che secondo me è molto più efficace), windows prende l'esecuzione del comando HTL come un lavoro vero e proprio per la cpu; quindi quando CpuIdle "lavora" al 99% (cioè non ci sono altri processi in corso che succhiano risorse) windows segnala comunque una occupazione del processore del 100%; così pure se un'altra applicazione interviene ad usare la cpu al 60%, e di conseguenza CpuIdle scende al 40%, per windows la Cpu sta ancora al 100% dell'occupazione. In pratica sul mio pc l'indicazione di carico della cpu è sempre al 100%, anche se di fatto in gran parte del tempo il sistema è in idle.

L'asus i-panel (ma fra l'altro: a te funziona bene? Al mio amico con l'XP e l'Asus con Ali Magik rallentava un casino il pc, nel senso che ogni volta che faceva la rilevazione dati dava un piccolo "blocco" del sistema, ovvero una breve interruzione nell'esecuzione di brani musicali o filmati, nella riproduzione di immagini di giochi, ecc) dovrebbe rilevare i dati direttamente dal chip per l'hardware monitoring, quindi dovrebbe essere abbastanza attendibile..
Se hai usato come "DOS" il prompt di dos di windows, in realtà il sistema operativo rimane caricato in background, perciò può darsi che emulare un programma in dos richieda più impegno (e quindi più calore) per il processore. A livello prestazionale eseguire un programma in dos puro e in dos da windows comporta una bella differenza..

Fammi sapere che ne pensi, buona giornata!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 16:38   #248
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ah, fra l'altro avevo notato anch'io che muovendo il mouse con 98 l'attività scendeva a 0! Però adesso ho visto che l'idle e la percentuale di occupazione della cpu non cambiano affatto (credo che la variazione sia irrilevante..) muovendo il puntatore.

Secondo me i casi sono 2: o la rilevazione di win98 fa schifo (e può pure essere), o i processi in background si "azzerano" quando l'utente deve fare qualcosa. In fondo il multitasking di windows è puramente virtuale, il pc esegue solo una cosa per volta (però fa per un po' una e per un po' un'altra, così "sembra" che ne faccia più insieme); perciò può anche darsi che per consentire di eseguire i nuovi processi richiesti dall'utente win stoppi per un attimo i processi in background.

Comunque una risposta definitiva può darcela solo il servizio clienti Microsoft! Qualcuno ha voglia di chiedere? Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 00:34   #249
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
L'iPanel mi da qualche sporadico impuntamento solo con gli mp3.
DVD, video in generale, giochi non ne risentono.
Comunque da Bios si può disabilitare l'autoaggiornamento, eliminando il problema suddetto. Così facendo è un po' meno utile, ma non si può fare altrimenti. Utile comunque anche la presenza delle 2 USB frontali, che mi permettono di collegarmi al secondo connettore sulla MB ed avere 7 USB totali.

Per l'idle non so che dire. Con il PIII-800 stavo a 31° a riposo, e tutti i software idle che ho provato non toglievano nemmeno 1° a quel valore!!!
Dimenticavo, il dissi è l'SLK800 con una 8X8 a 10,2V molto silenziosa.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 17:43   #250
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quindi resta un mistero!

Comunque ricordo anch'io che col Coppermine stavo davvero fresco, anche in overclock. Mah! E ricordo anche che i programmi di Idle non servivano a 'na mazza (mentre con l'Athon è tutta un'altra storia).

Byez a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 11:56   #251
Joe Banana
Member
 
L'Avatar di Joe Banana
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 101
HO ROTTO UN PIEDINO!

Ieri nel rimontare il mio Tually 1000 ho rotto un piedino. Dopo qualche minuto di improperi l'ho provato e SEMBRA funzionare ugualmente.

Il piedino rotto e' A35 (PRDY)

Da datasheet intel :
Pin no.: A35
Pin name: PRDY#
Signal Group: AGTL Output

Qualcuno sa darmi qualche info in piu? A che serve sto piedino???
Per ora il pc sembra stabile ugualmente......
Joe Banana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 17:07   #252
Joe Banana
Member
 
L'Avatar di Joe Banana
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 101
Re: HO ROTTO UN PIEDINO!

Quote:
Originally posted by "Joe Banana"


Il piedino rotto e' A35 (PRDY)
Mi rispondo da solo.... ho avuto un gran culo!!!
Praticamente ho rotto un piedino che non serve pressocche' a nulla:

&gt;The PRDY (Probe Ready) signal is
&gt;a processor output used by debug
&gt;tools to determine processor debug
&gt;readiness.
Joe Banana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 19:44   #253
Gex
Member
 
L'Avatar di Gex
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castiglione torinese
Messaggi: 164
comunque ricorda se prendi un filino di rame e lo metti nel foro corrispondente del socket, ripristini il contatto, e tutto torna a posto.
Ciao
__________________
c'è sempre un livello superiore!
PC1: MSI 865PE Neo2 - P4 2400@3000 (serieD1) - 1Gb DDR400 - 3D Prophet2 MX - Chieftec middletower 340W - 440Gb totali (3 HD) by Maxtor -Lite-on LTD-163D - DVD RW Pioneer 108D
PC2: ECS P6BXT-A (ex Abit BX133-RAID) - Celatin 1300@1535 - 384Mb - SB LIVE! - Tnt2 - HD 6Gb - DVD LG
Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 11:14   #254
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Tualatin e Dual Processor

Ufficialmente dei Tualatins solo i PIII-S supportano la modalità dual processor.
Tra gli adattatori gli Slot-T dovrebbero supportare tale modalità, ma con le P2B-D e P2B-DS rev 1.06 e successive, vanno solo in modalità singola.
Sembra che i PL-iP3/T la supportino, ma non ho trovato Tualatins dual nella lista delle compatibilità per le MB suddette.
Qualcuno sa se con qualche "trucco" si può far funzionare 2 Tualeron?
Per gli adattatori gli Asus S370 DL la supportavano per Coppermine, non so se mettendoci sopra i 370GU per far funzionare i Tualatin, questa funzione si perde.
A me risulta che tra i Celeron solo i Celeron Mendocino supportavano, non ufficialmente, la modalità dual, e di PIII solo il Tualatin da 256 KB non la supporta.
Per i Tualatin (Celeron e PIII) è un problema di pins o di architettura interna?
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 11:45   #255
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
credo abbiano disabilitato la funzione all'interno della cpu...
magari nn connetendo una pista ad un pin....

ps ieri ho giocato a UT2k3 @1600x1200 fluidissimo...

kredevo di essere cpu-limited ma il tually @1500 spinge ankora un bel po'!

volevo provare un 1200@1800 ma non so più dove trovarne uno....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 16:25   #256
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Grazie, era quello che temevo.
Hai visto nella sezione prezzi? Li riportano ancora, ma chissà se poi sono effettivamente disponibili.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 17:09   #257
Gex
Member
 
L'Avatar di Gex
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castiglione torinese
Messaggi: 164
Quote:
Originally posted by "belinassu"

credo abbiano disabilitato la funzione all'interno della cpu...
magari nn connetendo una pista ad un pin....

....volevo provare un 1200@1800 ma non so più dove trovarne uno....
Sono convinto che sia proprio una caratteristica interna, e quindi non ci possiamo fare nulla!! accipicchiolina!!!

Pensa che io ho ordinato un 1200 che doveva arrivare il 29 Aprile, è quasi passato un mese e ancora nulla

Per Bellino: il tuo celly è arrivato? Io l'ho ordinato nello stesso negozio e l'ultima volta mi avevano detto per martedì(7 giorni fa) e poi da allora solo più silenzio.
Provo a farmi vivo io.
Ciao a tutti
__________________
c'è sempre un livello superiore!
PC1: MSI 865PE Neo2 - P4 2400@3000 (serieD1) - 1Gb DDR400 - 3D Prophet2 MX - Chieftec middletower 340W - 440Gb totali (3 HD) by Maxtor -Lite-on LTD-163D - DVD RW Pioneer 108D
PC2: ECS P6BXT-A (ex Abit BX133-RAID) - Celatin 1300@1535 - 384Mb - SB LIVE! - Tnt2 - HD 6Gb - DVD LG
Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:01   #258
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
anke io ne ho ordinato uno ....ma nn si sono più fatti vivi...
boh...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:22   #259
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, ma non avete ancora pagato, vero??
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 08:05   #260
bellino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 407
Quote:
Originally posted by "Gex"



Per Bellino: il tuo celly è arrivato? Io l'ho ordinato nello stesso negozio e l'ultima volta mi avevano detto per martedì(7 giorni fa) e poi da allora solo più silenzio.
Provo a farmi vivo io.
Ciao a tutti
Poi non l'ho più preso lì perchè ho trovato un altro negozio che li vende, ma non online, quindi ho revocato l'ordine. Adesso aspetto un adatttatore Slot-T poi lo monto, non me la sentivo di estirpargli i pin
Gabriele.
__________________
~~~per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio~~~
bellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v