|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
|
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore
Sono al terzo Verbatim Mediastation e finquando il venditore me lo cambierà andrò avanti con le sostituzioni. Quando il venditore non vorrà più farlo allora chiederò il rimborso in contanti. E' il venditore responsabile verso il consumatore; lo prevede il codice del consumo Dlgs206/2005. Non ho mai messo in pratica le azioni previste a tutela però io agirei in questo modo e non rivolgendomi al produttore. Se foste interessati ad approfondire anche voi questa possibilità vi do il link agli Artt. 128-135 del Dlgs 206/2005: http://www.altroconsumo.it/20060906/...ach_s50411.pdf.
A mio parere, ci sono ancora delle azioni che possiamo fare prima di parlare di class action, come far valere le norme vigenti a tutela dei consumatori. L'associazione di consumatori alla quale sono iscritto dice che la prima azione da fare è un raccomandata (credo che possa essere consegnata anche a mano) in cui, in riferimento alla normativa di tutela si chiede la riparazione o la sosituzione del bene acquistato entro un termine congruo. Se qualcuno è interessato posso fornire un modello di lettera. Saluti, |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
|
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore
EDIT
Ultima modifica di pegasolabs : 18-02-2010 alle 21:27. Motivo: un post basta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
|
un altro sfortunato
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono sono appositamente iscritto per raccontare la mia storia di possessore del famoso prodotto verbatim mediastation hd dvr 1 tb wireless. Come molti di voi anch'io sono rimasto allettato dal prodotto in questione con l'intenzione di sostituire con un unico prodotto videoregistratore, dvdrecorder e lettore dvd e valutando le caratteristiche del succitato oggetto ho ritenuto che avesse un buon compromesso prezzo/qualità considerando anche la marca che lo produceva.
Quindi all'inizio dei Settembre 2009 procedevo con l'acquisto, tramite un negozio internet, del mediastation che dopo una settimana di vita iniziava a segnalare i primi problemini. All'accensione chiedeva la formattazione dell'Hd e annullando l'opzione non vedeva l'hd. Poi spegnendo e riaccendendo funzionava correttamente. Chiamata l'assistenza tecnica al numero verde e informati della problematica mi confermano che avrei dovuto mandare il prodotto in Irlanda per l'assistenza e mi inviano la classica e-mail con i dati per il rientro dell'apparecchiatura guasta. Non la invio subito in assistenza in quanto l'apparecchiatura funzionava correttamente se non per la scomodità della richiesta di formattazione del disco, anche perchè io il prodotto lo avevo comprato per usarlo e non per farlo viaggiare sul camion di un corriere, a mie spese oltretutto. Passate un paio di settimane improvvisamente il mediastation smette completamente di funzionare, reboot continuo, per cui decido di sfruttare il numero di rientro che mi è stato rilasciato e lo spedisco direttamente in Irlanda (siamo verso al fine di settembre 2009). Dopo circa un paio di settimane ricevo un e-mail dall'assistenza verbatim che mi informa che anno testato il prodotto inviato e non hanno riscontrato alcun problema, per cui provvederanno al reinvio del prodotto chiedendomi quando avrei desiderato riceverlo in modo che potevano fare la presa al corriere. Nel frattempo ho scoperto che era stata rilasciata una nuova versione del firmware e appena mi torna a casa la prima cosa che faccio è verificare se anche al mio l'avevano aggiornato. Così era quindi suppongo che alla fine il problema non doveva essere hd ma software, quindi lo ricollego e lo riconfiguro, testo che funzioni in tutte le sue funzioni (registrazione, ascolto mp3, visione dvix, trasferimento di rete wireless) e mi illudo di potermi finalmente godere il mio acquisto. La gioia dura circa un mese e mezzo perchè poco prima di Natale (a metà dicembre circa) smette nuovamente di funzionare; questa volta sul display resta fissa la scritta verbatim e il video resta buio (il digitale terrestre aveva smesso di funzionare qualche giorno prima). Deluso e parecchio seccato contatto nuovamente il numero verde dell'assistenza e il solito personaggio, dopo che gli avevo fatto presente che l'apparecchio io l'avevo già inviato una volta e mi era stato restituito indicandomi che non aveva alcun difetto chiedo se conoscevano metodi alternativi per rimetterlo in funzione altrimenti potevo pensare che solo il viaggio sul camion del corriere poteva essere di conforto al mediastation e aggiustarlo, ecco perchè giunto in Irlanda non presentava alcun difetto. Mi aprono un'altra RMA per l'invio del prodotto guasto. Non avendo alcuna intenzione di spendere altri soldi su questo scatolotto chiamo il numero di verbatim italia per lamentarmi della cosa e per trovare una soluzione. Visto che il prodotto era già tornato riparato ma non era stato risolto il problema sono stato autorizzato all'invio del prodotto in porto assegnato. Dopo le festività natalizie ricevo un e-mail che mi avvisa che il prodotto è stato testato e risulta non funzionante (ma pensa un po') per cui provvederanno a spedirmene uno sostitutivo. Tempo qualche giorno mi arriva un nuovo prodotto imballato ed incelofanato. Scopro subito che il firmware era vecchio per cui lo aggiorno all'ultima versione e lo metto in funzione. Adesso è un mesetto e mezzo che funziona senza interruzioni alcuna (toccando ferro) sperando che si trattasse solo di una grossa partita fallata quella che a colpito parecchi di noi anche se ogni volta che lo accendo ho il terrore che possa vnirne fuori una nuova (oppure una vecchia). Scusatemi se sono stato un po' lungo ma volevo mettervi a conoscenza della mia avventura sperando che possa essere d'aiuto ad altri. A parer mio credo che comunque piu' che una classaction possa piu' dargli fastidio il rientro dei prodotti guasti che devono provvedere a sostituire con dei prodotti funzionanti. Io insisterei con la sede italiana per fare in modo che si accollino loro le spese di spedizione, che per loro sono comunque un costo, e non passerei per i rivenditori in modo da guadagnare del tempo. Considerate che se non ci fossero state di mezzo le feste natalizie io avrei ricevuto la tomba multimediale nel giro di un paio di settimane, che come tempistica può essere accettabile rispetto ai tempi di attesa che hanno avuto parecchi di voi. Vi saluto intanto sperando di non dover tornare per dire che si è di nuovo bloccato tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Twin2001
Spero di poter cantare vittoria come te dopo la riparazione e che sia di 2 settimane!
Io di natura sono molto calmo e avvaloro tutte le attenuanti dei fornitori.... ma direi che Verbatim ha sbagliato un po' troppo in questo caso. Se io metto in produzione un programma che si comporta così... a Pasqua sono fuori dall'azienda per cui lavoro con un cartello "Sono un cane e sono stato licenziato"... e non hanno nessun torto. Non che far saltare qualche testa mi renda lo scatolotto funzionante... ma almeno i miei soldi non serviranno alle vacanze di qualche irresponsabile!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
|
credo che qualche testa possa ugualmente saltare in quanto possono creare più punti interrogativi questi continui viaggi di riparazioni di prodotti piuttosto che delle semplici lamentele in quanto come dicevo creano dei costi aggiunti e normalmente quando si viene toccati nel portafoglio le antenne si drizzano sempre. Consideriamo che tra poco comincia il cebit per cui visto che verbatim ci sarà cercherà di non creare altra pubblicità negativa, per questo motivo insisterei con la filiale italiana per fargli accollare le spese di rientro dei prodotti non funzionanti visto gli inconvenienti causati a parecchi di noi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
|
garanzia del venditore e spese
ragazzi, qui continuiamo a prendercela con la verbatim (che per carità, ha prodotto una ciofeca inverosimile), ma la garanzia la deve prestare in primo luogo il VENDITORE.
la legge dice: "1. Il venditore risponde al consumatore di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. 2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, SENZA SPESE della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma del paragrafo 3, o ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto relativo a tale bene, conformemente ai paragrafi 5 e 6." ecc ecc... "4. L'espressione "senza spese" nei paragrafi 2 e 3 si riferisce ai costi necessari per rendere conformi i beni, in particolar modo con riferimento alle SPESE DI SPEZIONE e per la mano d'opera e i materiali." qui c'è tutto il testo http://www.garanziaeuropa.it/legge_1999_44_ce.php il venditore che non si attiene a queste norme è un disonesto che ci prova.... http://www.altroconsumo.it/acquisti-...ia-s105052.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() Aspetto qualche giorno in più.... ma almeno non pago altri soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
|
cherone81, ti auguro la mia stessa fortuna, a me alla fine hanno restituito i soldi
(secondo me perchè DEVONO) ![]() poi, come ha già detto qualcuno qui, loro ok, per assurdo possono sostituirtelo all'infinito, anche venti volte, e sono dalla parte della ragione, finchè te lo sostituiscono. però, se loro sanno benissimo che il prodotto è una ciofeca (e lo sanno), allora è truffa! è anche vero che loro sono tra due fuochi, perchè a quanto pare se vuoi vendere verbatim, devi vendere TUTTO quello che produce, non solo quello che vuoi tu... mah, che mondo... buona fortuna!! (adesso mi sento un po' responsabile, acc...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 26
|
Io l'ho portato ieri alla Comet di Parma e me lo spediscono (a Bollate da quanto leggo sulla ricevuta) a loro spese. Almeno questo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ragazzi cortesemente limitatevi a riportare la vostra esperienza ma evitate di diffamare un marchio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
|
bhe.... sono contento che almeno qualcuno lo abbia funzionante.... questo ci da' un po' di speranza.... domani lo riporto dal rivenditore... l'assistenza non mi ha ancora risposto ed e' passata una settimana e mezza.... e lo provero' per la terza volta.... io penso che e' vero che legalmente sono apposto finche' te lo cambiano o lo riparano... ma resta il fatto che se lo fanno pagare subito.... giustamente ma in un mese e 20 giorni ha funzionato circa tre settimane per altro con mia soddisfazione .... potrebbero almeno risolvere i problemi di software con il rilascio di un firmware ... il mio per esempio accetta il firmware da chiavetta.... solo che non serve a nulla aggiornarlo con quello versione 9 che si trova nel sito del produttore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
|
correzione
e' appena arrivata la risposta dell'assistenza con un link per aggiornare il firmware... solo che e' quello ufficiale del sito con la versione v09 ... quella gia' da me scaricata e provata presumo :-((( stasera provero' con calma .... ma mi sa che dovro' riportarlo ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
|
Scusate se insisto, è già da un po' che lo dico: è il venditore responsabile verso il consumatore; lo prevede il codice del consumo Dlgs206/2005. L'articolo 130 prevede la riparazione o sostituzione in tempi congrui o rescissione del contratto d'acquisto e restituzione dei contanti (non un buono, che non è contemplato da nessuna norma di legge a tutela dei consumatori.).
Se il venditore si rifiuta di riconoscere i diritti dell'acquirente, inviare una raccomandata rr citando l'articolo e chiedendo la riparazione o sostistuzione in tempi congrui (15 gg ?) o la restituzione di contanti. Prima della raccomandata rr proverei con una raccomandata a mano. Saluti, |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
|
Consumatore salvato dal forum...
Grazie a tutti x avermi evitato questo Calvario (tra un poco e' Pasqua e mi ci vedevo bene....)
Ho letto con pazienza tutte le pagine xche' volevo conoscere da quali pene sono stato salvato.... Settimana scorsa ho acquistato un CONCEPTRONIC MEDIA GIANT PLUS all'Iper di Orio bg, che e' +o- lo stesso apparecchio (anzi ha/aveva pure l'uscita super-video)..... collegato alla tv, avviato sintonizzazione automatica eee...... blocco a meta' con CANALI SINTONIZZATI=0, spengo non si spegne, spengo col tasto di alimentazione. Ripeto, idem. Non va in stand-by..... anzi ora e' in stadby..... ma la ventola continua a girare..... ma cosacavolo ho comprato.... rimetto nella scatola e riporto all'iper.... buono da 180 eur (notate che era stato scontato da 220 eur). Allora penso, a questo punto prendo il Verbatim... cosi' vado sul sicuro.... e' sugli scaffali all'UNiero di BG a 240.... anzi stavolta mi informo prima sui forum.....GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!! Oggi sono passato all'unieuro e mi veniva da porre una scritta con l'uniposca sulle scatole della HD DVR 1 Tera.... Evitate anche il CONCEPTRONIC!!! Io ho anche un TVix6500 (senza Tuner DVT-B) ma e' una bomba, i menu del HD DVR visti sul manuale sembrano fatti con il Commodore=64!! Col tvix ho speso qualcosa in piu' ma ho soddisfazione FULL-HD reale! grazie a tutti! Ultima modifica di bellolid : 19-02-2010 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
bellolid il post fatto appena più su l'hai letto come tutti gli altri?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
|
Modifiche apportate...
Comunque il consumatore non puo' diffamare i Marchi xche' Loro ti fanno causa.... (con anche i tuoi soldi) Loro invece...... possono tutto. Vergogna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
|
aggiornamento
sabato sono andato dal rivenditore.... lo immaginavate???? :-) ne ha vendute tante.... e' la prima che rientra.... azzzzz.... che sf.... ortuna 2 propio a me.... comunque gliela riportero' finche' si stufa..... resto sempre dell'idea che non sarebbe male fargliela tirar via dagli scaffali... gli ho gia' fatto presente che vista la mia sfortuna con questa apparecchiatura... mi farebbe piacere un bel buono... e che esistono svariati forum sui molti problemi di questo apparecchio.... sembra che non ne siano a conoscenza.... e che potrebbe essere una partita che da problemi.... mha.... pekkato comunque QUANDO FUNZIONA non e' male come apparecchio .... nonostante i parecchi limiti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 13
|
tempi lunghi
purtroppo dopo circa 1 mese di (scarso) utilizzo il mio apparato (1TB wrls) ha smesso di funzionare. Dal 1 Dicembre è in assistenza (da quello che ho capito quei fessi della ... se lo sono tenuti da loro fino a Gennaio!!!) adesso sono passati quasi 3 mesi e non ho ancora saputo nulla. Pensate che allo scadere del 2° mese avevo provato ad informarmi dal rivenditore e non vi dico come mi hanno risposto (se ci provano un altra volta chiamo i CC).
domanda: chi mi restituisce questi 3 mesi di garanzia?! il mio apparato sta per diventare vecchio presso il centro di assistenza del BUONO non ne voglio sentire parlare, o mi danno un apparanto perfettamente funzionante e affidabile o rivoglio i miei SOLDI! fate valere i vs. diritti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.