|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
![]() ![]() Va bene, forse in effetti recuperare in due anni va ancora bene, ma ovviamente ben venga qualsiasi cosa riesca a ridurre ulteriormente il tempo impiegato per il recupero della spesa. Io ho speso: - mobo: recuperata accanto ad un cassonetto e poi riparata (valore di mercato circa 10 euro) - CPU: presa da un PC dismesso per danni alla mobo (valore circa 5 euro) - HD 40 GB: 20 euro ( ![]() - RAM 3x64 MB: 10 euro tutto - LAN PCI 10/100: 3 euro - ventolina: 2 euro - display alfanumerico: recuperato da un fax rotto (valore circa 10 euro) - case: ricavato da un VHS rotto (valore zero) - plexy frontale: 1,50 euro - alimentatore: avanzo di un vecchio PC (valore 5 euro) - minuteria e materiali vari: circa 7-8 euro Spesa effettiva 45 euro. A voler eliminare i vantaggi derivati dalla roba ricevuta in regalo o comunque recuperata a costo zero, e quindi dovendo comprare tutto, avrei speso circa 75 euro tutto incluso, o 65 escluso il display (che assolutamente non è indispensabile). E' anche vero che ancora non conosco il consumo reale della mia soluzione, ma ad occhio direi che consuma molto poco ![]() C'è gente che spende il triplo, e non sempre con i risultati sperati ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2343 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Il mio elettricista mi ha detto che i wattometri che usa lui costano 70 euro.
Gli ho detto di lasciar perdere e di non prendermelo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2344 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
Mi sono letto il datasheet, e non ho capito una mazza, non è che potresti mandarmi una spiegazione di come hai fatto?
grazie
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
![]() |
![]() |
![]() |
#2345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
Quote:
io ho "InLine Misuratore di Consumo" preso da drako.it a 22euro
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2346 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
|
finalmente dopo mesi ho fatto il mio mulo 24h/24h
Pentium 3 800 dissy passivo Ram 512dimm Geffo2 da 32mb Maxtor 120gb secondo voi va bene o devo diminuire qualcosa????
__________________
fottuto stage ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
|
Quote:
che dissi ci hai messo? temperature (sia in idle che in full)? consumo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2348 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ragazzi, per chi me lo aveva chiesto in PVT, spiego in breve come si fa over/undervolt dei Pentium 3 slot 1.
1) procuriamoci il datasheet 2) le pagine interessanti sono solo pag 19, pag 59 e pag 75 3) guardando a pagina 19 annotiamo da qualche parte i 5 valori VIDx, dove x è un numero da 0 a 4, a seconda del vcore che vogliamo impostare. Occorre tener presente che valore 1 significa pin disconnesso, quindi tagliato col taglierino o mascherato con del nastro isolante o smalto da unghie (o quel che vi pare), mentre 0 significa connesso. 4) guardando a pagina 75, in basso a destra, capiamo quale pin dobbiamo andare a considerare per ogni VIDx. In pratica se nel passo precedente abbiamo visto che VID4 deve essere 1 significa, stando alla tabella di pag 75, che dobbiamo isolare (tagliare o ricoprire) il pin A121 5) per capire ad esempio qual è sulla cartuccia della CPU il pin A121, facciamo riferimento all'illustrazione a pagina 59, o alle serigrafie riportate sulla cartuccia stessa.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
![]() non mi sembra male come configurazione. magari puoi ridurre la frequenza della CPU ma non so se ne vale la pena, i PIII son già risparmiosi di suo.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2350 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
|
il dissy è uno per athlonxp adatto senza ventola,i p3 non scaldano niente,cmq secondo me mettere molta ram nel mulo è fondamentale
__________________
fottuto stage ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2351 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
|
fino a quando il sistema sta in idle anche il mio pentium 3 non scalda niente e senza ventola può stare tranquillamente, ma in full load (intendo cpu al 100% per un bel pò di tempo) le temperature aumentano e non può stare senza ventola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2352 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
|
dipende, io un dissipatore in rame ed al max mi arriva a 54c
__________________
fottuto stage ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
1) la batteria ha bisogno di essere ricaricata ogni tanto ![]() 2) l'alimentatore non ha certo un'efficienza del 100% 3) ricaricare un portatile comporta una doppia conversione: da 220v al voltaggio di alimentazione (esempio 19v) prima, e da 19 ai vari voltaggi richiesti in seguito (perché un note non funziona di certo solo coi 18v 19v o quelli che sono) 4) i software possono solo effettuare stime, non fornire risultati seri e attendibili P.s.: scusate se ripesco reply vecchi, ma in questo mese ho studiato molto e letto solo qua e là sporadicamente, adesso mi sto rileggendo tutto quello che mi sono perso.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2355 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
|
Quote:
__________________
fottuto stage ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
1) avevo già chiarito di non aver prestato attenzione al 24/7; sul punto ribadisco che - indipendentemente dal mio caso - ritengo sbagliato l'approccio rigido verso siffatto parametro perché si può avere interesse al basso consuno anche semplicemente perché lo si usa molte ore al giorno. 2) vero, ma considerando che non scalda praticamente nulla, si potrebbe ipotizzare che il livello di efficienza sia molto elevato 3) infatti i NB si possono usare anche collegati direttamente alla rete elettrica ed è la cosa più logica quando non si hanno specifiche esigenze di mobilità (nel caso di specie il NB era a batteria perché il sw è studiato per indicare il consumo in tali condizioni) 4) anche i sw fornisco dati discretamente attendibili, inoltre i valori sono confermati dal rapporto tra capacità della batteria e autonomia; PS IMHO é sempre utile pronunciarsi sui post altrui anche se non recentissimi ![]()
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2357 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
1) ah, scusa. Come già detto non ho letto tutto
![]() 2) anche ipotizzando un 80% di rendimento (che è decisamente alto) siamo comunque oltre i valori riportati dal software; resta fermo inoltre il punto 3 3) non ho capito cosa c'entra... la doppia conversione c'è sia con la batteria inserita che con la batteria disinserita, se si usa l'alimentatore. Forse mi sfugge il senso di quello che vuoi dire. 4) se il metodo di misurazione differisce allora i risultati probabilmente non sono paragonabili. Se però mi dici che rapportando la capacità della batteria e la durata effettiva i conti tornano allora ok. P.s.: piacere di chiacchierare, certo, è solo uno scambio di opinioni. Non so gli altri, ma io sono qua per imparare quando ho da imparare, e per insegnare quando ho da insegnare. ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
![]() 2) e 3) infatti - è la seconda volta che mi dimentico di precisarlo - spero di poter verificare presto con lidelometro o simili 4) esatto, il rapporto capacità autonomia sembrerebbe confermare il sw. ottimo post scriptum ![]()
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2359 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
|
vi pongo un quesito ma se lascio il mulo quasi sempre acceso,di quanto si abbassa la vita dei componenti??'
__________________
fottuto stage ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2360 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di giacomo_uncino : 26-11-2006 alle 17:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.