|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Quote:
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
|
![]() |
![]() |
#4662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#4663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Produzione in volumi di Zambezi entro Aprile 2011?
Quote:
Secondo il sito Xbit lab la produzione in volumi delle CPU nome in codice Zambezi, basate sull'architettura Bulldozer comincerà ad aprile 2011, cioè nel secondo trimestre 2011. I primi modelli saranno proprio le versioni da 8 core con una cache L3 da 8MB e un valore TDP che varia tra i 95W e i 125W. Più avanti verranno presentati anche i modelli 6 core con cache L3 da 8MB e infine i 4 core con una cache L3 da 4MB. Tutti i modelli Zambezi avranno 2MB di cache L2 per ogni modulo (valore condiviso tra i due core), saranno basati sul socket AM3+, avranno la tecnologia AMD TurboCore 2.0 e un controller DDR3 con frequenza massima di 1866Mhz. Sempre nel secondo trimestre AMD presenterà i nuovi chipset serie 900 accompagnati dai southbridge serie 900 con supporto alle UBS 3.0 e SATA 3.0, la quale saranno la base della piattaforma "Scorpius". Infine AMD distribuirà i primi sample, con tutta probabilità le versioni EVT, ai partner entro dicembre 2010, mentre i sample DVT dovrebbero essere distribuiti entro febbraio 2011.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 06-11-2010 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
#4664 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Dunque posso azzardare che i 6 core saranno derivati da 8 core fallati o presunti tali? e design nativo per i 4 core?
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
#4665 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
è corretto scrivere questo? I 2 MB non sono condivisi tra due core (o per modulo, che è la stessa cosa?), quindi la separazione per core non dovrebbe sussistere.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#4666 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#4667 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Comunque un BD X8 a partire da 95W TDP.
Chiaro che non si conosce la frequenza... però un X8 (secondo me) con frequenze basse non ha ragione di esistere in desktop. Inoltre, proprio per gli approfondimenti fatti in passato sulle pipeline di BD, penso che un clock uguale o inferiore agli attuali Thuban, sia controproducente e da escludere. Quindi... che clock potrebbe avere BD X8 a 95W TDP? 3,5GHz? Beh... sto 32nm HKMG AMD si presenta veramente bene... ancora meglio delle ipotesi più ottimistiche. Dai 3,5GHz, vuoi che non si arriverebbe almeno a 4GHz con 30W TDP in più? P.S. (A beneficio di dubbio sulla veridicità dell'articolo) Senza alcuna polemica almeno da parte mia. Cosa avevo detto in passato? La bontà del 32nm Intel non la possiamo misurare confrontandola con il 45nm AMD, ma SOLO con il 32nm AMD. Ora... parlare di 95W TDP per un SB X4 a 3,3GHz, e parlare di un BD con il doppio dei core e ad una frequenza certamente non inferiore allo stesso TDP... per quanto IPC possa avere di più SB, avremmo comunque un rapporto TDP/potenza senza ombra di dubbio tutto a favore di AMD. Inoltre... con un BD X8 a 95W TDP, un BD X4 con le stesse caratteristiche che TDP avrebbe? 50W? Ero un fanboy AMD quando dicevo ciò? O terribili confronti? A me non sembra... era solamente una valutazione su quanto AMD/GF dichiarava sul suo 32nm. Il 50% di TDP in meno a parità di frequenza, portava un procio 1055T (2,8GHz X6 95W) 45nm AMD a valori nettamente inferiori rispetto a SB X4 95W, cioé a 47,5W. Anche contando un IPC inferiore del 20% a sparare, al più sarebbe arrivato a 60W, quindi sempre di gran lunga inferiore ai 95W. Un BD X8 con il doppio dei core allo stesso TDP, dimostra che addirittura è meglio delle mie ipotesi reputate molto ottimistiche.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2010 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
#4668 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
SB 3.4 Ghz...
A me sinceramente scoccia ripetere sempre le stesse cose, ma non puoi confrontare processi produttivi diversi con architetture diverse. Non ha minimamente senso, perché non sai dove si ferma la bontà dell'architettura e non sai dove inizia la bontà del processo produttivo. |
![]() |
![]() |
#4669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Tra parentesi, è molto meglio che sia per il silicio, perché così nel passaggio al 22nm ci sarebbero ben più speranze che se fosse nell'architettura, perché nel qual caso, i margini sarebbero inferiori. Comunque, i dati ancora mancano (quindi sarebbero unicamente supposizioni) ma se per un attimo pensassimo che quei 95W per un BD X8 fossero sui 3,6GHz almeno e se l'IPC accreditato a BD fosse realmente al max del 10% inferiore, pensa che a parità di processo produttivo e con entrambe le architetture nuove, AMD avrebbe un prodotto che a parità di TDP fornirebbe una potenza almeno doppia. Su queste basi, e condivido del tutto teoriche, BD potrebbe risultare competitivo addirittura con IB e 22nm, figurati con SB X6 e X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2010 alle 01:21. |
|
![]() |
![]() |
#4670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
BDx8 a 95 W...è un qualcosa di grandioso...non credo a ciò che ho letto, da quanto sono stupito.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#4671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Annuncio semi ufficiale di jf-amd
http://www.semiaccurate.com/forums/s...37&postcount=6
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4672 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Non conosco il numero preciso, ma a spanne dovrebbe essere x6 (o addirittura x8) BD vs x4 SB. Comunque credo (tranne che per il famigerato 65 amd) che storicamente a parità di processo produttivo amd abbia da sempre avuto il silicio migliore (ma pur sempre con 16-18 mesi di ritardo). Un paragone del genere ha comunque poco senso ai fini pratici (è come voler paragonare una golf 2° serie ad una grande punto) |
|
![]() |
![]() |
#4673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() ![]() Notizia corretta...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#4674 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
I 6 core mantengono gli 8MB L3, mentre i 4 core ne perdono 4MB. Secondo me Bulldozer è l'evoluzione della progettazione a moduli introdotta con i 45nm; solo che questa volta si è applicata sulla produzione. Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
#4675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quindi se un procio lo fosse con un numero inferiore di transistor, con una capacità diversa di L1-L2-L3, con un rapporto diverso tra IPC e clock, sono tutte cose soggettive, ma se poi si riesce ad ottenere da questo procio un TDP inferiore per la stessa potenza, mi sembra chiaro che l'obiettivo sia stato raggiunto. In questo quadro, i post circa l'intenzione nel futuro di Intel di pensare ad un IPC inferiore per poter raggiungere potenze superiori, mi sembra che sia una linea equiparabile ad AMD con BD. AMD ancora una volta ha dimostrato che in fatto di idee non prende insegnamenti da nessuno, vedi a64, proci con più core nativi ed ora BD. Inoltre, nella corsa al numero dei core di un procio, un BD X8 a 95W lascia la porta ampiamente aperta ad un BD X10 se non ad un X12 nativo, ed ancora sempre sul 32nm. Poi possiamo anche aggiungere un'altra considerazione: i Magny-C, per 140W a 2,6GHz X12, sono un compromesso tra TDP/frequenza e numero dei core. Un BD a 95W come X8 per desktop, proprio perché indirizzato al desktop, lascia sperare in clock già di per sé alti, quindi porterebbe a pensare che un BD X12/X16 per server, possa avere frequenze di tutto rispetto. L'unica cosa che non ho ben capito, e non mi è chiara, è la non coincidenza tra la voglia di togliere l'NDA a BD con tempi di commercializzazione di BD ancora relativamente lontani. Se il 9 novembre AMD si sbottonerà e di brutto, con un procio che vedrà la commercializzazione nel 2° trimestre 2011, mi porta a 2 considerazioni: - o BD è veramente super e AMD reputa il lasso di tempo tra annullamento NDA e commercializzazione non sufficiente ad Intel per operare contromosse - o BD verrà commercializzato ben prima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Mentre per gli X4 credo che convenga di più dimezzare l'area del die per rendere la produzione più che doppia. |
|
![]() |
![]() |
#4677 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Quote:
Le versioni successive al prescott prevedevano un aumento del IPC con SMT 4 vie ed altro ancora, ma sono state scartate ugualmente per i limiti del silicio. Ultima modifica di Ren : 06-11-2010 alle 10:15. |
||
![]() |
![]() |
#4678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Sono proprio curioso di vedere se i 6 core siano nativi oppure di derivazione 8 core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#4679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
In questo senso, AMD non può permettersi di aumentare l'aspettativa per un prodotto che alla fine risulterebbe inferiore. Su questa linea, direi che i 95W per un X8 nativo, di aspettative ne hanno create un totale... Il 9 novembre, AMD probabilmente almeno dati su TDP e quant'altro dovrebbe tirarli fuori. Sarebbe una gran cosa già se postasse dei bench, magari basati su un X8 a 95W, mascherato nel clock... che però farebbe intendere almeno potenze del 30% superiori nel top di gamma. Per logica, non dovrebbe mostrare il massimo possibile per non creare aspettative superiori nei modelli medio-bassi, come del resto non potrebbe mostrare il minimo per non autocastrarsi.... vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Nel senso... i PIV avevano calato drasticamente l'IPC a fronte di un clock maggiore, ed il progetto è stato vanificato per limiti di silicio (quindi non si può discutere se il progetto fosse sbagliato o meno, un po' come AMD fece con il Phenom I, l'architettura era valida, ma il silicio no....) perché la logica, alla buona, era "io diminuisco del 50% l'IPC ma aumento del 150% il clock = + potenza". BD partirebbe comunque da un IPC che non è inferiore ai Phenom II, quindi l'aumento di clock non deve partire da una compensazione di IPC inferiore ma da subito produrrebbe vantaggi. In questo senso, il silicio introdurrebbe un limite unicamente nel massimo vantaggio ottenibile, ma già anche 100MHz in più, introdurrebbero un vantaggio. Nei PIV è stato abbandonato perché l'aumento di clock non arrivava neppure a compensare la diminuzione dell'IPC, con un procio che nel risultato era meno potente. Invece che "girare" a 10GHz, ci si fermò attorno ai 4GHz, quindi con un rapporto di 2,5 volte inferiore rispetto alle aspettative.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2010 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.