Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 20:46   #10941
brixia91
Member
 
L'Avatar di brixia91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ti aiuteremmo volentieri, ma ho paura che non siano in molti ad utilizzare delle cuffie specifiche per Gaming in questo thread.

Le uniche che uso io con XBox 360 e per vedere dei BluRay sono delle cuffie 5.1 della Sharkoon (X-Tatic Digital).

Ciao!
np..grazie lo stesso
ho ordinato le tactic 3d alpha oggi,,poi vi faccio sapere il mio parere da niubbo xD
__________________
Thermaltake armor nero+ MX | Gigabyte GTX 670 windforce |I7 860 @3,6 ghz | 4gb Corsairr dominator 1600 mhz | P7P55D-e premium |
Corsair Force 3 SSD 120 Gb | Creative sound blaster X-FI titanium | Corsairr HX 750 W | HD 4 TB | Windows 7 ultimate 64 bit |
brixia91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 09:34   #10942
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
La butto lì : potrebbe essere che le K-501 beneficino di un ampli tipo il mio che esce a sole 5 Ohm?
Il fatto che l'uscita cuffie dell'ampli abbia una bassa impedenza, favorisce l'amplificazione di cuffie o auricolari con bassa impedenza,evitando anche eventuali "colorazioni" timbriche e distorsioni.
Da qui la facilità di pilotaggio della 501 con il tuo ampli. Per sapere poi se un ampli è il meglio per una determinata cuffia, altri fattori (componenti ecc.) e il confronto diretto può determinarne il verdetto. .
Come la senti, la 501 con altri ampli in tuo possesso.?
Nel mio caso con il Maverick A1 meno neutrale rispetto al Violectric, la timbrica della cuffia acquista più corpo,densità in cui non eccelle, rendendo il messaggio musicale più caldo anche se meno raffinato.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:44   #10943
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
HD650 arrivata e messa a rodare .

Ho dato qualche ascolto fugace ed ho capito perchè è una cuffia amata da molti, la velatura rende ascoltabili anche i brani registrati male e/o con alti molto invadenti o ancora con quelle registrazioni pieni di "shhh"
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 12:11   #10944
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
HD650 arrivata e messa a rodare .

Ho dato qualche ascolto fugace ed ho capito perchè è una cuffia amata da molti, la velatura rende ascoltabili anche i brani registrati male e/o con alti molto invadenti o ancora con quelle registrazioni pieni di "shhh"
Se è qualcosa di lontanamente simile, con le dovute proporzioni, alla velatura che hanno le PX100, allora non fanno proprio per me.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 12:31   #10945
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Se è qualcosa di lontanamente simile, con le dovute proporzioni, alla velatura che hanno le PX100, allora non fanno proprio per me.
Mai ascoltata la PX100, quindi non ti saprei proprio dire.

Cmq la cuffia è nuova e i driver sono "legati", la cuffia al momento risulta un pò "congestionata" e chiusa, presumo che superato un tot di ore, normalmente ne bastano 100, la cuffia si riequilibri e dovrebbe anche migliora l'articolazione della gamma bassa.

Posso cmq affermare che la Shure SRH840 vale ben oltre i 160€ ...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:06   #10946
blink89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Verdellino (BG)
Messaggi: 58
Salve, vorrei chiedervi una cosa velocissima e che può risultare stupida ai più.. volevo sapere se era possibile tagliare il cavo di una vecchia cuffia jack e infilarlo nel lettore /cellulare in modo da poter usare il jack per l'antenna della radio FM e una cuffia esterna (tipo bluetooth) per accoppiarla con il device e sentire quindi la radio. Si può fare (o qualcuno l'ha gia fatto?) grazie
__________________
Dell Touch Studio 17,3" (8 GB @1600 MHz, Win 10 PRO 64bit, SSD Samsung 850 PRO 256 GB), Sony MDR-1000X, Arc Touch Mouse Surface Edition, Amazon Kindle Oasis, Sony Z4 Tablet, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Bluetooth Handset, Chromecast 2, Sony Xperia Z5, Homedics AR-29EU Air depurator, Samsung TV LED UE32J5100AW 32", Microsoft Surface Pro 4 (i5 8 GB RAM, 256 GB PCiE)[/i], Yotaphone 2 Android 6.0.1, Lenovo Vibe P2
blink89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:22   #10947
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da blink89 Guarda i messaggi
Salve, vorrei chiedervi una cosa velocissima e che può risultare stupida ai più.. volevo sapere se era possibile tagliare il cavo di una vecchia cuffia jack e infilarlo nel lettore /cellulare in modo da poter usare il jack per l'antenna della radio FM e una cuffia esterna (tipo bluetooth) per accoppiarla con il device e sentire quindi la radio. Si può fare (o qualcuno l'ha gia fatto?) grazie
Per fare da antenna bastano anche degli auricolari da 1 euro di una bancarella...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:29   #10948
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per fare da antenna bastano anche degli auricolari da 1 euro di una bancarella...
Anzi van pure meglio perchè son schermati peggio
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 15:12   #10949
blink89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Verdellino (BG)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per fare da antenna bastano anche degli auricolari da 1 euro di una bancarella...
Ma hai letto il mio post? Io parlo di avere un cavo del jack tagliato in modo da escludere che l'audio (come capita a me) esca sia dall'auricolare che dalle cuffie BT accoppiate (la mia domanda era centrata su questo, se no ovvio che posso benissimo utilizzare dei comuni auricolari che fanno da antenna e sentire la radio direttamente da li)...scusa la schiettezza ma mi è sembrata uan risposta semplicistica e neanche dopo lettura del post..
__________________
Dell Touch Studio 17,3" (8 GB @1600 MHz, Win 10 PRO 64bit, SSD Samsung 850 PRO 256 GB), Sony MDR-1000X, Arc Touch Mouse Surface Edition, Amazon Kindle Oasis, Sony Z4 Tablet, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Bluetooth Handset, Chromecast 2, Sony Xperia Z5, Homedics AR-29EU Air depurator, Samsung TV LED UE32J5100AW 32", Microsoft Surface Pro 4 (i5 8 GB RAM, 256 GB PCiE)[/i], Yotaphone 2 Android 6.0.1, Lenovo Vibe P2
blink89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 15:21   #10950
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da blink89 Guarda i messaggi
Ma hai letto il mio post? Io parlo di avere un cavo del jack tagliato in modo da escludere che l'audio (come capita a me) esca sia dall'auricolare che dalle cuffie BT accoppiate (la mia domanda era centrata su questo, se no ovvio che posso benissimo utilizzare dei comuni auricolari che fanno da antenna e sentire la radio direttamente da li)...scusa la schiettezza ma mi è sembrata uan risposta semplicistica e neanche dopo lettura del post..
Non capisco il tono risentito...

Dicevi di voler "mutilare" un paio di cuffie per ottenere un pezzo di cavo con un jack da 3,5 ad una estremità: io ti ho semplicemente suggerito di prendere degli auricolari da 1 euro per fare la stessa cosa e non rovinare le cuffie che gia hai!

Se poi non hai capito che avresti similmente tagliato gli auricolari di quest'ultimo...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:06   #10951
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Le SRH 940 non dovrebbero costare il doppio delle 840 ma una cinquantina di € in più. Basta cercare con google , anzi nei negozi online di strumenti musicali : 204 € la 840 e 230 € la 940
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:10   #10952
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Le SRH 940 non dovrebbero costare il doppio delle 840 ma una cinquantina di € in più. Basta cercare con google , anzi nei negozi online di strumenti musicali : 204 € la 840 e 230 € la 940
La shure 840 la si trova a poco più di 160€

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuf...e_srh_840.aspx

A quel prezzo e per come suona è regalata.

La shure SRH940 la si trova a 240€ circa e disponibile dal 27 di questo mese.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:22   #10953
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La shure 840 la si trova a poco più di 160€

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuf...e_srh_840.aspx

A quel prezzo e per come suona è regalata.

La shure SRH940 la si trova a 240€ circa e disponibile dal 27 di questo mese.
E probabilmente basterà attendere un po' per riscontrare un abbassamento del prezzo di vendita.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:24   #10954
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Mi riferivo ai prezzi citati dall'autore del post!

le Shure SHR840 sono a 150/160 euro, attualmente...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:24   #10955
fra107
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Cmq la cuffia è nuova e i driver sono "legati", la cuffia al momento risulta un pò "congestionata" e chiusa, presumo che superato un tot di ore, normalmente ne bastano 100, la cuffia si riequilibri e dovrebbe anche migliora l'articolazione della gamma bassa.
Complimenti per il nuovo acquisto! vedrai che le sentirai suonare ogni giorno meglio!
fra107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:30   #10956
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
E probabilmente basterà attendere un po' per riscontrare un abbassamento del prezzo di vendita.
Sai che su questo dubito un pò? Mi sà che la Shure ha voluto lanciare una cuffia su un livello ben preciso sia come qualità che come prezzo, quindi e presumo che il prezzo non scenda tanto facilmente, anzi è più facile che avendo successo salga.
Quote:
Originariamente inviato da fra107 Guarda i messaggi
Complimenti per il nuovo acquisto! vedrai che le sentirai suonare ogni giorno meglio!
Grazie Fra . Spero tanto che il suono migliori nei giorni a venire perchè al momento non mi entusiasma tanto, trovo carente l'articolazione in gamma bassa dove qui la shure SRH840 fà veramente meglio, ma non posso pretendere tanto non ha neanche 6 ore che suona.

P.s: Hai poi preso il Beta22 ??
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:31   #10957
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
HD650 arrivata e messa a rodare .

Ho dato qualche ascolto fugace ed ho capito perchè è una cuffia amata da molti, la velatura rende ascoltabili anche i brani registrati male e/o con alti molto invadenti o ancora con quelle registrazioni pieni di "shhh"
Bravo Sinfoini con tre parole hai centrato le caratteristiche della cuffia.
Vedi che il mio appunto al progettista dai "timpani universali" trova risposta nelle tue considerazioni

Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Se è qualcosa di lontanamente simile, con le dovute proporzioni, alla velatura che hanno le PX100, allora non fanno proprio per me.
Bhe no dai la px100 è ultravelata.... la HD650....parzialmente, molto più dettagliata,( ripeto) non quanto la DT880

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Mai ascoltata la PX100, quindi non ti saprei proprio dire.

Cmq la cuffia è nuova e i driver sono "legati", la cuffia al momento risulta un pò "congestionata" e chiusa, presumo che superato un tot di ore, normalmente ne bastano 100, la cuffia si riequilibri e dovrebbe anche migliora l'articolazione della gamma bassa.

Posso cmq affermare che la Shure SRH840 vale ben oltre i 160€ ...

Certo che è congestionata e chiusa, la 501 se la "magna" in fatto di separazione e palco e la HD380 se la magna al "dettaglio", ariosità e separazione.
Alla fine rodaggio, scommetto che mi dirai che la 650 rispetto alla SRh840 è leggermente più raffinata ,ma leggermente più colorata, altro non aggiungo
Ma è sempre una cuffia piacevole senza tanti grilli per la testa ottimo punch, timbrica accattivante....
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:47   #10958
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Bravo Sinfoini con tre parole hai centrato le caratteristiche della cuffia.
Vedi che il mio appunto al progettista dai "timpani universali" trova risposta nelle tue considerazioni
Diciamo che anche un sordo si accorgerebbe di questo, è veramente lampante questa caratteristica intrinseca dell'HD650 di far suonare bene qualunque brano gli si dia, che sia un MP3 o un brano registrato male non fà una piega.
Debbo solo capire se valorizza i file ad alta risoluzione o se fà un appiattimento generale, allora da pregio si passa ad un grosso difetto.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Certo che è congestionata e chiusa, la 501 se la "magna" in fatto di separazione e palco e la HD380 se la magna al "dettaglio", ariosità e separazione.
Alla fine rodaggio, scommetto che mi dirai che la 650 rispetto alla SRh840 è leggermente più raffinata ,ma leggermente più colorata, altro non aggiungo
Ma è sempre una cuffia piacevole senza tanti grilli per la testa ottimo punch, timbrica accattivante....
Dai che la K501 ha tanti di quei difetti che è meglio non metterla in mezzo, poi ti ripeto prova a sentirla pilotata con una uscita a 120 Ohm e potresti rimanerne sconvolto (ho provato con il mio Sansui del '71 la cuffia diventa un altra).

La Shure 840 ti posso già dire sin da subito che è raffinata tanto quanto l'HD650 e se ti ricordi ti dissi che la gamma media teneva testa alla K501, solo questo doveva farti pensare.
Al momento, la shure, la ritengo la cuffia più completa che ho tra quelle possedute, equilibrata, dettagliata, articolata... sai di cosa pecca un pò?... è carente di armoniche solo questo.

Cmq è sempre presto per dare giudizi certi sull'HD650 poche ore di ascolto, poche ore di funzionamento e.... a venderla faccio sempre in tempo
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 17:15   #10959
fra107
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Grazie Fra . Spero tanto che il suono migliori nei giorni a venire perchè al momento non mi entusiasma tanto, trovo carente l'articolazione in gamma bassa dove qui la shure SRH840 fà veramente meglio, ma non posso pretendere tanto non ha neanche 6 ore che suona.

P.s: Hai poi preso il Beta22 ??
Ancora no, per adesso mi tengo quello che ho, che non è assolutamente male (Burson HA-160).....
fra107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 17:24   #10960
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da fra107 Guarda i messaggi
Ancora no, per adesso mi tengo quello che ho, che non è assolutamente male (Burson HA-160).....
Assolutamente male non è!
Te lo dissi in altra sede dei pareri discordanti. Alla fine la LCD-2 ha soli 50 Ohm di impedenza e sempre teoricamente il Burson dovrebbe pilotarla senza problemi, tant'è che molti su Head-fi lo usando con l'HA160-D che è il Burson con il DAC incorporato però, la sezione di amplificazione è la medesima.
E' anche vero che la LCD-2 riesce a supportare sino a 15W di potenza erogata, quindi si presume che più wattaggio e corrente (entro i limiti detti) gli si dà e meglio suona.
Alla fine il Burson a 60 Ohm eroga circa 800 mw (quasi 1W) che pochi non sono. .

Io con l'HD650 chiudo con le cuffie di medio lignaggio, la prossima sarà di alto livello, perchè noto che le differenze tra le medie sono veramente minime.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v