Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 21:06   #1261
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Spero di non aver trascinato o.t. la discussione, visto che alla fine la volontà di miniaturizzare il tutto sembrava volesse prevalere sul risparmio energetico unica direttrice della discussione, a dire il vero , inizialmente pensavo che il mini alimentatore permettesse pure il risparmio di energia, ma se così non è, che la miniaturizzazione vada a farsi friggere

Spero di finire nel prossimo week end il mio muletto, e porlo alla Vostra competentissima attenzione....
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 21:31   #1262
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
tutto quello rigurado al picoatx l'ho detto qualche post fa..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 22:16   #1263
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Grazie, ho collegato il mio multimetro come amperometro sulla linea di rete...
Purtroppo non è una misurazione esatta, ma più o meno ci siamo.
La corrente misurata in idle è di 185 mA, quindi con una tensione di 220V (la mia linea difficilmente arriva a 230V) siamo a circa 41W.
Questo è vero se il fattore di potenza è vicino a 1 e se non ci sono distorsioni d'onda...
Domani dovrei riuscire a procurarmi un multimetro RMS (più preciso), e quindi avere risultati più affidabili.
Credo che il reale consumo sia inferiore a questo.

Ciao,
Giovanni
Il fattore di correzione, soprattutto nei vecchi alimentatori, si aggira in realtà intorno allo 0.97; 0.99 solo in quelli più recenti (e, se la qualità non è eccelsa, solo in condizioni di carico massimo applicato).
In effetti guadagneresti 1 W.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 20:30   #1264
Ciano86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Feltre
Messaggi: 21
Salve sono nuovo del forum.
Ho letto tutte le pg dell'argomento ed ho paio di domande:

1) ho qui sotto mano un celeron 333,Asus P2B, 256ram, hd maxtor 40Gb, ali da 235atx. Vien fuori qualcosa di accettabile come prestazioni/consumi? Resto sotto i 50/60 Watt?

2) ho letto delle mobo mini-itx, si possono alimentare anche con ali atx (se si un pensierino ce lo farei visti i bassi consumi) o bisogna spendere un pacco di €uri per un ali apposito?

Grazie mille
Ciano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 20:39   #1265
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Ciao Ciano, benvenuto!

mah credo che con la tua configurazione dovresti poter essere sui 50....ma nel forum ci sono degli autentici geni che ti illumineranno di sicuro!

Cmq spero di capire, forse anche in risposta alla tua domanda, come poter undervoltare e downvoltare al massimo l'hardware, se il tutto si può fare via bios...

L'obiettivo è il massimo risparmio, io propendo per il risparmio estremo, e sono goloso di info a riguardo
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 20:51   #1266
Ciano86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Feltre
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da montoya1
Ciao Ciano, benvenuto!

mah credo che con la tua configurazione dovresti poter essere sui 50....ma nel forum ci sono degli autentici geni che ti illumineranno di sicuro!

Cmq spero di capire, forse anche in risposta alla tua domanda, come poter undervoltare e downvoltare al massimo l'hardware, se il tutto si può fare via bios...

L'obiettivo è il massimo risparmio, io propendo per il risparmio estremo, e sono goloso di info a riguardo

Speriamo non consumi molto di più.... e per quanto riguarda le mini-itx, ad alimentatori come la mettiamo? Se non ho visto male c'è una parte tipo quella dei portatilied un'altra scheda. Un'alimentatore del genere può reggere un 24/24?
Ciano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 23:25   #1267
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Dato che ora potrebbe interessare anche a Ciano, rinnovo la mia richiesta: qualcuno sa come undervoltare una CPU slot 1?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 00:05   #1268
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
non ho letto le discussioni sopra, cmq immagino che vogliate sapere come modificare il voltaggio delle cpu slot1 senza passare dal bios perchè magari la vostra mobo non ha questa opzione..
bene, se masticate un po' di inglese e avete ottime capacità in termini di saldatura, potete leggere questa breve guida..
http://www.overclockers.com.au/techstuff/13oct99.shtml
nel caso vi venisse in mente di usare lo scotch per isolare i pin.. bene non fatelo!! vi lascio immaginare cosa vorrebbe dire x cpu e mobo se un pezzettino di scotch fa male contatto...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 05:48   #1269
Bunas
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
Quote:
Salve sono nuovo del forum.
Ho letto tutte le pg dell'argomento ed ho paio di domande:
[...]
2) ho letto delle mobo mini-itx, si possono alimentare anche con ali atx (se si un pensierino ce lo farei visti i bassi consumi) o bisogna spendere un pacco di €uri per un ali apposito?
Ciao Ciano.
Le mini-itx hanno un normale connettore ATX e quindi nessun problema per il tuo vecchio ali (sempre che non sia AT, naturalmente). Io stesso ho alimentato la mia EPIA m9000 sia con un alimentatore "tipo notebook" sia con l'attuale micro atx (un normale ali ATX, solo più piccolo).
Spero di essere stato di aiuto.
Saluti a tutti e a risentirci.
Bunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:25   #1270
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
non ho letto le discussioni sopra
Ecco, questo è il punto. Io avevo scritto che la mia CPU è un Pentium III 550E, ovvero Coppermine slot 1, che parte già da 1,65v. Dato che la guida che hai postato va solo da 1,8v a 3,5v (!) per me purtroppo non è stata utile, dato che io vorrei undervoltare. Invece la consiglio a Ciano, dato che nel suo caso (Celeron Mendocino) va bene.

Per i Coppermine, invece (ma vale per qualsiasi tipo di CPU slot 1, da quel che ho capito), sono andato a spulciarmi il datasheet del Pentium III, scaricabile da qui:
http://developer.intel.com/design/pe...s/24445209.pdf

A pagina 75 del datasheet è riportata la lista dei pin che controllano il vcore, ovvero A119, B119, A120, B120 e A121.

A pagina 19, invece, c'è la tabella 3, che mostra come impostare i vari pin da VID0 a VID4 (ovvero quelli già citati di pagina 75) in base al vcore desiderato.

C'è da notare che (preso direttamente dal datasheet, pag. 18): "A ‘1’ in this table refers to an open pin and a ‘0’ refers to a short to ground"

Resta solo da capire quali sono, sulla cartuccia delle CPU slot 1, i pin a cui il datasheet si riferisce a pagina 75
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:30   #1271
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
A quanto pare i pin sono già marcati chiaramente sulla cartuccia, da A1 ad A121, e sull'altro lato da B1 a B121
Lo si può notare anche dalle foto di questa pagina, che mostrano come impostare i pin per andare da 1,8 a 3,5v (Ciano, segui questa guida, è quella che fa per te):
http://www.ocinside.de/index_e.html?...t/tape_it.html
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:41   #1272
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Aggiungo una cosa: mi sono messo a confrontare il datasheet di Intel e la pagina di ocinside.de, e dicono cose discordanti
C'è qualcosa che mi sfugge?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:44   #1273
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Domandilla veloce veloce: sui consumi incide molto l'utilizzo di un controller Eide pci e di una scheda usb2 sempre pci?

Vorrei farmi un secondo mulo, questa volta very very low cost , ma devo poter usare dischi grandi e mi servono porte usb2 per il trasferimento di dati.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:47   #1274
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Aggiungo una cosa: mi sono messo a confrontare il datasheet di Intel e la pagina di ocinside.de, e dicono cose discordanti
C'è qualcosa che mi sfugge?
Vorresti ponticellare i pin sul pcb del procio per abbassare il v-core di default, con la possibilità successiva di aumentarlo, giusto?
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:07   #1275
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Vorrei isolarli (ovvero impedire che i contatti della mobo tocchino i pin) in modo da abbassare definitivamente (ma in maniera reversibile) il vcore. Se un giorno poi decidessi di tornare al vcore originale (1,65v) allora semplicemente toglierei il nastro adesivo o lo smalto o quello che è.
Il problema non è come isolare i pin, ma QUALI pin isolare, dato che il datasheet di Intel e la pagina di ocinside dicono due cose diverse

Mi spiego?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:28   #1276
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
dopo un bel po' di googling ho trovato questo vecchissimo articolo:

http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO2A.html

mi raccomando di leggere tutte e 5 le pagine (i link alle pag successive sono in fondo alla pagina) perchè non è un'operazione semplicissima ma occorre una discreta manualità..
io personalmente sconsiglio scotch o smalto poichè le possibilità che inserendo nello slot la cpu lo scotch o lo smalto vengan via "realando" 3.5v anzichè 1.5 ci sono..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:50   #1277
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Grazie, Marino5. Purtroppo, però, la pagina da te indicata riporta una tabella che è stata copiata pari pari dal datasheet di Intel. Pertanto può certamente essere una conferma che la procedura giusta è quella, ma non si spiegherebbe come mai un sito come ocinside.de allora mi dice delle cose differenti...
Il dubbio, almeno per quanto mi riguarda, rimane. Eppure quando mi deciderò a provare lo farò seguendo la tabella riportata sul datasheet di Intel e sul sito da te indicato.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 17:54   #1278
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
Allora... come anticipato qualche post fa ho deciso di farmi un muletto piccolo piccolo e che consuma poco poco

Ho preso su ebay una scheda madre socket 370 all in one mini ITX che provvederò a mettere in un piccolo case autocostruito. Che processore mi consigliate mettere? vi lascio il link della scheda.... LINK Ebay

PS: non l'ho pagata l'importo che si vede li ma bensì 20 euro spedita...

ciau!
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:44   #1279
morrison81
Senior Member
 
L'Avatar di morrison81
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
E' in sostanza un programmino a linea di comando che spedisce mail. Creando un file batch che ne sfrutta appieno le possibilità e attivando quest'ultimo con operazioni pianificate ( non utilizzo win2000 ma immagino sia presente anche li)...il gioco è fatto. Sulla tua mail, magari giornalmente (a seconda di come pianifichi la ricorrenza dell'invio), ti ritrovi il tuo IP.
Ottimo prog. ma come faccio da win a vedere l'ip che mi assegna il provider?
morrison81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:03   #1280
morrison81
Senior Member
 
L'Avatar di morrison81
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da morrison81
Ottimo prog. ma come faccio da win a vedere l'ip che mi assegna il provider?
Mi sono risp da solo

http://www.scrammit.com/software.htm
eMailMyIP 2.0

ho fatto qualche prova e sembra funzionare
ciao ciao
morrison81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v