Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2011, 11:03   #16981
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Forse posso dare una mano a questa vicenda, avendo (purtroppo) avuto a che fare coi tecnoware.
Per quanto riguarda la carica che cala al 50% appena passa a batteria credo sia "normale", lo faceva anche a me con batteria perfettamente carica, ma nel mio caso credo proprio che era mezza andata la batteria, avendolo preso in un centro commerciale chissà quanto è rimasto sugli scaffali.
Comunque sia quel modello ha una batteria veramente infima, soprattutto per la potenza dichiarata, se ricordo bene è da 4,5Ah.
Meglio evitare i tecnoware, qualità molto bassa e rapporto qualità/prezzo bassissimo.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 11:14   #16982
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'indicatore di carica residua solitamente si basa su un semplice controllo della tensione della batteria. Quando la batteria invecchia e/o si usura la sua resistenza interna aumenta causando una caduta di tensione maggiore quando si impegna la stessa corrente di scarica. Ecco spiegato il salto da 100 a 60 o 40% o quel che è quando si passa in modalità batteria.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 12:33   #16983
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Forse posso dare una mano a questa vicenda, avendo (purtroppo) avuto a che fare coi tecnoware.
Per quanto riguarda la carica che cala al 50% appena passa a batteria credo sia "normale", lo faceva anche a me con batteria perfettamente carica, ma nel mio caso credo proprio che era mezza andata la batteria, avendolo preso in un centro commerciale chissà quanto è rimasto sugli scaffali.
Comunque sia quel modello ha una batteria veramente infima, soprattutto per la potenza dichiarata, se ricordo bene è da 4,5Ah.
Meglio evitare i tecnoware, qualità molto bassa e rapporto qualità/prezzo bassissimo.
io l'ho acquistato da un rivenditore con partita iva, sono sicuro che non proviene da qualche dimenticatorio di magazzino...
si non ti sbagli la batteria è un 4,5 scarsa ma più che sufficiente per quello che serviva a me (detto anche dal rivenditore), ci devo solo attaccare un eeepc, è si il più performante prodotto da asus ma ha pur sempre un alimentatore esterno, tipo pc portatili, da 250w.... quindi doveva andar più che bene......

ma il problema resta, va con tutto, con carichi maggiori al eeetop ecc, ma con lui non ne vuole sapere di funzionare al 100%

per la carica che cala a me lo fa solo con eetop nella situazione descritta prima con gli altri la prima tacchetta va via solo dopo circa un minuto....

Ultima modifica di pasquif : 30-11-2011 alle 12:35.
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 12:39   #16984
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
L'indicatore di carica residua solitamente si basa su un semplice controllo della tensione della batteria. Quando la batteria invecchia e/o si usura la sua resistenza interna aumenta causando una caduta di tensione maggiore quando si impegna la stessa corrente di scarica. Ecco spiegato il salto da 100 a 60 o 40% o quel che è quando si passa in modalità batteria.
come accennato nel precedente post la caduta al 50% di carica avviene solo con l'eetop dopo che simulo il black-out a monitor spento e riaccendo il monitor subito dopo (è l'unica situazione che riesce a reggere), ma se attacco altre periferiche aumentando il carico fino al 70-80% e simulo il black-out l'ups non cede e la batteria non ha nessun calo immediato....
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 12:54   #16985
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Si, allora la batteria sembra a posto, a questo punto anch'io sono dell'idea di hibone, c'è qualche incompatibilità tra l'ups e l'alimentatore dell'eeetop, cerca di informarti meglio per quest'ultimo.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 12:56   #16986
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sembra più qualcosa che non piace all'alimentatore che non all'ups. PFC e sarcaxxi vari. Ne è la riprova che altri tipi di carico non hanno problemi.
Sarebbe interessante provare quell'alimentatore con altri ups. Puoi dire marca/modello esatto?
Hai già provato l'ups con un pc "normale"?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 13:15   #16987
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sembra più qualcosa che non piace all'alimentatore che non all'ups. PFC e sarcaxxi vari. Ne è la riprova che altri tipi di carico non hanno problemi.
Sarebbe interessante provare quell'alimentatore con altri ups. Puoi dire marca/modello esatto?
Hai già provato l'ups con un pc "normale"?
si già provato con altri pc e va...

marca tecnoware era lcd 0.65
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 13:51   #16988
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sembra più qualcosa che non piace all'alimentatore che non all'ups. PFC e sarcaxxi vari. Ne è la riprova che altri tipi di carico non hanno problemi.
Sarebbe interessante provare quell'alimentatore con altri ups. Puoi dire marca/modello esatto?
Hai già provato l'ups con un pc "normale"?
stando a quel che dice l'utente, sempre che non ho capito male, il problema è che l'ups che non regge, quindi presumo che si spenga.

se è davvero così e non ho capito male io, non dovrebbe essere qualcosa che non piace all'alimentatore dell'eeetop, perchè in quel caso si spegnerebbe solo l'eeetop e non l'ups.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 13:54   #16989
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da pasquif Guarda i messaggi
marca tecnoware era lcd 0.65
Dell'alimentatore non dell'ups.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 18:31   #16990
vick_nait
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Colleferro
Messaggi: 534
ragazzi scusate, mi servirebbe un consiglio su un gruppo di continuita.
in definitiva il solo l'utilizzo a cui sara destinato, è tener attivo il mio router in caso di disconnessione della rete elettrica.
il piu piccolo possibile e con una autonomia di 10 min.
i 10 minuti di autonomia a un carico del solo router credo salira di molto..o almeno spero sia cosi.
poco ingombrante..se possibile.
vi ringrazio per l'aiuto che mi darete nella scelta
vick_nait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 21:16   #16991
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da vick_nait Guarda i messaggi
ragazzi scusate, mi servirebbe un consiglio su un gruppo di continuita.
in definitiva il solo l'utilizzo a cui sara destinato, è tener attivo il mio router in caso di disconnessione della rete elettrica.
il piu piccolo possibile e con una autonomia di 10 min.
i 10 minuti di autonomia a un carico del solo router credo salira di molto..o almeno spero sia cosi.
poco ingombrante..se possibile.
vi ringrazio per l'aiuto che mi darete nella scelta
un qualsiasi ups "da supermercato" dovrebbe andare.
magari un modello a ciabatta.

puoi provare con l'atlantis-land p960, i trust, oppure, se hai un budget un po più ampio vai su apc. un back.ups es potrebbe essere la soluzione ideale.

tieni comunque presente, nel caso tu abbia un router netgear, che quei router sono parecchio schizzinosi in fatto di ups.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 21:51   #16992
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Scrivo nel thread a distanza di diversi mesi dall'acquisto per confermare che mi trovo molto bene con l'APC Back-UPS ES700.
Acquistato a ~99€, fa il suo dovere ogni volta, ha il controllo degli eventi via USB, ha una buona autonomia anche con PC, monitor e router collegati, parecchie prese d'ingresso (metà di backup e metà con stabilizzatore di tensione) e ci sono fasce orarie configurabile per rendere il gruppo silenzioso (ad esempio, se ci sono blackout di notte).

Ringrazio di nuovo hibone e Dumah Brazorf che, a suo tempo, mi diedero degli ottimi consigli e informazioni a riguardo
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 22:17   #16993
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
stando a quel che dice l'utente, sempre che non ho capito male, il problema è che l'ups che non regge, quindi presumo che si spenga.

se è davvero così e non ho capito male io, non dovrebbe essere qualcosa che non piace all'alimentatore dell'eeetop, perchè in quel caso si spegnerebbe solo l'eeetop e non l'ups.

in effetti si, mi stavo facendo trascinare dalla cosa e stavo dimendicando la cosa...

l'ups si spegne totalmente e fa due "tach tach" consecutivi con il preciso simbolo "triangolo" di guasto!!!
mentre l'interfaccia usb (che ho collegato ad un pc non connesso all'ups) mi da ups in opposizione; opposizione voltaggio; guasto batteria....

detto questo l'eeetop si spegne solo perchè prima di lui l'ups si spegne!!!

grazie per la dritta, stavo per sottovalutare la cosa più importante tra i mille test fatti
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 22:20   #16994
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dell'alimentatore non dell'ups.
è l'alimentatore originale di un eeetop non so se ha una marca, domani controllo e ti dico

controllato proprio ora.... naturalmente la marca è asus.

Ultima modifica di pasquif : 01-12-2011 alle 09:48.
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 05:03   #16995
MarconatoForever
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
Quando si compra un ups, sia tradizionale sia una ciabatta ups li si devono collegare direttamente a muro o per dargli elettricità si possono pure collegare in altre ciabatte che gia si hanno in casa?

me lo chiedevo per non fare cavolate o generare problemi. grazie
MarconatoForever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 09:43   #16996
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Si può fare, ma non è la soluzione ideale, perchè quando stacchi l'alimentazione all'ups le batterie iniziano a scaricarsi, ma non è nulla di trascendentale.
L'ideale è tenerlo sempre connesso a muro.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 09:53   #16997
vick_nait
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Colleferro
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
un qualsiasi ups "da supermercato" dovrebbe andare.
magari un modello a ciabatta.

puoi provare con l'atlantis-land p960, i trust, oppure, se hai un budget un po più ampio vai su apc. un back.ups es potrebbe essere la soluzione ideale.

tieni comunque presente, nel caso tu abbia un router netgear, che quei router sono parecchio schizzinosi in fatto di ups.
grazie per la dritta . si credo che uno a ciabatta possa essere sufficiente.
non ho ben capito perche i netgear siano suscettibili agli UPS.io devo solo dargli tenzione elettrica al router per far si che su eventuali flash di corrente e su distacchi sempre della rete elettrica contenuti nel tempo, il modem non si spenga.
in ogni caso ho quello che da la fastweb.
il mio problema nasce dal fatto che se mi si stacca la corrente, il modem quando riparte mi da un valore di Upload 0,50 contro il normale 0.87.questo Upload alto mi occorre per giocare in rete.ogni volta che succede sono costretto a chiamare la fastweb, farmi fare una riqualificazione della linea per riportare il valore a 0.87 di upload.per evitare questa rottura di scatolette, vorrei metter il gruppo di continuita.
a qualcuno che ha fastweb succede la stessa cosa?
vick_nait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 11:41   #16998
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da vick_nait Guarda i messaggi
non ho ben capito perche i netgear siano suscettibili agli UPS.
per forza... il perché non l'ho scritto...

Quote:
in ogni caso ho quello che da la fastweb.
in quel caso, che io sappia, non dovresti avere problemi.

per il problema di upload chiedi sulla sezione telefonia/networking
dovresti trovare diversi topic relativi a fastweb
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 12:37   #16999
HellTM
Junior Member
 
L'Avatar di HellTM
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Napoli
Messaggi: 13
blackout di notte e tanta tanta paura

stanote sono rimasto al buio e ho sudato freddo per il pc.

mi consigliereste qualcosa di nuovo, economico per la mia configurazione in firma + monitor dell u2412m (led) + due casse fetenti

non saprei da dove partire nella scelta ed ho un budget tra i 100 e i 180 euro

ps: visto che è natale ho figlia e moglie e quindi poco propenso a spendere se aspettassi a fine gennaio per l'acquisto quanto il verificarsi di altri blackout possa mettere a rischio il mio pc? mi spiego meglio è una questione di quantità di blackout visto che i fulmini qui in centro città non se ne vedono?
__________________
Convertibile HP TM2 2101sl with Wacom -- Monitor Pen Wacom cintiq 12WX -- Monitor Dell u2412m -- CPU i5 2500K - MB Asrock Z68 Extreme4 Gen3 - RAM Corsair vengeance ddr3 (4X4GB) 1600MHz CL9 - ALI CM silent pro gold 700W - HD1 Crucial RealSSD M4 256GB - Case Corsair Carbide 500R White - SK video palit GTX570 - Blu-ray Sony BD-5300s 12x -- Cell Samsung Galaxy Note
HellTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 12:42   #17000
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Con il tuo budget vai di Atlantis Land, non sono il massimo, ma il loro lavoro lo fanno a dovere.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v