Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 10:55   #11201
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Io invece faccio un'altra domanda: appurato che la migliore ricetta per il basso consumo sia la vga integrata, volevo chiedervi, con l'uso di una vga di fascia bassa bassa, tipo quelle usate per la decodifica in hd, il consumo si alza di parecchio rispetto ad una mobo con vga integrata?
Non saprei... Se ti servono funzioni HD meglio una vga di fascia "infima" . Ma se ti prendi una mobo con una vga integrata delle ultime con gia' le funzioni per HD non so quale ti convienga tra le 2...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:18   #11202
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Non saprei... Se ti servono funzioni HD meglio una vga di fascia "infima" . Ma se ti prendi una mobo con una vga integrata delle ultime con gia' le funzioni per HD non so quale ti convienga tra le 2...
Dai un occhiata alla nuova ati 4550, low profile, passiva, e UVD2!!!! Dovrebbe consumare pochissimo
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 12:47   #11203
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Dai un occhiata alla nuova ati 4550, low profile, passiva, e UVD2!!!! Dovrebbe consumare pochissimo
Ok ma se a sto punto uno si prende una Intel DG45FC? LINK

Memoria fino a 1849 MB
Risoluzione Max 2048 x 1536 @75Hz
DirectX® 10, OpenGL® 2.1, Pixel Shader 4.0

non mi sembra malaccio... Unico inconveniente: socket 775 con processore non incluso... Ci vorrebbe un Atom Dual Core
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:29   #11204
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ok ma se a sto punto uno si prende una Intel DG45FC? LINK

Memoria fino a 1849 MB
Risoluzione Max 2048 x 1536 @75Hz
DirectX® 10, OpenGL® 2.1, Pixel Shader 4.0

non mi sembra malaccio... Unico inconveniente: socket 775 con processore non incluso... Ci vorrebbe un Atom Dual Core
atom che non è socket 775.

io credo che ci sia interessato alla piccola intel con G45...ora come ora...debba aspettare la risposta nvidia con il chipset 9300.
"dovrebbe" costar qualcosa meno, avere prestazioni analoghe e consumi più bassi
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:57   #11205
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
atom che non è socket 775.
Lo so. Infatti ho detto appunto che l'inconveniente e' il socket 775, mentre ci vorrebbe un bell'atom dual core...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:59   #11206
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ne devi prendere uno da 2,5 assolutamente altrimenti non avrai bilanciato il sistema a livello di consumo.. spendi 200€ per la scheda e poi ti perdi sull'hd insomma

io se leggi in sing ho la controparte , nel senso ho la stessa mobo con chipset nvidia 8200 , ho anche il picopsu che vorresti prendere tu da 120w con un blik però di 120w

il mio sistema consuma 31watt in idle con attaccato 2 hd da 2,5 pollici ed un masterizzatore

in full arrivo al massimo a 42/45w quindi ci stai dentro con il pico da 120watt

avendo il wattometro però , ho visto che il sitema all'accensione quando fa il cech di tutte le unità , prima di arrivare al bios consuma anche 70w di picco per pochi secondi , quindi meglio tenersi larghi e prendere il pico da 120w ma anche il blick almeno da 100w o 120w
Grazie mille per le info, infatti mi stavo guardando intorno per gli ali da 100-110w anche se ce ne sono per tutti i gusti e soprattutto prezzi (gli universali costano poco mentre quelli della PSILE o altre marche costano intorno ai 40-50 euro)


Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Dove e a quanto?

grazie
Si trova su linitx.com dicono disponibile, oppure da stati uniti e germania ma loro parlano della prossima settimana.
Il costo varia da 120 a 140 + SS



Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ritengo impossibile poi riprodurre formati HD (come ci si aspetta da un HTPC) con procio downvoltato e downclocckato.
Ergo, per funzionalità HTPC il briccketto da 110-120w è necessario (per star tranquilli).
Infatti la funzione principale sarà la multimediale compresi divx 720p e oltre
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:53   #11207
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
@essemme1
Quoto gli altri, e aggiungo: potresti avere un problema subito durante l'installazione, dato che non puoi subito sfruttare il downvolting. Con la cfg in firma ho toccato i 92W (e ho l'hd da 2.5"). Puoi sempre risolvere con un alimentatore diverso da usare solo per l'installazione.
Adesso a regime ho impostato la CPU a 1GHz dal bios (vcore di default) e faccio il boot con un picco sui 62W, poi parte crystalcpuid e mi tiene i consumi in firma (full sui 70W).
Insomma sarebbe proprio un po' al limite.

Quote:
Originariamente inviato da Project_Z Guarda i messaggi
Scusate se quoto il testo ma anche a me era venuta una mezza idea di fara appunto un mulo/htpc però non ho esigenze di hdmi perchè ho ancora una tv a tubo catodico, quindi che componenti potrei scegliere?
Grazie
Il chipset 690G del mio htpc e' l'ultimo che supporta ancora il tv-out, e ha le accelerazioni hw, i successivi nisba...
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 15:02   #11208
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
@essemme1



Il chipset 690G del mio htpc e' l'ultimo che supporta ancora il tv-out, e ha le accelerazioni hw, i successivi nisba...
vero l'ho notato anche io ....maledetti^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 15:35   #11209
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ciao l'unica cosa che stona è l'hd da 3,5 che consuma 10w , ne devi prendere uno da 2,5 assolutamente altrimenti non avrai bilanciato il sistema a livello di consumo.. spendi 200€ per la scheda e poi ti perdi sull'hd insomma

io se leggi in sing ho la controparte
Sto guardando il tuo case , e anche il 669 , te hai levato l'ali originale da 220W e messo una PSU con ali esterno? dici che l'originale non è efficiente ?
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:39   #11210
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Project_Z
...anche a me era venuta una mezza idea di fara appunto un mulo/htpc però non ho esigenze di hdmi perchè ho ancora una tv a tubo catodico, quindi che componenti potrei scegliere?
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Il chipset 690G del mio htpc e' l'ultimo che supporta ancora il tv-out, e ha le accelerazioni hw, i successivi nisba...
Non ho capito la risposta. Anch'io come Project_z ho il problema di fare un mulo con output su TV CRT, dove ho come ingresso disponibile un S-Video.

Poichè, per quanto ne so io, le schede integrate, indipendentemente dal chipset, non hanno un uscita S-Video, sarò costretto a dotare il mulo di una scheda video discreta con S-Video, o mi sfugge qualcosa ?

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:42   #11211
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
vero l'ho notato anche io ....maledetti^^
E' anche l'ultimo che permette di uscire in DVI e contemporaneamente HDMI...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:00   #11212
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Lo so. Infatti ho detto appunto che l'inconveniente e' il socket 775, mentre ci vorrebbe un bell'atom dual core...
esiste! è l'atom 330. esite anche la mobo la little fall 2 con atom saldato da 75€. purtroppo sto aspettando anche io dei test x prenderla e usarla come muletto da scarico. nella mobo cè anche luscita svideo integrata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post24114899
in alternativa ce una altra intel mini-itx che supporta il quad penryn.

Ultima modifica di thecatman : 15-09-2008 alle 11:24.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:51   #11213
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Non ho capito la risposta. Anch'io come Project_z ho il problema di fare un mulo con output su TV CRT, dove ho come ingresso disponibile un S-Video.

Poichè, per quanto ne so io, le schede integrate, indipendentemente dal chipset, non hanno un uscita S-Video, sarò costretto a dotare il mulo di una scheda video discreta con S-Video, o mi sfugge qualcosa ?

Michele
Bene, ricontrollando sul mio CRT anche io ho solo uscite Scart e Svideo, quindi anche io devo andare su un chipset 690G, a quanto pare.... a meno che, per risfruttare l'E8400 non trovi una scheda video che abbia l'Svideo, visto che la mia Sapphire 3870 ha solo 2 DVI..... Certo che mettere un E8400 e dovrelo poi "castrare" con una 3450
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:31   #11214
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' anche l'ultimo che permette di uscire in DVI e contemporaneamente HDMI...
sara per questi vantaggi che paradossalmente costa + la minitx 690 della minitx 789 O_O?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:36   #11215
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
sara per questi vantaggi che paradossalmente costa + la minitx 690 della minitx 789 O_O?
No quello è semplicemente colpa dei listini non aggiornati
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:12   #11216
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
...sarò costretto a dotare il mulo di una scheda video discreta con S-Video, o mi sfugge qualcosa ?
Ho trovato la risposta nel forum. Ci sono schede madri con grafica integrata, come la Asus M2A-VM HDMI e la Gigabyte GA-MA69GM-S2H, che hanno in dotazione un bracket che contiene il connettore per S-Video e Component.

Naturalmente bisogna che il chipset consenta il TV-out, come il 690G di queste due schede.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:39   #11217
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Ho trovato la risposta nel forum. Ci sono schede madri con grafica integrata, come la Asus M2A-VM HDMI e la Gigabyte GA-MA69GM-S2H, che hanno in dotazione un bracket che contiene il connettore per S-Video e Component.

Naturalmente bisogna che il chipset consenta il TV-out, come il 690G di queste due schede.

Michele
Esatto, stavo per risponderti. E' per tenere bassi i consumi ed usare la scheda integrata.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:57   #11218
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' anche l'ultimo che permette di uscire in DVI e contemporaneamente HDMI...
Sulla Asus si: http://img106.imageshack.us/img106/8...board02ns5.png

Sulla Gigabyte sembra di no: http://img338.imageshack.us/img338/9...board03xo6.png

Quindi oltre che dal chipset sembra dipendere anche dalla scheda madre.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 00:04   #11219
DavideMi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
Ciao a tutti


Sono parecchio interessato a questo thread, a casa ho un server acceso giorno e notte per tutto l'anno e ho paura a mettere un wattmetro per vedere quanto consuma (no, in realtà è qualche giorno che dico "vado a prenderlo" e non ho mai tempo ). Cmq, penso che non consumi poco-poco-poco... è composto da:
  • Gigabyte 7vt600 1394
  • Sempron 2400+ boxed (ora non ricordo di più)
  • 2*512 MB DDR (V-data o simili)
  • Maxtor 80GB@7200rpm IDE 3"5
  • Maxtor 160GB@7200rpm SATA 3"5
  • Radeon 9250SE
  • Enermax Noisetaker 600w (o 550w, non ricordo)
  • 2 ethernet su PCI

Ci gira una distribuzione linux con samba, squid & co.

Siccome la bolletta sale... sarebbe una bella cosa riuscire a mettere in piedi un sistema da 40 W massimo in idle, in modo da consumare sui 300 kWh l'anno (e continua a essere tantino, circa l'8% del mio consumo annuo!). La scheda video si può tranquillamente eliminare, su quello non ci piove

Questo Atom dual core su Mini-ITX di cui parlate sembra proprio interessante: come prestazioni non dovrebbe aver alcun problema a far girare il mio sistema, anzi!, anche nel caso mettessi l7 per squid (proxy con deep packet inspection a livello applicativo... è necessario tenere a freno gli inquilini). L'unica pecca è che mi servono 3 schede di rete ethernet (*) mentre con questa mobo posso arrivare solo a due (1 integrata + 1 su PCI).

Mi sapete dare un consiglio? Una scheda+procio che combini buone prestazioni (ma ecco... non serve tanto per far girare quanto indicato sopra), basso consumo e la possibilità di avere 3 ethernet? Ho provato a cercare un Atom da mettere su una mobo con 2 PCI, sarò particolarmente imbranato ma non sono riuscito a cavar fuori nulla

In alternativa... c'è un modo per infilare una terza scheda di rete sulla mobo dell'intel Atom? Spingere un po' qua e un po' là non funziona mi sa
O un'altra soluzione con possibilità di 3 ethernet, che non costi un'esagerazione, sia facile da trovare (purtroppo non posso girare per mercatini a cercare vecchi p3) e che consumi poco ma proprio poco?


Grazie veramente e un saluto



* In realtà ne basterebbero anche 2, una verso il router collegato a internet e una verso la LAN, usando delle VLAN, ma ci vorrebbe uno switch che le supporti e... costicchiano! Mentre due normalissimi switch ce li ho già. Senza parlare delle modifiche al sistema... che già così è costato litri di sudore

Ultima modifica di DavideMi : 17-09-2008 alle 00:14.
DavideMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 01:39   #11220
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Be' so che esiste(vano) le schede di rete usb (10/100)... Non so se ce ne sono ancora in giro sinceramente. Quale sarebbe la scheda in questione con l'atom dual core?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v