|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
Quote:
sempre che ce la faccia vedresti veramente da schifo, piuttosto in questa sezione si cercano prodotti che mappino appunto 1:1 risoluzioni non native posizionando le bande nere tutt'attorno per installare O.S. alternativi puoi sempre virtualizzare una macchina dentro windows (ma anche dentro altri O.S. grafici) e vederlo in finestra mappato 1:1 come in origine non credo che gli lcd gestiscano risoluzioni simili, non vorrei sbagliarmi ma qual'è? La HGC monochrome, questa vero? Forse anche la CGA era alla stessa risoluzione ma con 16 colori, è passato veramente tanto tempo da quando smanettavo con questi dispositivi video ![]() ho dato una guardata, nemmeno i photoframe lcd da 7" scendono così tanto nascendo nativi a 800x480, salendo di diagonale a 10" si parte da 800x600 in su (sempre nativa) ![]() ![]() Ivan89 Ultima modifica di Ivan89 : 05-09-2008 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
Quote:
tutti e 3 dichiarano 5ms di RT, normale amministrazione per dei TN i due samsung hanno il solo connettore D-Sub analogico mentre il Dell ha anche il connettore DVI e il samsung è l'unico hdcp compatibile, quindi l'unico che ti permetterebbe di vedere contenuti HD protetti (tipo i film in alta definizione) nessuno ha il connettore hdmi quindi se ci attacchi una console avrai bisogno di usare degli adattatori credo che di alternative migliori ce ne siano in effetti ma in ambito wide non so se esistono pannelli da 19" che non siano TN ![]() ![]() Ivan89 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1643 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Intanto grazie per la risposta.
Il problema nel salire di diagonale è la risoluzione. Spendere un pò in più mi andrebbe anche bene se... Lo devo mettere vicino al portatile (1440*900) come clone desk ed avere quindi una visuale più grande. Non ho avuto modo di provare cosa accade se connetto via HDMI il portatile ad un LCd di dimensioni e risoluzione più ampia.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() prima di fare l'acquisto prova ad effettuare questo test con l'uscita hdmi, per me il tuo portatile ce la fa anche se di portatili non me ne intendo ![]() ![]() se ce la fa potresti ad esempio puntare su un 22" pivotable (ruotabile di 90°) e gestire in photoshop (ad esempio) gli strumenti sul monitor del portatile e l'area di lavoro sul 22" esterno ![]() Ivan89 (un'idea di un 22" non TN per grafica potrebbe essere 400€) Ultima modifica di Ivan89 : 05-09-2008 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Ho fatto una veloce prova con un Dell da 20" 1680 che ho allo studio
(questo lo afficancherei al portatile che ho a casa) e il desk non era proporzionato. C'è da dire che non ho provato per molto e sopratutto solo come clonedesk. Preciso però che non l'ho fatto via HDMI.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1646 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
|
Salve a tutti, il mio vecchio crt 17'' mi sta lasciando, quindi vorrei comprare un LCD entry level.
Dopo una prima occhiata mi sembra di capire che l'unica scelta sono i 19'' wide, in città ho trovato alla stessa cifra (150€) e più o meno con stesse caratteristiche: Asus VW193D che leggendo questo thread pare dare prestazione decenti e il misterioso LG W1934S-BN di cui non riesco a trovare nessuna scheda tecnica/review commento da nessuna parte. Qualcuno ha notizie in merito o suggerimenti? L'uso sarebbe applicazioni desktop / tool di programmazione, qualche gioco da usare fuori risoluzione nativa, data la ruggente 6600gt in dotazione ![]() Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() Di fatto hai clonato una risoluzione su un monitor con un'altra che non ha fatto la mappatura 1:1 con bande nere ma te l'ha interpolato a pieno schermo. Non dipende dall'hdmi ma dalle impostazioni multi-monitor della scheda video dentro windows se riesci a rifare la prova (non in clonazione desktop) dovrebbe andare tutto ok e quindi magari ci vediamo nell'altra sezione di diagonali ![]() Ivan89 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() ma in funzione del prezzo (circa 150 euro) trovi sicuramente anche dei 20" e alcuni 22", te lo dico perchè magari hai intenzione di cambiare pc abbastanza in fretta (prima di cambiare monitor di nuovo intendo) Ivan89 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Quote:
![]()
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1650 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
non è una strana esigenza..
sul pc dove vorrei mettere un lcd da 19" ho sia WinXP sia un ambiente Amiga emulato, ma che si avvia da boot, quindi non è ne windows, ne linux ne macos. ora, il workbench non credo ci siano problemi ad essere visualizzato in ogn irisoluzione, ma se ad esempio lancio Quake in 640x480 in modalità software ci potrebbero essere problemi? idem da windows se lancio un gioco in modalità software DOS vesa compatibile 640x480..il monitor si aggancia a quella risoluzione/frequenza ovviamente in fullscreen? chi fa come me retrogaming, questi sono problemi da sapere fin da subito, prima di acquistare questi monitor.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#1651 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
infatti mi ero corretto immediatamente in "troppo specifica" esigenza avere una 320x200 spalmata su un wide
per il retrogamingti consiglio DosBox che sicuramente conosci di già, almeno per quanto riguarda l'ambiente dos ripeto, non credo esista alcun lcd recente, tantomeno wide, che allacci una 320x200 nativa spalmandola a pieno schermo, ma se mi sbaglio tanto meglio, sentiamo cosa dicono anche gli altri ![]() da windows puoi lanciare quasi tutti i giochi, in xp infatti (presumo tu abbia xp) esiste la "modalità compatibile" fino a win95, con possibilità di limitare i colori a 256 colori e la risoluzione a 640x480 più altre cose riguardanti la gestione della memoria. Quasi tutti i giochi eh, non ho detto tutti! Quelli che fanno delle storie basta lanciare un O.S. in virtualizzazione e da esso quindi il gioco, ma se fai retrogaming queste cose le sai meglio di me ![]() per l'Amiga non so nulla, mai avuta ![]() Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1652 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
adesso vedo un po..
sto guardando in giro per un 19". al limite sul pc da retro, ci lascio il crt ![]()
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#1653 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
ho preso alla fine due monitor 19" della ACER, l'Acer 193W a 149 euro.
mi sembrano ottimi, anche nei giochi. un po accecante nelle pagine bianche, ma devo ancora trovare un giusto compromesso tra il contrasto e luminosità. per il resto mi è apparso buono anche nella visione di film e giochi anche veloci. E sopratutto, aggancia ogni risoluzione anche la 320x200 nativa, dos e tutto ciò che cercavo.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#1654 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
|
Si, infatti! Ma non era tanto la dimensione, quanto il misterioso LG W1934S-BN di cui nessuno parla da nessuna parte. Comunque sempre di entry level stiamo parlando, quindi alla fine dubito ci siano grandi sconvolgenti differenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1655 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
|
Ragazzi io vorrei acquistare un monitor nuovo.
Questo perchè ho appena acquistato un pc HP con scheda video 8500GT (lo so, vedrò di cambiarla fra un po') e il mio vecchio 17" CRT tra macchie e quant'altro si avvia ahimè velocemente alla pensione. La scelta dei monitor ricade sui modelli presente in questa comparativa: http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=d64c0af5cc4595d627e29a38a4500053&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=3927&19[]=3731&19[]=4172&19[]=4369&19[]=4594&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=0&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare L'utilizzo è prevalentemente internet e film, con qualche capatina sui giochi vecchiotti (soprattutto gestionali o GdR). A prima vista sono abbastanza simili, tranne i due samsung che sono HDCP. Voi che mi consigliate?
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1656 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
@ fello24
tra questi uno dei due Samsung, ti permettono di avere la connessione digitale (dvi) e l'hdcp (semmai incappi in contenuti hd protetti) è da verificare se e come interpolano le risoluzioni diverse da quella nativa (ad esempio per giochi vecchi vecchi la ricerca di Crisp di pochi post fa ti può aiutare ![]() @ Tsume in effetti, sul sito LG manco lo trovo (ne in italia, ne in america, ne in korea ne a hong kong) a leggere i venditori online pare che uno sia solo analogico (d-sub) e un altro solo dvi (digitale), in hdcp non ho trovato nulla e comunque rimane un TN (e credo pure lucido), mah ![]() Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
|
Grazie mille per la risposta.
I due samsung vengono venduti allo stesso prezzo dove intendo acquistarli. Mi aiuteresti a capire le (leggere) differenze tra uno e l'altro? Per esempio per il T190 l'angolo di visuale viene utilizzato un 5:1 mentre per il 953 viene utilizzato un 10:1. Che significa? Del 953 viene considerato il contrasto dinamico inferiore al T190 ma non so qual'è quello normale. Sarà comunque inferiore? Altra cosa strana, a parità di pannello (ma il dot pitch è leggermente inferiore nel T190, strano) il T190 è meno largo di 5cm. E in effetti guardando le immagini del link che ho messo sembra effettivamente più stretto. Che abbiano pannelli diversi e uno (o l'altro) siano leggermente fuori specifica? O è un illusione ottica e ci son ben due centimetri e mezzo di plastica in meno ai lati? Ultima cosa, molto discriminante per me, il T190 consuma ben 9W in meno del 953. Possibile che a pannello molto simile ci sia una diminuzione dei consumi di tale portata? Si parla del 20% circa. Ah dimenticavo, della VESA Mount non me ne frega nulla...
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1658 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
ciao,
non mi sembra che i due pannelli siano uguali, proprio a partire dal fatto che hanno due pixel pitch diversi, seppur in maniera impercettibile (il resto fa la cornice del pannello e la plastica del guscio esterno ![]() per l'angolo di visuale 5:1 o 10:1 basta cliccare sopra per la spiegazione comunque sono entrambi dei Tn quindi con angoli di visione ottimale ridotti (anche se sarebbe più corretto dire angoli di percezione ![]() per i consumi è possibile eccome una differenza simile, già i pannelli di loro (che sono diversi, quindi lampade diverse) consumano diversamente, poi se la parte elettrica (inverter?) è diversa altre differenze, infine se l'elettronica che comanda i due pannelli (es. funzioni di overdrive, interpolazione, constrasto dinamico etc etc) cambia questo fa cambiare anche i relativi consumi, anche dell'ordine del 20% tra un modello ed un'altro con i videogame ti troverai bene, almeno a livello di reattività, è da verificare solo come interpolano (se lo fanno) risoluzioni diverse dalla nativa e se mappano (cosa e come) altre risoluzioni 1:1, in ambito film invece se si soffrono il pixel block forse se ne è parlato di questi modelli anche qui su HWU, prova a fare una ricerca, oppure con google se in qualche forum (magari estero) hanno postato dei commenti, dico in attesa di trovare le relative recensioni serie ![]() Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1659 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
|
vorrei cambiare il mio samsung 960 hd(quello dei punti esso che fa anche da tv) e prenderne uno molto più riposante per gli occhi visto che uso il pc parecchie ore al giorno per leggere, scrivere e navigare.
mi consigliate un buon monitor pls ho visto il philips 190CW ad un prezzo di 110 euro dite che va bene?
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U |
![]() |
![]() |
![]() |
#1660 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
|
ciao a tutti..
vorrei un consiglio per scegliere tra 2 offerte viste Samsung sm-943nw a 119,00 PHILIPS 19"LCD 190SW8FS a 129,00 ci dovrei stare d'avanti per parecchie ore al giorno e la scheda video è una 8500gt rapporto qualità prezzo quale mi consigliate? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.